<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Type R | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Type R

no_smog ha scritto:
Jambana ha scritto:
Interessanti i punti di vista espressi in questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=ij8tbmAXUDo
Interessanti si, ma mi aspetto delle prese di posizione, delle classifiche.
Quale va più forte?

Invece secondo me la cosa interessante è che per una volta si lasciano stare le classifiche al secondo o al centesimo e si guardano le auto dal punto di vista delle sensazioni reali dell'appassionato che le possiede e le usa normalmente.
Anche tra quelli che vanno ogni tanto in pista, quanti si mettono a prendere veramente i tempi sul giro, e quanti sono davvero in grado di sfuttare al 100% il potenziale di un'auto del genere? O l'approccio migliore è quello di divertirsi senza pensare ai tempi?
Credo che la cosa più importante in una vettura stradale siano le sensazioni che trasmette (ovviamente, anzi soprattutto dinamiche) non la prestazione assoluta sulla carta o sul giro secco nella tal pista fatta da pilota professionista. Che ovviamente, sono importanti come riferimenti per valutare la cifra tecnica complessiva nella macchina. Oltre a costituire argomento di discussione tra appassionati, mediatico, etc.
Ma nella "vita reale" però, con prestazioni abbastanza livellate tra le hatch con 300 cv, mi paiono più importanti nell'ordine: il manico di chi guida (lo so è banale), e il setup (gomme, freni, angoli) se si vuole andare forte in pista e avere soddisfazioni. Anche l'auto più performante con gomme stradali cotte (e non ci vuole molto in circuito) perde parecchi secondi a giro. Se si inizia a voler andare davvero forte in pista, quindi a girarci regolarmente, le auto - anche quelle più specialistiche come la Type R - vanno sistemate un minimo. Mentre su strada il limite di auto come queste dipende solo dal grado di incoscienza del guidatore, è impossibile sfruttare a fondo 300 cv e telai così senza prendere grossi rischi, imho. Quindi per me si ritorna al concetto non di quella che va più forte in assoluto, in teoria, ma delle sensazioni offerte...
Anche per un buon manico, questo genere di auto offre grandi soddisfazioni; allora, più del tale rilevamento in pista, mi sembra più interessante scegliere quella che si confà ai propri gusti in termini di guida (manuale vs automatico, auto più piantata vs più giocosa, anteriore vs integrale, e tutte le altre mille sfumature e caratteristiche che fanno il carattere di un'auto, oltre all'estetica e al marchio, al quale si può essere affezionati) poi se si punta ai tempi e ad andare forte quelli verranno frequentando regolarmente le piste, tanto tutte vanno forte, ma non lo fanno da sole: chi fa fortino in pista arriva a determinati livelli solo girando, hobby ahimé piuttosto costoso.
 
Dai non venirmi a raccontare che non sei curioso di sapere se la "nostra benamata" 2L 310cv TA faccia il cu.o alla Focus RS 2.3L 350cv 4ruote motrici.
É fondamentale per un Hondista saperlo :D
 
no_smog ha scritto:
Dai non venirmi a raccontare che non sei curioso di sapere se la "nostra benamata" 2L 310cv TA faccia il cu.o alla Focus RS 2.3L 350cv 4ruote motrici.
É fondamentale per un Hondista saperlo :D

Ma certo, mica mi dispiacerebbe, anche perché non digerisco l'estetica dell'ultima Focus (e delle Ford europee recenti in generale).
Stavo per comprare una rara Cortina GT, ma quelle appunto sono di altri tempi :) ... nella mia collezione ideale c'è anche un'Anglia :D

Anche se sono convinto che chi fa il didietro o meno, soprattutto per auto con prestazioni abbastanza simili come in questo caso, dipenda al 95% da chi sta seduto dietro al volante...
 
