Certo. E le marmotte incartano le cioccolate.The.Tramp ha scritto:Toyota guarda avanti. E il diesel non ha futuro.
modus72 ha scritto:E considerato lo style degli ultimi modelli, direi che vendere in Europa non sia comunque una loro priorità.
claudik ha scritto:mi trovo qui a dare più ragione a modus e meno a xator.
il diesel non è una ciofeca. e forse NON lo ha detto neanche xator. Solo sta vivendo degli imbavagliamenti euroXX che ne determinano problemi.
i diesel, attualmente, hanno turbo abbastanza affidabili (hanno imparato come fare per renderli tali), consumano poco, E HANNO UNA COPPIA IN BASSO maggiore, più vicina ad un motore elettrico di quanto non possa fare un benzina.
Non sono affatto male.
ma c'è il problema del particolato. la cui risposta sono odiosi filtri e ripetute rigenerazioni.....
Se fosse provato che i FAP fanno male all'ambiente come diversi rumor sostengono qua e la... saremmo davanti ad una congiura nei confronti del motore del povero rudolf.......
sinceramente SE TORNASSIMO alla euro 4 o alla euro 3 i diesel ATTUALI potrebbero spopolare anche in città!.
per non parlare dei capolavore efficient dinamic di BMW... ma quanto POCO consumano? e quanto TANTO vanno?
E come si spiega che Toyota, nonostante già fosse avanti nell'ibrido, si è messo a fare il 1.4 D4-D da mettere su Yaris invece di metterle subito l'ibrido visto che il diesel su queste auto non serve praticamente a niente?The.Tramp ha scritto:Toyota guarda avanti. E il diesel non ha futuro.
chiaro_scuro ha scritto:E come si spiega che Toyota, nonostante già fosse avanti nell'ibrido, si è messo a fare il 1.4 D4-D da mettere su Yaris invece di metterle subito l'ibrido visto che il diesel su queste auto non serve praticamente a niente?The.Tramp ha scritto:Toyota guarda avanti. E il diesel non ha futuro.
Comunque non tutti i filtri usati sui motori diesel hanno problemi di affidabilità e, come al solito, non è giusto prendere ad esempio il meglio di una tecnologia ed il peggio dell'altra.
Ciao.
chiaro_scuro ha scritto:E come si spiega che Toyota, nonostante già fosse avanti nell'ibrido, si è messo a fare il 1.4 D4-D da mettere su Yaris invece di metterle subito l'ibrido visto che il diesel su queste auto non serve praticamente a niente?
Xator ha scritto:perché la gente che lo compra c'è, infatti ora ha chiesto a bmw perché di certo la toyota non ha voglia di spendere tanti soldi per fare un diesel da 0 o modificare quello esistente, e se andassimo a vedere honda capiremmo come la pensano i giapponesi rispetto agli europei. I filtri sono come l'appendice, servono solo per farti venire l'appendicite, meglio mettere qualcosa in più di utile (l'ibrido rispetto al motore a benzina ha dei motori elettrici e una batteria in più, ma almeno hanno una qualche utilità, anzi sono il fulcro di tutto e il motore a benzina finisce per fungere da motore secondario, come una mamma che tiene le mani al piccolo che impara a camminare), i vari filtri per i particolati invece sono cosa in più che possono dare problemi molto facilmente e che non rendono i diesel così eco, anzi molto più pericolosi perché frazionano ancor più le molecole.
Mica solo noi italiani teniamo in buona considerazione lo stile nella scelta di un'auto... è una prerogativa un pò tutta europea, non mi pare che nel resto dell'europa (improbabili tinte germaniche a parte) circolino in quantità obbrobri sconosciuti da questo versante delle Alpi... E' vero comunque che diversi modelli, in particolare di alta gamma, vengano ora pensati secondo canoni e parametri per renderli appetibili principalmente ai mercati dell'Asia e degli USA, in questo momento particolarmente fruttuosi, ciò non toglie che far coesistere uno stile gradevole per noi europei con le istanze asiatiche non sia impossibile. Penso per dire alle BMW o, per restare ad un design a mandorla, alla recente Infiniti Q50... Lexus IMHO aveva preso a far belle linee alcuni anni fa, ma per quanto mi riguarda adesso non c'è niente che mi attiri..hpx ha scritto:modus72 ha scritto:E considerato lo style degli ultimi modelli, direi che vendere in Europa non sia comunque una loro priorità.
Beh Lexus nato dal gruppo come marchio di lusso aveva/ha come obiettivo principale il mercato americano. Come adesso per le marche europee hanno quello cinese e i nuovi modelli che venderanno non sono poi ste gran bellezze. Il problema è che noi italiani, patria dello stile, fondiamo tutto o gran parte su di esso mentre per gli altri che sono la maggior parte vedono l'auto nella loro globalità. Esempio l'italia è sempre stata riluttante alle 3 volumi, auto con il baule separato per intenderci, mentre negli altri paesi vanno come il pane, e visto le ultime tendenze si stanno vedendo anche qui. Per noi sarà triste ma dovremo ragionare a livello globale d'ora in poi e metterci in testa che L'europa pur essendo un punto di riferimento tecnico, in quanto a stile si deve adeguare ad un gusto più ampio, globale appunto.
modus72 ha scritto:Xator ha scritto:perché la gente che lo compra c'è, infatti ora ha chiesto a bmw perché di certo la toyota non ha voglia di spendere tanti soldi per fare un diesel da 0 o modificare quello esistente, e se andassimo a vedere honda capiremmo come la pensano i giapponesi rispetto agli europei. I filtri sono come l'appendice, servono solo per farti venire l'appendicite, meglio mettere qualcosa in più di utile (l'ibrido rispetto al motore a benzina ha dei motori elettrici e una batteria in più, ma almeno hanno una qualche utilità, anzi sono il fulcro di tutto e il motore a benzina finisce per fungere da motore secondario, come una mamma che tiene le mani al piccolo che impara a camminare), i vari filtri per i particolati invece sono cosa in più che possono dare problemi molto facilmente e che non rendono i diesel così eco, anzi molto più pericolosi perché frazionano ancor più le molecole.
Trattori pimpati? Filtri inutili e non funzionanti?Turbocompressore per portare un diesel a malapena al livello di un normale aspirato? Consumo minore quando richiedi più lavoro e un consumo maggiore quando richiedi poco lavoro su un diesel? I filtri frazionano le particelle di particolato??
Affermazioni del genere per quanto mi riguarda si sentono oramai solo in osteria fra una briscola ed una bestemmia, portarle in un forum d'auto dimostrano solo lo spessore tecnico di chi le scrive.
Guardiamo Honda? Bene, proprio Honda sta per immettere sul mercato un 1.6diesel che promette di essere il benchmark in quella cilindrata, o comunque di andarci assai vicino.
L'atkinson affonda il diesel? Urka, come no, mi domando proprio come un prestantissimo 1.8 da manco 100cv, con i valori di coppia di un 1.5, possa stracciare un td paricilindrata senza l'ausilio dell'elettrico...
E lasciamo stare la perla di Volvo che forse potrà rivoluzionare il diesel... visto che Volvo sul diesel ha sempre investito poco o nulla, comprando fatti o costruendo diesel sotto licenza o consulenza di altri costruttori, VW, Renault, Ford e PSA in ordine...
Quindi per favore, lo dico per te....
modus72 ha scritto:L'atkinson affonda il diesel? Urka, come no, mi domando proprio come un prestantissimo 1.8 da manco 100cv, con i valori di coppia di un 1.5, possa stracciare un td paricilindrata senza l'ausilio dell'elettrico...
modus72 ha scritto:Mica solo noi italiani teniamo in buona considerazione lo stile nella scelta di un'auto... è una prerogativa un pò tutta europea, non mi pare che nel resto dell'europa (improbabili tinte germaniche a parte) circolino in quantità obbrobri sconosciuti da questo versante delle Alpi...
Eh già, meno male che ci sei te che ne sai, illumina un pò queste checche isteriche che ti contestano e negli altri forum ti bannano invece di adorarti come un dio...The.Tramp ha scritto:modus72 ha scritto:Mica solo noi italiani teniamo in buona considerazione lo stile nella scelta di un'auto... è una prerogativa un pò tutta europea, non mi pare che nel resto dell'europa (improbabili tinte germaniche a parte) circolino in quantità obbrobri sconosciuti da questo versante delle Alpi...
Okay, non sei mai uscito dall'Italia...![]()
ALGEPA - 22 minuti fa
momonedusa - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa