<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

https://www.corriere.it/economia/az...ca-f66ddb5f-5927-4dd3-9f0e-211ee7cafxlk.shtml

Mi dispiace ma così non si fa industria, spero che il brand Maserati venga ceduto perchè è palese l'incapacità di gestire un marchio di lusso da parte di Stellantis.
Augurio ancora più grosso invece per i lavoratori, anche se essendo
ingegneri non dubito possano trovare facilmente altre occupazioni.


Povera Maserati....
Il suo " sole " si accende solo ogni tanto,
e quelle poche volte,
tramonta regolarmente troppo presto
 
Povera Maserati....
Il suo " sole " si accende solo ogni tanto,
e quelle poche volte,
tramonta regolarmente troppo presto
O.T. ricordo che un Sabato pomeriggio con mia madre ragazzo andai nel lodigiano a comperare una moto. Al ritorno ci si ruppe la Regata e fortunosamente trovammo, sabato sera, l'officina maserati aperta e il guaio fu risolto.

Quella era la Maserati, era il1991 e si facevano le sei cilindri Biturbo. migliorata l'affidabilità tragica della prima serie, pelle, velluti, orologio al centro della plancia, radica....
 
Povera Maserati....
Il suo " sole " si accende solo ogni tanto,
e quelle poche volte,
tramonta regolarmente troppo presto
Nel mercato del luxury non ti puoi presentare con prodotti vecchi di più di 10 anni(la ghibli e la 4p) o con modelli invecchiati veramente male nei contenuti(Levante).
Oltretutto c'è anche un'aggravante molto grossa, l'aver portato scelte di marketing assurde per un brand di lusso, ma ordinarie nel massmarket(pochi colori, 2 allestimenti in croce, pochissimi optional razzionalizzati in pacchetti ecc...).
Qui non stiamo parlando di citroen, opel o Fiat, qua sei Maserati porca miseria.

Qui c'è tutta l'inesperienza di uno come CT, perchè fautore di queste scelte.

Poi per carità, concorsi di colpa li aveva anche FCA, però la nuova quattroporte su Giorgio Evo era in dirittura di arrivo, invece CT sul finire del 2023 ha cassato il progetto proprio per fare un torto agli indotti italiani, e virare su un progetto basato su STLA Large più economico e standardizzato con la parte americana del gruppo(Giulia 2027, Stelvio 2 e Maserati Levante 2(se ci sarà, perchè penso che Maserati cambierà casacca a breve) avranno tutti la base in comune con le ultime dodge charger daytona, un bisonte di 2.5 tonnellate per 5.25m di lunghezza).
La vedo male ovunque la si guardi.
 
O.T. ricordo che un Sabato pomeriggio con mia madre ragazzo andai nel lodigiano a comperare una moto. Al ritorno ci si ruppe la Regata e fortunosamente trovammo, sabato sera, l'officina maserati aperta e il guaio fu risolto.

Quella era la Maserati, era il1991 e si facevano le sei cilindri Biturbo. migliorata l'affidabilità tragica della prima serie, pelle, velluti, orologio al centro della plancia, radica....


Gia'

Io sono del 52
Ho fatto in tempo a vedere capolavori come
Sebring
Indy
Ghibli
Bora nel loro ambiente temporale
&
le varie Quattroporte.....
 
Ultima modifica:
Nel mercato del luxury non ti puoi presentare con prodotti vecchi di più di 10 anni(la ghibli e la 4p) o con modelli invecchiati veramente male nei contenuti(Levante).
Oltretutto c'è anche un'aggravante molto grossa, l'aver portato scelte di marketing assurde per un brand di lusso, ma ordinarie nel massmarket(pochi colori, 2 allestimenti in croce, pochissimi optional razzionalizzati in pacchetti ecc...).
Qui non stiamo parlando di citroen, opel o Fiat, qua sei Maserati porca miseria.

Qui c'è tutta l'inesperienza di uno come CT, perchè fautore di queste scelte.

Poi per carità, concorsi di colpa li aveva anche FCA, però la nuova quattroporte su Giorgio Evo era in dirittura di arrivo, invece CT sul finire del 2023 ha cassato il progetto proprio per fare un torto agli indotti italiani, e virare su un progetto basato su STLA Large più economico e standardizzato con la parte americana del gruppo(Giulia 2027, Stelvio 2 e Maserati Levante 2(se ci sarà, perchè penso che Maserati cambierà casacca a breve) avranno tutti la base in comune con le ultime dodge charger daytona, un bisonte di 2.5 tonnellate per 5.25m di lunghezza).
La vedo male ovunque la si guardi.

Sinceramente l'unica vera non sovrapposizione in casa è Maserati, l'unica a non avere "antagonisti" nei cugini....

DS è un upgrade del lusso di Citroen, nulla di sportivo nè paragonabile come prestigio, per chi la ricorda, alla vecchia SM la Citroen-Maserati.....

Tutte se non tutte molte case "cozzano" violentemente e infatti ho visto di persona nelle concessionarie....Maserati non ha, a oggi, antagonisti.

E male che vada se non "possono" mantenerla almeno ad un livello Quattroporte possono sempre usare il marchio per far contenti tutti senza urtare nessuno. Ricarrozzano qualcosa dandogli più pepe e il marchio Maserati anzichè fare "porcheriole" tipo quelle che stan facendo, un pò qua un pò là e le malelingue parlano... parlo di sportive non premium. Tanto più che è sparita OPC dalle Opel....
 