Intanto, ogni volta che vado in concessionaria, vedo spettacoli di questo genere: :)

Attached files /attachments/2093414=50826-CTR black.jpg /attachments/2093414=50827-CTRs 1.jpg /attachments/2093414=50828-CTRs 2.jpg
 
Dentro ce n'era anche una bianca ;)

Molto bello il blu, che ha una tonalità molto profonda. Più interessante dal vero che in foto.
 
Jambana ha scritto:
Intanto, ogni volta che vado in concessionaria, vedo spettacoli di questo genere: :)
Spettacoli ? Mah... dipende dai gusti, per conto mio dovrebbe essere meno vistosa, immagine sportiva si ma non così inutilmente esasperata, a livello estetico personalmente preferisco queste:

Attached files /attachments/2093439=50832-2015-bmw-m3-dct-automatic-test-review-car-and-driver-photo-633126-s-original.jpg /attachments/2093439=50831-mercedes-a45-amg-3.jpg
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Intanto, ogni volta che vado in concessionaria, vedo spettacoli di questo genere: :)
Spettacoli ? Mah... dipende dai gusti, per conto mio dovrebbe essere meno vistosa, immagine sportiva si ma non così inutilmente esasperata, a livello estetico personalmente preferisco queste:

Penso che nella lunga discussione di questo thread si sia già capito fin dall'inizio che la caratterizzazione estetica della Civic Type R non ti piaccia; fortunatamente, è bello vivere in un mondo in cui gli "spettacoli" sono vari, e per tutti i gusti. Pensa che noia se ci fosse un pensiero unico e un gusto unico.

A me la Type R piace, molto, nella sua caratterizzazione: non è una BMW coupé, non è una Mercedes Classe A (che comunque, attingendo al catalogo degli optional estetici, soprattutto quelli di gusto un po' "tedesco vecchia maniera",possono diventare anche più vistose della Civic) e mi piace la sua personalità; esteticamente parlando, secondo me è la più bella e particolare hot hatch. E si distingue dalle viste e straviste BMW, in tutte le salse, e Classe A. Che comunque nelle versioni più spinte non sono certo il massimo dell'eleganza, imho.

La caratterizzazione della Civic non è inutile, perché è frutto di un accurato studio aerodinamico; anche l'aerodinamica è tra gli elementi che concorrono a renderla velocissima.

Secondo me un'auto del genere - che è un'auto specialistica, quasi da corsa, e non da tutti i giorni - deve avere una personalità forte; se si cerca l'eleganza o l'understatement si compra, ovviamente, altro. Magari da affiancare nel garage.

Ma una CTR timidina e piaciona alla tedesca, fatta per soddisfare tutti i gusti di un pubblico quanto più ampio possibile, no, non sarebbe più una CTR.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Intanto, ogni volta che vado in concessionaria, vedo spettacoli di questo genere: :)
Spettacoli ? Mah... dipende dai gusti, per conto mio dovrebbe essere meno vistosa, immagine sportiva si ma non così inutilmente esasperata, a livello estetico personalmente preferisco queste:

Penso che nella lunga discussione di questo thread si sia già capito fin dall'inizio che la caratterizzazione estetica della Civic Type R non ti piaccia; fortunatamente, è bello vivere in un mondo in cui gli "spettacoli" sono vari, e per tutti i gusti. Pensa che noia se ci fosse un pensiero unico e un gusto unico.

A me la Type R piace, molto, nella sua caratterizzazione: non è una BMW coupé, non è una Mercedes Classe A (che comunque, attingendo al catalogo degli optional estetici, soprattutto quelli di gusto un po' "tedesco vecchia maniera",possono diventare anche più vistose della Civic) e mi piace la sua personalità; esteticamente parlando, secondo me è la più bella e particolare hot hatch. E si distingue dalle viste e straviste BMW, in tutte le salse, e Classe A. Che comunque nelle versioni più spinte non sono certo il massimo dell'eleganza, imho.

La caratterizzazione della Civic non è inutile, perché è frutto di un accurato studio aerodinamico; anche l'aerodinamica è tra gli elementi che concorrono a renderla velocissima.

