<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho guidato la prima Auris ibrida | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ho guidato la prima Auris ibrida

gullivergulliver ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Sarà ... ma come ho già parecchie volte avuto modo di riportare su questo stesso forum, io francamennte con dei (mediamente definiti) "asfittici" aspirati a benzina (8v / 16v fasatura variabile), pendenze e carico permettendo, viaggio sempre sciolto ed in tutto relax grazie alla marcia a medio-bassi regimi permessa da doti di elasticità, nonchè regolarità di erogazione ...

hai detto niente! :D

ormai i motori aspirati sono merce rara, li comprano solo quelli che hanno bisogno della macchinetta 1.2 70cv o giù di lì...poca spesa per scarrozzare in città.
Hai voglia a parlare di fasature, ivtec e compagnia...mai guidata una Civic 1.4 benzina? se hai il clima acceso e percorri una salitina, son dolori! e con il 1.8, seppur elastico da poter "sopportare" in città una sesta marcia a bassi giri, e capace di far registrare buoni consumi rispetto alla cilindrata, o arrivi a 5/6 mila giri o il motore non lo sfrutti proprio. Ce la vedi la 500L con il 1.4 benzina aspirato? già il 1.3 mjet è un po' in affanno...(non che il turbo sia sempre la panacea: per rimanere in casa Fiat, il frullino bicilindrico 900cc lo lascio perdere volentieri). Del resto, come hai avuto modo di scrivere più volte, la turbina si può rompere perché sottoposta a stress notevoli ecc.ecc...tutto quello che non c'è non si rompe...sì! tutto quello che non c'è non si rompe maaaaaa...non c'è! :D e poi sono convinto che se Toyota, come annunciato, se ne uscisse fuori con motori TB...allora le turbine costruite su specifiche Toyota e utilizzate per i suoi motori le considereresti superaffidabili! ;)
Il discorso è per le esigenze di rientrare nelle sempre più stringenti normative le quali portano a "strozzare" i motori cosa che con il "trucchetto/artefazione" dell'aggiunta della turbina (e relativi pesi e distribuzione degli stessi), nonchè sempre più spesso abbinati all'id in modo tale a che si possa arginare la perdita di prestazioni e questo a scapito (naturalmente) della semplicità complessiva e quindi robustezza ed affidabilità ... fattori i quali sono ulteriormente pregiudicati da ad es sempre maggiori pressioni di esercizio (vedi iniettori), valvole EGR ... insomma, alla fine della fiera si "ereditano molti dei vizietti dei parenti a carburante agricolo" ...

Detto ciò, ricomunico che, sempre per i motivi di cui sopra, anche Toyota stessa dovrebbe prima o poi far debuttare i suoi "bravi" tb, e molto probabilmente anche id ... oltre ad aggiungere che imho il problema del"estinzione" del benzina aspirato sarebbe relativo in quanto allo stesso (eventualmente) supplirebbe la soluzione ibrida ..
 
gullivergulliver ha scritto:
... la mia era una risposta a chi affermava, in semi OT, che gli aspirati sono motori che puoi sfruttare meglio dei TB,
se ti riferisci a me sei fuori strada in quanto io facevo invece riferimento ai td ...
e cmq torno a confermare il mio pro-benzina aspirato dato che appunto do la priorità ad affidabilità piuttosto che a una certa maggiore "corposità" di erogazione (ma questo anche ad un minor range di giri) ...
 
Ho visto la luce! &#128515;
Stamani ho versato il saldo, l' ho vista e mi piace molto, mi è piaciuto anche il vano motore, dal sapore così high tech &#128539;
 
gullivergulliver ha scritto:
e io che ho scritto? (vabbè, capire un lingua a volte è difficile)

e non stiamo parlando di concessionari, ma di casa madre.

Mi fai aspettare un millennio, mi rivolgo altrove...elementare Watson!

Hyundai Santa Fe 9 mesi di attesa
Tiguan con tettuccio 4 mesi
Nissan Qasquai con tettuccio e del colore richiesto oltre 3 mesi
La mia Auris: 3 mesi e mezzo di attesa
Per ogni auto se cerchi semplicemente il tetto apribile aspetti qualche mese in più (a meno che non si tratti di case in crisi nera che hanno i parcheggi pieni di auto da vendere)

di elementare c'è che 1+1=2 al paese mio, non so da te :D

volgi il tuo sguardo altrove e in culo alla balena :D
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Oggi, quando tutte le nuvole più fosche si stavano addensando nella mia mente (leggere il mio post precedente), il conce mi ha chiamato:
E' ARRIVATA!
ALLELUIA! :thumbup:

Sia lode! :D
E che sempre sia lodata (l'Auris! :twisted: ) ...

