<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Io non sto capendo ne quello che scrivono i media, che ovviamente non sanno di cosa stanno parlando e si rifanno al primo risultato che gli esce su google scrivendo G brabus, ma nemmeno alcuni interventi in questo 3ad:
Ma cosa c'entra quanti incidenti ha avuto in precedenza l'auto???
Ma cosa c'entra se ha il baricentro alto che, anche senza aspettare la perizia, è più ovvio che evidente che si è distrutta dopo aver perso il controllo dall'urto con la Corsa???

Che poi sia un veicolo che non ha senso quelli sono problemi dei megalomani che li comprano, anche il defender lo facevano con il V8 ma non mi risulta che fosse in vendita con 600 cavalli e i cerchi da 22 con gomme barra 30...
nemmeno dei land cruiser mi risulta che escano in questo modo da toyota, eppure il 4.7 V8 lo hanno anche loro, anche il V8 5.7 se montano quello del Tundra americano.

Forse qualche esemplare unico allestito per l'arabia o la russia...
Poi si può fare una legge per vietare a mercedes di produrli? E' colpa di mercedes? Sono loro che di solito se ne escono con 'ste robe...brabus...alpina...abt...mettiamoli in galera che anche l'X5 di alpina ha il baricentro alto!

C'è il Grand Cherokee SRT che ha potenza simile al G AMG, ma da noi non è in uso tra i "noleggiatori", perchè è meno appariscente e di lignaggio meno figo.
 
E' vero.
Comunque torniamo a quanto detto prima e il problema non sono solo i noleggiatori, anzi, secondo me NON sono i noleggiatori
 
ma nessuno dice che la colpa è dei noleggiatori nel momento in cui seguono la legge nel noleggiare, è proprio la tipologia di servizio che almeno per me non dovrebbe esistere perchè pone problemi di sicurezza alla collettività
 
Anche noleggiare gli aerei pone problemi di sicurezza alla collettività (decisamente maggiori) se sopra ci sale un'irresponsabile, non trovi? Eppure lo si fa da credo un secolo.

l'aereo lo noleggi non è che lo comandi, e chi ha il brevetto per guidare un aereo è un professionista che ha fatto un percorso di abilitazione e continue verifiche, quello che la mattina si alza e va a noleggiare un auto da tot cavalli non credo che abbia lo stesso skill , ha solo un poco di soldi da spendere
 
sono ancora vivi canadesi, messicani e americani che girano abitualmente su mezzi altissimi e potentissimi?
potentissimi, ma soprattutto coppiosissimi..... Non sono informatissimo, ma che io sappia le potenze dei Ram, per esempio, non superano i 300-350 cavalli (pure troppi....) a parte le versioni SRT e TRX (che in pratica non hanno portata....). Ma di certo queste cose me le insegni....
 
Anche noleggiare gli aerei pone problemi di sicurezza alla collettività (decisamente maggiori) se sopra ci sale un'irresponsabile, non trovi? Eppure lo si fa da credo un secolo.
Senza andare ad esplorare sofismi o filosofia, quello che ha scritto @ALGEPA mi pare condivisibile e c'entra poco con il noleggio di un velivolo.

Senza la minima esperienza o perizia, si può noleggiare una supercar (o un super-offroad come in questo caso) da 500/600 cv senza alcun problema a patto di avere una cdc coperta a sufficienza (o la valigia di contanti) che tuteli il noleggiatore da furto/distruzione auto, per il resto chiunque può prenderla e guidarla bene/male/da matto.

Per un velivolo vanno conseguite licenze (brevetti) incrementali e specifiche che abilitino a guidare classi incrementali di velivoli, a vista/strumentali/notturno/trasporto persone/diporto/commerciale/linea ecc. e serve un piano di volo, la registrazione dei documenti, la comunicazione del piano di volo e quant'altro, dubito che un aeroclub/armatore possa essere "leggero".

