<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Type R | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Type R

E' ancor più triste, vedendo la Type-R, constatare come sotto di essa vi sia il nulla, sportivamente parlando.
Addirittura il diesel del 2004 fu pensato con caratteristiche di erogazione sportiva e guardando alle prestazioni pure (allora era l'equivalente di una GTD VW).

Ma ora? :(

Il 1.8 i-vtec da soli 142 cv è comunque un'unità del 2005.

Hanno vissuto un decennio di buio, soprattutto sul mercato europeo.. pensando all'ecologia ma senza sfondare con gli IMA e togliendo.... togliendo...

Han tolto il 2.2
Han tolto la CR-Z
Han tolto la Accord.

Cosa resta?

Speriamo torni ad essere Honda e a ricostruirsi il blasone (anche di affidabilità) di un tempo... poichè i nuovi motori, dopo il flop i-dcd non potranno topparli... e malgrado il blasone passato dovranno ripartire da zero.

Auguri!
 
lerobert ha scritto:
albelilly ha scritto:
FrancoB12R ha scritto:
si vabbhè :lol: per battere la Civic Type R di poco piu' che un secondo ( al Nurburgring :lol: ) hanno dovuto togliere il divano posteriore, il materiale insonorizzante, usare una batteria speciale super leggera... e udite udite... pneumatici semi-slick :lol: :lol:

e bhè , grande risultato... peccato che con la Type R io possa anche andare a prendere i bambini a scuola, andare in autostrada con un comfort accettabile e girare con la pioggia senza scodare tipo Holiday on Ice.

Dimenticavo, hanno tolto anche i tappetini :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

edit : ho fatto una piccolo ricerca, anche la Civic ha beneficiato di qualche modifica ( per esempio hanno tolto il sedile passeggero e il condizionatore per compensare il peso del roll bar di sicurezza) , però sembra abbiano usato le Continental stradali... e mi sembra una differenza non da poco.
c'è anche da dire che per fare dei confronti degni di questo nome, le vetture in gioco oltre che essere nelle stesse condizioni meccaniche (gomme, adattamenti del momento, carico, ecc..) devono essere guidate dallo stesso tester e nelle stesse condizioni climatiche... in mancanza di questi requisiti stiamo parlando solo di numeri buttati lì...
Tra l'altro nei commenti all'articolo si parla di modifiche al circuito intercorse tra il record di Civic e questo, se non ricordo male impostesi dopo un incidente mortale in una gara. Basta già questo a rendere il paragone più improponibile, anzi direi, che a parità di condizioni climatiche, tecniche e di pilota, questo costituisca una piccolo spartiacque che crea distinzione tra record pre e post modifica.

http://www.evomagazine.it/volkswagen-golf-gti-clubsport-s-record-al-nurburgring-evo-60761

IL RECORD (DISCUTIBILE) AL NURBURGRING

Recita il comunicato stampa: ?Al volante della Golf GTI più potente di tutti i tempi, il pilota tedesco Benny Leuchter (28 anni) ha appena battuto il record sul giro per vetture di serie a trazione anteriore del Nürburgring-Nordschleife. D?ora in poi, il tempo da battere sarà quello della GTI: 07:49:21?. Il che le fa certamente onore ma non si tiene conto di un aspetto importante: il Nurburgring, con le recenti modifiche, non è più quello che conosciamo. Non che sia stravolto ma, chi ci ha già potuto girare, dice che ora è più veloce rispetto a prima dunque i tempi sinora registrati valgono solamente come riferimento relativo, non come tempi da battere.


Furbetti :lol:
 
Una vettura modificata per la pista su un circuito modificato, aspettiamo CivicX Type-R che faccia pulizia.

O.T. Jambana vi ho traditi!!! :cry: :cry: :cry:

Cosa devo fare per espiare la mia colpa? Flagellarmi? Portare il cilicio???

