<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Delocalizzazione e trasporti della merce finita, un bello schiaffo al CO2 free....poi permettetemi quanto incide il salario di un operaio sul complessivo di una linea di montaggio automatizzata....?
 
io lo interpreto come "stiamo cercando di convincere 8 case".....
Mi fa strano all'improvviso ci sia la fila.
Poi magari ci sono, ma (se la memoria non mi inganna e non sono leggende) finisce come per la yaris, che si spaventano per burocrazia e assimilati e vanno da u n'altra parte.

Spero di sbagliarmi ma...

Perchè commentate solo la metà di quello che ho scritto? Avevo scritto anche questo: poi vedremo quante realmente lo faranno.
Se ti riferivi solo alla frase del ministro ok, ovviamente concordo. Vale anche per GiulioGiulio.
 
Perchè commentate solo la metà di quello che ho scritto? Avevo scritto anche questo: poi vedremo quante realmente lo faranno.
Se ti riferivi solo alla frase del ministro ok, ovviamente concordo. Vale anche per GiulioGiulio.
certo, mi riferivo solo alla frase del ministro, infatti il tuo post era molto più lungo e l'ho tagliato, proprio per commentare solo quella frase, mi scuso se non sono stato chiaro
 
Il problema è grosso e non riguarda solamente i siti produttivi ex FCA rimasti a produrre in Italia. Riguarda l'indotto, quello rimasto, riguarda la frase che se fosse una boutade sarebbe comunque di cattivo gusto del capo di Stellantis ma mi fermo qui...

E vedo tanta tanta confusione, mai così tanta e sì che non son più erbetta di iersera....ovunque comunque e dovunque.

Sto automotive....forse un bel ricordo?
 
Il problema è grosso e non riguarda solamente i siti produttivi ex FCA rimasti a produrre in Italia. Riguarda l'indotto, quello rimasto, riguarda la frase che se fosse una boutade sarebbe comunque di cattivo gusto del capo di Stellantis ma mi fermo qui...

E vedo tanta tanta confusione, mai così tanta e sì che non son più erbetta di iersera....ovunque comunque e dovunque.

Sto automotive....forse un bel ricordo?

Bisogna anche dire, a mio avviso, che la confusione regna un po' ovunque nel mondo dell'automotive, in questo momento.

Dopo ingenti investimenti per la transizione, da tutti anticipati per precedere gli altri e non trovarsi spiazzati, ora ci sono diverse "marce indietro", o di lato, in attesa cha la situazione si chiarisca meglio. Penso che le elezioni europee saranno uno spartiacque, un momento cruciale per stabilire in che direzione andare con precisione e lungimiranza vera.
 
Back
Alto