Secondo me un'auto del genere - che è un'auto specialistica, quasi da corsa, e non da tutti i giorni - deve avere una personalità forte; se si cerca l'eleganza o l'understatement si compra, ovviamente, altro. Magari da affiancare nel garage.

Ma una CTR timidina e piaciona alla tedesca, fatta per soddisfare tutti i gusti di un pubblico quanto più ampio possibile, no, non sarebbe più una CTR.
certo posso tranquillamente dartene atto, solo che così com'è proposta a me risulta troppo esasperata, vettura che in questa veste vedrei bene, come giustamente dici tu, in una gara ma non per circolare normalmente per strada.

Non che io ce l'abbia con Honda, anzi ne apprezzo la tecnologia ma pensando ad un uso non esclusivamente sportivo trovo che per molte ragioni tra le quali l'estetica molto (troppo) vistosa e la limitatissima altezza da terra (occhio ai tombini, alle caditoie ed ai minimi dislivelli !) non dico che ostacolino il normale quotidiano ma lo rendono meno agevole di una più "normale" e "stradale" A45 o M3.

Uso quotidiano al quale trovo siano più adatti certi altri modelli altrettanto (e spesso più potenti, se guardiamo i numeri) sportivi ma ben più sobri; nelle foto che ho pubblicato prima puoi tranquillamente notare come le due tedesche siano molto simili alle normali versioni perciò secondo il mio punto di vista - a meno che non si voglia per forza apparire - non c'è bisogno di cotante appendici aerodinamiche che (sempre secondo me) appesantiscono troppo la linea.

Riferendoti alle tedesche parlavi di optional attingendo ai quali è possibile rendere le vetture ancora più vistose della TR ?
Vero ma questo vale per ogni macchina, un amico di mio figlio ha una SAXO talmente tunizzata da far impallidire la TR, perciò non fa stato; quel che conta, secondo il mio punto di vista, è che di serie un modello esca si sportivo ma non esagerato: se poi a me piace lo spoiler tipo stendipanni piuttosto che l'anteriore che striscia per terra me lo compro dopo, non devo sorbirmelo per forza.
Punti di vista... ti dirò di più: credo fermamente che se Honda, fermo restando la meccanica attuale, producesse una TR non così esagerata potrebbe incontrare (e rubare anche qualche cliente) meglio il gusto di chi spendendo anche molto di più, opta per modelli della stessa categoria ma meno (secondo me, senza offesa per nessuno) pacchiani.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Intanto, ogni volta che vado in concessionaria, vedo spettacoli di questo genere: :)
Spettacoli ? Mah... dipende dai gusti, per conto mio dovrebbe essere meno vistosa, immagine sportiva si ma non così inutilmente esasperata, a livello estetico personalmente preferisco queste:

Penso che nella lunga discussione di questo thread si sia già capito fin dall'inizio che la caratterizzazione estetica della Civic Type R non ti piaccia; fortunatamente, è bello vivere in un mondo in cui gli "spettacoli" sono vari, e per tutti i gusti. Pensa che noia se ci fosse un pensiero unico e un gusto unico.

A me la Type R piace, molto, nella sua caratterizzazione: non è una BMW coupé, non è una Mercedes Classe A (che comunque, attingendo al catalogo degli optional estetici, soprattutto quelli di gusto un po' "tedesco vecchia maniera",possono diventare anche più vistose della Civic) e mi piace la sua personalità; esteticamente parlando, secondo me è la più bella e particolare hot hatch. E si distingue dalle viste e straviste BMW, in tutte le salse, e Classe A. Che comunque nelle versioni più spinte non sono certo il massimo dell'eleganza, imho.

La caratterizzazione della Civic non è inutile, perché è frutto di un accurato studio aerodinamico; anche l'aerodinamica è tra gli elementi che concorrono a renderla velocissima.

Secondo me un'auto del genere - che è un'auto specialistica, quasi da corsa, e non da tutti i giorni - deve avere una personalità forte; se si cerca l'eleganza o l'understatement si compra, ovviamente, altro. Magari da affiancare nel garage.

