Il discorso è per le esigenze di rientrare nelle sempre più stringenti normative le quali portano a "strozzare" i motori cosa che con il "trucchetto/artefazione" dell'aggiunta della turbina (e relativi pesi e distribuzione degli stessi), nonchè sempre più spesso abbinati all'id in modo tale a che si possa arginare la perdita di prestazioni e questo a scapito (naturalmente) della semplicità complessiva e quindi robustezza ed affidabilità ... fattori i quali sono ulteriormente pregiudicati da ad es sempre maggiori pressioni di esercizio (vedi iniettori), valvole EGR ... insomma, alla fine della fiera si "ereditano molti dei vizietti dei parenti a carburante agricolo" ...gullivergulliver ha scritto:XPerience74 ha scritto:Sarà ... ma come ho già parecchie volte avuto modo di riportare su questo stesso forum, io francamennte con dei (mediamente definiti) "asfittici" aspirati a benzina (8v / 16v fasatura variabile), pendenze e carico permettendo, viaggio sempre sciolto ed in tutto relax grazie alla marcia a medio-bassi regimi permessa da doti di elasticità, nonchè regolarità di erogazione ...
hai detto niente!
ormai i motori aspirati sono merce rara, li comprano solo quelli che hanno bisogno della macchinetta 1.2 70cv o giù di lì...poca spesa per scarrozzare in città.
Hai voglia a parlare di fasature, ivtec e compagnia...mai guidata una Civic 1.4 benzina? se hai il clima acceso e percorri una salitina, son dolori! e con il 1.8, seppur elastico da poter "sopportare" in città una sesta marcia a bassi giri, e capace di far registrare buoni consumi rispetto alla cilindrata, o arrivi a 5/6 mila giri o il motore non lo sfrutti proprio. Ce la vedi la 500L con il 1.4 benzina aspirato? già il 1.3 mjet è un po' in affanno...(non che il turbo sia sempre la panacea: per rimanere in casa Fiat, il frullino bicilindrico 900cc lo lascio perdere volentieri). Del resto, come hai avuto modo di scrivere più volte, la turbina si può rompere perché sottoposta a stress notevoli ecc.ecc...tutto quello che non c'è non si rompe...sì! tutto quello che non c'è non si rompe maaaaaa...non c'è!e poi sono convinto che se Toyota, come annunciato, se ne uscisse fuori con motori TB...allora le turbine costruite su specifiche Toyota e utilizzate per i suoi motori le considereresti superaffidabili!
![]()
Detto ciò, ricomunico che, sempre per i motivi di cui sopra, anche Toyota stessa dovrebbe prima o poi far debuttare i suoi "bravi" tb, e molto probabilmente anche id ... oltre ad aggiungere che imho il problema del"estinzione" del benzina aspirato sarebbe relativo in quanto allo stesso (eventualmente) supplirebbe la soluzione ibrida ..