<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho strapazzato un po' l'X5 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ho strapazzato un po' l'X5

lancista1986 ha scritto:
io te ne davo dieci in meno.. chissà, forse perchè il suv è più giovanile, mica come quell'auto da cumenda della M3 coupè, vero Lucio?? :twisted: :D :D
Disgraziato, assassino.... :lol: :lol: la M3 forse non è da cumenda (in ogni caso, se le grosse Suv sono giovanili forse è meglio che lo sia, da cumenda... anzi guarda, devo mettere in giro la voce che anche la M6 è da cumenda, magari così le quotazioni scendono ulteriormente.... :D ) ma... io sì ! sono pelato dalla notte dei tempi, peso oltre 90 chili ed ho una discreta panza... il perfetto cumenda, insomma... :D
 
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
io te ne davo dieci in meno.. chissà, forse perchè il suv è più giovanile, mica come quell'auto da cumenda della M3 coupè, vero Lucio?? :twisted: :D :D
Disgraziato, assassino.... :lol: :lol: la M3 forse non è da cumenda (in ogni caso, se le grosse Suv sono giovanili forse è meglio che lo sia, da cumenda... anzi guarda, devo mettere in giro la voce che anche la M6 è da cumenda, magari così le quotazioni scendono ulteriormente.... :D ) ma... io sì ! sono pelato dalla notte dei tempi, peso oltre 90 chili ed ho una discreta panza... il perfetto cumenda, insomma... :D

E ci metti anche il "forse"?? Se vuoi ti do una mano nel mettere in giro quella voce sulla M6.. ;) ma non sarà un pò troppo per te una M6 proprio ora che ti stai convertendo all'ecologically correct con la IQ?? :D
 
renexx ha scritto:
La potente sportiva ha doti dinamiche talmente al di fuori da ogni limitazione sia del codice, che del traffico, che del buon senso comune che si deve avere su una strada aperta al pubblico, da essere tanto inutile (e sprecona in termini di energia) quanto le doti fuoristradistiche di un Suv.
Però sul mio suv carico 4 persone, con due seggiolini, passeggini. biciclettine e quant'altro: la sportiva porta a spasso al massimo due persone, ed ecco che lo spreco energetico diventa ancora maggiore.
In linea di principio hai senz'altro ragione.

Senonchè, nella vita reale, i comportamenti tipo "linea di principio" spesso non sono, non possono essere quelli pratici adottati... nel nostro caso, mentre le potenti sportive (proprio per le loro caratteristiche) sono sempre state poche e per di più usate per percorrenze annue molto modeste (ciò che rende poco significativo il loro impatto sui consumi energetici) le Suv sprecone - che tali sono e tali restano, perchè sai benissimo che il paragone andrebbe fatto con auto non Suv dalle analoghe capacità di trasporto, come le grosse SW - sono ben più diffuse : ed il fatto che siano di moda, viste come un'alternativa "moderna" e "giovanile", può promuoverne ed incrementarne la diffusione : ciò che, ove la cosa diventasse (ipoteticamente) un fatto di massa, costituirebbe un vero problema sociale ed un vero anacronismo, in un'epoca in cui si cerca di limitare gli sprechi di energia ; o almeno, così si dovrebbe fare......

renexx ha scritto:
Però, e nè tu nè io possiamo farci niente, sia la sportiva che il suv rispetto ad una berlinona sono ugualmente più giovanili agli occhi di tutti, sciocchi o avveduti, esperti o impreparati...
Certamente : penso che tu non faccia che riportare una mentalità (contingente), una situazione di fatto.

Tuttavia, allo stesso modo penso che difficilmente potrai smentirmi se dico che la massa / maggioranza non ha sempre ragione.... se così non fosse, bisognerebbe dire, ad es., che i tedeschi dovrebbero essere rimasti storicamente soddisfatti di come votarono nel 1932, quando diedero la maggioranza (relativa) al partito nazionalsocialista di Hitler.... dici che qualcuno in seguito avrà cambiato idea, si sarà pentito della sua scelta di allora....?? :cry: :cry:

Mettiamola così : vediamo che ne sarà delle grosse Suv dopo la prima, seria crisi energetica, intendendo crisi e non semplici tensioni, come ho già detto, sui prezzi : quelle ci sono già state, ma non sono la stessa cosa.

