L'obiettivo vero di tutte queste normative non è farci acquistare un auto elettrica ma non farci usare un auto termica.
Già sappiamo che molte amministrazioni comunali in Italia e in Europa stanno cercando con tantissimi incentivi di invogliare a non usare auto come piste ciclabili, riduzione delle carreggiate e riduzione delle velocità massime non solo consentite ma proprio possibili, eliminazione dei parcheggi e mobilità alternativa.
Già, mobilità alternativa. Non vogliono che compriamo elettriche che non possiamo permetterci ma che le noleggiamo al bisogno. Che scendiamo di casa e prendiamo la prima che troviamo e poi la lasciamo ad altri. Così facendo riducono il numero di auto in circolazione e il costo di utilizzo per il singolo forse.
Una famiglia con due o tre auto al massimo ne avrà una per le medie lunghe distanze e gli altri a noleggio quotidiano.
La morte della passione, e di tanto altro che ruota intorno all auto
Le lampade al tungsteno praticamente non esistono più. Ma l'obiettivo non era quello di farti stare al buio. Le TV a tubo catodico non esistono più ma l'obiettivo non era privarti della TV. Mi permetto di farti notare queste apparenti sciocchezze o comunque scontate e acquisite abitudini. L'obiettivo è quello di passare ad energia alternativa. Perché la fonte energetica che attualmente e ampiamente usiamo è una fonte di per sé finita e non riciclabile. Bisogna trovare, cercare, inventare qualcosa che in qualche modo possa essere circolare, rigenerata, quasi o meglio infinita per così dire.