stratoszero ha scritto:lsdiff ha scritto:Scusa se insisto, ma senza i numeri le percentuali non dicono nulla. Se quel 50 per cento di miglioramento vale 2 morti in meno (con tutto che sono contento per i 2 che abbiamo salvato) mi pare che a guadagnarci non siatanto la collettività - che anzi si deve rompere i coglioni e rischiare colpi di sonno per tenere limiti a volte insensati - ma solo chi si è intascato la mezza sugli appalti per il Tutor.
Se tu sperimenti un nuovo farmaco, che si rivela efficace (depurato l'effetto-placebo) per il 90% dei pazienti con una certa patologia molto grave, hai un indicazione chiara sulla sua efficacia. Questo vorrà pur dire qualcosa, o tu hai un concetto del "nulla" diverso da quello riportato sui dizionari (visto che ultimamente è diventato di moda)?
8)
E' ovvio che se si tratta di una patologia rara, che hanno solo 100 persone in tutto il mondo, si possono ottenere maggiori efficienze in modo diverso, per esempio con un buon vaccino per l'influenza.
![]()
Il paragone e' completamente sballato.
Il paragone corretto e' un farmaco che, applicato a 100 pazienti con la stessa patologia, ne cura 2 purche' si verifichino condizioni estremamente particolari.
Uscirsene a dire che cura il 100% dei pazienti con quelle condizioni non e' solo poco realistico: e' intellettualmente disonesto.
Ma se vuoi avere ragione: hai ragione.
E' grazie a quelli che ragionano come te che l'Italia va come va.
Comunque, grazie per averci chiarito che sei un velinaro di Stato.
Sapremo che peso dare alle tue affermazioni.