<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda cr-z | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

honda cr-z

a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
,quanto ti costa mantenere quella belva di bmw li? e' il 286cv se non erro no?

Sì. 286. I costi fissi sono 818 euro di bollo + 75 di superbollo (che Dio fulmini sul posto tutti i tecnici :evil: ) + 660 di assicurazione (si potrebbe risparmiare qualcosa rivolgendosi online, ma non mi piacciono).
Per i costi variabili dipende dal chilometraggio.... fai conto 13-14 litri per 100 km.

Che anno é? Per quanto tempo dovrai pagare l'obolo a Nottingham?

1995.....ancora 3 anni.

dai sei quasi a tiro...poi ciao ciao oboli ;)
 
Jambana ha scritto:
Ma cosa c'azzecca con la CR-Z? :)

Hai ragione, diciamo che seppur "decontestualizzata" era in risposta/chiarimento alla discussione che si era creata nell'illustrare le caratteristiche dei due sistemi ibridi maggiormente presi in esame come quelli jap ed io ne ho approfittato nel rimarcare quello hsd e quindi contribuire a che si chiarissero le relative differenze/peculiarità ... ;)
 
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)
 
Ho sempre avuto come desiderio quello di affiancare all'auto comune, una vetturetta sfiziosa e originale, diversa dalle solite e che possiedono poche persone, non troppo impegnativa, come una CR-Z, MX5.
 
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.
 
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Concordo. Sul nome non metto becco...se dici che evoca troppo.
 
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Chi si aspettava l'evoluzione di cosa? :?

La CR-Z NON E' STATA PENSATA COME SPORTIVA
ma è un prototipo di ibrido/sportivo LOW COST.
Non è venduta a 45.000 euro... malgrado la tecnologia aggiuntiva
Non vuole essere una mangiapiste.

Non vuole essere NEPPURE un furgonozzo per spostarsi da A a B però.
Ed hanno provato a farla 2+2 e compatta.
Piuttosto, io mi aspetto DA QUI un'evoluzione prestazionale dell'unità elettrica.. ma vanno avanti a passi di lumaca...

Poi hanno progettato da anni la FCX clarity a idrogeno, se volessero... :x

PORSCHE 918, Honda NSX -&gt SPORTIVE/IBRIDE ($$$)

HONDA INSIGHT, TOYOTA PRIUS -&gt IBRIDE ($)
HONDA CR-Z -&gt IBRIDA/SPORTIVA ($)
 
elancia ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Chi si aspettava l'evoluzione di cosa? :?

La CR-Z NON E' STATA PENSATA COME SPORTIVA
ma è un prototipo di ibrido/sportivo LOW COST.
Non è venduta a 45.000 euro... malgrado la tecnologia aggiuntiva
Non vuole essere una mangiapiste.

Non vuole essere NEPPURE un furgonozzo per spostarsi da A a B però.
Ed hanno provato a farla 2+2 e compatta.
Piuttosto, io mi aspetto DA QUI un'evoluzione prestazionale dell'unità elettrica.. ma vanno avanti a passi di lumaca...

Poi hanno progettato da anni la FCX clarity a idrogeno, se volessero... :x

PORSCHE 918, Honda NSX -&gt SPORTIVE/IBRIDE ($$$)

HONDA INSIGHT, TOYOTA PRIUS -&gt IBRIDE ($)
HONDA CR-Z -&gt IBRIDA/SPORTIVA ($)

dove vien fatto il piccolo ma prestante millesei idtec a nafta?
iniettori piezo?
tutto di alluminio o ibridato?
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Chi si aspettava l'evoluzione di cosa? :?

La CR-Z NON E' STATA PENSATA COME SPORTIVA
ma è un prototipo di ibrido/sportivo LOW COST.
Non è venduta a 45.000 euro... malgrado la tecnologia aggiuntiva
Non vuole essere una mangiapiste.

Non vuole essere NEPPURE un furgonozzo per spostarsi da A a B però.
Ed hanno provato a farla 2+2 e compatta.
Piuttosto, io mi aspetto DA QUI un'evoluzione prestazionale dell'unità elettrica.. ma vanno avanti a passi di lumaca...

