<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande successo del &#34; tutor &#34; | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Grande successo del &#34; tutor &#34;

stratoszero ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ahimé, che il popolo sia bue, privo di intelletto è ormai fatto assodato. E le dimostrazioni provengono da branche ben diverse dalla circolazione stradale.
Una bugia ripetuta a sufficienza non diventa la verità, ma la gente ci crede lo stesso. E così della disinformazione è stata fatta arte.

Aria fritta.
Cosa c'entrano le bugie con il topic in oggetto?

Aria fritta sono i post come questo, che si limitano a dire "hai torto" non dico "senza portare argomenti a sostegno", ma addirittura senza essersi presi la briga di capire cosa c'e' scritto. Cerchiamo di essere costruttivi. ;)
 
renatom ha scritto:
Spiritosaggini a parte, non ci sono solo autostrade di pianura con visibilità all'orizzonte (nebbia a parte).

Il tratto di autostrada che percorro più di frequente; A14 da San Benedetto del Tronto verso Nord, in molti tratti, quando percorri una curva a sinistra in corsia di sorpasso in galleria, o con gli oleandri alti tra i New Jersey vedi ben poca strada davanti a te e ogni volta, pur viaggiando a velocità codice e più piano di molti, non posso fare a meno di pensare che, se trovassi una coda all'uscita della curva, non so se sarei in grado di fermarmi.
Oppure se ti esce il TIR in salita a 60 km/h e tu vai a 160, non è molto differente dall'essere fermo in mezzo alla strada.
E quindi?
Non sei capace di moderare la velocita' in base alle condizioni di visibilita'?
Il fatto e' che un limite demente come i 130 inculca nella gente che i 130 sono la velocita' di fatto MEDIA da tenere, che si puo' superare se necessario e non c'e' rischio di essere beccati.
Poi quando c'e' una curva da 80 km/h con un cartello che dice "80", 9 persone su 10 pensano "Seeeeeeh!!!".
L'effetto e' ben noto da migliaia di anni, e gia' ne scrisse Esopo.

In un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di leggi, purtroppo il mondo in cui viviamo non è perfetto.

E per questo servono persone preposte a vigilare sui comportamenti DAVVERO pericolosi.

Quello secondo cui chi non rispetta un limite ragionevole dovrebbe rispettarne uno irragionevole e' un modo di pensare cosi' evidentemente idiota, che non si puo' che presumere che il legislatore che lo segue sia in assoluta malafede.
E infatti cosi' e'.
 
stratoszero ha scritto:
Sono d'accordo che il CdS contiene diverse incongruenze, e che ancora più incongruenti sono certe segnalazioni, tipo limiti di velocità a 60 km/h su superstrare dove si potrebbe tranquillamente andare al doppio della velocità, ma resta il fatto che bugie sul tutor non ne ho ancora trovate.

E si' che sono state chiaramente spiegate con fatti a corroborare la spiegazione.
Naturalmente questo partendo dal presupposto che si stia usando non la definizione puerile di "bugia" (menzogna diretta e spudorata) ma quella adulta: omissione o mascheratura dello stato delle cose per dipingere una realta' di comodo.
 
Ma insomma , perdindindirindina :!: E' "ora di finiamola :D " con questi Tutor ed autovelox , che poi semmai dovrebbero chiamarsi autofrenox (brrrrrrr :oops: :oops:) . E' mai possibile che un onesto possessore di , non dico Ferrari e Lambo , ma GTI , GTD , Cooper , Chile , OTC , , Turbo, Spider, TFSI, Esse,Erreesse, Emme , Abarth , Aemghe , nonchè Suv ,Sav debba limitarsi nelle sue scorribande autostradali e non dar sfogo ai suoi pluricentenari e rettilinei cavalli che lo spingono oltre i 230 all'ora , sfanalando a più non posso per tentare l'incenerimento sul posto degli impediti che ostruiscono la sua marinettiana foga !
Quando tutte le persone di buon senso , anzi sempicemente di senso , vedono benissimo che la causa degli incidenti non è mai , dico mai la velocità , bensì l'inveterata abitudine dell'automobilista inferior-inferior di mettersi , con la mano libera dal cellulare , dal navigatore , dal giornale, dal climatizzatore , dal Cd , dall' I-Pod , dai maroni (con la minuscola) , da lui (sempre con la minucola) da Lei (stavolta con la maiuscola) dalle Cosce (sempre con la maiuscola) dal giornale (inteso come quotidiano)le dita nel naso quando guida :!:

