<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho guidato la prima Auris ibrida | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Ho guidato la prima Auris ibrida

modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Forse è il vostro fanatismo a sovvrastimare le doti del diesel.... :rolleyes:
Ussignur questa me l'ero persa... :D
Sta a vedere che adesso il fanatico non è quello che gonfia le sue gomme a 3.5bar per consumar di meno e, se fa come il 95% degli altri ibridi, si piazza a 110 in prima corsia sempre per lo stesso motivo, ma fanatici son gli altri che sovrastimano il diesel :lol: :lol:
Vabbè...

infatti il fanatico è quello che si mette a sparare cose senza sapere cosa c'è dall'altra parte, magari addirittura proteggendo qualcosa nella propria parte che in realtà non è così miracoloso.
Vuoi sapere una cosa? il diesel è fuffa, tra turbo obbligatori e filtri inutili sembra il giullare del mondo dell'auto, sarebbe come pimpare un trattore. Il gasolio è buono ad alte velocità? (la potenza però no) beh in pratica si sta dicendo che fa molto peggio dove invece dovrebbe lavorare meglio, cioè ad alte velocità già non si dovrebbe avere più un buon consumo, alla fine il gasolio è un carburante "alieno" perché è un controsenso questa cosa, oppure ci sono problemi di fondo. In definitiva o il diesel è sopravvalutato e semplicemente lavora male ad alte velocità e lavora peggio a basse velocità, oppure gli alieni hanno portato un carburante che crea un collo di bottiglia all'aumentare della velocità. La benzina invece segue i canoni "terrestri" chiedi più potenza? c'è più consumo, l'ibrido aiuta ad evitare questo usando energia riciclata, i pregi dei carburanti fossili+ i pregi dell'elettrico, cosa si vuole di più? un trattore pimpato che funziona al contrario? pfff
 
Xator ha scritto:
modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Forse è il vostro fanatismo a sovvrastimare le doti del diesel.... :rolleyes:
Ussignur questa me l'ero persa... :D
Sta a vedere che adesso il fanatico non è quello che gonfia le sue gomme a 3.5bar per consumar di meno e, se fa come il 95% degli altri ibridi, si piazza a 110 in prima corsia sempre per lo stesso motivo, ma fanatici son gli altri che sovrastimano il diesel :lol: :lol:
Vabbè...

infatti il fanatico è quello che si mette a sparare cose senza sapere cosa c'è dall'altra parte, magari addirittura proteggendo qualcosa nella propria parte che in realtà non è così miracoloso.
Vuoi sapere una cosa? il diesel è fuffa, tra turbo obbligatori e filtri inutili sembra il giullare del mondo dell'auto, sarebbe come pimpare un trattore. Il gasolio è buono ad alte velocità? (la potenza però no) beh in pratica si sta dicendo che fa molto peggio dove invece dovrebbe lavorare meglio, cioè ad alte velocità già non si dovrebbe avere più un buon consumo, alla fine il gasolio è un carburante "alieno" perché è un controsenso questa cosa, oppure ci sono problemi di fondo. In definitiva o il diesel è sopravvalutato e semplicemente lavora male ad alte velocità e lavora peggio a basse velocità, oppure gli alieni hanno portato un carburante che crea un collo di bottiglia all'aumentare della velocità. La benzina invece segue i canoni "terrestri" chiedi più potenza? c'è più consumo, l'ibrido aiuta ad evitare questo usando energia riciclata, i pregi dei carburanti fossili+ i pregi dell'elettrico, cosa si vuole di più? un trattore pimpato che funziona al contrario? pfff
Sìsì...
 