Poi hanno progettato da anni la FCX clarity a idrogeno, se volessero... :x

PORSCHE 918, Honda NSX -&gt SPORTIVE/IBRIDE ($$$)

HONDA INSIGHT, TOYOTA PRIUS -&gt IBRIDE ($)
HONDA CR-Z -&gt IBRIDA/SPORTIVA ($)

dove vien fatto il piccolo ma prestante millesei idtec a nafta?
iniettori piezo?
tutto di alluminio o ibridato?

Non lo so, comunque lo hanno avuto in gestazione da un piezo.
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Chi si aspettava l'evoluzione di cosa? :?

La CR-Z NON E' STATA PENSATA COME SPORTIVA
ma è un prototipo di ibrido/sportivo LOW COST.
Non è venduta a 45.000 euro... malgrado la tecnologia aggiuntiva
Non vuole essere una mangiapiste.

Non vuole essere NEPPURE un furgonozzo per spostarsi da A a B però.
Ed hanno provato a farla 2+2 e compatta.
Piuttosto, io mi aspetto DA QUI un'evoluzione prestazionale dell'unità elettrica.. ma vanno avanti a passi di lumaca...

Poi hanno progettato da anni la FCX clarity a idrogeno, se volessero... :x

PORSCHE 918, Honda NSX -&gt SPORTIVE/IBRIDE ($$$)

HONDA INSIGHT, TOYOTA PRIUS -&gt IBRIDE ($)
HONDA CR-Z -&gt IBRIDA/SPORTIVA ($)

dove vien fatto il piccolo ma prestante millesei idtec a nafta?
iniettori piezo?
tutto di alluminio o ibridato?

Non lo so, comunque lo hanno avuto in gestazione da un piezo.

sfrutterà il knowhow del 2,2 che si difende no?
quel 180hp non doveva esser male.

non so nemmeno se è importato e QR certo non l'ha provato
 
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Nel caso non mi pare proprio che il sistema Honda sia al di sotto dell'ibrido Toyota, visto che il sistema HSD è impossibile da accoppiare ad un cambio manuale, ed ha una logica di funzionamento del tutto inadatta ad una piccola vettura sportiveggiante. Inoltre è più ingombrante e pesante.

Che noia con questa "superiorità" presunta in modo completamente acritico. (opinione spesso espressa senza neanche mai aver visto o toccato la vettura in oggetto..).

Per l'uso su di un'auto come la CR-Z un sistema come quello Toyota HSD è completamente inadatto, quindi inferiore, per chi ama porre i problemi in modo assoluto.

Non credo, inoltre, che monteranno mai il 1.6D sulla CR-Z (sono pronto a scommettere). Sarebbe illogico, e sai cosa importa a Honda di vendere tre vetture in Italia, tanto non le venderebbero lo stesso qui stante la peculiarità del nostro piccolo, provinciale e periferico (per loro) mercato.
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Chi si aspettava l'evoluzione di cosa? :?

La CR-Z NON E' STATA PENSATA COME SPORTIVA
ma è un prototipo di ibrido/sportivo LOW COST.
Non è venduta a 45.000 euro... malgrado la tecnologia aggiuntiva
Non vuole essere una mangiapiste.

Non vuole essere NEPPURE un furgonozzo per spostarsi da A a B però.
Ed hanno provato a farla 2+2 e compatta.
Piuttosto, io mi aspetto DA QUI un'evoluzione prestazionale dell'unità elettrica.. ma vanno avanti a passi di lumaca...

Poi hanno progettato da anni la FCX clarity a idrogeno, se volessero... :x

PORSCHE 918, Honda NSX -&gt SPORTIVE/IBRIDE ($$$)

HONDA INSIGHT, TOYOTA PRIUS -&gt IBRIDE ($)
HONDA CR-Z -&gt IBRIDA/SPORTIVA ($)

dove vien fatto il piccolo ma prestante millesei idtec a nafta?
iniettori piezo?
tutto di alluminio o ibridato?