Ma una CTR timidina e piaciona alla tedesca, fatta per soddisfare tutti i gusti di un pubblico quanto più ampio possibile, no, non sarebbe più una CTR.
certo posso tranquillamente dartene atto, solo che così com'è proposta a me risulta troppo esasperata, vettura che in questa veste vedrei bene, come giustamente dici tu, in una gara ma non per circolare normalmente per strada.

Non che io ce l'abbia con Honda, anzi ne apprezzo la tecnologia ma pensando ad un uso non esclusivamente sportivo trovo che per molte ragioni tra le quali l'estetica molto (troppo) vistosa e la limitatissima altezza da terra (occhio ai tombini, alle caditoie ed ai minimi dislivelli !) non dico che ostacolino il normale quotidiano ma lo rendono meno agevole di una più "normale" e "stradale" A45 o M3.

Uso quotidiano al quale trovo siano più adatti certi altri modelli altrettanto (e spesso più potenti, se guardiamo i numeri) sportivi ma ben più sobri; nelle foto che ho pubblicato prima puoi tranquillamente notare come le due tedesche siano molto simili alle normali versioni perciò secondo il mio punto di vista - a meno che non si voglia per forza apparire - non c'è bisogno di cotante appendici aerodinamiche che (sempre secondo me) appesantiscono troppo la linea.

Riferendoti alle tedesche parlavi di optional attingendo ai quali è possibile rendere le vetture ancora più vistose della TR ?
Vero ma questo vale per ogni macchina, un amico di mio figlio ha una SAXO talmente tunizzata da far impallidire la TR, perciò non fa stato; quel che conta, secondo il mio punto di vista, è che di serie un modello esca si sportivo ma non esagerato: se poi a me piace lo spoiler tipo stendipanni piuttosto che l'anteriore che striscia per terra me lo compro dopo, non devo sorbirmelo per forza.
Punti di vista... ti dirò di più: credo fermamente che se Honda, fermo restando la meccanica attuale, producesse una TR non così esagerata potrebbe incontrare (e rubare anche qualche cliente) meglio il gusto di chi spendendo anche molto di più, opta per modelli della stessa categoria ma meno (secondo me, senza offesa per nessuno) pacchiani.

Pensa un po', io invece (ovviamente, pure senza offesa per nessuno), trovo pacchiana la Classe A AMG e le piccole BMW sportive, sia per lo stile ormai noioso, che per la varia umanità che spesso le guida (soprattutto, una panoplia di noveaux riches o aspiranti noveaux riches di tutte le specie) mentre su queste vistose e anticonformiste giapponesi rischi sempre di trovarci sopra un appassionato, del genere di quelli che non devono dimostrare niente a nessuno. Tantomeno il loro status sociale, e tutto il simbolismo correlato all'omologazione a tale status: come il cosiddetto buon gusto che, quando sfoggiato, diventa ossimoro.

Questione, comunque, di punti di vista ;).
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Intanto, ogni volta che vado in concessionaria, vedo spettacoli di questo genere: :)
Spettacoli ? Mah... dipende dai gusti, per conto mio dovrebbe essere meno vistosa, immagine sportiva si ma non così inutilmente esasperata, a livello estetico personalmente preferisco queste:

Penso che nella lunga discussione di questo thread si sia già capito fin dall'inizio che la caratterizzazione estetica della Civic Type R non ti piaccia; fortunatamente, è bello vivere in un mondo in cui gli "spettacoli" sono vari, e per tutti i gusti. Pensa che noia se ci fosse un pensiero unico e un gusto unico.

A me la Type R piace, molto, nella sua caratterizzazione: non è una BMW coupé, non è una Mercedes Classe A (che comunque, attingendo al catalogo degli optional estetici, soprattutto quelli di gusto un po' "tedesco vecchia maniera",possono diventare anche più vistose della Civic) e mi piace la sua personalità; esteticamente parlando, secondo me è la più bella e particolare hot hatch. E si distingue dalle viste e straviste BMW, in tutte le salse, e Classe A. Che comunque nelle versioni più spinte non sono certo il massimo dell'eleganza, imho.

La caratterizzazione della Civic non è inutile, perché è frutto di un accurato studio aerodinamico; anche l'aerodinamica è tra gli elementi che concorrono a renderla velocissima.

Secondo me un'auto del genere - che è un'auto specialistica, quasi da corsa, e non da tutti i giorni - deve avere una personalità forte; se si cerca l'eleganza o l'understatement si compra, ovviamente, altro. Magari da affiancare nel garage.

Ma una CTR timidina e piaciona alla tedesca, fatta per soddisfare tutti i gusti di un pubblico quanto più ampio possibile, no, non sarebbe più una CTR.
certo posso tranquillamente dartene atto, solo che così com'è proposta a me risulta troppo esasperata, vettura che in questa veste vedrei bene, come giustamente dici tu, in una gara ma non per circolare normalmente per strada.

Non che io ce l'abbia con Honda, anzi ne apprezzo la tecnologia ma pensando ad un uso non esclusivamente sportivo trovo che per molte ragioni tra le quali l'estetica molto (troppo) vistosa e la limitatissima altezza da terra (occhio ai tombini, alle caditoie ed ai minimi dislivelli !) non dico che ostacolino il normale quotidiano ma lo rendono meno agevole di una più "normale" e "stradale" A45 o M3.

Uso quotidiano al quale trovo siano più adatti certi altri modelli altrettanto (e spesso più potenti, se guardiamo i numeri) sportivi ma ben più sobri; nelle foto che ho pubblicato prima puoi tranquillamente notare come le due tedesche siano molto simili alle normali versioni perciò secondo il mio punto di vista - a meno che non si voglia per forza apparire - non c'è bisogno di cotante appendici aerodinamiche che (sempre secondo me) appesantiscono troppo la linea.

Riferendoti alle tedesche parlavi di optional attingendo ai quali è possibile rendere le vetture ancora più vistose della TR ?
Vero ma questo vale per ogni macchina, un amico di mio figlio ha una SAXO talmente tunizzata da far impallidire la TR, perciò non fa stato; quel che conta, secondo il mio punto di vista, è che di serie un modello esca si sportivo ma non esagerato: se poi a me piace lo spoiler tipo stendipanni piuttosto che l'anteriore che striscia per terra me lo compro dopo, non devo sorbirmelo per forza.
Punti di vista... ti dirò di più: credo fermamente che se Honda, fermo restando la meccanica attuale, producesse una TR non così esagerata potrebbe incontrare (e rubare anche qualche cliente) meglio il gusto di chi spendendo anche molto di più, opta per modelli della stessa categoria ma meno (secondo me, senza offesa per nessuno) pacchiani.

Pensa un po', io invece (ovviamente, pure senza offesa per nessuno), trovo pacchiana la Classe A AMG e le piccole BMW sportive, sia per lo stile ormai noioso, che per la varia umanità che spesso le guida (soprattutto, una panoplia di noveaux riches o aspiranti noveaux riches di tutte le specie) mentre su queste vistose e anticonformiste giapponesi rischi sempre di trovarci sopra un appassionato, del genere di quelli che non devono dimostrare niente a nessuno. Tantomeno il loro status sociale, e tutto il simbolismo correlato all'omologazione a tale status: come il cosiddetto buon gusto che, quando sfoggiato, diventa ossimoro.

Questione, comunque, di punti di vista ;).
si, certo entrambi dobbiamo prenderne atto: secondo me chi compra una TR (come una Sti, una Evo, una Focus RS et similia...) è uno al quale piace soprattutto farsi guadare (com'è probabile [ma non sicuro] che sia anche un intenditore, questo è logico); chi invece - da sicuro benestante, (considerando il prezzo delle vetture di cui si sta parlando, qui posso dartene atto) - si avvicina a quelle che secondo me oltre che più potenti sono ben più (esteticamente) raffinate vetture, denota al di là della passione vera e propria anche un certo gusto per qualcosa di minor impatto visivo ma che sotto il cofano nasconda tecnologia ancor più sopraffina.