Xator ha scritto:
modus72 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Forse è il vostro fanatismo a sovvrastimare le doti del diesel.... :rolleyes:
Ussignur questa me l'ero persa... :D
Sta a vedere che adesso il fanatico non è quello che gonfia le sue gomme a 3.5bar per consumar di meno e, se fa come il 95% degli altri ibridi, si piazza a 110 in prima corsia sempre per lo stesso motivo, ma fanatici son gli altri che sovrastimano il diesel :lol: :lol:
Vabbè...

infatti il fanatico è quello che si mette a sparare cose senza sapere cosa c'è dall'altra parte, magari addirittura proteggendo qualcosa nella propria parte che in realtà non è così miracoloso.
Vuoi sapere una cosa? il diesel è fuffa, tra turbo obbligatori e filtri inutili sembra il giullare del mondo dell'auto, sarebbe come pimpare un trattore. Il gasolio è buono ad alte velocità? (la potenza però no) beh in pratica si sta dicendo che fa molto peggio dove invece dovrebbe lavorare meglio, cioè ad alte velocità già non si dovrebbe avere più un buon consumo, alla fine il gasolio è un carburante "alieno" perché è un controsenso questa cosa, oppure ci sono problemi di fondo. In definitiva o il diesel è sopravvalutato e semplicemente lavora male ad alte velocità e lavora peggio a basse velocità, oppure gli alieni hanno portato un carburante che crea un collo di bottiglia all'aumentare della velocità. La benzina invece segue i canoni "terrestri" chiedi più potenza? c'è più consumo, l'ibrido aiuta ad evitare questo usando energia riciclata, i pregi dei carburanti fossili+ i pregi dell'elettrico, cosa si vuole di più? un trattore pimpato che funziona al contrario? pfff
Ma hai bevuto?

Ciao.
 
Xator ha scritto:
Vuoi sapere una cosa? il diesel è fuffa, tra turbo obbligatori e filtri inutili sembra il giullare del mondo dell'auto, sarebbe come pimpare un trattore. Il gasolio è buono ad alte velocità? (la potenza però no) beh in pratica si sta dicendo che fa molto peggio dove invece dovrebbe lavorare meglio, cioè ad alte velocità già non si dovrebbe avere più un buon consumo, alla fine il gasolio è un carburante "alieno" perché è un controsenso questa cosa, oppure ci sono problemi di fondo. In definitiva o il diesel è sopravvalutato e semplicemente lavora male ad alte velocità e lavora peggio a basse velocità, oppure gli alieni hanno portato un carburante che crea un collo di bottiglia all'aumentare della velocità. La benzina invece segue i canoni "terrestri" chiedi più potenza? c'è più consumo, l'ibrido aiuta ad evitare questo usando energia riciclata, i pregi dei carburanti fossili+ i pregi dell'elettrico, cosa si vuole di più? un trattore pimpato che funziona al contrario? pfff
Il diesel è talmente fuffa che Toyota stessa ha recentemente investito in un centro di sviluppo in Germania, oltre che nell'accordo per ottenere la licenza dei diesel da BMW... Mi chiedo a questo punto per quale motivo Toyota non abbia eliminato dai listini qualsiasi powertrain diverso dal suo HSD se tutto il resto appartiene veramente al neolitico..
Le perle sui filtri inutili, sul "giullare del mondo dell'auto" e sui trattori pimpati denotano solamente ignoranza e arroganza, come se aver un'HSD dia il diritto di trattare come ciarpame tutte le alternative tradizionali.
 
modus72 ha scritto:
Xator ha scritto:
Vuoi sapere una cosa? il diesel è fuffa, tra turbo obbligatori e filtri inutili sembra il giullare del mondo dell'auto, sarebbe come pimpare un trattore. Il gasolio è buono ad alte velocità? (la potenza però no) beh in pratica si sta dicendo che fa molto peggio dove invece dovrebbe lavorare meglio, cioè ad alte velocità già non si dovrebbe avere più un buon consumo, alla fine il gasolio è un carburante "alieno" perché è un controsenso questa cosa, oppure ci sono problemi di fondo. In definitiva o il diesel è sopravvalutato e semplicemente lavora male ad alte velocità e lavora peggio a basse velocità, oppure gli alieni hanno portato un carburante che crea un collo di bottiglia all'aumentare della velocità. La benzina invece segue i canoni "terrestri" chiedi più potenza? c'è più consumo, l'ibrido aiuta ad evitare questo usando energia riciclata, i pregi dei carburanti fossili+ i pregi dell'elettrico, cosa si vuole di più? un trattore pimpato che funziona al contrario? pfff
Il diesel è talmente fuffa che Toyota stessa ha recentemente investito in un centro di sviluppo in Germania, oltre che nell'accordo per ottenere la licenza dei diesel da BMW... Mi chiedo a questo punto per quale motivo Toyota non abbia eliminato dai listini qualsiasi powertrain diverso dal suo HSD se tutto il resto appartiene veramente al neolitico..
Le perle sui filtri inutili, sul "giullare del mondo dell'auto" e sui trattori pimpati denotano solamente ignoranza e arroganza, come se aver un'HSD dia il diritto di trattare come ciarpame tutte le alternative tradizionali.

