Tira a destra !
vari casi:
Ciò detto le possibili cause perche? la GOLF 6 tira a destra sono:
1) convergenza
2) cerchi
3) ruote
4) problemi strutturali - meccanici
5) una scelta del costruttore
Tra queste, essendo andato fino ad ora ben 2 volte in assistenza in garanzia per il medesimo problema posso dire che il problema non è dovuto ai punti 1,2 e 3.
Aggiungo che il punto 5 mi sembra improbabile e poco realistico. Va bene la sicurezza ma la macchina non deve andare nè a destra nè a sinistra. Deve andare dritta, che diamine!
In genere se tende a dx è perchè le ss hanno la sezione ad arco (deflusso delle acque).
Ma in autostrada questo non deve succedere.Va bene una leggerissima tendenza, me se si lascia il volante e dopo un attimo devi correggere, qualcosa non va.
Io ho fatto la prova molte volte; passano circa 20 secondi prima che la macchina inizi ad oltrepassare la striscia bianca che delimita la corsia.
A volte lo fa verso dx, a volte verso sx.
Credo dipenda dalla distribuzione del carico (nel mio caso).
Per esperienza personale posso dire anche io che non è normale che la macchina tenda in maniera accentuata a destra.Personalmente la mia Golf VI va dritta come un treno quindi già qusto è qualcosa.Prima possedevo una Polo del 2000 e per qualche anno mondando delle goodyear f1 gs3 (gomme oscene) avevo l'auto che come lasciavo il volante andava drasticamente a destra.Purtroppo anche se inizialmente titubante ho dovuto dare ragione al mio gommista,la colpa era delle gomme.Sostituite con delle michelin pilot exalto e la macchina era sui binari.Sicuramente nel vostro caso non possono essere i pneumatici in quanto nuovi e non hanno il disegno a freccia comunque se la cosa è troppo marcata non è normale!
Io proverei prima da un gommista per togliersi qualsaisi dubbio. Io con la mia touran avevo lo stesso problema, ma nel mio caso tirava a sinistra ma di brutto e nel fare il tagliando dei 30.000km chiesi di verificare. Al ritiro il meccanico: 'tutto ok. sistemata', la provai e non nulla era cambiato, andai dal gommista che mi rifece la convergenza e tutto andò OK !
vai da un gommista e ti fai fare 2 stampe della convergenza, poi vai dal concessionario e gli fai fare la stessa analisi sui rulli da loro, in tua presenza, poi confronti i dati e vi fate un giro, mentre guidate fai due chiacchiere per trovare la soluzione più adeguata a TE e non a LORO.
Allora mi hanno chiamato. La macchina è pronta. Al terzo tentativo si sono finalmente accorti che c'era un problema di campanatura sulla ruota destra posteriore, che andava ad inficiare la corretta regolazione della convergenza. (Parole loro..)
... La campanatura non fa andare una macchina a destra o sinistra. Può essere solo un problema di convergenza o incidenza
Vi comunico che dopo il terzo intervento la macchina va sempre a destra, e in più mi hanno perso (o fottuto) la chiavetta per togliere i copribulloni e un copribullone.
NO COMMENT.
Se qualcuno ha lo stesso problema, la faccia sapere. Anche il mo venditore ha la macchina che deriva a destra. Temo che alcune siano uscite così.
Ovviamente a questo punto:
1 perizia da gommista "esterno"
2 lettera dell'avvocato a VW Italia, Germania, e in lettura a Officina e Media del settore.
ORA BASTA!!!
Da questa orribile esperienza ho capito alcune cose che vorrei con voi (che siete stati così pazienti) condividere:
1) se avete problemi di gomme NON andate mai dal conce, anche se siete in garanzia. (per una scemenza oggi mi ritrovo le gomme smontate non so quante volte e 2 cerchi su 4 graffiati). In ogni caso il problema non lo risolveranno.
2) i Service dei Conce NON sanno o NON vogliono ascoltare. Per questo motivo più siete distaccati, seri e intimidatori nei loro confronti e meglio sarà per voi. (io alla fine ho dovuto pagare di tasca mia, e nemmeno gli dirò nulla, dovessero avere da ridire sulla garanzia. In pratica sembrerà che hanno risolto loro il problema...)
3) Se non vi sono reali problemi strutturali è inutile andare. Nella migliore delle ipotesi vi troverete graffi e ricordi vari a fronte di un problema magari persistente.
4) i collaudatori hanno l'attitudine a NON vedere i problemi. Io ci ho messo 45 min ha far costatare la deriva a destra, dopo che per 3 volte l'avevano vista e rivista.
Arrabbiarsi non serve, non ne caverete un ragno dal buco. Poi, se avete soldi e tempo da perdere allora si possono secegliere altre vie. Io francamente non ho nè i primi e tantio meno il secondo.
Scusa ma alla fine il problema lo ha risolto invertendo l'anteriore dx col posteriore dx ??.
Io andrei dal conce con la fattura del gommista, me la farei rimborsare e facendogli notare che ora la macchina va dritta, come dovrebbe fare una macchina , e gli farei altresi notare che nella loro incompetenza ti hanno rovinato i cerchioni (e che dovrebbero sostituirterli) e fatto perdere un sacco di tempo. Cmq almeno un problema è risolto !
Anche a me lo faceva...
per evitare attese inutili, vai e vieni per il concessionario, sono andato direttamente dal gommista.
Risultato, rifatta la convergenza.
Una ruota era più aperta dell'altra, e questo faceva si che il volante dovesse restare storto (verso sx) per andare dritti, e "tirava la macchina a dx se si lasciava il volante. Risolto con 40 euro e 20 minuti di tempo.
comunque do un consiglio, come dissi prima ora confermato anche da altri
vai a fare la convergenza, se no rischi di buttar via una gomma nel giro di poche migliaia di km, si consumerebbe esageratamente una è dritta l'altra va a dx immaginati quanto sforza
ovviamente fatti dare un documento che attesti i lavori fatti, e poi lo porti in conce e ti fai risarcire in quanto vizio di fabbrica mi raccomando non pagare nulla te
Se una GOMMA e?dritta e l'altra è aperta comunque la macchina va dritta ma ti trovi il volante leggermente basso a sinistra. Naturalmente sempre se sei in tolleranza
mi metto d'accordo con la Michelin per fare una perizia sulle gomme. Loro, a differenza della VW Italia (Conce) non hanno battuto ciglio. Poi si vedrà In ogni modo una prova sono riuscito a farla. Ho fatto montare da un amico 2 gomme usate al posto delle anteriori e il problema praticamente si è risolto. Restava un minimo di tolleranza, ma dovuta più che altro alla strada.
ritirata macchina dopo perizia ufficiale della Michelin. Il problema non sono le gomme, nè lo sterzo. Sono state provate ALTRE gomme, con ALTRI cerchi. Il problema rimaneva inalterato.
Stabilito ciò il problema è nella vettura. E' stato inoltre accertato il fatto che per quanto riguarda la campanatura, la regolazione del fusello braccio oscillante (la coppia di serraggio) non era perfettamente bilanciata, sul lato destro (quello che tira). Con una piccola modifica nella regolazione la situazione sembrerebbe ora cambiata.
Questo per dire: potrebbero (è un'ipotesi) essere uscite delle golf 6 con una errata campanatura, il che causa una leggera deriva a destra. Da che mi risulti oggi la VW rifiuta questo tipo di problema, dicendo che la deriva è causata dalla strada. Chiubque riesca a ottenere i dati ufficiali di esplosione relativi alle regolazioni del fusello braccio oscillante con particolare riferimento al coppia di serraggio sia sinsitra che destra, darebbe un grosso aiuto a darne notizia. Potremmo così verificare se la vettura (o le vetture) che derivano a destra rispettano o no tali parametri.
NON SONO LE GOMME !!!
Avendo anche io il problema della deriva a destra ho portato la macchina da un gommista che ha fatto tutte le prove del caso (convergenza, campanatura, inversione di tutte le ruote ecc.) ma il problema è rimasto.
cmq io sulla mia attuale auto ho SEMPRE avuto il discorso che mi tira a destra... in 3-400 metri se lascio sono nella corsia accanto.
fatto equilibratura convergenza cambio gomme ecc ecc.. niente di niente. mai risolto. mi sono abituato a tenere lo sterzo storto
Non mi spiego una cosa, se non sono le ruote, non è la bilanciatura, non è la convergenza nè la campanatura e nemmeno gli ammortizzatori, allora mi sorge il dubbio che le nostre siano uscite difettose e leggermente storte.
O possono esserci altri fattori a far andare le nostre golf a dx ( e poi tutte a dx manco una che tira a sx...mah!!!)
Stesso problema quando l'ho ritirata!!! dopo 2 convergenze nel giro di 3 ore sono riusciti a sistemarla!!!! ora è perfetta!!!!
A me, solo convergenza x 2 volte mi hanno detto che lo sterzo era decentrato!!!
Io sinceramente ho notatato la deriva a destra su tutte le auto che ho guidato, anche subito dopo aver fatto la convergenza. E' stato il gommista a spiegarmi quello che scrivevo prima...e in effetti mi pare logico: Se un'auto con la convergenza perfetta su una strada perfettamente piana va dritta, su una strada con una pendenza verso destra è normale che poco o tanto se ne vada a destra. Questa è fisica, non è un'opinione, la forza di gravità ha le sue regole. Comunque sto parlando di una leggera deriva, se l'auto se ne va a destra come un siluro allora è normale che c'è un problema...
cosa dice vw italia:
alla vw italia ti rispondono (come a me) che l'assistenza non è di loro competenza e che se il concessionario ha detto che rientra nei parametri per loro la macchina non è difettosa...
io ho la corona dello sterzo girata a sx... portata più volte dal conce... la prima volta hanno raddrizzato la corona e l'alto tirava a sx... le altre tirava dritta ma con corona a sx... mi hanno detto che non ci possono fare niente... colpa del servo elettrico e della mancaza del millerighe... la spiegazione tecnica fa acqua perchè il motore del servo è indipendente dal pignone del piantone (tipo alfa milano) e quindi regolabili separatamente...
il concessionario fa finta di niente o non sa metterci mano e l'autogerma se ne lava le mani...
:?