<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda cr-z | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

honda cr-z

zero c. ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....

Più che una chicca, sull'ibrido è uno schifo.....

Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Io ho comprato la CR-Z *PROPRIO* perchè manuale, se fosse stata automatica, come tutte le altre ibride, quasi tutte con quell'orribile CVT (IMHO)

Giusto per rendere un pò di giustizia "allo schifo"

http://drpianale.wordpress.com/2012/06/17/una-honda-cr-z-al-nurburgring/

leggi il mio post e recensiscilo allora ;)

Ho già dato a suo tempo :)
 
Cristiano F. ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....

Più che una chicca, sull'ibrido è uno schifo.....

Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Io ho comprato la CR-Z *PROPRIO* perchè manuale, se fosse stata automatica, come tutte le altre ibride, quasi tutte con quell'orribile CVT (IMHO)

Giusto per rendere un pò di giustizia "allo schifo"

http://drpianale.wordpress.com/2012/06/17/una-honda-cr-z-al-nurburgring/

leggi il mio post e recensiscilo allora ;)

Ho già dato a suo tempo :)

:oops: :oops:
che media hai di consumo con quel cancello? :D
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Mi permetto, ho provato la CR-Z in modalità SPORT.
L'elettrico ti dà una spinta compensativa quando schiacci veramente utile.

Il problema è che è poca. :twisted: :twisted: :twisted: :lol:

certo queste furono le impressioni che postai illo tempore
http://forum.quattroruote.it/posts/list/70618.page

Basta, c'è da andar di MUGEN. 8)

eh avercene di mugen

pare che salti fuori una Nsx nuova tra poco...da paura

Se l'edilizia tira come sta tirando, sicuramente sarà mia. 8)

Ma molto più probabilmente, salvo fecondità ed accoppiamenti improvvisi, direi che un "cancello" usato sarà più probabile.

Magari col cazzillo S+ :D

Però una Type-R o una BRZ usate... ...ne riparleremo quando arriverò ai 40. :(
 
Jambana ha scritto:
Sinceramente non capisco la tua posizione, perché mi pare tu faccia un gran calderone, andando dalla CR-Z agli EREV...

Non mi pare di fare nessun calderone. Dalla CR-Z agli EREV passando per l'HSD c'è comunque di mezzo un motore elettrico che lavora insieme a uno termico, e non credo che questa affermazione sia sbagliata.
Poi, sull'idrogeno, ho visto la prova della Clarity su Top Gear e mi è piaciuta davvero molto, fatte salve tutte le problematiche relative alla produzione di idrogeno di cui già abbiamo parlato. Sulla mia posizione, mi sembrava di essermi spiegato, e con questo magari rispondo al post di Cristiano: a parte la definizione poco gentile, di cui mi scuso ancora con i sostenitori, ma mi pare che non sia poi molto distante da quelli che parlano di orinali teutonici e bidet d'oltralpe, avevo dato una risposta ad una affermazione generica: il cambio manuale sull'ibrido è una chicca. Per me, e sottolineo tre volte per me, il manuale su un ibrido genericamente parlando non è adatto per le caratteristiche generali degli ibridi. Che poi la CR-Z sia stata concepita in modo da avvicinarsi più alle "sensazioni" che può dare alla guida un'auto tradizionale, secondo me è un altro discorso.
Infine: anch'io plaudo a chi fa ricerca e propone soluzioni innovative, ma posso permettermi anche qualche critica?
 
Cristiano F. ha scritto:
Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Vedi risposta a Jambana. Il giudizio era sull'accoppiata cambio manuale-ibrido in generale, non sulla CR-Z in particolare.
 
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Sinceramente non capisco la tua posizione, perché mi pare tu faccia un gran calderone, andando dalla CR-Z agli EREV...

