<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è morta? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda è morta?

Su quattroruote di Luglio, appena uscito, nella flowchart con i modelli in uscita nei prossimi mesi, per febbraio 2015 sono segnati i restyling di civic e crv, mentre dell'hrv nessuna traccia.
 
Cristiano F. ha scritto:
Jambana ha scritto:
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
spurinna ha scritto:
Ho letto che nel prossimo inverno verrà presentata la nuova HR-V che, se ho ben capito, dovrebbe essere sostanzialmente una CR-V di minori dimensioni. Lo trovo interessante dato che ormaii la mia CR-V è diventata troppo grande essendo mutata la consistenza della mia famiglia. Secondo voi potrà far uscire fuori Honda dallo stato agonica andando ad inserirsi in un settore che a quanto pare(vedi QQ,....)ha una certa presa sul mercato?
un saluto

La HR-V (dovrebbe chiamarsi così in Europa, ma sono lenti anche a definire i nomi..) non è una QQ, ma qualcosa di più piccolo e più precisamente del segmento C (mentre CR-V e QQ sono delle "quasi" D)

Comunque se vuoi vederla e farti un idea è stata presentata come Honda Vezel lo scorso novembre 2013 ed è sul mercato Giapponese da 7 mesi là

http://hondablogitalia.wordpress.com/tag/honda-vezel/

Ora che arriva da noi è già tempo di restyling di mezza vita :-/

Da queste foto non mi fa impazzire, anzi mi pare proprio bruttina ed eccessiva; quasi che il tentativo di differenziarsi dalla massa abbia peggiorato il design di Honda rispetto agli ultimi modelli.

Ma scusate, quella in primo piano è la versione con le appendici aftermarket Mugen montate, che all 99,999% non saranno né vendute né omologate in Italia ed UE; ovviamente sono pesanti e vistose, come da tradizione, essendo mirate al mercato del tuning estetico nipponico e asiatico.

Esattamente, le prime foto sono della Mugen....da noi arriverà così

http://hondablogitalia.wordpress.com/2013/12/19/honda-vezel-inizia-la-vendita-in-giappone/

E meno male!
La versione "standard" è più carina ed aggraziata, tranne per la mascherina anteriore.
 
Barack ha scritto:
Su quattroruote di Luglio, appena uscito, nella flowchart con i modelli in uscita nei prossimi mesi, per febbraio 2015 sono segnati i restyling di civic e crv, mentre dell'hrv nessuna traccia.

Infatti io non sono convinto al 100% che avremo il piacere di averla in gamma in Europa...

:-(
 
Barack ha scritto:
Su quattroruote di Luglio, appena uscito, nella flowchart con i modelli in uscita nei prossimi mesi, per febbraio 2015 sono segnati i restyling di civic e crv, mentre dell'hrv nessuna traccia.

...crv a febbraio??!? :shock:

Oh nooo... :cry: ...io speravo uscisse in autunno così procedevo con l'acquisto ....mi toccherà aspettare ancora :(
 
warm62 ha scritto:
Barack ha scritto:
Su quattroruote di Luglio, appena uscito, nella flowchart con i modelli in uscita nei prossimi mesi, per febbraio 2015 sono segnati i restyling di civic e crv, mentre dell'hrv nessuna traccia.

...crv a febbraio??!? :shock:

Oh nooo... :cry: ...io speravo uscisse in autunno così procedevo con l'acquisto ....mi toccherà aspettare ancora :(
Anche io devo aspettare.....................Mi tocca versare Iva a settembre e dicembre.Caspita, circa 4000? :twisted:!
 
Posseggo una Honda Civic da quasi 6 anni, acquistai quest'auto perché attratto sia dal suo design sia dalla sua tecnologia, anche sotto il cofano.
Ero un motociclista Honda e vista l'affidabilità del mezzo ho dato fiducia anche al reparto auto. Che dire a parte le plastiche interne pessime, l'auto finora si è comportata perfettamente. Ho cambiato solo varie lampadine anteriori per il resto tagliandi ufficiali e stop.
In Honda sono stato coccolato, i difetti e i problemi di gioventù sono stati tutti corretti al primo tagliando con tanto di scuse da parte della concessionaria.
Tornassi indietro la ricomprerei subito, ma oggi, come già molti di voi hanno fatto notare, i concessionari stanno sparendo e non posso fare Km su Km per un tagliando.
Sono rimasto talmente impressionato in positivo dai nipponici che a breve dovendo cambiare auto sono andato a sentire in Toyota (avendo una concessionaria in zona), che mi ha letteralmente ?corteggiato?, nel senso che mi supervalutano la mia Honda e non mancano di affermare (cito testualmente) che per loro Honda è il marchio con cui confrontarsi tecnicamente e ?rubare ?un cliente Honda per portarlo in Toyota è un obiettivo della casa. Sarà vero?
Di certo avere una H sul cofano mi mancherà, ma non posso rimanere in una casa che, secondo me, sta seguendo politiche sbagliate qui in Italia.