Tanto per "dare un'infarinatura" in merito citerei le considerazioni che ho potuto apprendere sino ad adesso dai possessori di hsd le quali sostanzialmente sono;
- "sembra di guidare un'astronave"...
- "non tornerei più indietro alle auto convenzionali"...
- "non finirei mai di guidarla"...
- "crea dipendenza (piacevolezza di guida e appassionamento/voglia di studiare/migliorare la logica di funzionamento ...)"
- ...

Se poi è anche confermato che tu non la hai neanche ancora provata allora (sarei curioso di vedere la tua faccia nel tragitto conce/casa :D ) ... 8)
 
gullivergulliver ha scritto:
.....io sicuramente non aspetterò 5/6 mesi la prossima macchina...se tu Casa "X" o "Y" vuoi vendere, devi avere una capacità produttiva adeguata. Posso capire aspettare un po' di più perché si tratta di una HSD, ma non tempi biblici. Oppure, se vuoi produrre quando sei sicura di avere gli ordini, mi fai un finanziamento a tasso zero (cosa che Toyota non mi sembra offra) e io pago con comodo. Sennò, nisba.

Tieni presente anche il periodo che stiamo attraversando, la consegna dipende da molti fattori che spesso non hanno una ragione così "matematica". Per esempio quando comprai la Picasso, all'epoca appena uscita, i tempi parlavano di 4 - 5 mesi, guardando in "rete" della casa il concessionario trovo che avevano un'auto del colore e della motorizzazione che volevo ma era full optional disponibile subito. Beh la presi con l'aggiunta di qualcosina perchè se no dovevo aspettale. Invece per la Escort Sw ho aspettato 8 mesi perché non esisteva nessuna produzione extra seppur di un modello che dopo vendette a carrettate. Per la Auris il discorso è diverso, tieni presente che per costruire la hsd hanno uno sito solo, è una tecnologia seppur collaudata ma relativamente poco richiesta fino a ieri con numeri bassi, infatti la Prius che è più globale ha tempi più ridotti. Poi ognuno fa i conti a casa sua ma non starei a criminalizzare troppo se una casa ha per alcuni modelli tempi un po più lunghi.
 
mick69 ha scritto:
Sono reduce dal mio primo viaggio in autostrada e, come promesso, riporto i consumi rilevati:

Udine - Milano, andatura sempre entro i limiti, 130 di tachimetro scarsi, che effettivi sono 125 km/h se non di meno.
Andata 18,4 km/litro,
ritorno (un po' più piano causa traffico, pioggia e buio) 19,1.
Pensavo di non andare oltre i 15!!! Piacevole sorpresa.

Visto che è nuova il risultato non è male, con il tempo e chilometri consumerà anche meno.
In quanti eravate a bordo e quanto carico portavi ?
Se vuoi puoi postare le tue esperienze nel nuovo 3d dedicato alla nuova Auris 2013 sempre in questa sezione.
 
produzione in inghilterra. Ma SOLO in inghilterra perchè auto europea o ANCHE in inghilterra? (e nel caso altrove per altri mercati NON europei)
 
XPerience74 ha scritto:
Tanto per "dare un'infarinatura" in merito citerei le considerazioni che ho potuto apprendere sino ad adesso dai possessori di hsd le quali sostanzialmente sono;
- "sembra di guidare un'astronave"...
- "non tornerei più indietro alle auto convenzionali"...
- "non finirei mai di guidarla"...
- "crea dipendenza (piacevolezza di guida e appassionamento/voglia di studiare/migliorare la logica di funzionamento ...)"
- ...
Tutti tutti entusiasti eh ? Manco uno che manifesti una minima perplessità o un pò di scetticismo...
L'ufficio stampa Toyota non riuscirebbe a far di meglio, o magari bisognerebbe togliere il condizionale...
 
XPerience74 ha scritto:
Se poi è anche confermato che tu non la hai neanche ancora provata allora (sarei curioso di vedere la tua faccia nel tragitto conce/casa :D ) ... 8)

Infatti, non l'ho ancora nemmeno provata. Sono veramente curioso e ansioso di mettermi alla guida.
 
Back
Alto