renexx ha scritto:
La potente sportiva ha doti dinamiche talmente al di fuori da ogni limitazione sia del codice, che del traffico, che del buon senso comune che si deve avere su una strada aperta al pubblico, da essere tanto inutile (e sprecona in termini di energia) quanto le doti fuoristradistiche di un Suv.
Però sul mio suv carico 4 persone, con due seggiolini, passeggini. biciclettine e quant'altro: la sportiva porta a spasso al massimo due persone, ed ecco che lo spreco energetico diventa ancora maggiore.
In linea di principio hai senz'altro ragione.
Senonchè, nella vita reale, i comportamenti tipo "linea di principio" spesso non sono, non possono essere quelli pratici adottati... nel nostro caso, mentre le potenti sportive (proprio per le loro caratteristiche) sono sempre state poche e per di più usate per percorrenze annue molto modeste (ciò che rende poco significativo il loro impatto sui consumi energetici) le Suv sprecone - che tali sono e tali restano, perchè sai benissimo che il paragone andrebbe fatto con auto non Suv dalle analoghe capacità di trasporto, come le grosse SW - sono ben più diffuse : ed il fatto che siano di moda, viste come un'alternativa "moderna" e "giovanile", può promuoverne ed incrementarne la diffusione : ciò che, ove la cosa diventasse (ipoteticamente) un fatto di massa, costituirebbe un vero problema sociale ed un vero anacronismo, in un'epoca in cui si cerca di limitare gli sprechi di energia ; o almeno, così si dovrebbe fare......
renexx ha scritto:
Però, e nè tu nè io possiamo farci niente, sia la sportiva che il suv rispetto ad una berlinona sono ugualmente più giovanili agli occhi di tutti, sciocchi o avveduti, esperti o impreparati...
Certamente : penso che tu non faccia che riportare una mentalità (contingente), una situazione di fatto.
Tuttavia, allo stesso modo penso che difficilmente potrai smentirmi se dico che la massa / maggioranza non ha sempre ragione.... se così non fosse, bisognerebbe dire, ad es., che i tedeschi dovrebbero essere rimasti storicamente soddisfatti di come votarono nel 1932, quando diedero la maggioranza (relativa) al partito nazionalsocialista di Hitler.... dici che qualcuno in seguito avrà cambiato idea, si sarà pentito della sua scelta di allora....?? :cry: :cry:
Mettiamola così : vediamo che ne sarà delle grosse Suv dopo la prima, seria crisi energetica, intendendo crisi e non semplici tensioni, come ho già detto, sui prezzi : quelle ci sono già state, ma non sono la stessa cosa.
Dici che "dopo" saranno di moda come prima...? o magari il palloncino, bucato, si sgonfierà.....?

io una crisi petrolifera l'ho già vista : non posso sapere se mi capiterà di vederne un'altra, ma so che le sportive, anche allora, finirono nel mirino dei soliti predicatori.... ma sopravvissero, e direi anche molto brillantemente, perchè rappresentano evidentemente un'esigenza (o meglio, una tendenza, una passione) ben più profonda di una semplice moda.
Non so se si potrà dire lo stesso delle grosse Suv : io ci credo poco.
Chi vivrà, vedrà..... per adesso, comunque, chi vuole divertirsi un po' con il suo giocattolo "beone" (le sportive per il sottoscritto, che però si sta comprando una Toyota iQ per l'uso quotidiano in previsione di un netto aumento della percorrenza annua, e le grandi Suv per chi le ha) può ancora farlo senza troppi problemi.
Saluti
Lucio