Dimmi... dimmi.. pendo dalle tue labbra! :D

Fine OT.
:oops:
 
Ah, pure il circuito modificato !!! :rolleyes:
Figuriamoci...
... il divario al cronometro è calcolato in un secondo, pensate quante variabili entrerebbero in gioco se pure le auto e chi le guida non fosse messo nelle stesse condizioni... detto questo, ribadisco il mio post di prima: senza tifare né per l'una né per l'altra i test vanno fatti oltre che sulla stessa pista anche allo stesso giorno, con le auto nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota, altrimenti parliamo di niente...!
 
albelilly ha scritto:
Ah, pure il circuito modificato !!! :rolleyes:
Figuriamoci...
... il divario al cronometro è calcolato in un secondo, pensate quante variabili entrerebbero in gioco se pure le auto e chi le guida non fosse messo nelle stesse condizioni... detto questo, ribadisco il mio post di prima: senza tifare né per l'una né per l'altra i test vanno fatti oltre che sulla stessa pista anche allo stesso giorno, con le auto nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota, altrimenti parliamo di niente...!

Le tue affermazioni sono lapalissiane imho.
Non è lapalissiano però usare auto da pista su circuito diverso e gridare al record. :twisted:

Oddio, si può dire "lapalissiano"? :shock:

edit: e siccome è utopistico realizzare i test come asserisci, nonchè impossibile, ciò che più si avvicina è farli in condizioni simili... ovvero diametralmente opposte alle circostanze e alla preparazione di cui ha beneficiato quella Golf... dato che le "stesse condizioni" dell'auto (una da pista e l'altra stradale) e la "stessa pista" erano palesemente non sussistenti.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ah, pure il circuito modificato !!! :rolleyes:
Figuriamoci...
... il divario al cronometro è calcolato in un secondo, pensate quante variabili entrerebbero in gioco se pure le auto e chi le guida non fosse messo nelle stesse condizioni... detto questo, ribadisco il mio post di prima: senza tifare né per l'una né per l'altra i test vanno fatti oltre che sulla stessa pista anche allo stesso giorno, con le auto nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota, altrimenti parliamo di niente...!

Le tue affermazioni sono lapalissiane imho.
Non è lapalissiano però usare auto da pista su circuito diverso e gridare al record. :twisted:

Oddio, si può dire "lapalissiano"? :shock:

edit: e siccome è utopistico realizzare i test come asserisci, nonchè impossibile, ciò che più si avvicina è farli in condizioni simili... ovvero diametralmente opposte alle circostanze e alla preparazione di cui ha beneficiato quella Golf... dato che le "stesse condizioni" dell'auto (una da pista e l'altra stradale) e la "stessa pista" erano palesemente non sussistenti.
appunto ! A che serve allora gridare "Record" sia da una parte che dall'altra ? Parliamo piuttosto di tempi simili (e notevoli) di due berline a 4 porte che per sportiveggianti siano sono pur sempre vetture da uso quotidiano (bagagliaio, spazio a bordo, accessori, ecc.), tempi che darebbero filo da torcere a più di una sportiva molto più specialistica...
... ma finché le vetture (ed i piloti) non vengono provate nelle stesse - identiche - condizioni di test non diciamo che una al cronometro possa battere l'altra.

Mio umil pensiero... :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ah, pure il circuito modificato !!! :rolleyes:
Figuriamoci...
... il divario al cronometro è calcolato in un secondo, pensate quante variabili entrerebbero in gioco se pure le auto e chi le guida non fosse messo nelle stesse condizioni... detto questo, ribadisco il mio post di prima: senza tifare né per l'una né per l'altra i test vanno fatti oltre che sulla stessa pista anche allo stesso giorno, con le auto nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota, altrimenti parliamo di niente...!