Dici che "dopo" saranno di moda come prima...? o magari il palloncino, bucato, si sgonfierà.....? :rolleyes: io una crisi petrolifera l'ho già vista : non posso sapere se mi capiterà di vederne un'altra, ma so che le sportive, anche allora, finirono nel mirino dei soliti predicatori.... ma sopravvissero, e direi anche molto brillantemente, perchè rappresentano evidentemente un'esigenza (o meglio, una tendenza, una passione) ben più profonda di una semplice moda.

Non so se si potrà dire lo stesso delle grosse Suv : io ci credo poco.
Chi vivrà, vedrà..... per adesso, comunque, chi vuole divertirsi un po' con il suo giocattolo "beone" (le sportive per il sottoscritto, che però si sta comprando una Toyota iQ per l'uso quotidiano in previsione di un netto aumento della percorrenza annua, e le grandi Suv per chi le ha) può ancora farlo senza troppi problemi.
Saluti
Lucio
 
lancista1986 ha scritto:
......... ma non sarà un pò troppo per te una M6 proprio ora che ti stai convertendo all'ecologically correct con la IQ?? :D
Non mi sto convertendo... sono sempre stato nemico degli sprechi (ed è per quello che critico le Suv, trattandosi di sprechi fini a se stessi ) che però, nel caso delle sportive, sono per così dire un sacrificio necessario... :D

La iQ però affiancherà, non sostituirà, la M3 : è la mia alternativa allo scooter, non ho nessuna voglia di impazzire con tute antipioggia e simili, visto che nei prossimi mesi per me finirà la pacchia di lavorare a due passi da casa e dovrò fare circa 65 km al giorno.

Quindi, se e quando mi prendessi 'sta benedetta M6, non sarebbe troppo, no... anzi, essendo solo per uso "sfizioso", del suo consumo m'interesserebbe in pratica meno.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
La iQ però affiancherà, non sostituirà, la M3 : è la mia alternativa allo scooter, non ho nessuna voglia di impazzire con tute antipioggia e simili, visto che nei prossimi mesi per me finirà la pacchia di lavorare a due passi da casa e dovrò fare circa 65 km al giorno.
Piccolo o.t.: come mai, se posso chiedere, iQ e non Smart?
(anch'io ero un po' indeciso tra le due, poi ti spiego perché Smart)
Lamps
 
Mastertanto ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
......... ma non sarà un pò troppo per te una M6 proprio ora che ti stai convertendo all'ecologically correct con la IQ?? :D
Non mi sto convertendo... sono sempre stato nemico degli sprechi (ed è per quello che critico le Suv, trattandosi di sprechi fini a se stessi ) che però, nel caso delle sportive, sono per così dire un sacrificio necessario... :D

La iQ però affiancherà, non sostituirà, la M3 : è la mia alternativa allo scooter, non ho nessuna voglia di impazzire con tute antipioggia e simili, visto che nei prossimi mesi per me finirà la pacchia di lavorare a due passi da casa e dovrò fare circa 65 km al giorno.

Quindi, se e quando mi prendessi 'sta benedetta M6, non sarebbe troppo, no... anzi, essendo solo per uso "sfizioso", del suo consumo m'interesserebbe in pratica meno.
Lucio

Ovviamente la mia era una battuta.. ;) conosco già la tua "anima verde", tanto che ricordo la tua voglia di comprare una Panda Elettra, giusto?? ;) Ottima comunque la scelta della IQ da utilizzare come una sorta di scooterone più comodo e più caldo d'inverno.. diciamo lo stesso utilizzo che ha in mente Mauro con la sua futura Smart.

A quel punto la M3 (o la futura M6) diventerà, appunto come dicevi, uno sfizio da usare nel tempo libero (ma alla fine sarai così affascinato dalla facilità di parcheggio della IQ che non la mollerai più) o al week end.. dici che con questo tipo di utilizzo inquinerà più di un suv usato per fare 30/40mila Km all'anno?? ;)

Comunque mi unisco a Mauro nella domanda sopra.. come mai IQ e non Smart??
 
lancista1986 ha scritto:
A quel punto la M3 (o la futura M6) diventerà, appunto come dicevi, uno sfizio da usare nel tempo libero (ma alla fine sarai così affascinato dalla facilità di parcheggio della IQ che non la mollerai più) o al week end.. dici che con questo tipo di utilizzo inquinerà più di un suv usato per fare 30/40mila Km all'anno??

