Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Honda Civic 11 Hybryd

Honda Civic 11 Hybryd | Pagina 43 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. Temugin73

    Temugin73

    Iscritto:
    1668286083
    Messaggi:
    655
    Piaciuto:
    359
    .
    OK, allora non è un difetto solo della mia... sempre che di difetto si tratti a questo punto... Se pur, a mio avviso, non dovrebbe muoversi così.
    Per la tenuta di strada devo dire di trovarmi molto bene perchè l'auto è davvero precisa anche se non cattivissima, però voglio raccontare un singolo caso che mi ha fatto strabuzzare gli occhi. In negativo.
    Temporali estivi della settimana scorsa, arrivo in via Procaccini dal Monumentale e freno per svoltare a sinistra dopo il primo incrocio... sulle rotaie bagnate.
    L'auto si è ovviamente fermata ma ha imbardato lievemente.
    Sono rimasto abbastanza sorpreso, stando su un'auto che fa della tenuta di strada quasi una bandiera... immagino che tutte e 4 le ruote fosse sui binari bagnati e non toccassero l'asfalto a causa della propria rigidità e quindi per mezzo metro abbiano potuto slittare, letteralmente. Inoltre anche le gomme avevano percoso si e no 25 Km, quindi nuovissime.
    Insomma, sembrava una candid camera.
     
  2. gianfranco56

    gianfranco56

    Iscritto:
    1689846487
    Messaggi:
    51
    Piaciuto:
    12
    La frenata sulle rotaie è sempre molto critica per tutte le auto.
    inoltre il fatto che gli pneumatici fossero nuovissimi non ha certamente aiutato, anzi ha peggiorato la situazione: erano ancora con il "lucido" dello stampo di fabbricazione per cui scivolosissime. Il mio gommista di fiducia, che è sempre molto attento, non fa uscire un mezzo dall'officina senza raccomandarsi di stare molto attenti nei primi 100 km. Se poi vai cambiare le gomme della moto il predicozzo che ti fa dura almeno 5 minuti (e devo dire che ha ragione: in moto con le gomme non ancora rodate sull'intera superficie -quindi anche sui fianchi nelle prime pieghe- bisogna stare molto attenti).
     
    Ultima modifica: 5 Agosto 2023
  3. Crow909

    Crow909

    Iscritto:
    1686741728
    Messaggi:
    11
    Piaciuto:
    3
    Ma una curiosità ma qualcuno del alessandrino ne ha presa/ordinata una perché non ne ho ancora vista una
     
  4. gianfranco56

    gianfranco56

    Iscritto:
    1689846487
    Messaggi:
    51
    Piaciuto:
    12
    Oggi, 1 agosto 2023, uscito il comunicato di Honda (che allego) in cui vengono aggiornati i listini e prevista la reintroduzione negli stessi della Civic.
    Staremo a vedere ...
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 1 Agosto 2023
  5. dumbone54

    dumbone54

    Iscritto:
    1565706296
    Messaggi:
    15
    Piaciuto:
    6
    Io sono di Castellazzo Bormida, tu di dove?
     
  6. MarkoRamius

    MarkoRamius

    Iscritto:
    1513932624
    Messaggi:
    740
    Piaciuto:
    294
    Felice di rivedere la Civic in listino ma.... 39.9k la Elegance? Per non parlare dei quasi 50k per la CRV?
     
  7. Heallven

    Heallven

    Iscritto:
    1673790109
    Messaggi:
    7
    Piaciuto:
    0
    Ammazza, un bel ritocco verso l'alto.
     
