ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...
evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---
Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc
oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.
Chi si aspettava l'evoluzione di cosa? :?
La CR-Z
NON E' STATA PENSATA COME SPORTIVA
ma è un prototipo di ibrido/sportivo LOW COST.
Non è venduta a 45.000 euro... malgrado la tecnologia aggiuntiva
Non vuole essere una mangiapiste.
Non vuole essere NEPPURE un furgonozzo per spostarsi da A a B però.
Ed hanno provato a farla 2+2 e compatta.
Piuttosto, io mi aspetto DA QUI un'evoluzione prestazionale dell'unità elettrica.. ma vanno avanti a passi di lumaca...
Poi hanno progettato da anni la FCX clarity a idrogeno, se volessero... :x
PORSCHE 918, Honda NSX -> SPORTIVE/IBRIDE ($$$)
HONDA INSIGHT, TOYOTA PRIUS -> IBRIDE ($)
HONDA CR-Z -> IBRIDA/SPORTIVA ($)