Il noleggio di sicuro ma un'ipotetico deposito cauzionale per un mezzo come quello in contanti mi pare impossibile.
Mastertanto parlava di 20000 euro.
Avranno fatto proprio senza deposito?
Sì, 20.000 ma nel 2009, 16 anni fa..... cmq era circa il 10% del costo dell'auto, Ferrari F430.
Se oggi volessi prendere a nolo, ad es., una Ferrari 849 Testarossa ne servirebbero 56-60.000.......
Per la Nissan GT-R però (era un altro noleggiatore) si accontentarono di 5.000 €, che era meno del 10%.
A me pare davvero difficile che qualcuno dia a nolo un'auto da 200.000 € senza avere le spalle ben coperte : bisognerebbe ipotizzare una garanzia kasco totale, senza scoperto, e questo mi parrebbe molto difficile, specialmente poi su auto destinate al noleggio e che quindi hanno un non indifferente rischio di finire nelle mani sbagliate, anche senza arrivare a pensare ad incidenti estremi come quello in questione.
Non credo molto, quindi, al "senza deposito", penso piuttosto che si tratti di gente che opera ai limiti, o semplicemente del tutto fuori, dalla legalità (l'inchiesta della Gazzetta Motori parlava di gente poco identificabile, contattabile solo con qualche cellulare) e che quindi chieda soprattutto contanti.
Leggere, poi, che è consentito il "rent to rent" (subnoleggio) fa, semplicemente, paura.
Al riguardo, c'è da notare che, se al volante non c'era quello senza patente inizialmente accusato, chi c'era ?
Il ragazzo morto nell'incidente non sarebbe stato comunque autorizzato a guidare quell'auto, non potendo avere la patente in ogni caso da più di un anno e mezzo circa ; ed allora bisognerebbe pensare che alla guida ci fosse una delle due ragazze, adesso ricoverate in ospedale ma che comunque prima o poi potranno essere interrogate.
Penso anch'io che periti e simili ci dovranno lavorare sopra per un bel pezzo, tra individuazione delle responsabilità, eventuale sentenza per omicidio stradale, stime dei danni, causa di risarcimento.....hai voglia.