http://www.youtube.com/watch?v=fQ2vtqww_AE
 
lucanew ha scritto:
Ma che dici? Quelli sono gli spazi di frenata esclusi i tempi di reazione.
Quindi raddoppiali! E quindi arriviamo a 100 metri, limite di visibilità.

ma cosa dici tu? a 100 km/h un'auto in un sec fa 27 metri
 
key-one ha scritto:
Ma insomma , perdindindirindina :!: E' "ora di finiamola :D " con questi Tutor ed autovelox , che poi semmai dovrebbero chiamarsi autofrenox (brrrrrrr :oops: :oops:) . E' mai possibile che un onesto possessore di , non dico Ferrari e Lambo , ma GTI , GTD , Cooper , Chile , OTC , , Turbo, Spider, TFSI, Esse,Erreesse, Emme , Abarth , Aemghe , nonchè Suv ,Sav debba limitarsi nelle sue scorribande autostradali e non dar sfogo ai suoi pluricentenari e rettilinei cavalli che lo spingono oltre i 230 all'ora , sfanalando a più non posso per tentare l'incenerimento sul posto degli impediti che ostruiscono la sua marinettiana foga !
Quando tutte le persone di buon senso , anzi sempicemente di senso , vedono benissimo che la causa degli incidenti non è mai , dico mai la velocità , bensì l'inveterata abitudine dell'automobilista inferior-inferior di mettersi , con la mano libera dal cellulare , dal navigatore , dal giornale, dal climatizzatore , dal Cd , dall' I-Pod , dai maroni (con la minuscola) , da lui (sempre con la minucola) da Lei (stavolta con la maiuscola) dalle Cosce (sempre con la maiuscola) dal giornale (inteso come quotidiano)le dita nel naso quando guida :!:

http://www.youtube.com/watch?v=fQ2vtqww_AE

Infatti.
Il thread ha concluso la sua utilita'. Quel che c'era da dire di intelligente e' stato detto. Chi vuol far finta di non aver capito non la capisce ripetendo, dunque tanto vale chiuderla qui.
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Ma insomma , perdindindirindina :!: E' "ora di finiamola :D " con questi Tutor ed autovelox , che poi semmai dovrebbero chiamarsi autofrenox (brrrrrrr :oops: :oops:) . E' mai possibile che un onesto possessore di , non dico Ferrari e Lambo , ma GTI , GTD , Cooper , Chile , OTC , , Turbo, Spider, TFSI, Esse,Erreesse, Emme , Abarth , Aemghe , nonchè Suv ,Sav debba limitarsi nelle sue scorribande autostradali e non dar sfogo ai suoi pluricentenari e rettilinei cavalli che lo spingono oltre i 230 all'ora , sfanalando a più non posso per tentare l'incenerimento sul posto degli impediti che ostruiscono la sua marinettiana foga !
Quando tutte le persone di buon senso , anzi sempicemente di senso , vedono benissimo che la causa degli incidenti non è mai , dico mai la velocità , bensì l'inveterata abitudine dell'automobilista inferior-inferior di mettersi , con la mano libera dal cellulare , dal navigatore , dal giornale, dal climatizzatore , dal Cd , dall' I-Pod , dai maroni (con la minuscola) , da lui (sempre con la minucola) da Lei (stavolta con la maiuscola) dalle Cosce (sempre con la maiuscola) dal giornale (inteso come quotidiano)le dita nel naso quando guida :!:

http://www.youtube.com/watch?v=fQ2vtqww_AE

Infatti.
Il thread ha concluso la sua utilita'. Quel che c'era da dire di intelligente e' stato detto. Chi vuol far finta di non aver capito non la capisce ripetendo, dunque tanto vale chiuderla qui.

