<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile.

ps e per la ri omologazione euro 5 del tce ? Renault.it è vaga e dice non sarà possibile almeno per ora. . . Che cosa c è dietro questa nebbia? Ps il conce oggi ha detto che NESSUNA auto ha scritto sul libretto euro 5 . . . .è vero?
 
modus dimmi una cosa. Nel mentre che si arriva ai 70 o 80 mila ipotetici per rifare la testata, posto che ogni 30 mila uno rifà il gioco e spende quei 110 euro, nel mentre l auto va bene bene o si avvertono fastidi o irregolarità?
 
ercules7676 ha scritto:
ho capito. Grazie modus. :) io faccio meno di 10 mila chilometri all anno e quasi tutti in città in tragitti medio brevi. Che faresti? Quasi quasi la metto a gpl poi tolgo la bombola e vado a benzina. Chi se ne accorge !
A questo punto puoi anche lasciar la bombola e andare a benzina... Il punto non è questo, siccome paghi profumatamente un prodotto, questo deve essere all'altezza... Io per quel chilometraggio starei su una versione a benzina pura.
 
ercules7676 ha scritto:
ps e per la ri omologazione euro 5 del tce ? Renault.it è vaga e dice non sarà possibile almeno per ora. . . Che cosa c è dietro questa nebbia? Ps il conce oggi ha detto che NESSUNA auto ha scritto sul libretto euro 5 . . . .è vero?
No è una balla, le euro5 ci sono già e il conce dovrebbe saperlo.
L'eventuale riomologazione si fa solo ed esclusivamente se la casa costruttrice ne da il nulla osta, e non credo che adesso ci siano i presupposti...
 
ercules7676 ha scritto:
ps e per la ri omologazione euro 5 del tce ? Renault.it è vaga e dice non sarà possibile almeno per ora. . . Che cosa c è dietro questa nebbia? Ps il conce oggi ha detto che NESSUNA auto ha scritto sul libretto euro 5 . . . .è vero?
A non è detto che a te capiti la stessa cosa accaduta all'auto del test.
B penso che con il deterioramento delle valvole si avvertirà un calo delle prestazioni e del rendimento.
 
pensa te. Finirà che metterò il gpl ma non subito come pensavo ma solo tra qualche anno quando in città metteranno i blocchi perché andrò comunque a benzina e quindi addio ammortizzamento dell impianto. Che società malata. Ancora alcune cose e grazie delle risposte. . . Primo, il responsabile del conce di bologna ad alta voce che sentivano tutti ha praticamente giurato che non ha mai visto un libretto con scritto euro 5 e ha detto che sono balle quelli che dicono che lo scrivono! ! Qui qualcuno ha visto con i PROPRI OCCHI ? Perché dire una balla colossale a uno che lo sai che va sui forum e ti sbugiarda ? :( secondo, sai tu o altri quanto sia la multa se ti fermano in un giorno di blocco?
 
ps che tu sappia è oggi pensabile che tipo in un paio di anni escano impianti dal costo accettabile ma che non incidano sulle valvole? Quelli i gas liquido le usurano meno ? Magari associati a qualche goccia di olio da mettere nel sistema. . . E quegli additivi di cui si sente, funzionano davvero o è come curare il cancro coi fiori di bach ?
 
ercules7676 ha scritto:
pensa te. Finirà che metterò il gpl ma non subito come pensavo ma solo tra qualche anno quando in città metteranno i blocchi perché andrò comunque a benzina e quindi addio ammortizzamento dell impianto. Che società malata. Ancora alcune cose e grazie delle risposte. . . Primo, il responsabile del conce di bologna ad alta voce che sentivano tutti ha praticamente giurato che non ha mai visto un libretto con scritto euro 5 e ha detto che sono balle quelli che dicono che lo scrivono! ! Qui qualcuno ha visto con i PROPRI OCCHI ? Perché dire una balla colossale a uno che lo sai che va sui forum e ti sbugiarda ? :( secondo, sai tu o altri quanto sia la multa se ti fermano in un giorno di blocco?
Se il conce di Bologna che intendi tu sta dalle parti di Borgo Panigale allora è quello che ha risposto la stessa cosa a me ad una identica domanda sull'euro5 sulle Modus... Al che ho ringraziato, mi sono girato e sono uscito.
Che non l'abbia mai visto non significa che non esistano, è da MESI che si parla di auto omologate come euro5...
 
modus72 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ps e per la ri omologazione euro 5 del tce ? Renault.it è vaga e dice conce oggi ha detto che NESSUNA auto ha scritto sul libretto euro 5 . . . .è vero?
L'eventuale riomologazione si fa solo ed esclusivamente se la casa costruttrice ne da il nulla osta, e non credo che adesso ci siano i presupposti...
da cosa dipende e cosa intendi per presupposti? Ps mi potrà capitare di avere a fianco un suv euro 5 che inquina su tutti i parametri più di me e lui può circolare ed io no oppure se è euro 5 implica che su alcuni agenti inquinanti inquina meno di me anche se è grande e grosso? Ps se non vogliono svalutare l usato e frenare le persone dal cambiare auto secondo me sarebbe meglio che dessero il nulla osta di cui parli ogni volta che possono. . .
 