Cmq, se uno VUOLE fare danni questo è indipendente dal mezzo che sceglie, però se uno è disattento o impreparato può, non volendo, fare molti più danni con un Classe G lanciato a (sembra) 200+ km/h su viale Fulvio Testi che non con una Panda a GPL.

Reazioni, erogazione, senso di onnipotenza, inerzia, sono tutte cose che chi fa questi incidenti non considera o ignora.

Per cui capisco (e condivido, pur essendo una "privazione") quel che scrive @ALGEPA .;)
 
Che la si compri o la si noleggi, l'auto dovrebbe avere una abilitazione crescente da acquisire con mezzi adeguati (taglia, massa e potenza) ed in spazi attrezzati (piazzale o circuito) su cui dimostrare adeguata padronanza. Poi le sciocchezze possono farle pure i professionisti, ma è meno probabile.
 
Senza andare ad esplorare sofismi o filosofia, quello che ha scritto @ALGEPA mi pare condivisibile e c'entra poco con il noleggio di un velivolo.

Senza la minima esperienza o perizia, si può noleggiare una supercar (o un super-offroad come in questo caso) da 500/600 cv senza alcun problema a patto di avere una cdc coperta a sufficienza (o la valigia di contanti) che tuteli il noleggiatore da furto/distruzione auto, per il resto chiunque può prenderla e guidarla bene/male/da matto.

Per un velivolo vanno conseguite licenze (brevetti) incrementali e specifiche che abilitino a guidare classi incrementali di velivoli, a vista/strumentali/notturno/trasporto persone/diporto/commerciale/linea ecc. e serve un piano di volo, la registrazione dei documenti, la comunicazione del piano di volo e quant'altro, dubito che un aeroclub/armatore possa essere "leggero".

Cmq, se uno VUOLE fare danni questo è indipendente dal mezzo che sceglie, però se uno è disattento o impreparato può, non volendo, fare molti più danni con un Classe G lanciato a (sembra) 200+ km/h su viale Fulvio Testi che non con una Panda a GPL.

Reazioni, erogazione, senso di onnipotenza, inerzia, sono tutte cose che chi fa questi incidenti non considera o ignora.

Per cui capisco (e condivido, pur essendo una "privazione") quel che scrive @ALGEPA .;)
Mi sento in parte di dissentire perché da patentato "nautico" di posso assicurare che la stragrande maggioranza di chi ha la patente nautica come la mia (entro le 12 miglia a motore) noleggia mezzi che potenzialmente possono generare anche decine di vittime se utilizzate malamente, pur avendo un'esperienza minima. La prima cosa che si insegna, che è persino più importante di saper condurre un'imbarcazione, è la mole di responsabilità anche penali in capo al comandante di una unità da diporto. Poi viene la logica e doverosa esperienza. Chi oggi si mette al volante di una Panda o di una AMG rischia la stessa cosa: il nulla assoluto se non quando viene colto in flagranza dopo una bomba simile. Guido da circa 40 anni avrò visto due volte nella mia vita fermare qualcuno per una manovra azzardata o una chiara violazione del CdS. Ultimamente la cosa si è acuita a dismisura principalmente perché per i giovani all'impunità si è aggiunto il sostanziale appoggio indiscriminato dei genitori che invece di punirli li incitano.
La cosa da approfondire invece sono queste società di "noleggio facile" perché a mio personalissimo avviso nascondono "altro", indipendentemente che noleggino una Lamborghini o una Captur.
 
Tanto per non andare lontano, siccome sulle elettriche è molto più facile ed economico offrire performance "monstre" (in aggiunta a pesi e inerzie altrettanto elevati), in Cina stanno ragionando, da capire se poi lo faranno, su come disincentivare o provare a limitare le prestazioni di un veicolo.

>>> LINK <<<

Ovviamente è solo un esempio e solo una proposta, ma è giusto per capire che il tema sicurezza legato ad auto molto prestazionali è un problema un po' ovunque e i rischi sono gli stessi per tutti.
 