Non mi pare di fare nessun calderone. Dalla CR-Z agli EREV passando per l'HSD c'è comunque di mezzo un motore elettrico che lavora insieme a uno termico, e non credo che questa affermazione sia sbagliata.
Poi, sull'idrogeno, ho visto la prova della Clarity su Top Gear e mi è piaciuta davvero molto, fatte salve tutte le problematiche relative alla produzione di idrogeno di cui già abbiamo parlato. Sulla mia posizione, mi sembrava di essermi spiegato, e con questo magari rispondo al post di Cristiano: a parte la definizione poco gentile, di cui mi scuso ancora con i sostenitori, ma mi pare che non sia poi molto distante da quelli che parlano di orinali teutonici e bidet d'oltralpe, avevo dato una risposta ad una affermazione generica: il cambio manuale sull'ibrido è una chicca. Per me, e sottolineo tre volte per me, il manuale su un ibrido genericamente parlando non è adatto per le caratteristiche generali degli ibridi. Che poi la CR-Z sia stata concepita in modo da avvicinarsi più alle "sensazioni" che può dare alla guida un'auto tradizionale, secondo me è un altro discorso.
Infine: anch'io plaudo a chi fa ricerca e propone soluzioni innovative, ma posso permettermi anche qualche critica?

Beh, dare dello "schifo" a qualcosa che proprio non si conosce non mi pare una critica costruttiva...

Cosí come parlare di orinali teutonici o bidet d'oltralpe, ma in questo caso mi pare sia fatto in modo scherzoso, almeno spero per chi lo fa, io non ho mai usato queste "terminologie", né quando vedo le mie auto tedesche penso siano degli "orinali", né quelle francesi dei sanitari...

La tua posizione mi sembra cambiata decisamente dopo tutta una discussione, l'intervento iniziale sinceramente mi pare non avesse un gran senso, soprattutto in riferimento ad una vettura mai vista e provata.
 
a_gricolo ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Vedi risposta a Jambana. Il giudizio era sull'accoppiata cambio manuale-ibrido in generale, non sulla CR-Z in particolare.

Ma proprio qui sta il limite del tuo giudizio, in quanto i sistemi ibridi non sono certo tutti uguali.

Anche la prima Insight del 1999, quella coupé con la scocca d'alluminio, un'auto capace di registrare consumi da record assoluto, aveva il cambio manuale per esempio.
 
a_gricolo ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Vedi risposta a Jambana. Il giudizio era sull'accoppiata cambio manuale-ibrido in generale, non sulla CR-Z in particolare.

Funziona decisamente meglio del CVT "nativo", te lo posso assicurare...e comunque è un falso problema.

Ho diamo per sconato che il cambio manuale è morto, oppure, visto che entro 10 anni le ibride saranno almeno il 30% del mercato, non è possibile che saranno tutte automatiche
 
Jambana ha scritto:
La tua posizione mi sembra cambiata decisamente dopo tutta una discussione, l'intervento iniziale sinceramente mi pare non avesse un gran senso, soprattutto in riferimento ad una vettura mai vista e provata.

La mia posizione non è cambiata per niente, e l'intervento iniziale era - ribadisco -in risposta all'affermazione sull'ibrido in generale. Che poi discutendo siano emerse le differenze - e ti ringrazio per gli approfondimenti - tra ibrido Honda e altri è un altra storia.
 
Cristiano F. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Vedi risposta a Jambana. Il giudizio era sull'accoppiata cambio manuale-ibrido in generale, non sulla CR-Z in particolare.

Funziona decisamente meglio del CVT "nativo", te lo posso assicurare...e comunque è un falso problema.

Ho diamo per sconato che il cambio manuale è morto, oppure, visto che entro 10 anni le ibride saranno almeno il 30% del mercato, non è possibile che saranno tutte automatiche

Funziona meglio su di un'auto sportiveggiante come la CR-Z, su un'Insight invece credo che il CVT sia un grande plus, perché piú comodo e adatto al tipo di utilizzo della vettura.

Nel futuro credo comunque che la trasmissione manuale per le ibride sará una caratteristica di piccola nicchia, com'é del resto oggi, perché le trasmissioni automatiche si stanno diffondendo sempre di piú su tutto il circolante, oltre ad essere molto adatte ad essere accoppiate a sistemi ibridi, anche perché in qualche caso parte dell'architettura del sistema come nel caso dell'HSD Toyota.
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Mi permetto, ho provato la CR-Z in modalità SPORT.
L'elettrico ti dà una spinta compensativa quando schiacci veramente utile.