Un saluto :)
 
esse999 ha scritto:
Posseggo una Honda Civic da quasi 6 anni, acquistai quest'auto perché attratto sia dal suo design sia dalla sua tecnologia, anche sotto il cofano.
Ero un motociclista Honda e vista l'affidabilità del mezzo ho dato fiducia anche al reparto auto. Che dire a parte le plastiche interne pessime, l'auto finora si è comportata perfettamente. Ho cambiato solo varie lampadine anteriori per il resto tagliandi ufficiali e stop.
In Honda sono stato coccolato, i difetti e i problemi di gioventù sono stati tutti corretti al primo tagliando con tanto di scuse da parte della concessionaria.
Tornassi indietro la ricomprerei subito, ma oggi, come già molti di voi hanno fatto notare, i concessionari stanno sparendo e non posso fare Km su Km per un tagliando.
Sono rimasto talmente impressionato in positivo dai nipponici che a breve dovendo cambiare auto sono andato a sentire in Toyota (avendo una concessionaria in zona), che mi ha letteralmente ?corteggiato?, nel senso che mi supervalutano la mia Honda e non mancano di affermare (cito testualmente) che per loro Honda è il marchio con cui confrontarsi tecnicamente e ?rubare ?un cliente Honda per portarlo in Toyota è un obiettivo della casa. Sarà vero?
Di certo avere una H sul cofano mi mancherà, ma non posso rimanere in una casa che, secondo me, sta seguendo politiche sbagliate qui in Italia.

Un saluto :)

Ti capisco ma fino a un certo punto.

Plastiche a parte (che per mia esp. personale sono molto buone dopo 7 anni e 180.000 km).. spero che tu abbia scelto una Toyota per il plus che offre a livello ibride con l'HSD anzichè per il resto tout court. ;)
Sicuramente facessero una Auris300h sarei tentato quasi tout court anch'io.. ma imho se uno ha passione per un prodotto lo sceglie a prescindere da supposizioni circa la politica del marchio e un suo destino.

Ti chiedo cos'altro ti ha indotto a preferire una Auris (credo) anzichè una Civic, peraltro reperibile ancora sia col 2.2 i-DTEC, che col 1.8 i-vtec (viste su Autoscout).
 
elancia ha scritto:
Ti capisco ma fino a un certo punto.

Plastiche a parte (che per mia esp. personale sono molto buone dopo 7 anni e 180.000 km).. spero che tu abbia scelto una Toyota per il plus che offre a livello ibride con l'HSD anzichè per il resto tout court. ;)
Sicuramente facessero una Auris300h sarei tentato quasi tout court anch'io.. ma imho se uno ha passione per un prodotto lo sceglie a prescindere da supposizioni circa la politica del marchio e un suo destino.

Ti chiedo cos'altro ti ha indotto a preferire una Auris (credo) anzichè una Civic, peraltro reperibile ancora sia col 2.2 i-DTEC, che col 1.8 i-vtec (viste su Autoscout).

Ciao, il tuo avatar simboleggia come mi sento :D alla deriva, la distanza dall'officina è il doppio che in Toyota (rimanendo sul confronto nipponico). Inoltre, le plastiche della mia sono un macello, scricchiolano tantissimo in qualsiasi circostanza, la carrozzeria è fatta di carta velina. Meccanicamente è ok come scritto sopra.
Riguardo all'HSD un po mi quello che mi spinse per Honda, la ricerca dell'ottimizzazione della tecnologia e dei consumi. I diesel non mi sono mai piaciuti (infatti la mia civic è a benzina) e non ho velleità sportive (è un 1.4 i-dsi 83cv).
L'alternativa era affiancare al benzina qualcosa e Toyota ha proposto un'alternativa diversa dal GPL/Metano.
L'idea (e il portafoglio :lol: ) è di restare nel segmento C, e la nuova Civic esteticamente non mi piace affatto, inoltre mondandoci su dal vivo mi ha dato la stessa sensazione di plastica più "scadente" dell'Auris. Ma è stata una sensazione, poi magari è il contrario.
Entrambe le case non fanno sconti sulle cose di serie, ti riempono la macchina di tecnologia con pacchetti convenienti, cosa che apprezzo a discapito delle tedesche.
Apprezzo anche che Toyota assieme a Honda metta in chiaro i prezzi dei tagliandi. Da tutte queste somiglianze ecco che la transazione da una casa ad un'altra è meno dura. Hanno un po le stesse filosofie.
Io con l'auto ci faccio 20000/25000 Km l'anno, niente autostrada, tanto extra e il resto città. Ammortizzare i costi non fa male e visto i miei bravi tragitti e lo scarso feeling con il diesel l'escludo a priori.