Sì , finiamo almeno ridendo , anche perchè la velocità aiuta sempre ,se non altro a..... smettere prima di soffrire :D :twisted: :D :twisted:
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ahimé, che il popolo sia bue, privo di intelletto è ormai fatto assodato. E le dimostrazioni provengono da branche ben diverse dalla circolazione stradale.
Una bugia ripetuta a sufficienza non diventa la verità, ma la gente ci crede lo stesso. E così della disinformazione è stata fatta arte.

Che fai? Mi citi? :D :D :D

Mica cito solo te... Purtroppo di questi tempi è una considerazione che fanno in tanti
 
99octane ha scritto:
renatom ha scritto:
Spiritosaggini a parte, non ci sono solo autostrade di pianura con visibilità all'orizzonte (nebbia a parte).

Il tratto di autostrada che percorro più di frequente; A14 da San Benedetto del Tronto verso Nord, in molti tratti, quando percorri una curva a sinistra in corsia di sorpasso in galleria, o con gli oleandri alti tra i New Jersey vedi ben poca strada davanti a te e ogni volta, pur viaggiando a velocità codice e più piano di molti, non posso fare a meno di pensare che, se trovassi una coda all'uscita della curva, non so se sarei in grado di fermarmi.
Oppure se ti esce il TIR in salita a 60 km/h e tu vai a 160, non è molto differente dall'essere fermo in mezzo alla strada.
E quindi?
Non sei capace di moderare la velocita' in base alle condizioni di visibilita'?
Il fatto e' che un limite demente come i 130 inculca nella gente che i 130 sono la velocita' di fatto MEDIA da tenere, che si puo' superare se necessario e non c'e' rischio di essere beccati.
Poi quando c'e' una curva da 80 km/h con un cartello che dice "80", 9 persone su 10 pensano "Seeeeeeh!!!".
L'effetto e' ben noto da migliaia di anni, e gia' ne scrisse Esopo.

Forse hai dimenticato che quello che ho scritto era nato dal fatto che avevi ironizzato sulla possibilità di trovarsi la strada bloccata; forse il primo esempio che ho usato non è il massimo, ma il TIR che esce con la sua freccia a 50 all'ora è un'evenienza assolutamente possibile e difficilmente prevedibile , chiaramente, è iinegabile che più la tua velocità è alta, piùù sono alte le possibilità di sbattere e i danni derivanti dall'urto.

Insomma, nessuno è un santo, ma sostenere che la velocità non sia un fattore che aumenta il rischio (doppio perché aumenta sia la probabilità di incidente, che la potenziale gravità dell'incidente) mi sembra proprio arrampicarsi sugli specchi.
Si può dire che si mantiene sempre una velocità adeguata etc., ma questo va bene fino a quando non si verifica un imprevisto, poi, come dicevo, quando vedi la freccia del TIR mentre stai arrivando...

Poi puoi anche dire che non è colpa tua, ma tant'è.

99octane ha scritto:
renatom ha scritto:
In un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di leggi, purtroppo il mondo in cui viviamo non è perfetto.

E per questo servono persone preposte a vigilare sui comportamenti DAVVERO pericolosi.

Quello secondo cui chi non rispetta un limite ragionevole dovrebbe rispettarne uno irragionevole e' un modo di pensare cosi' evidentemente idiota, che non si puo' che presumere che il legislatore che lo segue sia in assoluta malafede.
E infatti cosi' e'.

Su questo hai ragione, e non solo in questo campo.

E' un modo tipico di applicare le leggi in questo paese; regole spesso irragionevolmente severe e pochissimi controlli reali, per cui chi veramente esagera, magari ha culo e la fa franca, magari un altro ci incappa per una stupidaggine e ha conseguenze gravi.

Il tutor da questo punto di vista ha almeno i vantaggi di essere applicato a tutti indistintamente e di non dare sanzioni immotivate.

