<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Verrebbe da fare io paragone con le armi.
Anche se gli americani sostengono guns don't kill people,people kill people penso che ci sia una differenza tra un coltellino svizzero e il coltello di mr Crocodile Dundee.
Come c'è una differenza tra una pistola e un fucile automatico.
Allo stesso modo penso che ci sia una differenza tra una vettura che va da 0 a 100 in 12 secondi e una che ci arriva in 4.
In qualche modo imho bisogna fare in modo che accedano alle auto "di grosso calibro" solo guidatori in grado di gestirle.
Cosa voglia dire in grado non lo so nemmeno io.
Tot anni di esperienza?
Come hanno scritto altri non è detto che guidare da tanto tempo equivalga a guidare meglio.
Un ragazzino di 20 anni che magari corre su pista per lavoro potrebbe essere molto più esperto di un guidatore di 60 anni che ha guidato poche vetture e con poca potenza.
Dei corsi o una patente speciale?
Resterebbe il problema di definire i parametri oltre i quali un'auto necessita della patente speciale però comunque io sarei favorevole a una soluzione in tal senso.
Ci andrebbe di sicuro di mezzo qualche appassionato vero che potrebbe essere escluso e non poter nemmeno provare l'auto dei suoi sogni,almeno su strada,però io mi auguro che venga fatta qualche proposta sul tema perché mi sembra che finora al di là del discorso sulle auto potenti in tema di preparazione e formazione dei guidatori siamo andati un po' allo sbaraglio.
In certi casi proprio dilettanti allo sbaraglio come la corrida.
 
Gli anni non bastano, anzi, con l'avanzare dell'età, a titolo squisitamente personale, si instaurano timori reverenziali... ho visto col ritorno in sella, o col cambio legacy-outback...
 
non è più permissiva..la legge è europea, è la sua applicazione che viene fatta in modo più facile.
Parlavo in generale, ad esempio i limiti autostradali e comunque anche le modifiche o le immatricolazioni sono sempre state moooolto più agili in Germania, rispetto poi a noi che siamo i peggiori da quel punto di vista.
Ho avuto due RAM prima che li vendessero (quasi) normalmente anche qui, ed entrambi sono stati immatricolati prima in Germania poi ritargati in Italia con documenti tedeschi
 
(....) Aggiungo che qui non si sta discutendo di non permettere alla gente di guidare, si sta discutendo sul fatto se sia giusto dare in mano un mezzo con determinate caratteristiche e a noleggio, chi acquista un auto per me ha una altra considerazione in questa discussione e non mi sognerei mai di vietarne la vendita figuriamoci.
Chi noleggia seguendo le regole fa controlli e normalmente - per come l'ho vista io, le volte in cui ho avuto occasione di noleggiare una supercar ma anche le volte in cui mi sono semplicemente informato delle condizioni, senza poi darci un seguito - non concede auto potenti sotto un'età minima, che io vidi sui 25 anni ma anche di più talvolta.
Se però poi esiste un sottobosco di organizzazioni, al limite della criminalità, che se ne fregano di tutto questo, e se esistono famiglie ricche ma che non hanno saputo dare la minima educazione etica ai loro "pargoli", preoccupandosi solo di rifornirli di denaro qualsiasi porcheria facciano, beh questi sono problemi (gravi) di fondo della società in cui viviamo e riguardano anche le FF.OO., che devono combattere queste cose ed avranno il loro bel da fare, ma - come sempre - non si può pensare di combattere questi fenomeni rendendo la vita difficile a chi invece segue le regole.
Quello che rimane, e su cui per come la vedo io non si devono cercare giustificazioni pretestuose, è la responsabilità personale.
 
Back
Alto