<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho trovato una MX-5 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Ho trovato una MX-5

Baron89 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Bene, allora dopo tutte queste polemiche inutili, ho trovato il libretto di uso e manutenzione della MX5 NB, purtroppo relativo solo alla 1.8 del 2002; riporta che ovviamente la scelta della viscosità deve essere effettuata in relazione alla temperatura ambientale di utilizzo, cosa scontata che mi sono timidamente permesso di riportare.

Ma qui c'è chi riconosce la marca degli oli usati dal colore raccontato a distanza, e pensa che tutte le auto abbiano un olio "preferito" :) . Non l'avessi mai fatto. ;)

Purtroppo si tratta del libretto per la 1.8, il grado delle viscosità prescritte per la 1.6 potrebbe essere diverso (non credo comunque che lo 0W40 citato sopra sia previsto dal costruttore anche in questo caso), direi che un bel manuale di uso e manutenzione dell'anno modello corretto sarebbe un ottimo investimento.

Allego comunque il link al manuale, in inglese e francese, tratto dal sito canadese, che potrebbe essere comunque utile.

https://www.mazda.ca/globalassets/en/pdf/manuals/mx-5/2002mymx5.pdf

Grazie per l'interessamento! :thumbup:
Le temperature da me oscillano tra min. 0° invernali e max. 40° in estate. Ovviamente come temperature ambientali.
Sto benedetto libretto non riesco a trovarlo da nessuna parte...nè cartaceo su ebay, ne in PDF sul web.... :?

E se ci schiaffassi dentro 3 litri di questo?
http://www.ebay.it/itm/221811058639

Se ti può essere d'aiuto (e se ti fidi. Per le mie auto di famiglia comunque i dati corrispondono)...

http://carirac.com/olio-motore/mazda/mx5.html

Dopodiché (anche se non sono fatti miei) fossi al tuo posto non mi farei troppe menate: il motore non è recentissimo, e non è neppure particolarmente spinto.
Tieni anche conto che è giusto essere scrupolosi, ma non è che si vedano auto ferme ai bordi della strada a decine... E non penso che tutti seguano le indicazioni di manutenzione come fosse un testo sacro. Quindi, a te trarne le conclusioni...
 
Nick_Name ha scritto:
Se ti può essere d'aiuto (e se ti fidi. Per le mie auto di famiglia comunque i dati corrispondono)...

http://carirac.com/olio-motore/mazda/mx5.html

Dopodiché (anche se non sono fatti miei) fossi al tuo posto non mi farei troppe menate: il motore non è recentissimo, e non è neppure particolarmente spinto.
Tieni anche conto che è giusto essere scrupolosi, ma non è che si vedano auto ferme ai bordi della strada a decine... E non penso che tutti seguano le indicazioni di manutenzione come fosse un testo sacro. Quindi, a te trarne le conclusioni...

Infatti il 10W40 che riporta il link (più la viscosità più bassa, come sottolineato per climi molto freddi), era l'informazione - trovata su forums mazda - che mi ero permesso di dare ieri all'inizio della discussione sull'olio ;)
Pentendomi poi di aver accennato alla temperatura esterna...(che tanto in Italia non c'è bisogno di fare un ragionamento del genere)

Jambana ha scritto:
Attenzione, mi pare (ma controlla, non sono sicuro) che le gradazioni consigliate siano le classiche 10W40 e la 5W30 (credo la seconda per climi dove si può andare di parecchio sottozero) io mi atterrei a quelle; oltre al 5W40 che è una gradazione più moderna che le riunisce tutte e due (se fa freddo dalle tue parti). Magari metti un ottimo olio tipo Bardahl.
Io cercherei di procurarmi un libretto di uso e manutenzione...

P.s. ti sconsiglio gli oli low saps per auto di ultima generazione, meglio se resti su un ottimo sintetico "classico". Per esempio, della Bardahl ti consiglio l'XTC C60, ma ti sconsiglio il Technos C60 (esperienza personale sulla mia Civic anni '90, il meccanico me lo dette per sbaglio e fu l'unica volta che la Civic, che ha le stesse gradazioni consigliate per la tua, mi consumò qualche centinaio di grammi d'olio).
 
Baron89 ha scritto:
E se ci schiaffassi dentro 3 litri di questo?
http://www.ebay.it/itm/221811058639

E' quello che uso sulla Civic (viene usato anche dall'assistenza ufficiale Honda fra l'altro) e su altre auto da anni, e mi sono trovato benissimo, te l'avevo anche consigliato sopra infatti.
Ma in Italia, dove difficilmente si va sotto zero, ho sempre messo il 10W40, come da libretto.
 
Jambana ha scritto:
Infatti il 10W40 che riporta il link (più la viscosità più bassa, come sottolineato per climi molto freddi), era l'informazione - trovata su forums mazda - che mi ero permesso di dare ieri all'inizio della discussione sull'olio ;)
Pentendomi poi di aver accennato alla temperatura esterna...(che tanto in Italia non c'è bisogno di fare un ragionamento del genere)

Ma molto molto freddi! Con un 10W-xx arrivi tranquillo a -25°C (con un 5W-xx arrivi a -30)
 
Nick_Name ha scritto:
[
Ma molto molto freddi! Con un 10W-xx arrivi tranquillo a -25°C (con un 5W-xx arrivi a -30)

Infatti ho visto i -27...comunque quando puoi oscillare da a -10 a -20 fisso per settimane intere se non mesi come nel mio caso, meglio il 5W imho.
 