chissà se aziende come bmw o volvo riescano veramente a rivoluzionare il gasolio, intanto..... . Quelle che tu chiami "perle" per cercare di insultarmi è invece la semplice realtà, per adattare il diesel alle omologazioni europee hanno dovuto inserire dei filtri che sono stati un fail ed una rovina, inutili (anzi proprio dannosi) per i clienti e inutili (anzi proprio dannosi) per l'ecologia, vogliamo parlare anche del turbo? tutte cose per raggiungere a malapena un semplice motore a benzina classico (se parliamo poi del ciclo atkinson ci sarebbe da affondare ancor più il diesel). Per il fatto dei consumi, beh consumare meno a velocità alte che a velocità basse significa che ci sono problemi di fondo, perché se una cosa consuma tot quando è richiesta molta potenza, dovrebbe consumare meno quando è richiesta meno potenza (il benzina funziona così).
 
modus72 ha scritto:
Il diesel è talmente fuffa che Toyota stessa ha recentemente investito in un centro di sviluppo in Germania, oltre che nell'accordo per ottenere la licenza dei diesel da BMW... Mi chiedo a questo punto per quale motivo Toyota non abbia eliminato dai listini qualsiasi powertrain diverso dal suo HSD se tutto il resto appartiene veramente al neolitico...

Sul fatto che Toyota abbia investito o più precisamente "delegato" altri per fare i diesel, da notare solo per l'europa, può aprire la porta a diversi scenari. Secondo me il più probabile e quello che ho sentito da piu fonti è che il diesel la fa da padrona solo in europa e per di più la eu gli sta mettendo la corda al collo. Perchè dunque investire in fabbriche, impianti, personale, sviluppo tecnologico, beghe burocratiche e quant'altro quando cè qualcuno, e che qualcuno poi, che lo fa per te? Infatti Lexus che in europa è di nicchia sta commercializzando i modelli nuovi solo con propulsione ibrida relegando il diesel a pochissime versioni, anzi in alcuni modelli non è neanche previsto. Toyota ovviamente non puo permettersi di fare lo stesso quindi se un giorno il diesel in europa dovesse "crollare" i danni sarebbero limitati. Inoltre Toyota ha dichiarato che entro il 2015 arriveranno altri 18 modelli ibridi, alcuni totalmente nuovi altri "trasformati", piu chiaro di questo segnale non saprei.
 
Xator ha scritto:
chissà se aziende come bmw o volvo riescano veramente a rivoluzionare il gasolio, intanto..... . Quelle che tu chiami "perle" per cercare di insultarmi è invece la semplice realtà, per adattare il diesel alle omologazioni europee hanno dovuto inserire dei filtri che sono stati un fail ed una rovina, inutili (anzi proprio dannosi) per i clienti e inutili (anzi proprio dannosi) per l'ecologia, vogliamo parlare anche del turbo? tutte cose per raggiungere a malapena un semplice motore a benzina classico (se parliamo poi del ciclo atkinson ci sarebbe da affondare ancor più il diesel). Per il fatto dei consumi, beh consumare meno a velocità alte che a velocità basse significa che ci sono problemi di fondo, perché se una cosa consuma tot quando è richiesta molta potenza, dovrebbe consumare meno quando è richiesta meno potenza (il benzina funziona così).
Stante queste premesse direi che sia il caso di finirla qui.
Qualche ibridista ha voglia di spiegare le cose o gli va già bene che venga detto HSD buono DIESEL cattivo?
 