Le tue affermazioni sono lapalissiane imho.
Non è lapalissiano però usare auto da pista su circuito diverso e gridare al record. :twisted:

Oddio, si può dire "lapalissiano"? :shock:

edit: e siccome è utopistico realizzare i test come asserisci, nonchè impossibile, ciò che più si avvicina è farli in condizioni simili... ovvero diametralmente opposte alle circostanze e alla preparazione di cui ha beneficiato quella Golf... dato che le "stesse condizioni" dell'auto (una da pista e l'altra stradale) e la "stessa pista" erano palesemente non sussistenti.
appunto ! A che serve allora gridare "Record" sia da una parte che dall'altra ? Parliamo piuttosto di tempi simili (e notevoli) di due berline a 4 porte che per sportiveggianti siano sono pur sempre vetture da uso quotidiano (bagagliaio, spazio a bordo, accessori, ecc.), tempi che darebbero filo da torcere a più di una sportiva molto più specialistica...
... ma finché le vetture (ed i piloti) non vengono provate nelle stesse - identiche - condizioni di test non diciamo che una al cronometro possa battere l'altra.

Mio umil pensiero... :rolleyes:

Ma c'è una bella caxxo di differenza!!! :lol: (IMHO eh)

Allora nulla ha senso, dati di targa, valori dichiarati, opinioni di tester... tutto è relativo. Entriamo in una sfera filosofica, in assenza di un metodo scientifico applicabile.

Io sono per una sana e consapevole empiricità controllata. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ah, pure il circuito modificato !!! :rolleyes:
Figuriamoci...
... il divario al cronometro è calcolato in un secondo, pensate quante variabili entrerebbero in gioco se pure le auto e chi le guida non fosse messo nelle stesse condizioni... detto questo, ribadisco il mio post di prima: senza tifare né per l'una né per l'altra i test vanno fatti oltre che sulla stessa pista anche allo stesso giorno, con le auto nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota, altrimenti parliamo di niente...!

Le tue affermazioni sono lapalissiane imho.
Non è lapalissiano però usare auto da pista su circuito diverso e gridare al record. :twisted:

Oddio, si può dire "lapalissiano"? :shock:

edit: e siccome è utopistico realizzare i test come asserisci, nonchè impossibile, ciò che più si avvicina è farli in condizioni simili... ovvero diametralmente opposte alle circostanze e alla preparazione di cui ha beneficiato quella Golf... dato che le "stesse condizioni" dell'auto (una da pista e l'altra stradale) e la "stessa pista" erano palesemente non sussistenti.
appunto ! A che serve allora gridare "Record" sia da una parte che dall'altra ? Parliamo piuttosto di tempi simili (e notevoli) di due berline a 4 porte che per sportiveggianti siano sono pur sempre vetture da uso quotidiano (bagagliaio, spazio a bordo, accessori, ecc.), tempi che darebbero filo da torcere a più di una sportiva molto più specialistica...
... ma finché le vetture (ed i piloti) non vengono provate nelle stesse - identiche - condizioni di test non diciamo che una al cronometro possa battere l'altra.

Mio umil pensiero... :rolleyes:

Ma c'è una bella caxxo di differenza!!! :lol: (IMHO eh)

Allora nulla ha senso, dati di targa, valori dichiarati, opinioni di tester... tutto è relativo. Entriamo in una sfera filosofica, in assenza di un metodo scientifico applicabile.

Io sono per una sana e consapevole empiricità controllata. ;)
il che va benissimo ma non parliamo (enfatizzandolo) di record né per l'una, né per l'altra... parliamo di prestazioni eccellenti, pompiamole di aggettivi ma non parliamo di record in senso assoluto !
Certe esternazioni della stampa secondo me sono fuori luogo e servono solo ad attirare l'attenzione. IMHO come sempre.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ah, pure il circuito modificato !!! :rolleyes:
Figuriamoci...
... il divario al cronometro è calcolato in un secondo, pensate quante variabili entrerebbero in gioco se pure le auto e chi le guida non fosse messo nelle stesse condizioni... detto questo, ribadisco il mio post di prima: senza tifare né per l'una né per l'altra i test vanno fatti oltre che sulla stessa pista anche allo stesso giorno, con le auto nelle stesse condizioni e con lo stesso pilota, altrimenti parliamo di niente...!

