<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 293 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Il grosso del problema
IMO,
viene dal fatto che alla fine vendiamo solo utilitarie,
e,
alla fine,
sempre se le vendiamo....I guadagni
( in proiezione investimenti )
sono comunque ben poco....
( Specie se, i soci aumma aumma ):emoji_money_mouth::emoji_money_mouth:

Se non saliamo di segmento, saremo sempre con l' acqua alla gola
penso che la disanima tua fosse su stellantis giusto ?

la mia e non l'ho scrittta scusa era su Dacia,

comunque si Fiat a suo tempo fece delle scelte , via via confermate sa Stellantis una via di uscita a questi pensieri doveva essere fatta dal marchio jeep che doveva produrre nel nostro paese ed esportare negli US.
mancano anche le medie prodotte in Turchia o megli stati dell'america del sud.
 
penso che la disanima tua fosse su stellantis giusto ?

la mia e non l'ho scrittta scusa era su Dacia,

comunque si Fiat a suo tempo fece delle scelte , via via confermate sa Stellantis una via di uscita a questi pensieri doveva essere fatta dal marchio jeep che doveva produrre nel nostro paese ed esportare negli US.
mancano anche le medie prodotte in Turchia o megli stati dell'america del sud.
Jeep non doveva affatto produrre in Italia per esportare in America; doveva produrre qui per l'Europa, in America per l'America, in Brasile per il sud America, in Cina per Cina e Asia. E quello continua a fare, eccetto la Cina che non è mai partita e Avenger che è in Polonia come avrebbe tranquillamente potuto fare anche FCA. Il problema per l'Italia è che manca la Renegade
 
Il problema per l'Italia è che manca la Renegade
No

Il problema è che le "mode" in fatto di auto cambiano e o cogli le tendenze o.....

Chi segue l'onda (l'onda, non la honda) sarà sempre in ritardo....e si è deciso, o meglio si decise la via più facile, meno impegnativa, anche economicamente e......
 
penso che la disanima tua fosse su stellantis giusto ?

la mia e non l'ho scrittta scusa era su Dacia,

comunque si Fiat a suo tempo fece delle scelte , via via confermate sa Stellantis una via di uscita a questi pensieri doveva essere fatta dal marchio jeep che doveva produrre nel nostro paese ed esportare negli US.
mancano anche le medie prodotte in Turchia o megli stati dell'america del sud.

Ah....
OK
Io mi riferivo al fatto di FIAT,
FIAT
quella che faceva le 132, le 2100 / 2300, le 124 coupe....Le Croma
E adesso, di sicuro in italia, fa solo 500 e 600.
Mentre i marchi francesi hanno a listino,
anche OGGI, auto di segmenti superiori.

Basta
andare sopra
premere listino
e guardare i listini Citroen, Peugeot, della stessa DS
 
Ah....
OK
Io mi riferivo al fatto di FIAT,
FIAT
quella che faceva le 132, le 2100 / 2300, le 124 coupe....Le Croma
E adesso, di sicuro in italia, fa solo 500 e 600.
Mentre i marchi francesi hanno a listino,
anche OGGI, auto di segmenti superiori.

Basta
andare sopra
premere listino
e guardare i listini Citroen, Peugeot, della stessa DS

In Italia per ora Fiat fa solo la 500e e la Pandina. Ora inizia la produzione della 500 hybrid 2.0.

Come gamma oggi si parte dalla Pandina, poi c'è la 500/500e, poi Grande Panda e 600. Infine le multispazio Doblò e Ulysse. Quindi 2 segmento A, due segmento B e due multispazio.

Però nel 2026 dovrebbero arrivare la Giga Panda (o come si chiamerà) e la Fastback per l'Europa.

Da considerare che Fiat ha anche una gamma "alternativa" e completa per l'America del sud, diciamo zona LATAM, dove è leader sul mercato e vende oltre 500.000 vetture.
 
In Italia per ora Fiat fa solo la 500e e la Pandina. Ora inizia la produzione della 500 hybrid 2.0.

Come gamma oggi si parte dalla Pandina, poi c'è la 500/500e, poi Grande Panda e 600. Infine le multispazio Doblò e Ulysse. Quindi 2 segmento A, due segmento B e due multispazio.

Però nel 2026 dovrebbero arrivare la Giga Panda (o come si chiamerà) e la Fastback per l'Europa.

Da considerare che Fiat ha anche una gamma "alternativa" e completa per l'America del sud, diciamo zona LATAM, dove è leader sul mercato e vende oltre 500.000 vetture.


LO so....
In Brasile dominiamo da sempre....

Io parlavo di FIAT, quella nostrana
Quella che faceva
la 132, la 2100/2300, la 124 Coupe....Le Croma

( che mi sembrano un pelino piu' su di segmento delle produzioni attuali )
 
Back
Alto