<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guasti e Difetti Golf 6 .... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Guasti e Difetti Golf 6 ....

enry1 ha scritto:
possibile ????

"gli aggiornamenti centralina per la falsa accensione di spie sono una cavolta,infatti erano già usciti per il 122cv dsg che usciva nel CDB mancato funzionamento servofreno,loro vogliono mettere a tacere quella voce del CDB e le spie sennò gli costerebbe troppo cambiare tutti i servofreni difettati!!!!"

per evitare un RICHIAMO UFFICIALE , azzittiscono il CDB !

se vero...NO COMMENT !
:shock:

Riporti un articolo del genere e poi aggiungi " se vero" ? :shock:
 
news...

Varie persone che lamentano:


INFILTRAZIONE FANALI


?Ho avuto lo stesso problema d'infiltrazione di acqua pure io,in tre mesi di macchina ho già fatto
sostituire (in garanzia) il gruppo ottico anteriore dx e nei prossimi giorni,per lo stesso difetto,
tocca pure al sinistro... fortunatamente è bastato presentare due o tre foto all'assistenza dal
concessionario e nel giro di una giornata mi hanno montato un gruppo ottico nuovo...probabi
lmente una partita di fari difettosa ???

?Anche io ho questo problema all'inizio solo su un faro poi su tutti e due mi succede quando
piove e quando la lavo che si formano le goccioline dentro ! ?

?Ritirata la macchina sembra tutto ok per i fari anche se c?e una
circolare della vw
che dice che in caso di tempo abbastanza umido è possibile che si formi
un la condensa......! ?

Quindi per VW normale avere i fari con condensa dentro? Mah??
 
Tira a destra !

vari casi:

Ciò detto le possibili cause perche? la GOLF 6 tira a destra sono:

1) convergenza
2) cerchi
3) ruote
4) problemi strutturali - meccanici
5) una scelta del costruttore

Tra queste, essendo andato fino ad ora ben 2 volte in assistenza in garanzia per il medesimo problema posso dire che il problema non è dovuto ai punti 1,2 e 3.
Aggiungo che il punto 5 mi sembra improbabile e poco realistico. Va bene la sicurezza ma la macchina non deve andare nè a destra nè a sinistra. Deve andare dritta, che diamine!

In genere se tende a dx è perchè le ss hanno la sezione ad arco (deflusso delle acque).
Ma in autostrada questo non deve succedere.Va bene una leggerissima tendenza, me se si lascia il volante e dopo un attimo devi correggere, qualcosa non va.
Io ho fatto la prova molte volte; passano circa 20 secondi prima che la macchina inizi ad oltrepassare la striscia bianca che delimita la corsia.
A volte lo fa verso dx, a volte verso sx.
Credo dipenda dalla distribuzione del carico (nel mio caso).

Per esperienza personale posso dire anche io che non è normale che la macchina tenda in maniera accentuata a destra.Personalmente la mia Golf VI va dritta come un treno quindi già qusto è qualcosa.Prima possedevo una Polo del 2000 e per qualche anno mondando delle goodyear f1 gs3 (gomme oscene) avevo l'auto che come lasciavo il volante andava drasticamente a destra.Purtroppo anche se inizialmente titubante ho dovuto dare ragione al mio gommista,la colpa era delle gomme.Sostituite con delle michelin pilot exalto e la macchina era sui binari.Sicuramente nel vostro caso non possono essere i pneumatici in quanto nuovi e non hanno il disegno a freccia comunque se la cosa è troppo marcata non è normale!

Io proverei prima da un gommista per togliersi qualsaisi dubbio. Io con la mia touran avevo lo stesso problema, ma nel mio caso tirava a sinistra ma di brutto e nel fare il tagliando dei 30.000km chiesi di verificare. Al ritiro il meccanico: 'tutto ok. sistemata', la provai e non nulla era cambiato, andai dal gommista che mi rifece la convergenza e tutto andò OK !
vai da un gommista e ti fai fare 2 stampe della convergenza, poi vai dal concessionario e gli fai fare la stessa analisi sui rulli da loro, in tua presenza, poi confronti i dati e vi fate un giro, mentre guidate fai due chiacchiere per trovare la soluzione più adeguata a TE e non a LORO.

Allora mi hanno chiamato. La macchina è pronta. Al terzo tentativo si sono finalmente accorti che c'era un problema di campanatura sulla ruota destra posteriore, che andava ad inficiare la corretta regolazione della convergenza. (Parole loro..)
... La campanatura non fa andare una macchina a destra o sinistra. Può essere solo un problema di convergenza o incidenza

Vi comunico che dopo il terzo intervento la macchina va sempre a destra, e in più mi hanno perso (o fottuto) la chiavetta per togliere i copribulloni e un copribullone.

