Jambana ha scritto:
Sinceramente non capisco la tua posizione, perché mi pare tu faccia un gran calderone, andando dalla CR-Z agli EREV...
Non mi pare di fare nessun calderone. Dalla CR-Z agli EREV passando per l'HSD c'è comunque di mezzo un motore elettrico che lavora insieme a uno termico, e non credo che questa affermazione sia sbagliata.
Poi, sull'idrogeno, ho visto la prova della Clarity su Top Gear e mi è piaciuta davvero molto, fatte salve tutte le problematiche relative alla produzione di idrogeno di cui già abbiamo parlato. Sulla mia posizione, mi sembrava di essermi spiegato, e con questo magari rispondo al post di Cristiano: a parte la definizione poco gentile, di cui mi scuso ancora con i sostenitori, ma mi pare che non sia poi molto distante da quelli che parlano di orinali teutonici e bidet d'oltralpe, avevo dato una risposta ad una affermazione generica: il cambio manuale sull'ibrido è una chicca. Per me, e sottolineo tre volte per me, il manuale su un ibrido genericamente parlando non è adatto per le caratteristiche generali degli ibridi. Che poi la CR-Z sia stata concepita in modo da avvicinarsi più alle "sensazioni" che può dare alla guida un'auto tradizionale, secondo me è un altro discorso.
Infine: anch'io plaudo a chi fa ricerca e propone soluzioni innovative, ma posso permettermi anche qualche critica?