  8. Crow909

    Crow909

    Iscritto:
    1686741728
    Messaggi:
    11
    Piaciuto:
    3
    Alessandria proprio
     
  9. gianfranco56

    gianfranco56

    Iscritto:
    1689846487
    Messaggi:
    51
    Piaciuto:
    12
    Un aggiornamento ed una domanda.
    Scritto ad Honda Italia. Mi hanno richiamato telefonicamente dicendomi che avevano sentito il concessionario (sic!) ed il responsabile di zona dicendomi (chiaramente nulla per iscritto!) che l'auto dovrebbe (sempre con molti condizionali!) arrivare in novembre. Mi hanno anche detto che avrò possibilità -bontà loro- di fare una lettera di sollecito solo dopo che sono trascorsi 90 giorni di ritardo dallo scadere dei termini contrattuali; quindi potrò farlo solo ai primi di settembre e dopo - forse - avere qualche informazione più. Comunque, contrattualmente parlando (art. 3.3), potrò chiedere il recesso dal contratto, e conseguente restituzione della caparra, solo trascorsi 100 giorni lavorativi (nel mio caso quindi 11 ottobre) dalla data ultima di previsione di consegna. Di fatto fino a tale data sono vincolato mani e piedi con Honda e non mi si consente di prendere decisioni di sorta!
    Ora la domanda ai fortunati utilizzatori di una Civic: come vi trovate con i tasti di comando del cambio automatico? Durante la brevissima prova che mi è stata concessa prima dell'ordine non li ho percepiti così intuitivi; o meglio trovo la classica leva con le 4 posizioni (P, R, N, D) più pratica in caso di manovre rapide: basta mettere la mano sul pomello e, senza distogliere lo sguardo dalla strada, effettuare i cambi di direzione; con i tasti sul cruscotto (lo stesso discorso vale anche, ad esempio, per la 500e) bisogna invece andare a trovare "visivamente" quello giusto, distraendosi quindi dalla guida e rendendo le operazioni più lente.
     
  10. gionny74

    gionny74

    Iscritto:
    1410881254
    Messaggi:
    136
    Piaciuto:
    17
    vvv
    Ti dico la mia, vuoi rinunciare e farti restituire caparra? Vai anche subito e diglielo, al 99% te la restituiscono subito, e tutti felici e contenti ( soprattutto loro).
    Sulla seconda penso che sia questione d'abitudine ( la mia arriva a fine agosto, poi ti dirò, mai avuto auto automatiche)
     
  11. dumbone54

    dumbone54

    Iscritto:
    1565706296
    Messaggi:
    15
    Piaciuto:
    6
    Penso anch'io che ti restituirebbero la caparra, hanno la fila di gente che aspetta.
    Ma non pensare che sia così facile acquistare un'auto nuova in consegna con tempi "umani", più o meno tutte le case hanno la medesima situazione, specialmente con i modelli di successo.
    In pronta consegna non trovi praticamente nulla.
    Questione cambio: io mi trovo benissimo, anche perché quelle che in pratica usi sono la d e la r.
    La n potrebbe servire per le soste ( semafori etc), ma se le gestisce da sola
     
  12. gianfranco56

    gianfranco56

    Iscritto:
    1689846487
    Messaggi:
    51
    Piaciuto:
    12
    La Prius Longe me la consegnerebbero entro gennaio '24 accettando una grossa penale in caso di ritardo (della serie questa volta non mi faccio fregare); di fatto due mesi dopo l'ancora assolutamente ipotetica (a questo punto non mi fido più di Honda!!!) consegna della Civic. Il problema è che il mio usato, ovviamente, non mi viene più valutato come a novembre dello scorso anno. La differenza me la dà Honda?
    In merito al cambio (il discorso è generalizzato visto che vi sono più marche che adottano i pulsanti anziché il pomello) il problema non esiste nel caso di guida normale: metti in Drive e sei a posto, ma quando, ad esempio devi fare rapidamente un'inversione in una strada stretta per cui repentinamente, più volte, fare avanti-indietro. Con il pomello - e lo dico per esperienza personale sulla CHR ma anche su altri mezzi precedenti - lo fai in automatico (come con il cambio manuale) senza dover guardare cosa attivi. Con i tasti devi un pò "andarli a cercare" con l'occhio per essere certo di spingere il giusto; certamente meglio la soluzione di Honda dove, per forma e dimensione, sono distinguibili al contrario, ad esempio di quelli della 500e posti in fila orizzontale ed uguali l'un l'altro.
    Chiedevo appunto come si trova chi già usa questo sistema.
     