Si può discutere sul limite di velocità, ma lo strumento tutor in sé si limita semplicemente ad obbligare tutti a rispettare una regola stabilita.
 
renatom ha scritto:
...In un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di leggi, purtroppo il mondo in cui viviamo non è perfetto...
Questo è verissimo, però non significa che si debbano accettare di buon grado leggi di ogni genere, comprese quelle insulse o ipocrite o incoerenti, le quali, fino a prova contraria, non contribuiscono affatto a rendere il mondo meno imperfetto. Anzi.
 
marimasse ha scritto:
renatom ha scritto:
...In un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di leggi, purtroppo il mondo in cui viviamo non è perfetto...
Questo è verissimo, però non significa che si debbano accettare di buon grado leggi di ogni genere, comprese quelle insulse o ipocrite o incoerenti, le quali, fino a prova contraria, non contribuiscono affatto a rendere il mondo meno imperfetto. Anzi.

Anche a te chiedo di non prescindere dal contesto in cui ho scritto la frase: stavo rispondendo a chi sosteneva la non necessità della presenza del limite di velocità una volta che i guidatori siano stati opportunamente educati.

Teoricamente è giusto, ma allora potrebbe essere esteso a tutta la vita civile; basta educare la gente e non servirebbero più leggi o forze dell'ordine.

Sappiomo bene che non è così.

Sul fatto che bisogna combattere le leggi assurde sono perfettamente d'accordo.

Secondo me, però, il tutor, visto il contesto, non fa parte delle assurdità.
 
renatom ha scritto:
marimasse ha scritto:
renatom ha scritto:
...In un mondo perfetto non ci sarebbe bisogno di leggi, purtroppo il mondo in cui viviamo non è perfetto...
Questo è verissimo, però non significa che si debbano accettare di buon grado leggi di ogni genere, comprese quelle insulse o ipocrite o incoerenti, le quali, fino a prova contraria, non contribuiscono affatto a rendere il mondo meno imperfetto. Anzi.

Anche a te chiedo di non prescindere dal contesto in cui ho scritto la frase: stavo rispondendo a chi sosteneva la non necessità della presenza del limite di velocità una volta che i guidatori siano stati opportunamente educati.

Teoricamente è giusto, ma allora potrebbe essere esteso a tutta la vita civile; basta educare la gente e non servirebbero più leggi o forze dell'ordine.

Sappiomo bene che non è così.

Sul fatto che bisogna combattere le leggi assurde sono perfettamente d'accordo.

Secondo me, però, il tutor, visto il contesto, non fa parte delle assurdità.

Il tutor ci può stare, ma per favore adeguiamo i limiti di velocità: 80 all'ora in autostrada sono un'assurdità, a prescindere dal numero di curve della strada in oggetto.

E questo è un punto.

Secondariamente si potrebbe rendere il tutor un po' più intelligente e fargli sanzionare solo chi si scosta significativamente dalla velocità media della colonna d'auto. Perché se è vero che dalla velocità assoluta dipendono le conseguenze di un sinistro, è la velocità relativa che ne aumenta la probabilità.
 
renatom ha scritto:
Insomma, nessuno è un santo, ma sostenere che la velocità non sia un fattore che aumenta il rischio (doppio perché aumenta sia la probabilità di incidente, che la potenziale gravità dell'incidente) mi sembra proprio arrampicarsi sugli specchi.

Io sono d'accordo con te, la velocità aumenta il rischio sicuramente, ma non sempre ne è la causa. E' per questo che sono stufo che si continui a sanzionare SOLO l'eccesso di velocità (io non sono contrario al tutor anzi, tra tutti gli strumenti vessatori che utilizza lo stato per spillarci soldi questo è il più equo) quando basta fare un po' di km sulle nostre strade/autostrade ed accorgersi che c'è la fiera dell'anarchia. Gente che svolta sulla doppia linea continua bloccando il traffico, frecce zero, guidatori che contemporaneamente fumano, telefonano e guidano...
 
E COMUNQUE UN LIMITE CI VUOLE!

PROPONGO NON PIÙ DI 395 KM/H

COSI TUTTI QUEI FETENTONI CON LA VEYRON LA PIANTANO DI FARE I BULLI!

:D :D :D :D :D
 
Back
Alto