Jambana ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
[
Ma molto molto freddi! Con un 10W-xx arrivi tranquillo a -25°C (con un 5W-xx arrivi a -30)

Infatti ho visto i -27...comunque quando puoi oscillare da a -10 a -20 fisso per settimane intere se non mesi come nel mio caso, meglio il 5W imho.

OT: mecoj**i! (scusa il francesismo)
 
io, giusto per dare un'indicazione: utilizzo il lubrificante con la più bassa viscosità (prevista da libretto, ed aldilà del "preferito") anche in quanto l'auto in questione percorre pochi km, ma soprattutto brevi tratte (3 km circa), e specie sino a qualche tempo fa quando le stesse inglobavano delle piuttosto ripide salite.

quindi il (mio) ragionamento è stato il seguente:
in condizioni di basse temperature e/o comunque non a regime (aldilà di quelle ambientali) ho un prodotto il più scorrevole possibile che quindi fa lavorare meglio la meccanica e relativa minor usura...

mentre per la questione elevate temperature... ne abbiamo già (ampiamente) parlato...
 
Io l'avevo detto che ci facevamo altre 40 pagine.
:D

Susate ma qualche pagina fa (se non ricordo male alla 19), ho detto che sono andato sul sito Mobil, il quale ha un link (cerca l'olio adatto per la tu auto) che basta impostare modello, data e motore e ti dice che olio mettere.

Ma mica solo Mobil ce l'ha questo link...ce l'hanno tutti...ma proprio tutto (Motul, Shell, ecc)!

Poi sono d'accordo su una cosa: l'olio motore è un po' il sigillante (effetto stucco) delle tolleranze tecnologiche (e di usura) di un motore.
16 anni fa penasre che Mazda avesse già lo 0W40 significa che avevano le palle di fare alta meccanica di precisione già da allora...!
Il che può essere!
 
Comunque questo tagliando andrà così, oggi gliela porto, ha già preso i filtri Bosh e l'olio sarà quello disponibile in officina.

Il prossimo me lo farò io, ho già esaminato il posizionamento di tutte le parti, è di una semplicità fantastica, basta un sollevatore!

Già preso in considerazione filtri K&N e olio sintetico Bardahl o Royal Purple, credo che andrò su un 10W-40 e buonanotte.
Ho preventivato una spesa intorno ai 120 euro, usando il top....comunque meno di un tagliando fatto in officina con prodotti buoni ma non eccellenti.
 
Baron89 ha scritto:
Ragassuoli è fatta!
Passaggio effettuato e assegno circolare consegnato! :D :D :D
Ora la mia piccola grande Mazdina è in officina per la distribuzione, cambio batteria (entrambe a carico del venditore) e lavaggio!
Domani mattina vanno a prendere il kit per la distribuzione, quindi massimo per giovedì è pronta!
Ci siamo!!! :thumbup:

Il proprietario ha portato la chiave di scorta (originale con logo), ma purtroppo non ha trovato quella del porta pacchi.... :? ...qualche consiglio? Io vorrei smontarlo ed usarlo solo all'occorrenza!
Questa me l'ero persa!!!

AUGURISSIMI!!!!!!!!!!!! ;)

Ottimo acquisto
 
NEWsuper5 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ragassuoli è fatta!
Passaggio effettuato e assegno circolare consegnato! :D :D :D
Ora la mia piccola grande Mazdina è in officina per la distribuzione, cambio batteria (entrambe a carico del venditore) e lavaggio!
Domani mattina vanno a prendere il kit per la distribuzione, quindi massimo per giovedì è pronta!
Ci siamo!!! :thumbup:

Il proprietario ha portato la chiave di scorta (originale con logo), ma purtroppo non ha trovato quella del porta pacchi.... :? ...qualche consiglio? Io vorrei smontarlo ed usarlo solo all'occorrenza!
Questa me l'ero persa!!!

AUGURISSIMI!!!!!!!!!!!! ;)

Ottimo acquisto

Grazie mille!!! :D :thumbup:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Grazie mille!!! :D :thumbup:
Prima o poi spero di poterti fare "compagnia"....

è l'unica Mazda che mi piace (e tantissimo), e che comprerei.

Fortunatamente si trovano a prezzi decisamente abbordabili, forse il miglior rapporto piacere/prezzo disponibile sul mercato dell'usato.
A me piacciono però solo le NA, NB (ma non le NBFL per gli interni troppo plasticosi) e l'attuale ND, la NC è quella che mi piace meno.
 
qui c'e' di tutto un po' x la manutenzione..se puo' esser utile

http://www.mellens.net/mazda/

http://www.mx5italia.com/showthread.php?2613-LINK-Download-Manuali-Officina-Ricambi-Schemi-Elettrici
 
yakanet ha scritto:
qui c'e' di tutto un po' x la manutenzione..se puo' esser utile

http://www.mellens.net/mazda/

http://www.mx5italia.com/showthread.php?2613-LINK-Download-Manuali-Officina-Ricambi-Schemi-Elettrici
Cioè stai dicendo (a Baron) ...speriamo che finisce qui?

:D
 
Back
Alto