NO COMMENT.

Se qualcuno ha lo stesso problema, la faccia sapere. Anche il mo venditore ha la macchina che deriva a destra. Temo che alcune siano uscite così.

Ovviamente a questo punto:
1 perizia da gommista "esterno"
2 lettera dell'avvocato a VW Italia, Germania, e in lettura a Officina e Media del settore.

ORA BASTA!!!

Da questa orribile esperienza ho capito alcune cose che vorrei con voi (che siete stati così pazienti) condividere:

1) se avete problemi di gomme NON andate mai dal conce, anche se siete in garanzia. (per una scemenza oggi mi ritrovo le gomme smontate non so quante volte e 2 cerchi su 4 graffiati). In ogni caso il problema non lo risolveranno.
2) i Service dei Conce NON sanno o NON vogliono ascoltare. Per questo motivo più siete distaccati, seri e intimidatori nei loro confronti e meglio sarà per voi. (io alla fine ho dovuto pagare di tasca mia, e nemmeno gli dirò nulla, dovessero avere da ridire sulla garanzia. In pratica sembrerà che hanno risolto loro il problema...)
3) Se non vi sono reali problemi strutturali è inutile andare. Nella migliore delle ipotesi vi troverete graffi e ricordi vari a fronte di un problema magari persistente.
4) i collaudatori hanno l'attitudine a NON vedere i problemi. Io ci ho messo 45 min ha far costatare la deriva a destra, dopo che per 3 volte l'avevano vista e rivista.

Arrabbiarsi non serve, non ne caverete un ragno dal buco. Poi, se avete soldi e tempo da perdere allora si possono secegliere altre vie. Io francamente non ho nè i primi e tantio meno il secondo.
Scusa ma alla fine il problema lo ha risolto invertendo l'anteriore dx col posteriore dx ??.

Io andrei dal conce con la fattura del gommista, me la farei rimborsare e facendogli notare che ora la macchina va dritta, come dovrebbe fare una macchina , e gli farei altresi notare che nella loro incompetenza ti hanno rovinato i cerchioni (e che dovrebbero sostituirterli) e fatto perdere un sacco di tempo. Cmq almeno un problema è risolto !

Anche a me lo faceva...
per evitare attese inutili, vai e vieni per il concessionario, sono andato direttamente dal gommista.
Risultato, rifatta la convergenza.
Una ruota era più aperta dell'altra, e questo faceva si che il volante dovesse restare storto (verso sx) per andare dritti, e "tirava la macchina a dx se si lasciava il volante. Risolto con 40 euro e 20 minuti di tempo.

comunque do un consiglio, come dissi prima ora confermato anche da altri

vai a fare la convergenza, se no rischi di buttar via una gomma nel giro di poche migliaia di km, si consumerebbe esageratamente una è dritta l'altra va a dx immaginati quanto sforza

ovviamente fatti dare un documento che attesti i lavori fatti, e poi lo porti in conce e ti fai risarcire in quanto vizio di fabbrica mi raccomando non pagare nulla te

Se una GOMMA e?dritta e l'altra è aperta comunque la macchina va dritta ma ti trovi il volante leggermente basso a sinistra. Naturalmente sempre se sei in tolleranza

mi metto d'accordo con la Michelin per fare una perizia sulle gomme. Loro, a differenza della VW Italia (Conce) non hanno battuto ciglio. Poi si vedrà In ogni modo una prova sono riuscito a farla. Ho fatto montare da un amico 2 gomme usate al posto delle anteriori e il problema praticamente si è risolto. Restava un minimo di tolleranza, ma dovuta più che altro alla strada.

ritirata macchina dopo perizia ufficiale della Michelin. Il problema non sono le gomme, nè lo sterzo. Sono state provate ALTRE gomme, con ALTRI cerchi. Il problema rimaneva inalterato.

Stabilito ciò il problema è nella vettura. E' stato inoltre accertato il fatto che per quanto riguarda la campanatura, la regolazione del fusello braccio oscillante (la coppia di serraggio) non era perfettamente bilanciata, sul lato destro (quello che tira). Con una piccola modifica nella regolazione la situazione sembrerebbe ora cambiata.

Questo per dire: potrebbero (è un'ipotesi) essere uscite delle golf 6 con una errata campanatura, il che causa una leggera deriva a destra. Da che mi risulti oggi la VW rifiuta questo tipo di problema, dicendo che la deriva è causata dalla strada. Chiubque riesca a ottenere i dati ufficiali di esplosione relativi alle regolazioni del fusello braccio oscillante con particolare riferimento al coppia di serraggio sia sinsitra che destra, darebbe un grosso aiuto a darne notizia. Potremmo così verificare se la vettura (o le vetture) che derivano a destra rispettano o no tali parametri.

