Se la tua auto non avesse avuto problemi avresti fatto bene a prenderla gpl, perché se la compri oggi Euro 5 tra qualche anno uscirà l'Euro 6 e chi ha l'Euro 5 potrebbe magari incappare in qualche blocco del traffico. Chi ha il GPL invece sia Euro 0 che Euro 1000 va in giro sempre.ercules7676 ha scritto:come sapete ho preso una tce euro 4 pensando che renault non potesse proporre impianti gpl senza essere sicura dell affidabilità sul luogo periodo, cavallo di battaglia della casa. Pensavo di metterla a gpl per cui me ne sono fregato dell omologazione euro 5, anche se vivo in città con tutti i blocchi, ma tanto i gpl circolano sereni. Purtroppo tra opel, renault e le altre non ci sono differenze sul gpl . . . È un carro sul sul quale sono saltate tutte con la crisi. . . Senza preoccuparsi di ciò che accadrà tra 3 o 4 anni ai poveri fessi come me. Oggi è uscito 4 ruote col test di durata su modus tce gpl. Ha iniziato a fare problemi prestissimo, e a 50 mila chilometri le valvole erano già molto usurate. . . Ma ben prima ha avuto grane su grane. Garantito renault.magari potessi tornare indietro, aspetterei qualche mese e prenderei il tce euro 5. Invece sono stato un fesso a fidarmi del conce. . .
manuel46 ha scritto:Andrew_89 ha scritto:Richard444 ha scritto:scusate ara vi espongo la mia opinione Ho avuto parecchie renault funzionanti a gpl ,a 30000 km oh fatto registrare le valvole e non ho mai speso 200? ma circa 80? . Dopo i 30000km le ho fatte registrare a 100000 e non ho avuto un quinto di problemi citati da quattro ruote
Dove tirano fuori tutti questi guai non lo so . Le fiat come al solito andranno meglio secondo loro , ma questo è un dato scontato a( discorsi).la verita perche non fanno una prova del gpl sulla opel almeno si farebbe 4 risate
Concordo!! Anche io conosco gente che ha gpl su Renault e le auto marciano ancora! Ne conosco uno che lo ha su una Megane II 1.6 e ha già raggiuto i 170 mila km e l'auto va ancora perfettamente! Quindi io continuo a credere poco nella prova di 4ruote, soprattutto considerando la poca imparzialità di questa rivista!
he he he.....che motore ragazzi, e pensare che megane66 l'ha data via per un tozzo di pane![]()
![]()
All'interno del cilindro i flussi dei gas non sono omogenei ed uniformi, la conformazione dei collettori fa sì che per una valvola a certi regimi passi più gas che nell'altra mentre a diversi regimi la situazione si possa invertire...ercules7676 ha scritto:non mi è chiara una questione tecnica.. Come mai alcune valvole sono molto usurate ed altre sembrano nuove? E così le sedi? L assenza di lubrificazione vale per tutte. . . . No?
Certo, tuttavia sono palliativi che su un'auto del 2009 da 15000? con un impianto pagato 2000? non dovrebbero esistere nella maniera più assoluta.solamproject ha scritto:L'impianto GPL Landi era ad iniezione gassosa? Forse lo stesso sistema, se non erro, lo monta anche BRC. Forse utilizzando alternativamente anche la benzina la lubrificazione che essa rilascia sulle valvole potrebbe limitare fortemente l'usura ( ad esempio 200km a gas e 20km benzina). Inoltre, sempre forse, utilizzando la vettura in città, quindi a velocità abbastanza ridotte, e su strade più veloci a 100/110 lo stress termico potrebbe ridursi di molto. Che ne pensate?
Scusa l'ignoranza: desumo che l'iniezione gassosa sia + efficiente e performante rispetto all'inezione liquida.modus72 ha scritto:Certo, tuttavia sono palliativi che su un'auto del 2009 da 15000? con un impianto pagato 2000? non dovrebbero esistere nella maniera più assoluta.solamproject ha scritto:L'impianto GPL Landi era ad iniezione gassosa? Forse lo stesso sistema, se non erro, lo monta anche BRC. Forse utilizzando alternativamente anche la benzina la lubrificazione che essa rilascia sulle valvole potrebbe limitare fortemente l'usura ( ad esempio 200km a gas e 20km benzina). Inoltre, sempre forse, utilizzando la vettura in città, quindi a velocità abbastanza ridotte, e su strade più veloci a 100/110 lo stress termico potrebbe ridursi di molto. Che ne pensate?
Che io sappia gli impianti sono tutti a iniezione gassosa eccettuati quelli della ICOM a iniezione liquida.
Bauscia - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa