Le tensioni sociali sono frutto di una società orientata e guidata da paradigmi vecchi sbagliati e superati.
Magari il tutto definibile, semplicemente in
" EGOISMO "
??
Le tensioni sociali sono frutto di una società orientata e guidata da paradigmi vecchi sbagliati e superati.
MAI
Se non si inventa qualche lavoro nuovo
MAI
Fra un po' ci saranno robots un po' per tutto....
Non solo per la manovalanza
Magari il tutto definibile, semplicemente in
" EGOISMO "
??
Appena fanno quelle che sanno cucinare...e qualcosina in piùdo il benservito a mia moglie.
Bunga bunga!Anche se non sa cucinare accetto il cambioe se non mi vedete più scrivere sapete anche il perché
![]()
Bunga bunga!
![]()
Questo ragionamento mi ricorda la rivoluzione industriale. Che però ebbe come esito crescita e sviluppo. Quando un comparto produttivo viene soppiantato da un altro è evidente che bisogna riorganizzarsi e adeguarsi. La mobilità in un modo o in un altro è comunque una delle principali esigenze della popolazione. Quindi piuttosto che un funerale all'occupazione vedo o meglio sarei portato a vedere un cambiamento. I cambiamenti però spaventano. Hanno sempre spaventato e spesso a torto e non a ragione.
In parte già succede con le aziendali, nlt et similia, scegli l'auto in un bouquet di soluzioni, non scegli molto sull'allestimento, non scegli la qualità della manutenzione, dei ricambi e delle gomme, te la cambiano quando vogliono, anche se per necessità la preferiresti tenere... una rivoluzione epocale, tanto che alcuni neomaggiorenni rimandano la patente.l'auto personale come è intesa oggi sarà un lusso per pochi.
La prossima rivoluzione però sarà radicale; l'auto personale come è intesa oggi sarà un lusso per pochi.
Con la guida autonoma e quant'altro gli spostamenti verranno gestiti tramite App e si pagherà come servizio, troveremo un veicolo che ci viene a prendere fin davanti alla porta di casa e ci lascerà dove gli richiederemo una sorta di servizio come Uber. I costruttori probabilmente si trasformeranno come fornitori di servizio, potremo casomai decidere tra quello più esclusivo, con i brand oggi più lussuosi, e quello più economico.
Come già sottolineato questo farà si che anche la necessità d'auto e la produzione si ridurrà grazie all'ottimizzazione. Come fa oggi Tesla grazie ai dati acquisiti si potrà ottimizzare la rete di ricarica e così anche il traffico e quant'altro.
Però già nel 2020 le fonti rinnovabili hanno superato il 50% sul totale in EU. Credo che ovviamente debbano essere programmate le strategie energetiche ed industriali.Non dimentichiamo che ricaricare un veicolo elettrico produce comunque emissioni che sia condiviso o personale.
Potrebbe cambiare in termini di traffico, di parcheggi e di fruibilità. Restano da capire le strategie energetiche ed industriali... oltre ad una diversa organizzazione del lavoro, anche a distanza o flessibile o differibile negli orari e per i viaggi di carattere personale.Se siamo dico un numero un milione a doverci spostare per 50 km al giorno, o lo fai con auto a chiamata o lo fai con la tua personale in termini di emissioni cambia poco.
I costruttori probabilmente si trasformeranno come fornitori di servizio, potremo casomai decidere tra quello più esclusivo, con i brand oggi più lussuosi, e quello più economico.
Potrebbe cambiare in termini di traffico, di parcheggi e di fruibilità. Restano da capire le strategie energetiche ed industriali... oltre ad una diversa organizzazione del lavoro, anche a distanza o flessibile o differibile negli orari e per i viaggi di carattere personale.
Però già nel 2020 le fonti rinnovabili hanno superato il 50% sul totale in EU. Credo che ovviamente debbano essere programmate le strategie energetiche ed industriali.
Interessanti riflessioni. Ovvio che lavora più il frigo, o la tv, in ore, o anche solo l'allarme... ma in energia consumata, credo che il boxer diesel li batta tutti. Metti solo 400h di funzionamento annuo, a 20kW medi... sono 8MWh... e sono stato cauto...A livello energetico è una sfida molto grande più delle auto. Quante industrie e quante case hanno apparecchi elettrici e sistemi di climatizzazione e/o riscaldamento.? E quanto tempo passa la tua auto spenta in garage.? In sintesi sta più "accesa" la tua casa o la tua auto.? Io personalmente focalizzo il problema nelle grandi metropoli dove si sommano diverse fonti di emissioni in spazi ristretti.
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa