<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guasti e Difetti Golf 6 .... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Guasti e Difetti Golf 6 ....

enry1 ha scritto:
UP-DATE fine luglio 2009

CONTINUA ACCENSIONE SPIA GIALLA LAMP. BRUCIATE !

"...accesa la spia gialla ,Ma le luci non andavano davvero... L'ho portata in concessionario e mi hanno detto che è andata in corto la piastra dei fusibili ( o qualcosa del genere ) l'hanno ordinata ma siccome in Italia non c'è deve arrivare dalla Germania e quindi devo aspettare ancora..... "

o

"a me è successo il problema che il cdb diceva di cotrollare tutte le luci e invece andavano...poi a fine giornata non lo ha più fatto....portata in conc e attaccato il computer alla centralina, risultavano gli errori che sono stati cancellati....a distanza di 4 mesi il problema non si è più ripresentato..!"

VENTOLA PARTE IN MODO CASUALE

"e ho notato che Random quando gli pare a le spengo la macchina e la ventola del radiatore continua a soffiare per 5-10 minuti per raffreddare non so cosa, nel senso che a volte anche volutamente ho stressato la macchina per 10-20 min con cambiate in zona rossa di proposito, tempo minimo per raffreddare la turbina, spenta la macchina e nulla, altre volte dopo 5 km a 2.000 giri di media a velocità urbana senza code, acqua nemmeno a 90° e sta ventola che sventola.

Nessuno sà dirmi se è normale (avevo pensato al ciclo di pulizia del FAP) ?"

sembra normale, pare succeda a TUTTI sulla Golf 6 TDI! mah.... :rolleyes:

o

"più precisamente entrambe le ventole girano vorticosamente, motore in folle a 1000 giri e calore esagerato fuoriuscire dalla marmitta. la spiegazione dopo indagini accurate ve la do io. succede solamente alle golf che hanno il fap. la centralina "sente" che è l'ora della pulizia automatica del filtro, inizia cosi un processo dedicato...(iniettori che buttano nei cilindri quantità maggiore di nafta, di conseguenza i giri del motore devono aumentare e per un normale aumento della temperatura del motore entrambe le ventole si accendono per ottimizzare il raffreddamento del motore. tutto ciò se accadesse in autostrada o in tangenziale non verrebbe rilevato da nessuno se non una leggera diminuizione di prestazioni il tutto per circa una decina di minuti; dopodiche tutto ritorna normale. percio sentire le ventole che girano al massimo è il segnale che c'è bisogno di autopulire il fap e spegnere il motore è la peggior cosa che si possa fare. "

ciaooo raga!

Ma te la golf 6 ce l'hai o volevi comprarla e hai desistito visto tutti i difetti che hai elencato? Ero indeciso ma dopo aver letto questi post meglio una fiat Bravo. :shock:
 
enry1 ha scritto:
trovato questo, TERGI IMPAZZITO :

"quando inserisco la chiave ed accendo il quadro, mi parte a manetta il tergilunotto...
lo spazzolino va come se fosse sempre attivo...ovviamente non c'è retromarcia inserita, sono in garage e questa cosa mi è già capitata due tre volte da quando ho l'auto...

la posizione della leva è ovviamente su OFF...cioè nella prima posizione...
nella seconda vi è l'intermittenza ogni 6 secondi e la terza è lo spruzzino...quindi la mia posizione è giusta...

lavorando nell'autodiagnosi, ho chiesto ai miei colleghi più esperti, e da più tempo in questo mondo, se hanno mai sentito di questo "difetto"...mi hanno risposto che l'hanno sentito dire riguardante alla Polo..."

ma nulla sulle perdite !? :rolleyes:
Altra gente si sta lamentando (in altri forum e l'ho scritto anche prima...) del problema relativo all'incontinenza del lunotto, in sintesi scrivono questo:

Si parla di un altro inconveniente su buona parte di GOLF 6,
in pratica fuoriesce senza motivo l'acqua dal tergilunotto
e a quanto pare non hanno ancora risolto il problema.
Vi risulta ? dicono sia dovuto a bolle d'aria nei tubicini
risolvibili mettendo a valle un "sifone" ! mah?

Speriamo si trova al più presto la soluzione, ok che non è un'emergenza, ma le tracce di calcare e/o prodotto per lavavetri seccano un pò da quel che ho capito, specialmente a vettura pulita e scura...
 
Un altra cosa;

ho sentito dire che gli specchietti richiufibili elettricamente su Golf VI non si chiudono del tutto, dicono che è come se fossero quasi aperti, è vero?

(vi riporto il link del forum dove stavo consultando questo difetto):

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?s=6640bbf6f951d408beef9abe3ad21fa3&showtopic=44600&st=15&p=1148854&#entry1148854

stavo guardando le date dei vari post nella discussione....sono tra maggio e luglio 2008, quindi si parla della Golf 5, non la 6!....scusatemi :oops:

Comunque questo difetto è presente anche sulla golf VI?
Gli specchietti richiudibile elettricamente sono di serie sulla Highline?
 
No, non sono di serie sulla HL, sono compresi in un pacchetto. Se non hai un garage stretto, onestamente non ne vedo l'utilità.
 
Per non star qua a ricopiare tutto quello che ho trovato su un forum della Golf 6, vi allego il link con tutti i guasti e i difetti di quest'auto:

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/guasti_difetti_problemi-f125.html
 
mammo4 ha scritto:
No, non sono di serie sulla HL, sono compresi in un pacchetto. Se non hai un garage stretto, onestamente non ne vedo l'utilità.

Non sono di serie? :shock: ...cavoli, ce li ho di serie sulla C2 Exclusive! (si chiudono e si possono regolare elettricamente tramite un pulsantino)

Quindi sulla Golf VI 1.4 TSI Highline 3p per regolare gli specchietti laterali bisogna farlo manualmente o c'è la possibilità di regolarli elettricamente, e poi li chiudo io manualmente?

Potreste spiegarmi come funziona per favore?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Non sono di serie? :shock: ...cavoli, ce li ho di serie sulla C2 Exclusive! (si chiudono e si possono regolare elettricamente tramite un pulsantino)

Quindi sulla Golf VI 1.4 TSI Highline 3p per regolare gli specchietti laterali bisogna farlo manualmente o c'è la possibilità di regolarli elettricamente, e poi li chiudo io manualmente?

Potreste spiegarmi come funziona per favore?
credo che lui intendesse dire che li puoi regolare elettricamente..ma poi li devi chiudere manualmente...
 
Ovviamente sulla HL, gli specchietti sono regolabili eletricamente, e sono anche sbrinabili. Non si possono chiudere eletricamente. Per quello c'è il "Pacchetto specchietti" ? 327, e comprende:
2 luci nel vano piedi anteriore
Attivazione automatica luce di marcia, con luci diurne, funzione "leaving home" e funzione "coming home" manuale
Sensore pioggia
Specch. retrovis. est. ripiegabili elettricamente, con illuminazione est. e abbassamento dello sp. del passeggero
Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente

Ti ho cerchiato in rosso la manopola che comanda la regolazione elettrica degli specchietti.
2009volkswagengolfvigti.jpg
 
...gli specchi che si chiudono elettricamente non credo servano molto.....

P.s: ammazza che brutta la fantasia di questi sedili...non li avevo mai visti così...
 
mammo4 ha scritto:
Ovviamente sulla HL, gli specchietti sono regolabili eletricamente, e sono anche sbrinabili. Non si possono chiudere eletricamente. Per quello c'è il "Pacchetto specchietti" ? 327, e comprende:
2 luci nel vano piedi anteriore
Attivazione automatica luce di marcia, con luci diurne, funzione "leaving home" e funzione "coming home" manuale
Sensore pioggia
Specch. retrovis. est. ripiegabili elettricamente, con illuminazione est. e abbassamento dello sp. del passeggero
Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente

Ti ho cerchiato in rosso la manopola che comanda la regolazione elettrica degli specchietti.
2009volkswagengolfvigti.jpg

Cavoli, anche sbrinabili! bene bene!...ma questo pacchetto specchietti serve veramente o è un "plus" ovvero, se ne può fare anche a meno? (io non ho problemi a chiuderli manualmente gli specchietti)
 
io li trovo utili solo se hai un garage stretto, ed hai necessità di chiuderli frequentemente. Io onestamente non ho il garage, ho il posto auto condominiale, pertanto quando mi capita raramente di doverli chiudere, li chiudo a mano. Anche le altre cose comprese nel pack, personalmente le trovo superflue. Quei 327 ? li spenderei in un altro modo, o me li terrei in tasca onestamente.
 
kanarino ha scritto:
...gli specchi che si chiudono elettricamente non credo servano molto.....

P.s: ammazza che brutta la fantasia di questi sedili...non li avevo mai visti così...

Ma questa è la fantasia storica del GTI! Volendo ci sono anche a tinta unita mi pare o la Pelle ovviamente.
 
mammo4 ha scritto:
io li trovo utili solo se hai un garage stretto, ed hai necessità di chiuderli frequentemente. Io onestamente non ho il garage, ho il posto auto condominiale, pertanto quando mi capita raramente di doverli chiudere, li chiudo a mano. Anche le altre cose comprese nel pack, personalmente le trovo superflue. Quei 327 ? li spenderei in un altro modo, o me li terrei in tasca onestamente.

il mio garage non è molto stretto (è largo circa 3 m se non ricordo male, lo sto costruendo proprio per la mia prima auto, è un prefabbricato)

Allora mi conviene chiuderli a mano e mi risparmio 300 passa ?...!
 
Back
Alto