Tanto per non andare lontano, siccome sulle elettriche è molto più facile ed economico offrire performance "monstre" (in aggiunta a pesi e inerzie altrettanto elevati), in Cina stanno ragionando, da capire se poi lo faranno, su come disincentivare o provare a limitare le prestazioni di un veicolo.

>>> LINK <<<

Ovviamente è solo un esempio e solo una proposta, ma è giusto per capire che il tema sicurezza legato ad auto molto prestazionali è un problema un po' ovunque e i rischi sono gli stessi per tutti.
Purtroppo vale anche per le auto non a noleggio ma acquistate: troppa potenza e soprattutto troppi controlli elettronici che rendono le auto facili a chiunque. Peccato che poi, per le leggi della fisica, quando l'elettronica e l'aderenza delle gomme non ce la fanno più, è decisamente troppo tardi
 
Mi sento in parte di dissentire perché da patentato "nautico" di posso assicurare che la stragrande maggioranza di chi ha la patente nautica come la mia (entro le 12 miglia a motore) noleggia mezzi che potenzialmente possono generare anche decine di vittime se utilizzate malamente, pur avendo un'esperienza minima. La prima cosa che si insegna, che è persino più importante di saper condurre un'imbarcazione, è la mole di responsabilità anche penali in capo al comandante di una unità da diporto. Poi viene la logica e doverosa esperienza. Chi oggi si mette al volante di una Panda o di una AMG rischia la stessa cosa: il nulla assoluto se non quando viene colto in flagranza dopo una bomba simile. Guido da circa 40 anni avrò visto due volte nella mia vita fermare qualcuno per una manovra azzardata o una chiara violazione del CdS. Ultimamente la cosa si è acuita a dismisura principalmente perché per i giovani all'impunità si è aggiunto il sostanziale appoggio indiscriminato dei genitori che invece di punirli li incitano.
La cosa da approfondire invece sono queste società di "noleggio facile" perché a mio personalissimo avviso nascondono "altro", indipendentemente che noleggino una Lamborghini o una Captur.
Sulla prima parte mi disorienti, prima parli di velivoli, ora parli di natanti, non ti rispondo, non so cosa risponderti se non che continuo a non vedere l'attinenza.

Sulla seconda parte del post invece posso dirti che negli anni il tam-tam mediatico a 360° su velocità, limite alcol, omicidio stradale, nuove sanzioni, ecc. è sempre molto presente e in aumento, poi che di controlli se ne facciano pochi lo condivido, però le persone sono informate da più parti e la scelta di ignorare/trasgredire è e resta personale.

Sui controlli a certe società di noleggio invece sono d'accordo al 110%, l'avevo già scritto per il caso di Casal Palocco (la Urus lanciata a velocità warp in una via urbana con tantissime intersezioni e cancelli).
 
Quante altre cose allora ci sarebbero che andrebbero normate tipo regime cinese o grande fratello, se poi mandiamo tutti in autobus a guida autonoma con un sistema tipo gli AGV non servirebbero più nemmeno i semafori e sono convinto che il problema si risolverebbe alla radice...

Piuttosto mi sa che il problema sia sempre il solito, poi ci sarà qualcuno che tirerà fuori il populismo: molti velox e t-red ma pochi controlli.

Tempo fa ero a Milano in centro a piedi e sono rimasto in strada un po' di tempo, mentre un tipo che ad occhio avrà avuto 30 anni forse meno, sicuramente non uno scappato di casa anche solo alla vista, si divertiva a fare le accelerazioni ai semafori, si vede che non aveva altri impegni, con una mercedes berlina di cui sinceramente non ricordo il modello ma non era una C 2.0 turbodiesel e il rumore degli scarichi si sentiva e rimbombava a distanza di alcuni palazzi...si vede che le FDO erano tutte impegnate e/o in pausa caffè...
Questo alle 14-15 del pomeriggio di un giorno infrasettimanale
 
Back
Alto