  13. serbarry

    serbarry

    Iscritto:
    1360153804
    Messaggi:
    370
    Piaciuto:
    104
    Quindi per te sarebbe uguale passare alla Prius plugin rispetto alla Honda ibrida? Così come il fatto che il sistema ibrido Honda è diverso da Toyota che già conosci. E in ultimo il fatto che anche la Prius potrebbe ritardare la consegna, e sì che c'è per loro la penale, ma passerebbe più tempo e la tua che si svalutarebbe di più.
     
  14. gianfranco56

    gianfranco56

    Iscritto:
    1689846487
    Messaggi:
    51
    Piaciuto:
    12
    Il full hybrid Toyota a mio avviso è eccellente; avendo deciso di cambiare auto (ogni 2/3 anni lo faccio) ho valutato il sistema Honda ancora più avanzato ed ero curioso di provarlo per cui ho ordinato la Civic che però mi sarà consegnata (forse) con 6 mesi di ritardo!
    Nel frattempo è uscito sul mercato il primo modello di auto plugin (Prius) che ritengo tecnicamente interessante visto anche che in casa ho già la colonnina di ricarica alimentata da pannelli fotovoltaici e batteria.
    Il problema nasce tutto dalla mancanza del rispetto dei tempi di consegna contrattuali da parte di Honda. Se in maggio - od anche prima come ventilato al momento dell' ordine - mi fosse stata consegnata me ne sarei bello tranquillo a godermi la Civic e magari valutare, al prossimo cambio (2025?), di passare direttamente ad un'auto completamente elettrica.
    Per quanto riguarda la svalutazione della mia CHR di fatto c'è già stata (quasi un anno e 15.000 km in più oltre alla presentazione del nuovo modello) che si traducono 5/6mila € che andrei a perdere secchi al momento di un nuovo ordine.
    Comunque i miei problemi con Honda rimangono tali e non voglio tediarvi. Permettetemi solo di dire che il loro atteggiamento nei confronti dei clienti mi ha lasciato perplesso (ed uso un eufemismo!). Per cercare di essere positivo ed autoconvincermi a passarci sopra, stavo cercando, da parte di chi ne è già in possesso, di parole rassicuranti nel merito di alcuni dubbi (uno appunto quello dei comandi del cambio) che ho avuto fin dalla prova.
     
    Ultima modifica: 6 Agosto 2023
  15. gionny74

    gionny74

    Iscritto:
    1410881254
    Messaggi:
    136
    Piaciuto:
    17
    Guarda non so io ti do il mio parere su 3 punti negativi della prius.
    La linea, benché possa apparire molto sportiva, ha la linea di cintura alta e i montanti troppo inclinati, e quindi una visibilità pessima, come rilevato da tantissimi test driver che trovi su yt.
    L'abitacolo è di conseguenza abbastanza 'claustrofobico'
    È una tendenza per tante auto, suv in primis, e i sistemi di assistenza alla guida sono, più che un aiuto, una necessità.
    La visibilità della civic è eccellente, è ciò per me è fondamentale.
    Inoltre il posto guida, con quella mini strumentazione là davanti seminascosta...
    Inoltrela prius è plugin, pesa 150 kg in più di batteria 'dietro' che si sentono sicuramente nel comportamento su strada. E un bagagliaio molto piccolo per le dimensioni.
    E costerà quasi 10k in più di quello che hai pagato la civic.
    Il sistema ibrido toyota è sicuramente eccellente.
    Ps se cambi l'auto ogni 3 anni puoi prendere lhonda e poi la cambi al prossimo giro, senza farti problemi.
    Ps2 se vendi l'auto per conto tuo la vendi sempre ad un prezzo ben superiore a quello che te la valutano.
     
    Ultima modifica: 6 Agosto 2023

Condividi questa Pagina