Da quello che ho letto, ma posso sbagliare, la batteria dovrebbe essere sotto il sedile posteriore e quindi la sua presenza non dovrebbe impattare sulla disponibilità di spazio per il pozzetto della ruota di scorta. Toyota fin dalla Auris II adotta questa soluzione
fanno bene visto che nonostante gli orrori stilistici degli ultimi anni continuano a vendere..e lo dico da ex possessore di BMW
Il cofano vibra leggermente anche sulla mia X a velocità autostradali, e così anche ad altri possessori. Possiamo considerarlo normale.
Normale non lo so, il mio sicuramente è da registrare perché se premo ha un leggero gioco appena posso lo sistemo, il fatto che vibra a velocità autostradali nel caso della XI essendo di alluminio e senza particolari nervature di rinforzo ci sta dipende quanto pero'
Un anno non è molto, perché prima devono accorgersi del problema, poi risolverlo (senza spenderci una cifra), poi eventualmente adeguare il sistema produttivo e poi iniziare a produrre modelli "patchati". E nel frattempo un anno è passato, anche due.
Le auto vendute negli Stati Uniti NON hanno niente a che fare con le auto distribuite in europa. Le auto degli Stati Uniti non vengono prodotte in Giappone. Le auto in vendita in Giappone invece vengono naturalmente prodotte li ma loro hanno anticipato solo di pochi mesi l’uscita dell’auto in Europa.
Lunedì sono andato a ritirare la mia Sport, la concessionaria dichiarava che prossimamente verrà reso disponibile il ruotino sia sulle nuove in produzione che sulle già prodotte. Verrà alloggiato sotto il copri-vano bagagli e alzando il coprivano si pareggera' così lo scalino presente in fondo al bagagliaio ricordo che se ne parlava in questo forum dell'assenza del ruotino...
Primi 50km fatti casa lavoro un po statale un po traffico di paesi di provincia: col 1.6 120cv td peugeot stavo sui 21km/l civic mi segna circa 26 cioè 3,9l/100km e siamo solo agli inizi