Inquinerà come un Suv usato per gli stessi km.
Ho un amico che fa poco più di 5 mila km/anno col suo suv ed inquina molto, ma molto meno di quello con la Nissan GT-R che la adopera quotidianamente e tutti i w.end viene in Riviera...

P.S. la GT-R fa al massimo 7 km/l, il suv del mio amico quasi 12...
 
Mastertanto ha scritto:
[
In linea di principio hai senz'altro ragione.

Senonchè, nella vita reale, i comportamenti tipo "linea di principio" spesso non sono, non possono essere quelli pratici adottati... nel nostro caso, mentre le potenti sportive (proprio per le loro caratteristiche) sono sempre state poche e per di più usate per percorrenze annue molto modeste (ciò che rende poco significativo il loro impatto sui consumi energetici) le Suv sprecone - che tali sono e tali restano, perchè sai benissimo che il paragone andrebbe fatto con auto non Suv dalle analoghe capacità di trasporto, come le grosse SW - sono ben più diffuse : ed il fatto che siano di moda, viste come un'alternativa "moderna" e "giovanile", può promuoverne ed incrementarne la diffusione : ciò che, ove la cosa diventasse (ipoteticamente) un fatto di massa, costituirebbe un vero problema sociale ed un vero anacronismo, in un'epoca in cui si cerca di limitare gli sprechi di energia ; o almeno, così si dovrebbe fare......

Anche i maxi-suv sono una piccola percentuale del mercato. La stragrande maggioranza sono civilissime Qashqai, Kuga, Rav 4, ecc...
Se si dovessero pragmaticamente eliminare gli sprechi di energia, che cosa si dovrebbe dire anche solo di sportive come Focus, Megane, A3, Delta, Golf e decine di altre con potenze (del tutto improponibili su strada) tra i 200 e i 300 cv?
 
Ritratto giovanile stereotipo di chi -non tutti ovviamente- compra il Suv perchè è più giovanile della berlina-station da cumenda o da pater familiae : sulla 50ina ,vale a dire dai 43 malportati sino ai 57 ben portati , sempre lievemente abbronzato o nella seconda casa o alle lampados , scarpe Hoogan ai piedi con pantalone sportivo colorato -il rosso è un po' in calo come braga da ricco- , camicia blue aperta senza cravatta ,o polo con colletto rialzato (vedi sopra), blazer in tinta. Capello brizzolato indeciso se passare alla tinta mogano sulla quale prima o poi cadrà. Occhiali da presbite ormai indispensabili . Lieve pancia con complessi di colpa e diete intermittenti ,intervallate da penose corse sul duro asfalto o corsi di aerobica e o spinning ,con musica a palla ed istruttrice scatenata dagli urletti striduli.....
A sto' punto non sarebbe meglio e più dignitoso ,oltrechè più chic ,lasciare i giovani a fare i giovani e pigliarse una bella serie 7 ,magari in versione un po' pepata ,per esempio bianca ,con cerchi cattivi , tetto apribile panoramico ecc ,o per l'appunto una M6 cashmere metallizzato con capote e pelle nera , o una M3 coupè blue ,tetto in carbonio,pelle damasco o altre meravigliose e prestanti auto che compensino la mezza età con classe e sportività ? Non sarà che ,per effetto della denatalità e invecchiamento della popolazione di giovani veri c'è ne sono sempre meno e quindi tocca agli attori vecchi la parte buffa dell'attor giovine ?
Saluti.
 
