Verrebbe da fare io paragone con le armi.
Anche se gli americani sostengono guns don't kill people,people kill people penso che ci sia una differenza tra un coltellino svizzero e il coltello di mr Crocodile Dundee.
Come c'è una differenza tra una pistola e un fucile automatico.
Allo stesso modo penso che ci sia una differenza tra una vettura che va da 0 a 100 in 12 secondi e una che ci arriva in 4.
In qualche modo imho bisogna fare in modo che accedano alle auto "di grosso calibro" solo guidatori in grado di gestirle.
Cosa voglia dire in grado non lo so nemmeno io.
Tot anni di esperienza?
Come hanno scritto altri non è detto che guidare da tanto tempo equivalga a guidare meglio.
Un ragazzino di 20 anni che magari corre su pista per lavoro potrebbe essere molto più esperto di un guidatore di 60 anni che ha guidato poche vetture e con poca potenza.
Dei corsi o una patente speciale?
Resterebbe il problema di definire i parametri oltre i quali un'auto necessita della patente speciale però comunque io sarei favorevole a una soluzione in tal senso.
Ci andrebbe di sicuro di mezzo qualche appassionato vero che potrebbe essere escluso e non poter nemmeno provare l'auto dei suoi sogni,almeno su strada,però io mi auguro che venga fatta qualche proposta sul tema perché mi sembra che finora al di là del discorso sulle auto potenti in tema di preparazione e formazione dei guidatori siamo andati un po' allo sbaraglio.
In certi casi proprio dilettanti allo sbaraglio come la corrida.
Anche se gli americani sostengono guns don't kill people,people kill people penso che ci sia una differenza tra un coltellino svizzero e il coltello di mr Crocodile Dundee.
Come c'è una differenza tra una pistola e un fucile automatico.
Allo stesso modo penso che ci sia una differenza tra una vettura che va da 0 a 100 in 12 secondi e una che ci arriva in 4.
In qualche modo imho bisogna fare in modo che accedano alle auto "di grosso calibro" solo guidatori in grado di gestirle.
Cosa voglia dire in grado non lo so nemmeno io.
Tot anni di esperienza?
Come hanno scritto altri non è detto che guidare da tanto tempo equivalga a guidare meglio.
Un ragazzino di 20 anni che magari corre su pista per lavoro potrebbe essere molto più esperto di un guidatore di 60 anni che ha guidato poche vetture e con poca potenza.
Dei corsi o una patente speciale?
Resterebbe il problema di definire i parametri oltre i quali un'auto necessita della patente speciale però comunque io sarei favorevole a una soluzione in tal senso.
Ci andrebbe di sicuro di mezzo qualche appassionato vero che potrebbe essere escluso e non poter nemmeno provare l'auto dei suoi sogni,almeno su strada,però io mi auguro che venga fatta qualche proposta sul tema perché mi sembra che finora al di là del discorso sulle auto potenti in tema di preparazione e formazione dei guidatori siamo andati un po' allo sbaraglio.
In certi casi proprio dilettanti allo sbaraglio come la corrida.