davvero il libretto della tua auto riporta un 0w40?!?Baron89 ha scritto:Quindi per la questione olio un qualsiasi sintetico 0W-40 di qualsiasi marca va bene? Come prezzi su che cifre siamo qui in italia?
Poi mi spiegate la differenza per quanto riguarda le sigle? Perché il semi è 10W e il sintetico è 0W?
nel caso, davvero strano (già la mia yaris mk1 "stupiva"-fornitore generico- per il suo 5w30) perchè trattasi di specifiche molto recenti, oltre che modelli particolari tipo ibride proprio per le loro caratteristiche (per non provocare criticità a meccanica fredda, oltre che certa necessità di riscaldare nel più breve tempo possibile anche per via dell'azione dell'elettrico)...
mentre la differenza fra quelle caratteristiche/gradazioni di olio sono invece dovute al grado di viscosità (densità/scorrevolezza) del prodotto e nel caso correlata a numerazioni superiori (10/15/20w) denota una maggior densità, mentre diversamente (10/5/0) si ha una minor densità, che privilegiano rispettivamente:
- maggior protezione alle elevate temperature (di esercizio ed ambientali) [*] e minori trasudazioni nei motori + datati (maggiori tolleranze)...
- maggior scorrevolezza (vedi anche esempio ibride) e quindi minori consumi ed appartengono alle ultime generazioni di veicoli...
[*] da specificare inoltre che in questo anche le ultime generazioni di oli certamente caratterizzati da "sulla carta"(e nei fatti naturalmente) da decisamente basse viscosità, ma che nella pratica fanno altrettanto se non meglio proprio per il loro alto grado di raffinazione che in qualche modo compensa....
la questione prezzi è invece piuttosto variabile...