Non ci stiamo capendo...
Non sto parlando di accessori "visibili" come l'alzacristallo elettrico, come il climatizzatore automatico, il navi e via dicendo... Quelli, a meno di far versioni apposite, vanno lasciati sennò la clientela si accorge delle mancanze. Io parlo di economie nelle lavorazioni, nello spessore ed estensione dei fonoassorbenti e dei tappetini, dello spessore dei trattamenti di protezione e verniciatura, di contenuti "nascosti" come un riscaldatore elettrico nei diesel, o di economie nei componenti per cui se per esempio un costruttore spreme il fornitore del meccanismo degli alzacristalli chiedendo una revisione dei prezzi, questo magari non userà più delle rondelle inox ma al più zincate. E la cordina non sarà più da 1mm ma da 0,80mm, e così via. Tutta roba che il cliente che prende l'auto nuova difficilmente percepisce perchè il confronto si fa sempre con quella vecchia (e difficilmente incappa in problemi se poi da via l'auto con 6 anni e 100000km...) ma è comunque una perdita di valore rispetto ad un esemplare prodotto non ancora in fase di contenimento costi.
Se ci si vuole prendere la fine serie risparmiando dei soldi avanti pure, ci mancherebbe, quello che voglio dire è che non si tratta dell'affarone che uno crederebbe di fare: la paghi di meno, ma in compenso ottieni di meno.