key-one ha scritto:
Ritratto giovanile stereotipo di chi -non tutti ovviamente- compra il Suv perchè è più giovanile della berlina-station da cumenda o da pater familiae : sulla 50ina ,vale a dire dai 43 malportati sino ai 57 ben portati , sempre lievemente abbronzato o nella seconda casa o alle lampados , scarpe Hoogan ai piedi con pantalone sportivo colorato -il rosso è un po' in calo come braga da ricco- , camicia blue aperta senza cravatta ,o polo con colletto rialzato (vedi sopra), blazer in tinta. Capello brizzolato indeciso se passare alla tinta mogano sulla quale prima o poi cadrà. Occhiali da presbite ormai indispensabili . Lieve pancia con complessi di colpa e diete intermittenti ,intervallate da penose corse sul duro asfalto o corsi di aerobica e o spinning ,con musica a palla ed istruttrice scatenata dagli urletti striduli.....
A sto' punto non sarebbe meglio e più dignitoso ,oltrechè più chic ,lasciare i giovani a fare i giovani e pigliarse una bella serie 7 ,magari in versione un po' pepata ,per esempio bianca ,con cerchi cattivi , tetto apribile panoramico ecc ,o per l'appunto una M6 cashmere metallizzato con capote e pelle nera , o una M3 coupè blue ,tetto in carbonio,pelle damasco o altre meravigliose e prestanti auto che compensino la mezza età con classe e sportività ? Non sarà che ,per effetto della denatalità e invecchiamento della popolazione di giovani veri c'è ne sono sempre meno e quindi tocca agli attori vecchi la parte buffa dell'attor giovine ?
Saluti.

Adesso Lucio ti spara... :D :twisted: :D :D
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
Ritratto giovanile stereotipo di chi -non tutti ovviamente- compra il Suv perchè è più giovanile della berlina-station da cumenda o da pater familiae : sulla 50ina ,vale a dire dai 43 malportati sino ai 57 ben portati , sempre lievemente abbronzato o nella seconda casa o alle lampados , scarpe Hoogan ai piedi con pantalone sportivo colorato -il rosso è un po' in calo come braga da ricco- , camicia blue aperta senza cravatta ,o polo con colletto rialzato (vedi sopra), blazer in tinta. Capello brizzolato indeciso se passare alla tinta mogano sulla quale prima o poi cadrà. Occhiali da presbite ormai indispensabili . Lieve pancia con complessi di colpa e diete intermittenti ,intervallate da penose corse sul duro asfalto o corsi di aerobica e o spinning ,con musica a palla ed istruttrice scatenata dagli urletti striduli.....
A sto' punto non sarebbe meglio e più dignitoso ,oltrechè più chic ,lasciare i giovani a fare i giovani e pigliarse una bella serie 7 ,magari in versione un po' pepata ,per esempio bianca ,con cerchi cattivi , tetto apribile panoramico ecc ,o per l'appunto una M6 cashmere metallizzato con capote e pelle nera , o una M3 coupè blue ,tetto in carbonio,pelle damasco o altre meravigliose e prestanti auto che compensino la mezza età con classe e sportività ? Non sarà che ,per effetto della denatalità e invecchiamento della popolazione di giovani veri c'è ne sono sempre meno e quindi tocca agli attori vecchi la parte buffa dell'attor giovine ?
Saluti.

Adesso Lucio ti spara... :D :twisted: :D :D

Non capisco proprio perchè :shock: :?: Cosa ho detto di male :!: :D :-o :D :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
quanto all'X3, ti confesso che quel w.e. me ne ha fatto innamorare, purtroppo i tempi non erano e non sono ancora maturi, ma in futuro ... chissà ...

Le doti stradali dell'X3 sono veramente sorprendenti!
Chi non l'ha mai provato difficilmente si immagina di cos'è capace; non ci sono molte berline di segmento Di più divertenti da guidare

Tu ad esempio come ti sei trovato rispetto alla tua serie 3 Touring ?
 
Mastertanto ha scritto:
La iQ però affiancherà, non sostituirà, la M3 : è la mia alternativa allo scooter, non ho nessuna voglia di impazzire con tute antipioggia e simili, visto che nei prossimi mesi per me finirà la pacchia di lavorare a due passi da casa e dovrò fare circa 65 km al giorno.

65 km al giorno non sono pochi specialmente se fatti in extraurbano.
Se fosse per me preferirei un'auto un pò più pesante per avere una sicurezza passiva un pò superiore.
 
Back
Alto