Il milione di autovetture prodotte qui in Italia è fumo negli occhi, propaganda spicciola a cui nessuno con numeri reali alla mano può credere.
Qui la battaglia è semmai riuscirsi a tenersi negli anni a venire i numeri produttivi attuali, visto che i francesi per le nostre produzioni hanno piazzato auto da pochi volumi(fatto salvo la Jeep Compass) e per giunta forse BEV Only.
La situazione migliorerebbe se la 500 332 ricevesse il 1.0 firefly(+100k unità l'anno sicure e Mirafiori finalmente in sicurezza), e Pomigliano che riceva un'erede naturale della Fiat Pandina(il progetto 120 doveva nascere su piattaforma emini di 500e, se portano avanti quest'ultima, tantovale renderla l'unica piattaforma di STLA per il segmento A).
Oltre ad avere produzioni mhev/phev sicure delle auto annunciate su base STLA Medium e Large.
C'è da trattare, non c'è altra strada per sto governo, inutile trattare con i cinesi per fare stabilimenti che operano in CDK, se poi dall'altra parte c'hai STLA che ti fa terra bruciata di stabilimenti e operai in indotti storici del paese.
Esatto, se davvero faranno la 500e in versione Hybrid a Mirafiori e se davvero si produrrà la Pandona insieme alla Panda-Pandina a Pomigliano già ci potrebbero essere numeri significativi.
Il programma Melfi (5 auto elettriche + l’erede della Compass) sulla carta sarebbe buono ma non credo che possa sortire grandi numeri visto il “grande successo” dell’elettrico…