hpx ha scritto:
Sul fatto che Toyota abbia investito o più precisamente "delegato" altri per fare i diesel, da notare solo per l'europa, può aprire la porta a diversi scenari. Secondo me il più probabile e quello che ho sentito da piu fonti e che il diesel la fa da padrona solo in europa e per di più la eu gli sta mettendo la corda al collo. Perchè dunque investire in fabbriche, impianti, personale, sviluppo tecnologico, beghe burocratiche e quant'altro quando cè qualcuno, e che qualcuno poi, che lo fa per te? Infatti Lexus che in europa è di nicchia sta commercializzando i modelli nuovi solo con propulsione ibrida relegando il diesel a pochissime versioni, anzi in alcuni modelli non è neanche previsto. Toyota ovviamente non puo permettersi di fare lo stesso quindi se un giorno il diesel in europa dovesse "crollare" i danni sarebbero limitati. Inoltre Toyota ha dichiarato che entro il 2015 arriveranno altri 18 modelli ibridi, alcuni totalmente nuovi altri "trasformati", piu chiaro di questo segnale non saprei.
Toyota sui diesel ha sia "delegato" che investito, e son due cose distinte. Se da un lato si è assicurata i 1.6 e 2.0 da BMW, dall'altra ha comunque la necessità di aggiornare altri suoi motori come il 1.4d, e per questo ha assunto personale (c'era un annuncio alcuni mesi fa...) per ampliare un centro non ricordo se in Belgio o in Germania. Non posson vendere una Yaris con il 1.6, quindi il 1.4 (e magari il 2.2) va reso euro6 in maniera efficace.
A dire il vero neanche Lexus può permettersi di restare in Europa senza dei diesel decenti, s'è visto quali siano stati i risultati commerciali sinora ottenuti.
 
modus72 ha scritto:
Toyota sui diesel ha sia "delegato" che investito, e son due cose distinte. Se da un lato si è assicurata i 1.6 e 2.0 da BMW, dall'altra ha comunque la necessità di aggiornare altri suoi motori come il 1.4d, e per questo ha assunto personale (c'era un annuncio alcuni mesi fa...) per ampliare un centro in Germania. Non posson vendere una Yaris con il 1.6, quindi il 1.4 (e magari il 2.2) va reso euro6 in maniera efficace.
A dire il vero neanche Lexus può permettersi di restare in Europa senza dei diesel decenti, s'è visto quali siano stati i risultati commerciali sinora ottenuti.

Secondo me i bmw non vanno solo a Toyota visto che Lexus è sua. Inoltre siamo realistici, accantonando la storia diesel buono o cattivo, tra i vari propulsori il diesel sarà il primo a lasciarci le penne. Poi che Toyota sostiene abbastanza "presto" visto come si sta muovendo, e per altri molto tardi è un altro conto.
 
modus72 ha scritto:
Stante queste premesse direi che sia il caso di finirla qui.
Qualche ibridista ha voglia di spiegare le cose o gli va già bene che venga detto HSD buono DIESEL cattivo?

visto sei talmente un fanboy malato che hai le allucinazioni, dov'è che avrei parlato dell' hsd? io ho solo detto che il sistema diesel non è un buon sistema per vari motivi: 1) per le omologazioni hanno dovuto ficcarci delle cose non funzionanti, 2) per avvicinarsi alle prestazioni di un benzina classico e semplice hanno dovuto metterci dei turbo, 3) se una qualsiasi cosa ha un consumo minore quando richiedi più lavoro e un consumo maggiore quando richiedi poco lavoro vuol dire che non funziona molto bene quando ha poco lavoro, un po' come una bottiglia bucata vicino al fondo, ovvero se è dritta esce l'acqua senza motivo ma più la inclini e più ne cade nel bicchiere e meno sul tavolo.
 
Torno a dire che il gruppo stesso ha apertamente dichiarato che per Lexus non è previsto td alcuno (cosa che a me trova concorde) ...
Detto ciò, sarebbe imho ad es interessante un confronto generale del tipo IS 300h vs td concorrenti ...
 
XPerience74 ha scritto:
Torno a dire che il gruppo stesso ha apertamente dichiarato che per Lexus non è previsto td alcuno (cosa che a me trova concorde) ...
Sarebbe come se un americano si trovasse concorde che negli States Lexus non mettesse a listino modelli a benzina con cambio automatico...
O dire "speriamo che continui a non vendere una mazza in Europa", mercato ove in quei segmenti non ti puoi presentare senza diesel decenti. E considerato lo style degli ultimi modelli, direi che vendere in Europa non sia comunque una loro priorità.
 
Back
Alto