Poi chiaramente sia da una parte che dall'altra possiamo trovare il cafone, questo è assodato: non che la scelta di un modello piuttosto che un'altro sia lo specchio di comportamento o di personalità, mi pare logico.

Come al solito sembriamo due rette che scorrono parallele ma che non si incontrano mai... meglio così altrimenti non saremo qui a discorrere... :D
 
albelilly ha scritto:
si, certo entrambi dobbiamo prenderne atto: secondo me chi compra una TR (come una Sti, una Evo, una Focus RS et similia...) è uno al quale piace soprattutto farsi guadare (com'è probabile [ma non sicuro] che sia anche un intenditore, questo è logico); chi invece - da sicuro benestante, (considerando il prezzo delle vetture di cui si sta parlando, qui posso dartene atto) - si avvicina a quelle che secondo me oltre che più potenti sono ben più (esteticamente) raffinate vetture, denota al di là della passione vera e propria anche un certo gusto per qualcosa di minor impatto visivo ma che sotto il cofano nasconda tecnologia ancor più sopraffina.

Poi chiaramente sia da una parte che dall'altra possiamo trovare il cafone, questo è assodato: non che la scelta di un modello piuttosto che un'altro sia lo specchio di comportamento o di personalità, mi pare logico.

Come al solito sembriamo due rette che scorrono parallele ma che non si incontrano mai... meglio così altrimenti non saremo qui a discorrere... :D

Che certe vetture siano esteticamente ben più raffinate, o nascondano tecnologia ancora più sopraffina, è una tua opinione, che non coincide necessariamente con la mia.

Così come chi compri certe vetture lo faccia soprattutto per farsi guardare: secondo me le compra soprattutto chi ama guidare.

Non è che per forza con certe auto ci si debba "far vedere". Le strade più divertenti sono praticamente disabitate, la pista è frequentata in genere da appassionati che conoscono e apprezzano il valore tecnico delle vetture, e non l'esibizione. Non si è obbligati a passare davanti ai posti dove qualche conoscente sicuramente ci vedrà, e a una vettura particolare, corsaiola e non troppo adatta all'uso quotidiano come la Type R, si può tranquillamente affiancare un'auto più "normale" o anche più modesta per l'uso quotidiano.
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
si, certo entrambi dobbiamo prenderne atto: secondo me chi compra una TR (come una Sti, una Evo, una Focus RS et similia...) è uno al quale piace soprattutto farsi guadare (com'è probabile [ma non sicuro] che sia anche un intenditore, questo è logico); chi invece - da sicuro benestante, (considerando il prezzo delle vetture di cui si sta parlando, qui posso dartene atto) - si avvicina a quelle che secondo me oltre che più potenti sono ben più (esteticamente) raffinate vetture, denota al di là della passione vera e propria anche un certo gusto per qualcosa di minor impatto visivo ma che sotto il cofano nasconda tecnologia ancor più sopraffina.

Poi chiaramente sia da una parte che dall'altra possiamo trovare il cafone, questo è assodato: non che la scelta di un modello piuttosto che un'altro sia lo specchio di comportamento o di personalità, mi pare logico.

Come al solito sembriamo due rette che scorrono parallele ma che non si incontrano mai... meglio così altrimenti non saremo qui a discorrere... :D

Che certe vetture siano esteticamente ben più raffinate, o nascondano tecnologia ancora più sopraffina, è una tua opinione, che non coincide necessariamente con la mia.

Così come chi compri certe vetture lo faccia soprattutto per farsi guardare: secondo me le compra soprattutto chi ama guidare.