Sinceramente l'unica vera non sovrapposizione in casa è Maserati, l'unica a non avere "antagonisti" nei cugini....

DS è un upgrade del lusso di Citroen, nulla di sportivo nè paragonabile come prestigio, per chi la ricorda, alla vecchia SM la Citroen-Maserati.....

Tutte se non tutte molte case "cozzano" violentemente e infatti ho visto di persona nelle concessionarie....Maserati non ha, a oggi, antagonisti.

E male che vada se non "possono" mantenerla almeno ad un livello Quattroporte possono sempre usare il marchio per far contenti tutti senza urtare nessuno. Ricarrozzano qualcosa dandogli più pepe e il marchio Maserati anzichè fare "porcheriole" tipo quelle che stan facendo, un pò qua un pò là e le malelingue parlano... parlo di sportive non premium. Tanto più che è sparita OPC dalle Opel....
In STLA agli albori, dove finivano i vari "premium" Lancia/DS/Alfa, doveva iniziare Maserati.
Ebbene nel concreto nulla di tutto questo, visto che ad oggi Maserati non ha prodotto commercialmente vendibile se non la Grecale che è una Stelvio di lusso.

Io spero che venga venduto, è l'unico brand in cui non possono farla franca(letteralmente) ricarrozzando le solite peugeot/citroen.
Se non la vogliono dare ai tedeschi, tanto vale darla ai cinesi, che vedendo cos'hanno tirato fuori da MG, direi che ci sanno fare.
 
Sinceramente l'unica vera non sovrapposizione in casa è Maserati, l'unica a non avere "antagonisti" nei cugini....

DS è un upgrade del lusso di Citroen, nulla di sportivo nè paragonabile come prestigio, per chi la ricorda, alla vecchia SM la Citroen-Maserati.....

Tutte se non tutte molte case "cozzano" violentemente e infatti ho visto di persona nelle concessionarie....Maserati non ha, a oggi, antagonisti.

E male che vada se non "possono" mantenerla almeno ad un livello Quattroporte possono sempre usare il marchio per far contenti tutti senza urtare nessuno. Ricarrozzano qualcosa dandogli più pepe e il marchio Maserati anzichè fare "porcheriole" tipo quelle che stan facendo, un pò qua un pò là e le malelingue parlano... parlo di sportive non premium. Tanto più che è sparita OPC dalle Opel....
In STLA agli albori, dove finivano i vari "premium" Lancia/DS/Alfa, doveva iniziare Maserati.
Ebbene nel concreto nulla di tutto questo, visto che ad oggi Maserati non ha prodotto commercialmente vendibile se non la Grecale che è una Stelvio di lusso.

Io spero che venga venduto, è l'unico brand in cui non possono farla franca(letteralmente) ricarrozzando le solite peugeot/citroen.
Se non la vogliono dare ai tedeschi, tanto vale darla ai cinesi, che vedendo cos'hanno tirato fuori da MG, direi che ci sanno fare.

Le vostre....

Sono tutte soluzioni accettabilissime....
Purche' finisca il grigiume attuale
 
Tenete anche conto dell'elettrificazione che volenti o nolenti deve farsi per forza. Questo "svilisce" piaccia o meno alcune caratteristiche di alcuni marchi. Fare un elettricone da 150 milaeuro con mille Kilowatt e quattro posti comodi potrebbe essere un flop per chiunque cinese o meno se una chessò (nome di fantasia) Realme235 costa un quarto e và lo stesso....
 
https://www.corriere.it/economia/az...ca-f66ddb5f-5927-4dd3-9f0e-211ee7cafxlk.shtml

Mi dispiace ma così non si fa industria, spero che il brand Maserati venga ceduto perchè è palese l'incapacità di gestire un marchio di lusso da parte di Stellantis.
Augurio ancora più grosso invece per i lavoratori, anche se essendo ingegneri non dubito possano trovare facilmente altre occupazioni.

Su Maserati hanno fatto scelte strategiche di lungo periodo per me del tutto errate.
Puntare tutto sull'elettrico (molto prima della "transizione"), persino schierando una monoposto elettrica nel campionato del mondo della categoria, per un brand con la storia di Maserati, e comunque luxury, è stata a mio avviso una scelta suicida, e non lo sto dicendo solo ora, l'avevo detto anche prima. E' un brand gestito con superficialità e credo poca competenza e conoscenza della storia. A capo di Lancia, Alfa e Fiat sono stati posti da Stellantis buoni manager, su Maserati no.

Anche la MC20, che è andata a competere in un settore dominato da Ferrari, per di più spingendo sempre sulla versione "folgore", si sta rivelando un boomerang. Era partita benino, ma poi si è arenata.

La Grecale è una Stelvio modificata, ma almeno è l'unica che va discretamente come mercato. La Ghibli andava bene, ma è stata tenuta sempre uguale per 11 anni, a un certo punto la gente si stufa. Ormai non si vende più. Anche la Levante è stata un po' abbandonata a sè stessa.

La Quattroporte idem, e la sostituta, che doveva uscire nel 2025, è stata rinviata a un 2028 che sa tanto di DDD. E Innovation Lab è prossimo alla chiusura (se ne parla nella stanza Maserati).

Occorre una rivoluzione del "progetto Maserati" per il futuro, vediamo cosa faranno, e i sindacati devono fare sentire la loro voce.
 
Back
Alto