NON SONO LE GOMME !!!

Avendo anche io il problema della deriva a destra ho portato la macchina da un gommista che ha fatto tutte le prove del caso (convergenza, campanatura, inversione di tutte le ruote ecc.) ma il problema è rimasto.

cmq io sulla mia attuale auto ho SEMPRE avuto il discorso che mi tira a destra... in 3-400 metri se lascio sono nella corsia accanto.
fatto equilibratura convergenza cambio gomme ecc ecc.. niente di niente. mai risolto. mi sono abituato a tenere lo sterzo storto

Non mi spiego una cosa, se non sono le ruote, non è la bilanciatura, non è la convergenza nè la campanatura e nemmeno gli ammortizzatori, allora mi sorge il dubbio che le nostre siano uscite difettose e leggermente storte.
O possono esserci altri fattori a far andare le nostre golf a dx ( e poi tutte a dx manco una che tira a sx...mah!!!)

Stesso problema quando l'ho ritirata!!! dopo 2 convergenze nel giro di 3 ore sono riusciti a sistemarla!!!! ora è perfetta!!!!

A me, solo convergenza x 2 volte mi hanno detto che lo sterzo era decentrato!!!

Io sinceramente ho notatato la deriva a destra su tutte le auto che ho guidato, anche subito dopo aver fatto la convergenza. E' stato il gommista a spiegarmi quello che scrivevo prima...e in effetti mi pare logico: Se un'auto con la convergenza perfetta su una strada perfettamente piana va dritta, su una strada con una pendenza verso destra è normale che poco o tanto se ne vada a destra. Questa è fisica, non è un'opinione, la forza di gravità ha le sue regole. Comunque sto parlando di una leggera deriva, se l'auto se ne va a destra come un siluro allora è normale che c'è un problema...

cosa dice vw italia:

alla vw italia ti rispondono (come a me) che l'assistenza non è di loro competenza e che se il concessionario ha detto che rientra nei parametri per loro la macchina non è difettosa...
io ho la corona dello sterzo girata a sx... portata più volte dal conce... la prima volta hanno raddrizzato la corona e l'alto tirava a sx... le altre tirava dritta ma con corona a sx... mi hanno detto che non ci possono fare niente... colpa del servo elettrico e della mancaza del millerighe... la spiegazione tecnica fa acqua perchè il motore del servo è indipendente dal pignone del piantone (tipo alfa milano) e quindi regolabili separatamente...

il concessionario fa finta di niente o non sa metterci mano e l'autogerma se ne lava le mani...

:?
 
Mi sembra di capire che il problema sta nell'incompetenza dell'officina.
Che poi possa vere qualche piccolo difetto, una su 20.000 ci può anche stare. Lo so che ti scoccia! Ma hai provato a cambiare officina?

Io ho avuto la condensa solo quando ho fatto il primo lavaggio, poi mai +.
 
nessun esperto o che lavora in VW ?

con una golf 6 confortline senza computer di bordo PLUS,
ma quello normale di serie ...

si potra' settare l'aperura di TUTTE le portiere insieme o
no tramite appunto il computer di bordo ?

o bisogna per forza farlo fare dal concessioanrio ?
:shock:
 
CONDENSA FARI ANTERIORI

ho avuto lo stesso problema d'infiltrazione di acqua pure io,in tre mesi di macchina ho già fatto sostituire (in garanzia) il gruppo ottico anteriore dx e nei prossimi giorni,per lo stesso difetto, tocca pure al sinistro... fortunatamente è bastato presentare due o tre foto all'assistenza dal concessionario e nel giro di una giornata mi hanno montato un gruppo ottico nuovo...probabilmente una partita di fari difettosa???

TERGI POSTERIORE PERDE ACQUA

Controllate e fatemi sapere se sulla Golf VI, indipendentemente dal modello,il liquido Tergilunotto fuoriesce dallo spruzzatore senza attivarlo dal comando Tergi. posteriore, pare che sia stato riscontrato su varie vetture,partecipando ad altri Forum tematici.

e i soliti scricchiolii !!!
 
CONFERMATO RICHIAMO VW PER LE DSG !

PRESA AUX E MEDIA

la media-in è all'interno del bracciolo mentre l' AUX e posizionata all'esterno del bracciolo.La differenza sostanziale è solo che tramite media-in gestisci l'ipod direttamente dalla sorgente mentre con l'AUX puoi solo alzare e abbassare il volume dalla sorgente ma per il resto devi pilotare tutto dall'ipod....un pochino scomodo.Io ho rinunciato senza persare un attimo alla media in per metere un RDC 510 che oltre ad essere uno spettacolo ha anche lo slot per SD infatti non uso nemmeno la presa AUX.

La presa Aux nella mia è dentro al bracciolo.

la tua presa Aux-in è nel bracciolo perchè immagino tu non abbia il media-in. Infatti di norma la configurazione è la seguente:
con Media-In ==&gt Media-in nel bracciolo e Aux-in fuori dal bracciolo
senza Media-In ==&gt Aux-in nel bracciolo

DIFETTI RADIO RCD-310
io ho l'rcd 310 con media in per i-pod !
ti consiglio di prenderti direttamente l'rcd 510 perchè a parer mio il 310 non è adatto a questo scopo!
? è lento
? si inchioda nella lettura di cartelle con molti files
? non hai una visione multilinea come invece hai col 510
? la funzione mix fa letteralmente schifo se n'è già parlato su altri thread)
? se devi fare ricerche per artista o per brano è un pianto (lento e la visione su linea singola ti permette di leggere ben poche info)
Io a mia volta ero stato incoraggiato dal venditore a risparmiare i 300 ? della 510 ma evidentemente col senno di poi mi sono reso conto che non aveva idea nemmeno di cosa fosse un mp3.
nota positiva.. è velocissma con gli MP3, anche da chiavetta via USB ,con chiavetta 1Gb da 4.99? a mediaw... e va besnissmo lo stesso.

il Media-In si può montare anche dopo, ma la spesa è maggiore, perchè bisogna contare la manodopera...

NON LEGGE CHIAVETTE USB:

Basta formattare la chiavetta in modalità FAT32 e non NTFS e , il gioco è fatto !

demo rc-310:

http://www.youtube.com/watch?v=13OC851fwuo&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=cXFCDD9NjLk&feature=related
 

NEWS DICEMBRE 2009[/b]


il clack all'apertura chiusura del finestrino
è dovuto allo scatolato con carrucole che ingloba la staffa che regge il finestrino. lo stesso pezzo fa impazzire la sicurezza antischiacciamento. è oggetto di richiamo e sostituzione su entrambe le porte anteriori delle versioni 5 porte.

le vibrazioni ai finestrini
sono dovute a alla plastichetta che copre il montante centrale (solo porte anteriori). basta metter uno spessore tra lamiera e plastica e il conce non te lo fa...
il clack che si sente sui dossi o su certe sconnessioni proviene dalle plastiche lel montante cetrale. la pastica nera in basso sbatte su quella beige in alto... non ho ancora risolto...

sulla versione a 5 porte però:
aprite completamente la porta anteriore conducente, con una mano afferrate il lembo di porta posteriore poco sotto al montante centrale e cercate di tirarla prima verso di voi e dopo spingerla verso l'interno il tutto con una certa forza e ripetutamente. Dovreste sentire chiaramente il tac vicino alla zona montante centrale. Io per mancanza di tempo mi sono fermato qui e forse stasera scendo in garage clima permettendo per capire cos'è che sfregando durante questo movimento produce il famigerato tac.

il tac che senti è una plastica basculante
dietro il saliscendi dell'attacco della cintura che sbatte sul saliscendi... se tu , in corsa, tieni premute le due plastiche che ci sono sul montante, a livello delle giuntura tra le due, il tac sparisce... il problema è lì... o è sta plastica basculante o le altre due che cozzano...

sostituite le clip delle plastiche del montante... il problema permane... il conce mi ha dato il permesso di metterci le mani e provare a mettere a posto io...

inoltre il sistema antischiacciamento dei finestrini anteriori impazzisce... il conces. dice che sono troppo sensibili e succede la stessa cosa in molti modelli vw...!!!!
 
Elenco dei difetti riscontrati sulla mia golf VI anno 2009:
- Vite che fuoriusciva dallo sportello anteriore;
- rumore fastidioso nel sollevare la frizione (a metà corsa);+
- compressore clima OUT (fuori garanzia da qualche mese).... :twisted:
Che dite cambio marca....
ah dimenticavo elenco difetti vecchio golf V dato un permuta:
- difetto quarto cilindro testata OUT NON IN GARANZIA;
- guarnizioni sportelli ballerine con conseguente acqua all'interno dell'abitacolo ;
- difetto finestrino anteriore;
- numero 2 richiami...questi quelli che ricordo..
CAMBIO MARCA?????CHE DITE??
 
Back
Alto