Non è che per forza con certe auto ci si debba "far vedere". Le strade più divertenti sono praticamente disabitate, la pista è frequentata in genere da appassionati che conoscono e apprezzano il valore tecnico delle vetture, e non l'esibizione. Non si è obbligati a passare davanti ai posti dove qualche conoscente sicuramente ci vedrà, e a una vettura particolare, corsaiola e non troppo adatta all'uso quotidiano come la Type R, si può tranquillamente affiancare un'auto più "normale" o anche più modesta per l'uso quotidiano.
...ti sarà forse sfuggito che tutti i miei post sono infarciti di "secondo me, IMHO,..." perciò, dato che sono sempre prima io a farlo, trovo sia inutile il tuo continuo puntualizzare che si tratta di una mia opinione... mi pare ciò sia pacifico (e reciproco, dal momento che anche tu esponi la tua), non credi ? ;)

Mi fa strano che tu prenda quanto io scrivo in modo assoluto tanto da dover rimarcare; quello che scrivi tu, per me è opinabile.
Ovviamente quando non sono d'accordo, cioè quasi sempre... :lol:

TR come seconda auto da svago ? Ma ben venga ! Sono mesi che continuo a dirlo ! A patto però che rimanga tale e che sia affiancata a qualcosa di più normale da usare tutti i giorni; in fin dei conti stiamo dicendo la stessa cosa. ;)
 
Piccola macchietta: ieri a Rimini era in esposizione al porto, insieme ad auto anonime, cassoni, alcune sorprese ecc... e me la sono gustata. :D 8)

Mia moglie era inorridita.

Allora ho aperto il bagagliaio per convincerla, ma il suo sesto senso femminile CHISSA' PERCHE' ha fatto sì che non si smuovesse di un centimetro.

Peccato! :lol:
 
elancia ha scritto:
Piccola macchietta: ieri a Rimini era in esposizione al porto, insieme ad auto anonime, cassoni, alcune sorprese ecc... e me la sono gustata. :D 8)

Mia moglie era inorridita.

Allora ho aperto il bagagliaio per convincerla, ma il suo sesto senso femminile CHISSA' PERCHE' ha fatto sì che non si smuovesse di un centimetro.

Peccato! :lol:
sabato notte tornavamo da Milano e in autostrada a velocità normale (120-130...) mentre stavo sorpassando vedo nello specchietto delle bellissime luci diurne (che di notte diventano di posizione) che incorniciano dei fari potentissimi, sembrava un sguardo da felino... mi sposto per lasciarla passare e.... sorpresa era una TR rossa ! I miei figli sono saltati sul sedile, mia moglie (anch'esssa piuttosto appassionata di motori che conosce il modello ma l'ha vista solo in foto) "Chissà come va forte, mi piacerebbe provarla..."

Che dire... mah... son perplesso e leggermente spiazzato :-o
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Piccola macchietta: ieri a Rimini era in esposizione al porto, insieme ad auto anonime, cassoni, alcune sorprese ecc... e me la sono gustata. :D 8)

Mia moglie era inorridita.

Allora ho aperto il bagagliaio per convincerla, ma il suo sesto senso femminile CHISSA' PERCHE' ha fatto sì che non si smuovesse di un centimetro.

Peccato! :lol:
sabato notte tornavamo da Milano e in autostrada a velocità normale (120-130...) mentre stavo sorpassando vedo nello specchietto delle bellissime luci diurne (che di notte diventano di posizione) che incorniciano dei fari potentissimi, sembrava un sguardo da felino... mi sposto per lasciarla passare e.... sorpresa era una TR rossa ! I miei figli sono saltati sul sedile, mia moglie (anch'esssa piuttosto appassionata di motori che conosce il modello ma l'ha vista solo in foto) "Chissà come va forte, mi piacerebbe provarla..."

Che dire... mah... son perplesso e leggermente spiazzato :-o

Secondo me tra un anno io, te e Jambana faremo un mini raduno di CTR nuove a Montreux ascoltando Smoke on the Water... 8) :lol:
 
Back
Alto