Baron89 ha scritto:Jambana ha scritto:Bene, allora dopo tutte queste polemiche inutili, ho trovato il libretto di uso e manutenzione della MX5 NB, purtroppo relativo solo alla 1.8 del 2002; riporta che ovviamente la scelta della viscosità deve essere effettuata in relazione alla temperatura ambientale di utilizzo, cosa scontata che mi sono timidamente permesso di riportare.
Ma qui c'è chi riconosce la marca degli oli usati dal colore raccontato a distanza, e pensa che tutte le auto abbiano un olio "preferito". Non l'avessi mai fatto.
Purtroppo si tratta del libretto per la 1.8, il grado delle viscosità prescritte per la 1.6 potrebbe essere diverso (non credo comunque che lo 0W40 citato sopra sia previsto dal costruttore anche in questo caso), direi che un bel manuale di uso e manutenzione dell'anno modello corretto sarebbe un ottimo investimento.
Allego comunque il link al manuale, in inglese e francese, tratto dal sito canadese, che potrebbe essere comunque utile.
https://www.mazda.ca/globalassets/en/pdf/manuals/mx-5/2002mymx5.pdf
Grazie per l'interessamento! :thumbup:
Le temperature da me oscillano tra min. 0° invernali e max. 40° in estate. Ovviamente come temperature ambientali.
Sto benedetto libretto non riesco a trovarlo da nessuna parte...nè cartaceo su ebay, ne in PDF sul web.... :?
E se ci schiaffassi dentro 3 litri di questo?
http://www.ebay.it/itm/221811058639
Se ti può essere d'aiuto (e se ti fidi. Per le mie auto di famiglia comunque i dati corrispondono)...
http://carirac.com/olio-motore/mazda/mx5.html
Dopodiché (anche se non sono fatti miei) fossi al tuo posto non mi farei troppe menate: il motore non è recentissimo, e non è neppure particolarmente spinto.
Tieni anche conto che è giusto essere scrupolosi, ma non è che si vedano auto ferme ai bordi della strada a decine... E non penso che tutti seguano le indicazioni di manutenzione come fosse un testo sacro. Quindi, a te trarne le conclusioni...