elancia ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Sono d'accordo con te: è veramente disarmante scoprire che gli affari vanno benone e al tempo stesso - purtroppo per noi - staccano la spina a determinati Mercati, tipo quello Europeo.
Per fare un esempio arcinoto, Toyota non si comporta così, e infatti tira parecchio anche da noi.
Secondo me, un caspita di semino - almeno uno - lo dovresti piantare, se poi vuoi ritrovarti un minimo di raccolto! O sbaglio?
8)
Lo capiremo da come promuoveranno in Eu-Italia l'i-DCD.
- Il diesel per loro è stata solo una toppa, dopo l'i-CTDI.
- l'IMA non è mai decollato.
- Gli aspirati benzina non hanno purtroppo futuro.
Tutto verterà su questo ibrido, il futuro secondo Honda, perlomeno prossimo.
ammesso che si decidano a promuovere come si deve i nuovi modelli 2015, personalmente non credo che punteranno soprattutto su i-DCD ma, per lo meno inizialmente, penso che l'attenzione sarà rivolta più che altro ai nuovi turbobenzina affiancati al turbodiesel per poi completare l'offerta con la versione ibrida.
Strategia, questa, attuata da sempre dalle altre case le quali ben sanno che per farsi conoscere e apprezzare, prima è da spingere la versione
di massa (da offrire ad un prezzo non troppo elevato!) per poi propone l'eccellenza di gamma quale potrebbe essere per gli sportivi una versione TR piuttosto che per gli ecologisti amanti anche della tecnologia, un sofisticata versione i-DCD.
Ovviamente e rigorosamente IMHO, s'intende.