ercules7676 ha scritto:
ps che tu sappia è oggi pensabile che tipo in un paio di anni escano impianti dal costo accettabile ma che non incidano sulle valvole? Quelli i gas liquido le usurano meno ? Magari associati a qualche goccia di olio da mettere nel sistema. . . E quegli additivi di cui si sente, funzionano davvero o è come curare il cancro coi fiori di bach ?
Il costo dipende parecchio dalla domanda, e non credo che nei prossimi anni assisteremo a delle cadute di prezzo. Per la tipologia d'impianto, un iniezione liquida stressa meno le valvole per le minori temperature d'esercizio, il problema però di Clio e Modus è che se vuoi un serbatoio a ciambella devi per forza adottare l'impianto della Landi perchè è l'unico che ne consente l'installazione... Altrimenti bombolone...
 
ercules7676 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
ps e per la ri omologazione euro 5 del tce ? Renault.it è vaga e dice conce oggi ha detto che NESSUNA auto ha scritto sul libretto euro 5 . . . .è vero?
L'eventuale riomologazione si fa solo ed esclusivamente se la casa costruttrice ne da il nulla osta, e non credo che adesso ci siano i presupposti...
da cosa dipende e cosa intendi per presupposti? Ps mi potrà capitare di avere a fianco un suv euro 5 che inquina su tutti i parametri più di me e lui può circolare ed io no oppure se è euro 5 implica che su alcuni agenti inquinanti inquina meno di me anche se è grande e grosso? Ps se non vogliono svalutare l usato e frenare le persone dal cambiare auto secondo me sarebbe meglio che dessero il nulla osta di cui parli ogni volta che possono. . .
Presupposti significa che A deve esistere un esemplare omologato euro5 identico per tecnica a quello che vorresti aggiornare B deve esserci la volontà da parte della casa di render possibile l'aggiornamento. Fiat ha venduto da subito le sue 500 con la "promessa" che sarebbero state euro5, e l'ha poi mantenuta. Renault non ha mai venduto una sua macchina dicendo che sarebbe in realtà euro5, quindi non ha nulla da mantenere... Ergo non credo proprio che aggiornerà nulla.
 
porca pupazza. Landi ha il brevetto del toroidale ? Mi confermi che stressa meno per la temperatura quello ad iniezione liquida. Ma le valvole del tce raffreddate al sodio non credo abbiamo avuto quel problema. Penso sia una questione di potere lubrificante assente nel gpl, anche se liquido. Per cui a pensarci bene non cambierebbe nulla. E quegli additivi? Che dici? Sono una soluzione davvero? Ps ma perché diciamo che le auto di oggi a gpl non sono adattate? Le fiat a la fiesta hanno le valvole indurite per cui . . . . Per cui fesso io . . .
 
ho appena chiamato i vigili che mi dicono che i blocchi ci sono da ottobre a marzo, e la multa è di 74 euro e nessun punto patente. Dovrebbero beccarmi circa 20 volte, cioè due all anno. Considerato che non mi hanno mai fermato e non hanno mai fermato nessuno che io conosca. . . Lo so che sembra un ragionamento incivile, ma non lo è visto che io prendo un 1.2 che inquina di sicuro meno della media delle auto euro 5 che circoleranno . . . Se politica deve essere, politica sia. Chissà perché renault non ha fatto come fiat. Peccato. Ps modus72 il conce è la Autec a villanova di castenaso. Quindi dicono tutti così che è una balla che sul libretto ci sia euro 5. . . .mi sembrava proprio convinto. Pps quindi sulle valvole rinforzate del tce avevo ragione io. :( tu hai sempre ragione su queste cose. Proprio su questa devo avere ragione? Non la voglio! :) :) . . . . :(
 
ercules7676 ha scritto:
Chissà perché renault non ha fatto come fiat. Peccato.

Sono idurite solo su fiesta e bravo e solo su un motore. Su panda, Gpunto, ecc. nemmeno uno. E poi... chi dice che vadano bene?

Scommetto che dopo sta prova del tce tra 1 mese induriscono pure quelle del tce con tanto di comunicato. Così saranno tutti felici.
 
tutti felici tranne me :( ps ho colto il sottile sarcasmo ma non capisco cosa ti faccia essere scettico sull utilità dell indurimento delle valvole. . . Fammi capire. . . Ps il vigile ha ammesso che, specie in orario da pausa pranzo, è molto difficile subire un controllo per il blocco . . . . In pratica mi conviene fregarmene . . . È sempre così, i problemi li ha solo chi se ne mette . . .
 
Back
Alto