Non lo so, comunque lo hanno avuto in gestazione da un piezo.

sfrutterà il knowhow del 2,2 che si difende no?
quel 180hp non doveva esser male.

non so nemmeno se è importato e QR certo non l'ha provato

Se la versione da 150cv è più veloce della Golf GTD....
...credo che un motore prestazionalmente &gt= alle triadi Quattroruote, se lo proverà, lo proverà con pochi aggettivi.
 
Jambana ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
cr-z, è il nome che la frega. non pare malvagia come auto, ma non si capisce che cosa sia. se una sportivetta, una berlinetta, una giardinetta...

evidentemente non vende, per questo hanno fatto retrofront sull'ibrido e la proporrano con il nuovo 1.6 diesel e il classico 2.2. sarebbe interessante confrontare il motore ibrido con il 1.6 a gasolio---

Il nome? Più che altro lo scarso marketing e l'ancor più scarso approccio tecnico dell' italiota medio.
Pero fanno bene a mettere i diesel. Se la gente vuole pane inutile darle brioche.
Meglio tardi etc etc ;)

oltre quello, ma penso che dalla cr z ci si aspettava l'evoluzione in chiave moderna della cr x, invece in comune hanno solo le lettere c ed r ... parer mio, il sistema sicuramente funziona, sicuramente è al di sotto dell'ibrido toyota, sicuramente conviene più di un benzina, forse non conviene quanto il gasolio e la prova di questa vettura con il 1.6 D sarebbe la conferma.

Nel caso non mi pare proprio che il sistema Honda sia al di sotto dell'ibrido Toyota, visto che il sistema HSD è impossibile da accoppiare ad un cambio manuale, ed ha una logica di funzionamento del tutto inadatta ad una piccola vettura sportiveggiante.

Che noia con questa "superiorità" presunta in modo completamente acritico.

Per l'uso su di un'auto come la CR-Z un sistema come quello Toyota HSD è completamente inadatto, quindi inferiore, per chi ama porre i problemi in modo assoluto.

Non credo, inoltre, che monteranno mai il 1.6D sulla CR-Z (sono pronto a scommettere). Sarebbe illogico, e sai cosa importa a Honda di vendere tre vetture in Italia, tanto non le venderebbero lo stesso qui stante la peculiarità del nostro piccolo, provinciale e periferico (per loro) mercato.

Appunto, IMA con Atkinson... ...non c'entra un CAtkinson!!! :)
 
io non capisco perchè diciate che non vuole essere una vettura sportiva, quando veniva pubblicizzate come tale anche dall'ormai caro e andato simoncelli.

e guardate qui

http://www.newstreet.it/video/honda/honda-cr-z

"Un nuovo concetto di auto ecologica: Honda CR-Z un giovane e sportivo coupè ibrido 2+2."

non capisco come possiate dire che non è al di sotto del toyota perchè quello toyota non può essere accoppiato al manuale... per me un sistema più efficiente è migiore, e HSD è più efficiente di IMA, anch equando furono provate un paio d'anni fa la civic ima contro la prius e le maggiori vetture a gasolio del momento, il toyota spuntò prestazioni e consumi migliori. sarò io che son storto che devo di
 
ucre ha scritto:
io non capisco perchè diciate che non vuole essere una vettura sportiva, quando veniva pubblicizzate come tale anche dall'ormai caro e andato simoncelli.

e guardate qui

http://www.newstreet.it/video/honda/honda-cr-z

"Un nuovo concetto di auto ecologica: Honda CR-Z un giovane e sportivo coupè ibrido 2+2."

non capisco come possiate dire che non è al di sotto del toyota perchè quello toyota non può essere accoppiato al manuale... per me un sistema più efficiente è migiore, e HSD è più efficiente di IMA, anch equando furono provate un paio d'anni fa la civic ima contro la prius e le maggiori vetture a gasolio del momento, il toyota spuntò prestazioni e consumi migliori. sarò io che son storto che devo di

Ti sei risposto da solo: non capisci. :lol:
 
Back
Alto