<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è morta? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Honda è morta?

tanto varrebbe chiuderlo anche perché non mi pare che ci sia molto altro da dire, mi sembra si parli di tutto meno che di auto Honda... :D

Ma Meipso che fine ha fatto ? E' da tempo che non si legge più nulla di lui, qualcuno ne sa qualcosa ? :rolleyes:
 
Forse Meipso osserva noi umani ma non interviene.

Speriamo non scateni il Diluvio Universale per ripulire il genere umano hondista corrotto (anche perchè ho le gomme messe male sul bagnato :D ).

Resta da vedere chi tra noi sarà il prescelto, il Noè della situazione...
 
ma no dài ! Sotto sotto siamo tutti bravi ragassi :D di quelli che alla fine si moderano da soli ;) è per quello che non ci bacchetta !

Peccato che non si fa più vivo perché è sempre un piacere leggerlo.
 
Honda Jet 4.5ml?Chissà se posso detrarre l'iva in ammortamento e se l'assistenza è di casa?Perchè dal prezzo mi sembra un'occasione.Ultimo numero di Quattroruote,nella pagina relativa alle immatricolazioni mensili.il crv avanza, piano, ma avanza .Oltre 200 esemplari immatricolati in Italia rispetto agli 86 del mese precedente.Resta il mistero: perchè in giro non si vedono?
 
larft ha scritto:
Honda Jet 4.5ml?Chissà se posso detrarre l'iva in ammortamento e se l'assistenza è di casa?Perchè dal prezzo mi sembra un'occasione.Ultimo numero di Quattroruote,nella pagina relativa alle immatricolazioni mensili.il crv avanza, piano, ma avanza .Oltre 200 esemplari immatricolati in Italia rispetto agli 86 del mese precedente.Resta il mistero: perchè in giro non si vedono?

Io ne ho visti abbastanza di CR-V, per essere un modello non proprio "utilitario". Di Kuga, Tiguan nuovi non ne ho visti di più. Forse di RAV4... ma siamo lì.
 
L'italia è grande e anche 200 vetture in più sparse per un territorio così vasto sono come una goccia nel mare, ad ogni modo per la diffusione va molto a zone, in più, se ci fate caso dove ci sono concessionarie o comunque officine autorizzate si vedono in giro più modelli di quella casa.

Questa è una delle situazioni (ne abbiamo anche già parlato) che gli importatori dovrebbero incentivare - e non ostacolare con target di vendita irraggiungibili - chi ha il coraggio di aprire una concessionaria esclusiva.

E' ovvio che non potendo stare in piedi vendendo una manciata di vetture la maggior parte dei rivenditori, se non appoggiati dall'importatore, se vuole sopravvivere o cambia bandiera o diventa plurimandatario.
 
albelilly ha scritto:
ma no dài ! Sotto sotto siamo tutti bravi ragassi :D di quelli che alla fine si moderano da soli ;) è per quello che non ci bacchetta !

Peccato che non si fa più vivo perché è sempre un piacere leggerlo.

...ma sì, dai, in fondo è così...... :)

Saluti cordialissimi a tutti!.......

P.s.: vi leggo...eccome, se vi leggo....... ;)
 
meipso ha scritto:
albelilly ha scritto:
ma no dài ! Sotto sotto siamo tutti bravi ragassi :D di quelli che alla fine si moderano da soli ;) è per quello che non ci bacchetta !

Peccato che non si fa più vivo perché è sempre un piacere leggerlo.

...ma sì, dai, in fondo è così...... :)

Saluti cordialissimi a tutti!.......

P.s.: vi leggo...eccome, se vi leggo....... ;)
oohh, ciao carissimo, è da tempo che non ti si legge ! Non hai più tempo per interloquire con noi ? Peccato, perché sarebbe bello anche sentire una una tua opinione riguardante i temi (anche non strettamente riguardanti la tecnica) che talvolta, come in questo ed in altri topic ci fanno anche bisticciare . ;) .
Un caro saluto. :D
 
Jambana ha scritto:
No comment per la frase " gli inglesi sono sempre stati approssimativi sia nella meccanica che ancor più nelle finiture"...siete mai saliti, per esempio, su di una Jaguar anni '60 e ne conoscete le caratteristiche tecniche, le prestazioni, i materiali, le finiture?

se guardiamo le vetture d'elite (e la Jauguar lo era negli anni '60-'70) la nostra Lancia Flaminia non aveva certo nulla da invidiare alla Jaguar, ne tecnicamente, ne in termini di finiture (eccezion fatta per le finiture in radica, tipicamente inglesi, che da noi non si usavano), ne, tantomeno, in termini di qualità dei materiali e di classe globale.
Certamente la Jaguar era molto meglio delle Fiat 1800/2100...ma non certo della Flaminia...(e non stò parlando della linea, ovviamente, che è un fattore del tutto personale)
 
albelilly ha scritto:
Questa è una delle situazioni (ne abbiamo anche già parlato) che gli importatori dovrebbero incentivare - e non ostacolare con target di vendita irraggiungibili - chi ha il coraggio di aprire una concessionaria esclusiva.

E' ovvio che non potendo stare in piedi vendendo una manciata di vetture la maggior parte dei rivenditori, se non appoggiati dall'importatore, se vuole sopravvivere o cambia bandiera o diventa plurimandatario.

perchè, honda italia pretende dalle sue concessionarie che siano in esclusiva? :shock:
 
Buongiorno a tutti
sono Daniele da Belluno e volevo solo condividere con voi le mie perplessità circa la gestione commerciale di Honda in Italia. Premetto che in famiglia abbiamo due Honda Jazz prima e sconda serie e, in ambito famigliare allargato, altri modelli della Casa nipponica. Soddisfazione completa su tuttta la linea, nessun dubbio sui contenuti tecnici, qualità e affidabilità del prodotto, anche da chi , prima, era convinto assertore del made in germany. Però, c'è un però. Non trascurabile, anzi fondamentale tanto quanto se non di più il prodotto stesso. E' la rete di vendita (quella di assistenza non serve, per Honda....) praticamente estinta. Questa provincia per esempio é scoperta (c'era DeBona Motors ma lasciamo perdere...) , ora bisogna rivolgersi alla concessionaria Formula di Villorba (TV) distante oltre una cinquatina di km dal capoluogo (ben di più dalle zone periferiche). Mi chiedo, ma chi te lo fa fare? Io stesso avevo valutato l'acquisto di una Civic 1.6 diesel, ma poi anche per questo motivo e i dubbi sulla "tenuta" dell'unica conce in provincia di TV ho ripiegato sulla nuova Auris D4D, vettura di cui sono pienamente soddisfatto.
Insomma bene che arrivino i nuovi modelli (ma cosa ci vuole a commercializzare l'HRV prima di giugno 2015?) ma a cosa serivirà se nel frattempo ti sei giocato la rete commerciale e i clienti?

D.
 
Back
Alto