<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Nel messaggio #311 c'è una citazione del Corriere della Sera: un articolo in cui francamente è difficile leggere di peggio. A parte che non capisco come si sia passati da 585 Hp ai 700 del messaggio #312, credo si sia toccato il fondo del barile, l'inutile sagra delle supposizioni, lo sproloquio del qualunquismo. Che si sia staccata la cabina (con tutti gli airbag esplosi e i sistemi di sicurezza attivati) è del tutto ininfluente, ma deve per forza fare notizia altrimenti cosa avrebbero da scrivere? Il nulla cosmico.
 
Non capisco secondo quale principio la guida di un SUV dovrebbe essere confrontabile con quella delle auto sportive. Così come non capisco il senso di un mezzo con la struttura di un fuoristrada con 500 e passa cavalli, quando i 160 che avevo sul Rexton (che aveva doti off-road di tutto rispetto) erano più che sufficienti...

secondo me chi la compra non ha che ha in testa il fuoristrada, è una vettura d'immagine più che altro, del resto immagino che chi fa fuoristrada vero anche potendo non si compra quella di auto e chi invece ha bisogno di un auto utile e funzionale va su altro.
 
Nel messaggio #311 c'è una citazione del Corriere della Sera: un articolo in cui francamente è difficile leggere di peggio. A parte che non capisco come si sia passati da 585 Hp ai 700 del messaggio #312, credo si sia toccato il fondo del barile, l'inutile sagra delle supposizioni, lo sproloquio del qualunquismo. Che si sia staccata la cabina (con tutti gli airbag esplosi e i sistemi di sicurezza attivati) è del tutto ininfluente, ma deve per forza fare notizia altrimenti cosa avrebbero da scrivere? Il nulla cosmico.

ti faccio un altro esempio che forse è più immediato per capire quello che io penso.L'altro giorno muoiono le Kessler, credimi ,apro un notiziario e dopo 20 minuti che era uscita la notizia c'erano già almeno 50 commenti di utenti che discutevano la cosa, questo secondo me porta le testate online a dover essere subito sul pezzo altrimenti quei 50 invece che andare da loro vanno su un altro portale. La stessa cosa quindi accade con questo incidente, la gente vuole subito sapere, mandano subito qualcuno che per forza di cose non è un ingegniere automobilistico e questo riporta immediatamente tutto quello che vede e sente, senza poter fare alcun filtro, quindi escono ricostruzioni non attendibili ( non credo che la storia del ragazzo che si fingeva soccorritore gliela abbiano riportata le FdO che erano sul posto ) e anche dati oggettivi che lasciano il tempo che trovano. Ma la colpa di chi è? Per me più della gente che pretende dopo pochi minuti di sapere tutto di un evento, il tutto viene calato nella realtà dei quotidiani in grossa crisi ed ecco che esce il sistema d'informazione che abbiamo . Come al solito io non riesco quindi a dare la colpa ad un solo soggetto ma ad un sistema intero in cui ci siamo di mezzo anche noi
 
Nel messaggio #311 c'è una citazione del Corriere della Sera: un articolo in cui francamente è difficile leggere di peggio. A parte che non capisco come si sia passati da 585 Hp ai 700 del messaggio #312, credo si sia toccato il fondo del barile, l'inutile sagra delle supposizioni, lo sproloquio del qualunquismo. Che si sia staccata la cabina (con tutti gli airbag esplosi e i sistemi di sicurezza attivati) è del tutto ininfluente, ma deve per forza fare notizia altrimenti cosa avrebbero da scrivere? Il nulla cosmico.
Qual è il problema...??

Le motorizzazioni delle Mercedes-Benz Classe G potenziate da Brabus variano da configurazioni estremamente performanti a hypercar, spesso partendo dai motori Mercedes-AMG e modificandoli radicalmente. Le opzioni comuni includono il V8 biturbo da 4.0 litri, che Brabus porta a potenze come 900 CV e 1050 Nm di coppia massima, e in passato il V12 biturbo da 6.3 litri, che raggiungeva i 900 CV e 1500 Nm di coppia (limitati a 1200 Nm per affidabilità). Brabus offre anche personalizzazioni per motori più potenti della gamma standard, come l'AMG G 63...
 
secondo me chi la compra non ha che ha in testa il fuoristrada, è una vettura d'immagine più che altro, del resto immagino che chi fa fuoristrada vero anche potendo non si compra quella di auto e chi invece ha bisogno di un auto utile e funzionale va su altro.
Resta il fatto che sono mezzi privi di senso, che finiscono poi per essere solo pericolosi perchè vanno nelle mani sbagliate. E' un po' come quando sono usciti i primi film con l'ispettore Callahan: la Smith and Wesson ha dovuto mettere in piedi degli stabilimenti apposta perchè tutti (gli americani, ovviamente...) volevano la .44 Magnum, salvo poi scoprire che è un'arma assolutamente inutilizzabile da una persona "normale" per ovvi motivi: pesa come un'incudine, ha un rinculo che prima ti stacca il braccio e poi ti rompe la testa e se spari a un malvivente in casa ammazzi il nonno nella camera accanto....
 
Resta il fatto che sono mezzi privi di senso, che finiscono poi per essere solo pericolosi perchè vanno nelle mani sbagliate. E' un po' come quando sono usciti i primi film con l'ispettore Callahan: la Smith and Wesson ha dovuto mettere in piedi degli stabilimenti apposta perchè tutti (gli americani, ovviamente...) volevano la .44 Magnum, salvo poi scoprire che è un'arma assolutamente inutilizzabile da una persona "normale" per ovvi motivi: pesa come un'incudine, ha un rinculo che prima ti stacca il braccio e poi ti rompe la testa e se spari a un malvivente in casa ammazzi il nonno nella camera accanto....

io sono d'accordo con te , sono mezzi inutili di cui si potrebbe fare anche a meno , e lo diventano ancora di più quando poi finisco in mano a persone che non sono in grado di gestirli, soprattutto a livello mentale, ma non è che puoi vietarne la produzione, ma sicuramente puoi limitare altri utilizzi, ad esempio il noleggio. Mi spiace che poi ci vadano in mezzo appassionati ma a me pare veramente assurdo che solo avendo i soldi si può affittare una vettura con prestazioni elevate, oltretutto mi sembra anche di capire che questi noleggi sono anche più facili rispetto a quelli tradizionali , ed il tutto si deve calare nella realtà attuale che non è più quella di 30 o 40 anni fa, intendo la realtà dei social.
 
Qual è il problema...??

Le motorizzazioni delle Mercedes-Benz Classe G potenziate da Brabus variano da configurazioni estremamente performanti a hypercar, spesso partendo dai motori Mercedes-AMG e modificandoli radicalmente. Le opzioni comuni includono il V8 biturbo da 4.0 litri, che Brabus porta a potenze come 900 CV e 1050 Nm di coppia massima, e in passato il V12 biturbo da 6.3 litri, che raggiungeva i 900 CV e 1500 Nm di coppia (limitati a 1200 Nm per affidabilità). Brabus offre anche personalizzazioni per motori più potenti della gamma standard, come l'AMG G 63...
E cosa c'entra la Brabus con l'incidente? Quello che si è schiantato era un Classe G 63 Amg Stronger Than Time Edition, di serie, e i cavalli non sono 700 ma 585.
 
Io non sto capendo ne quello che scrivono i media, che ovviamente non sanno di cosa stanno parlando e si rifanno al primo risultato che gli esce su google scrivendo G brabus, ma nemmeno alcuni interventi in questo 3ad:
Ma cosa c'entra quanti incidenti ha avuto in precedenza l'auto???
Ma cosa c'entra se ha il baricentro alto che, anche senza aspettare la perizia, è più ovvio che evidente che si è distrutta dopo aver perso il controllo dall'urto con la Corsa???

Che poi sia un veicolo che non ha senso quelli sono problemi dei megalomani che li comprano, anche il defender lo facevano con il V8 ma non mi risulta che fosse in vendita con 600 cavalli e i cerchi da 22 con gomme barra 30...
nemmeno dei land cruiser mi risulta che escano in questo modo da toyota, eppure il 4.7 V8 lo hanno anche loro, anche il V8 5.7 se montano quello del Tundra americano.

Forse qualche esemplare unico allestito per l'arabia o la russia...
Poi si può fare una legge per vietare a mercedes di produrli? E' colpa di mercedes? Sono loro che di solito se ne escono con 'ste robe...brabus...alpina...abt...mettiamoli in galera che anche l'X5 di alpina ha il baricentro alto!
 
Non capisco secondo quale principio la guida di un SUV dovrebbe essere confrontabile con quella delle auto sportive. Così come non capisco il senso di un mezzo con la struttura di un fuoristrada con 500 e passa cavalli, quando i 160 che avevo sul Rexton (che aveva doti off-road di tutto rispetto) erano più che sufficienti...

Concordo... il mio buon vecchio G, col 3.0 5 cilindri aspirato, di cavalli ne aveva 88... eppure non si fermava davanti a nulla, c'è andato anche mio fratello fino in Finlandia, e io in Spagna... certo...filosofia da fuoristradista, qualcosa simile all'harleysta... nessuna fretta, goditi il panorama.
Però, quando c'era da bloccare i differenziali, tutti gli altri sparivano, e quegli 88 cv diventavano "unstopable".
Tra l'altro, se rimanevi a secco, bastava mettere gasolio, o qualsiasi altro olio, andare di pompetta, e ripartiva... mica come oggi che devi chiamare il carro attrezzi.
Questo, per me è il G, un veicolo semplice, robusto e inarrestabile nella sua "lentezza".
 
Poi si può fare una legge per vietare a mercedes di produrli? E' colpa di mercedes? Sono loro che di solito se ne escono con 'ste robe...brabus...alpina...abt...mettiamoli in galera che anche l'X5 di alpina ha il baricentro alto!

si può fare una legge che regoli il noleggio , del resto io sono uno di quelli che aveva il padre che con la patente B poteva guidare qualsiasi cosa, anche una moto da 300 CV senza essere neanche capace a salire su di una moto mentre io se volevo guidarla dovevo fare tutto un percorso legislativo per poterla guidare, quindi interventi che discrimino l'accesso a certi prodotti è già stato fatto nel passato
 
Se i giornalisti (ma non solo) sapessero davvero cosa gira negli USA cosa fanno, si suicidano in massa?
A proposito, ma sono ancora vivi canadesi, messicani e americani che girano abitualmente su mezzi altissimi e potentissimi?
 
secondo me chi la compra non ha che ha in testa il fuoristrada, è una vettura d'immagine più che altro, del resto immagino che chi fa fuoristrada vero anche potendo non si compra quella di auto e chi invece ha bisogno di un auto utile e funzionale va su altro.

Veicolo che oggi è declinato per i facoltosi arabi che lo usano tra le dune del deserto, con tutti i comfort del caso.
Non è più un veicolo da mulattiere, difatti lo fanno solo in versione lunga.
 
ti faccio un altro esempio che forse è più immediato per capire quello che io penso.L'altro giorno muoiono le Kessler, credimi ,apro un notiziario e dopo 20 minuti che era uscita la notizia c'erano già almeno 50 commenti di utenti che discutevano la cosa, questo secondo me porta le testate online a dover essere subito sul pezzo altrimenti quei 50 invece che andare da loro vanno su un altro portale. La stessa cosa quindi accade con questo incidente, la gente vuole subito sapere, mandano subito qualcuno che per forza di cose non è un ingegniere automobilistico e questo riporta immediatamente tutto quello che vede e sente, senza poter fare alcun filtro, quindi escono ricostruzioni non attendibili ( non credo che la storia del ragazzo che si fingeva soccorritore gliela abbiano riportata le FdO che erano sul posto ) e anche dati oggettivi che lasciano il tempo che trovano. Ma la colpa di chi è? Per me più della gente che pretende dopo pochi minuti di sapere tutto di un evento, il tutto viene calato nella realtà dei quotidiani in grossa crisi ed ecco che esce il sistema d'informazione che abbiamo . Come al solito io non riesco quindi a dare la colpa ad un solo soggetto ma ad un sistema intero in cui ci siamo di mezzo anche noi
I commenti sui siti di notizie sono la morte della civiltà moderna. Vanno aboliti per legge a mio avviso. Se contro la Corsa si schiantava sempre a 150 all'ora una Golf GTI la notizia era già sparita.
 
si può fare una legge che regoli il noleggio , del resto io sono uno di quelli che aveva il padre che con la patente B poteva guidare qualsiasi cosa, anche una moto da 300 CV senza essere neanche capace a salire su di una moto mentre io se volevo guidarla dovevo fare tutto un percorso legislativo per poterla guidare, quindi interventi che discrimino l'accesso a certi prodotti è già stato fatto nel passato
Se i giornalisti (ma non solo) sapessero davvero cosa gira negli USA cosa fanno, si suicidano in massa?
A proposito, ma sono ancora vivi canadesi, messicani e americani che girano abitualmente su mezzi altissimi e potentissimi?

Infatti, ma come hanno scritto basta andare solo in germania, dove la legislazione relativa alla guida, alle auto e alle MODIFICHE è molto più permissiva
 
Back
Alto