Il problema è che è poca. :twisted: :twisted: :twisted: :lol:

certo queste furono le impressioni che postai illo tempore
http://forum.quattroruote.it/posts/list/70618.page

Basta, c'è da andar di MUGEN. 8)

eh avercene di mugen

pare che salti fuori una Nsx nuova tra poco...da paura

Se l'edilizia tira come sta tirando, sicuramente sarà mia. 8)

Ma molto più probabilmente, salvo fecondità ed accoppiamenti improvvisi, direi che un "cancello" usato sarà più probabile.

Magari col cazzillo S+ :D

Però una Type-R o una BRZ usate... ...ne riparleremo quando arriverò ai 40. :(

guarda col brz piu sei verso i venti meglio è credi a me
 
Cristiano F. ha scritto:
Ho diamo per sconato che il cambio manuale è morto, oppure, visto che entro 10 anni le ibride saranno almeno il 30% del mercato, non è possibile che saranno tutte automatiche

Dipende dal tipo di ibrido. Se il manuale può avere un senso su un sistema come quello Honda, credo (e sottolineo, credo) che su una Toyota o su un EREV sia proprio un assurdo. In un panorama di un mercato con il 30% di ibridi, gli appassionati della guida analogica, come l'ha definita 4R, sceglieranno l'accoppiata che più li soddisfa, ci mancherebbe altro....
 
zero c. ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....

Più che una chicca, sull'ibrido è uno schifo.....

Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Io ho comprato la CR-Z *PROPRIO* perchè manuale, se fosse stata automatica, come tutte le altre ibride, quasi tutte con quell'orribile CVT (IMHO)

Giusto per rendere un pò di giustizia "allo schifo"

http://drpianale.wordpress.com/2012/06/17/una-honda-cr-z-al-nurburgring/

leggi il mio post e recensiscilo allora ;)

Ho già dato a suo tempo :)

:oops: :oops:
che media hai di consumo con quel cancello? :D

Nell'articolo che ho linkato ci sono un pò di medie... ma hanno poco senso perchè dipendono molto dal piede e dalla volontà personale di non usare troppo la modalità SPORT se non ce n'è la necessità..

Mi limito a dire, perchè la conosco bene, che non è confrontabile con un diesel, ma consuma sensibilmente meno di una benzina corrispondente.

Per lavoro mia moglie ha usato spesso la Mini Cooper 1.6 (quella nuova da 120cv) e consuma di più, pur avendo prestazioni equivalenti
 
Jambana ha scritto:
Nel futuro credo comunque che la trasmissione manuale per le ibride sará una caratteristica di piccola nicchia, com'é del resto oggi, perché le trasmissioni automatiche si stanno diffondendo sempre di piú su tutto il circolante, oltre ad essere molto adatte ad essere accoppiate a sistemi ibridi, anche perché in qualche caso parte dell'architettura del sistema come nel caso dell'HSD Toyota.

E su questo siamo totalmente d'accordo
 
Cristiano F. ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,il cambio manuale sull'ibrido e' una chicca....

Più che una chicca, sull'ibrido è uno schifo.....

Adoro quelli che danno giudizi ASSOLUTI su un auto che non sanno neppure come funziona e non l'hanno neppure provata.

Io ho comprato la CR-Z *PROPRIO* perchè manuale, se fosse stata automatica, come tutte le altre ibride, quasi tutte con quell'orribile CVT (IMHO)

Giusto per rendere un pò di giustizia "allo schifo"

http://drpianale.wordpress.com/2012/06/17/una-honda-cr-z-al-nurburgring/

leggi il mio post e recensiscilo allora ;)

Ho già dato a suo tempo :)

:oops: :oops:
che media hai di consumo con quel cancello? :D

Nell'articolo che ho linkato ci sono un pò di medie... ma hanno poco senso perchè dipendono molto dal piede e dalla volontà personale di non usare troppo la modalità SPORT se non ce n'è la necessità..

Mi limito a dire, perchè la conosco bene, che non è confrontabile con un diesel, ma consuma sensibilmente meno di una benzina corrispondente.

Per lavoro mia moglie ha usato spesso la Mini Cooper 1.6 (quella nuova da 120cv) e consuma di più, pur avendo prestazioni equivalenti

sì.
 
Back
Alto