Avrei voluto che Honda continuasse lo sviluppo dell'IMA :?
 
no, non ancora...ieri hanno dato segni di vita....
poichè vendevano troppe Civic, hanno pensato bene di aumentare i prezzi :D

Attached files /attachments/1818920=37323-Immagine.jpg
 
Con dispiacere devo segnalare questo intervento di smargia, sempre ben informato ed attento osservatore del mercato dell'auto.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/95060.page

Del lunghissimo post, riferito ad altra casa (AR), segnalo questo passo:
"Per analogia gli ultimi marchi in classifica sono Mitsubishi con 37.241 pezzi e Honda con 60.973. Le cito non a caso in quanto per entrambi i marchi si parla con insistenza di uscita dal mercato europeo (sulla falsariga di quanto successo a Dahiatsu e Chevrolet) in quanto il numero di pezzi venduti non sarebbe profittevole né per i distributori né tantomeno per la rete."

Di molte "previsioni" e ipotesi che ha fatto, in pubblico o in privato, non ne ha sbagliata una.
 
U2511 ha scritto:
Con dispiacre devo segnalare questo intervento di smargia, sempre ben informato ed attento osservatore del mercato dell'auto.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/95060.page

Del lunghissimo post, riferito ad altra casa (AR), segnalo questo passo:
"Per analogia gli ultimi marchi in classifica sono Mitsubishi con 37.241 pezzi e Honda con 60.973. Le cito non a caso in quanto per entrambi i marchi si parla con insistenza di uscita dal mercato europeo (sulla falsariga di quanto successo a Dahiatsu e Chevrolet) in quanto il numero di pezzi venduti non sarebbe profittevole né per i distributori né tantomeno per la rete."

Di molte "previsioni" e ipotesi che ha fatto, in pubblico o in privato, non ne ha sbagliata una.

http://www.youtube.com/watch?v=Uj0fKKjJUE4

:D :D :D

Attached files /attachments/1819172=37346-TI%c3%88.jpg
 
U2511 ha scritto:
Con dispiacere devo segnalare questo intervento di smargia, sempre ben informato ed attento osservatore del mercato dell'auto.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/95060.page

Del lunghissimo post, riferito ad altra casa (AR), segnalo questo passo:
"Per analogia gli ultimi marchi in classifica sono Mitsubishi con 37.241 pezzi e Honda con 60.973. Le cito non a caso in quanto per entrambi i marchi si parla con insistenza di uscita dal mercato europeo (sulla falsariga di quanto successo a Dahiatsu e Chevrolet) in quanto il numero di pezzi venduti non sarebbe profittevole né per i distributori né tantomeno per la rete."

Di molte "previsioni" e ipotesi che ha fatto, in pubblico o in privato, non ne ha sbagliata una.

...ecco, ci mancava anche 'sta mazzata... :cry: :cry:
 
warm62 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Con dispiacere devo segnalare questo intervento di smargia, sempre ben informato ed attento osservatore del mercato dell'auto.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/95060.page

Del lunghissimo post, riferito ad altra casa (AR), segnalo questo passo:
"Per analogia gli ultimi marchi in classifica sono Mitsubishi con 37.241 pezzi e Honda con 60.973. Le cito non a caso in quanto per entrambi i marchi si parla con insistenza di uscita dal mercato europeo (sulla falsariga di quanto successo a Dahiatsu e Chevrolet) in quanto il numero di pezzi venduti non sarebbe profittevole né per i distributori né tantomeno per la rete."

Di molte "previsioni" e ipotesi che ha fatto, in pubblico o in privato, non ne ha sbagliata una.

...ecco, ci mancava anche 'sta mazzata... :cry: :cry:

Bisogna aspettare settembre-ottobre per capire meglio.

Sicuramente se il marchio ha il 3% delle sue vendite in Europa e sta bene... vuol dire che i profitti non solo li fa altrove, ma ha pure interesse a continuare a farli là.

La strategia qui si è vista con il mancato agg. dei diesel già anni fa. D'altra parte che interesse avrebbero a portare l'i-DCD dopo l'incompreso IMA?

Prob. la mancata uscita del 3.0 v6 i-ctdi, del 2.2 potente e nuovo, il ritardo del 1.6 i-dtec sono dipesi da priorità di investimenti in altri mercati più facili (per loro), e redditizi.

Io fossi in Honda investirei per il mercato Sudamericano, ora.
 
Finalmente si riesce a vedere un pò di carne al fuoco, ed era ora!

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/07/09/honda_hr_v_le_foto_su_strada_della_versione_europea.html

notare prego il cambio automatico :D ed il particolare dell ultima foto sul ponte in cui sembra non avere l'interconnesso dietro!

Attached files /attachments/1820894=37477-honda cambio.jpeg /attachments/1820894=37476-hrv ponte.jpeg
 
Back
Alto