Le tue affermazioni sono lapalissiane imho.
Non è lapalissiano però usare auto da pista su circuito diverso e gridare al record. :twisted:

Oddio, si può dire "lapalissiano"? :shock:

edit: e siccome è utopistico realizzare i test come asserisci, nonchè impossibile, ciò che più si avvicina è farli in condizioni simili... ovvero diametralmente opposte alle circostanze e alla preparazione di cui ha beneficiato quella Golf... dato che le "stesse condizioni" dell'auto (una da pista e l'altra stradale) e la "stessa pista" erano palesemente non sussistenti.
appunto ! A che serve allora gridare "Record" sia da una parte che dall'altra ? Parliamo piuttosto di tempi simili (e notevoli) di due berline a 4 porte che per sportiveggianti siano sono pur sempre vetture da uso quotidiano (bagagliaio, spazio a bordo, accessori, ecc.), tempi che darebbero filo da torcere a più di una sportiva molto più specialistica...
... ma finché le vetture (ed i piloti) non vengono provate nelle stesse - identiche - condizioni di test non diciamo che una al cronometro possa battere l'altra.

Mio umil pensiero... :rolleyes:

Ma c'è una bella caxxo di differenza!!! :lol: (IMHO eh)

Allora nulla ha senso, dati di targa, valori dichiarati, opinioni di tester... tutto è relativo. Entriamo in una sfera filosofica, in assenza di un metodo scientifico applicabile.

Io sono per una sana e consapevole empiricità controllata. ;)
il che va benissimo ma non parliamo (enfatizzandolo) di record né per l'una, né per l'altra... parliamo di prestazioni eccellenti, pompiamole di aggettivi ma non parliamo di record in senso assoluto !
Certe esternazioni della stampa secondo me sono fuori luogo e servono solo ad attirare l'attenzione. IMHO come sempre.

E' assodato che, con condizioni simili, si possa parlare di record... non l'ho inventato io.
Se apri Wikipedia c'è la lista, ad es. del Nurburgring... ove penso compaia WET... SLICK... dove si parla di nuovi-vecchi tracciati... ecc... oltre che menzionare il PILOTA.
Sono auto stradali, Civic fu preserie ma omologata a stradali perchè il rollbar NON AVEVA FUNZIONI STRUTTURALI ed il peso fu compensato dalla rimozione del clima, mi pare... quindi è un tempo OMOLOGATO.

Ben diverso è per Golf, essendo una versione particolare per la pista e con semislick oltre che su circuito nuovo, da quanto leggo... il resto sono speculazioni. ;)
 
Qui sopra, in alto nella pagina, passa il banner della Type-R :shock: Honda si sta muovendo fin troppo, adesso non si esageri!
 
Babilrob ha scritto:
Qui sopra, in alto nella pagina, passa il banner della Type-R :shock: Honda si sta muovendo fin troppo, adesso non si esageri!

:lol:

Speriamo che ciò che hanno messo in campo qui sia di concerto ad un ritorno di Honda sulla sportività diffusa e ad avere una gamma più competitiva e motori con prestazioni di spicco spalmati su essa, ma abbordabili (150-220cv).

Tifo ancora Honda e spero in questo. ;)
 
perdegola ha scritto:
Certo la trazione integrale fa la differenza

https://youtu.be/iZ7HozGpAew
a dire il vero pensavo che il divario tra le due fosse ben più ampio, un plauso ad Honda che malgrado la sola TA non perde quasi niente rispetto ad una TI... se poi ci fare caso verso la fine del filmato la Type R sta raggiungendo la Focus; mi sa che con un po' di spazio in più....
 
Sabato a Vairano di Vidigulfo ho provato la Type R nell'evento organizzato da Quattroruote.

Esperienza mistica.

Ho visto la luce.
 
FrancoB12R ha scritto:
Sabato a Vairano di Vidigulfo ho provato la Type R nell'evento organizzato da Quattroruote.

Esperienza mistica.

Ho visto la luce.

eh tutto qua',non ci dici altro... ;)
Restando in tema sportivita' assoluta made in HONDA,sabato sono passato in concessionaria a Padova e mi hanno detto che aspettano con ansia un esemplare della nuova NSX a detta sua una delle poche concessionarie ad averne il privilegio di toccarle con mano,senza bisogno di ordinarla a scatola chiusa... :shock:
 
Back
Alto