Xator ha scritto:
claudik ha scritto:
Bè..................... è APPENA uscita.... è normale essere entusiati....
se uno NON fosse entusiasta i primi tempi vuol dire che ha sbagliato acquisto...
comunque una serie di commenti entusiastici del tipo sembra una astronave o è fantastica o simili io ritengo NON AIUTINO MINIMAMENTE a decidere sull'acquisto della vettura perchè non apportano NIENTE al MIO concetto di bello e di fantastico.
un po come se uno mi descrivesse una ragazza come bellissima.... deduco che ALL'INTERLOCUTORE piaccia ma fino a che non vedo IO la FOTO non mi esprimo... e non è che la invito... al buio
guarda che esiste anche l'oggettività è inutile continuare a parlare solo di "gusti", la donna bella sicuramente sarà bella, difficilmente una donna bella per uno è completamente orripilante per un altro (salvo manie strane e/o cecità incomprensibile)
Comunque una cosa è certa: chi guida una hsd per la prima volta, o un paio di volte, venendo da un'auto con trasmissione tradizionale (per esempio il classico diesel) non potrà dare un giudizio completo e oggettivo sul comportamento dell'auto. In questa situazione mi sono trovato io stesso quando l'avevo provata dal concessionario ma la stavo ancora aspettando e non mi ero fatto assolutamente un'idea reale e oggettiva. Questo in quanto certi "trucchi" nel guidarla si imparano solo con alcune centinaia di km percorsi nei vari contesti stradali che ci si trova ad affrontare.
Ad esempio col piede tarato sul diesel all'inizio sembra non avere coppia di spunto. In realtà affondando lo spunto è notevole e disponibile da zero giri.
Il rapporto tra situazione esterna e corsa del piede sull'acceleratore è completamente diverso da una trasmissione tradizionale. Il sistema gestisce due fonti di energia ed esistono varianti di risposta più complesse in funzione di posizione e velocità di azionamento del pedale, stato di carica della batteria, condizioni esterne.