Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Honda Civic 11 Hybryd

Honda Civic 11 Hybryd | Pagina 45 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. dumbone54

    dumbone54

    Iscritto:
    1565706296
    Messaggi:
    15
    Piaciuto:
    6
    Ottima recensione, ragionata e obiettiva.
    Capitolo consumi: io finora ho fatto circa 10.000 km, un 25-30% autostrada, 50%statali, resto urbano,
    Velocità quasi sempre entro limiti, nessun "economy run", una guida non "da bradipo": globale 4,7 litri x 100 km, ovvero circa 21 km litro.
    Reali, controllati da pieno a pieno.
    Rumore pneumatici: fastidioso su asfalto drenante, sembra che abbiano risparmiato sul fonoassorbente.
    Meglio della precedente serie, ma non così nettamente come speravo.
    DIrei che è l'unico vero difetto di quest'auto.
     
    A Temugin73 piace questo elemento.
  2. Temugin73

    Temugin73

    Iscritto:
    1668286083
    Messaggi:
    655
    Piaciuto:
    359
    .
    Avendo lavato l'auto ho avuto modo di notare altri due difettucci, che prossimamente andrò a verificare perchè andavo di corsa:
    1) i tappetini davanti (ma un minimo anche quelli dietro) non sembrano su misura per quest'auto... che abbiano riciclato quelli della serie precedente?
    2) manca il trasparente sul sottoportiera interno, cosa che non avevo notato fino al lavaggio (quindi una differenza non marcata).
    NOTE a margine
    4341 Km, gli ultimi 600 fatti a più di 19 Km/l. è sufficiente uscire dall'autostrada (o girare su quelle svizzere) per avvicinarsi ai 20 e inizio a credere che su statali e cittadine persino io li supererò...
    Finora ho sempre guidato in modalità ECO se non per qualche rapida accelerazione di prova... oggi ho inserito e tenuto la modalità sport per un po' su una statale di montagna, non eccessivamente tortuosa e l'auto si è immediatamente irrigidita (mi è sembrato anche abbassata, ma credo sia una mia sensazione dettata dalla suggestione o da un insieme di sensazioni) e la risposta del propulsore è cambiata "gioiosamente". Troppo traffico per poterne godere a pieno, ma c'è stato qualche minuto di sorrisi.
     
    Ultima modifica: 19 Agosto 2023
    A gionny74 e dumbone54 piace questo messaggio.
  3. h22a8

    h22a8

    Iscritto:
    1238704654
    Messaggi:
    36
    Piaciuto:
    3
    Concordo più o meno su tutto. Per i cerchi, purtroppo, confermo la facilità a segnarli, causa spalla molto bassa della gomma, e sistemarli è un problema. Per le invernali io ho mantenuto la misura delle estive: confermo che i cerchi sono dotati di risuonatori, che il gommista mi ha mostrato stupito.
     
    A Temugin73 piace questo elemento.
  4. gianfranco56

    gianfranco56

    Iscritto:
    1689846487
    Messaggi:
    51
    Piaciuto:
    13
    Non ne conoscevo l'esistenza/il funzionamento. In che cosa consistono?
    Sapevo dei "risuonatori" in campo automobilistico/motociclistico solo per gli impianti di scarico.
     
  5. Temugin73

    Temugin73

    Iscritto:
    1668286083
    Messaggi:
    655
    Piaciuto:
    359
  6. h22a8

    h22a8

    Iscritto:
    1238704654
    Messaggi:
    36
    Piaciuto:
    3
    In effetti è proprio questo. Genera una frequenza in opposizione di fase al rumore di rotolamento.
     
  7. freddye78

    freddye78

    Iscritto:
    1664958955
    Messaggi:
    85
    Piaciuto:
    20
    che orrore
     
  8. freddye78

    freddye78

    Iscritto:
    1664958955
    Messaggi:
    85
    Piaciuto:
    20
    confermo che anche la nostra ce li ha, nel gruppo FB di cui sono mod un utente aveva fatto smontare la gomma per mettere le invernali e notando quegli affari sul cerchio aveva chiesto al suo gommista cos'erano e questi gli aveva spiegato che erano smorzatori di rumore
     
  9. freddye78

    freddye78

    Iscritto:
    1664958955
    Messaggi:
    85
    Piaciuto:
    20
    perchè sistemarli è un problema?che marca di invernali hai montato?
     
  10. Temugin73

    Temugin73

    Iscritto:
    1668286083
    Messaggi:
    655
    Piaciuto:
    359
    .
    Mi unisco alla domanda, io finora ho visto solo le Michelin Alpine 6 come possibili candidate.
    Invece, qualcuno ha già pensato ad un altro set di cerchi?
     
  11. freddye78

    freddye78

    Iscritto:
    1664958955
    Messaggi:
    85
    Piaciuto:
    20
    io prenderò le continental Wintercontact TS 870 P
    Per i cerchi valuterò la prossima primavera, sto dando un'occhiata ai MAK.
     
  12. gianfranco56

    gianfranco56

    Iscritto:
    1689846487
    Messaggi:
    51
    Piaciuto:
    13
    Però cambiando i cerchi perdi tutti vantaggi, in termini di riduzione del rumore di rotolamento, di quelli originali (ammesso che qualche beneficio -oggettivamente apprezzabile- lo diano!).
     
  13. freddye78

    freddye78

    Iscritto:
    1664958955
    Messaggi:
    85
    Piaciuto:
    20
    anche questo è vero ma non posso farmi dissanguare acquistando altri cerchi originali..mbof vedrò l'anno prossimo..
     
  14. MarkoRamius

    MarkoRamius

    Iscritto:
    1513932624
    Messaggi:
    740
    Piaciuto:
    294
    Il problema è come la forma d'onda risultante interagisce con il corpo vettura. Magari il rumore esterno viene smorzato, ma la carrozzeria va in risonanza con il rumore "smorzato" e nell'abitacolo si sente più del dovuto.
    L'acustica è un campo minato....
     
    A f_f_1980 e dumbone54 piace questo messaggio.
  15. h22a8

    h22a8

    Iscritto:
    1238704654
    Messaggi:
    36
    Piaciuto:
    3
    Ho preso i Pirelli Sottozero, perché il gommista li mette a un buon prezzo, anche se non ho una grande considerazione del marchio. Quanto alla sistemazione dei cerchi, il problema è che devi lasciarli giù per il tempo di fare il ripristino, che comprende anche la verniciatura. Se ti serve la macchina non è il massimo.
     

Condividi questa Pagina