<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile.

Richard444 ha scritto:
scusate ara vi espongo la mia opinione Ho avuto parecchie renault funzionanti a gpl ,a 30000 km oh fatto registrare le valvole e non ho mai speso 200? ma circa 80? . Dopo i 30000km le ho fatte registrare a 100000 e non ho avuto un quinto di problemi citati da quattro ruote
Dove tirano fuori tutti questi guai non lo so . Le fiat come al solito andranno meglio secondo loro , ma questo è un dato scontato a( discorsi).la verita perche non fanno una prova del gpl sulla opel almeno si farebbe 4 risate
Il controllo del gioco valvole ha un costo, riportato nell'articollo, di 110?, corrispondente a quanto speso da altri possessori di Modus 1.2 16v alimentate a GPL.
 
Eldinero ha scritto:
La tua, Ercules, il conce la venderebbe in pronta consegna per cui non ci rimette. Bisogna vedere che proposta ti fa a te.
del colore che l ho presa io, col rischio che gli rimane li. Non so . Ho la netta sensazione che per qualche motivo il conce sia sicuro al 100 per 100 che ritirero la mia. Ma perché?
 
ercules7676 ha scritto:
non è che io ho capito e tu no. È che io l ho letta e tu no. :) se hai occasione leggila e poi ne parliamo. . . Così è una discussione un poco preconcetta. . .

Io mi sono molto basato su quello riportato da te sulla prova effettuata! Sicuramente lo comprerò, ma visto che 4ruote (e non solo lui) non è nuovo a questi tipi di test un pò campati per aria a mio avviso, sono sempre e comunque scettico! Cioè che io devo credere a 4ruote (che è un giornale in cui si dice che solo le auto italiane sono buone) mi viene il dubbio già prima di leggere l'articolo!
Io ribadisco per l'ennesima volta che di testimonianze di tce col gpl ne ho lette diverse e nessuno ha mai avuto problemi... A questo punto mi chiedo... Se quello scritto da 4ruote è vero (ripeto che è tutto da verificare) non è che magari loro hanno avuto un auto un pò sfortunata (visto che col gpl non c'è la certezza di avere un auto perfettamente funzionante...)
 
megane66 ha scritto:
Andrea non ha bisogno di leggere...lui sa tutto ....oppure immagina... :lol: :lol:

Beh conosco sicuramente + io le Renault che non 4ruote! :D
Per questo mi infervoro! Perchè io sono arciconvinto che quanto scritto da 4ruote è tutto montato ad hoc, in un periodo in cui il gpl va molto e il tce è l'unico motore di piccola cilindrata su segmento B e piccole monovolume! La Fiat l'unico motore piccolo turbo che ha è un 1.4 da 120 cv, che non è proprio il massimo dell'economia!
E poi... Se volevano provare come si comporta un motore turbo col gpl, perchè non hanno preso per l'appunto un t-jet? Forse perchè se c'era qualche problema non ne potevano parlare? Anche perchè mi risulta che in genere per i test (e qualunque servizio fotografico) utilizzino auto italiane, non certo straniere! Guarda caso proprio stavolta hanno deciso di provare una straniera! ;)
 
Richard444 ha scritto:
scusate ara vi espongo la mia opinione Ho avuto parecchie renault funzionanti a gpl ,a 30000 km oh fatto registrare le valvole e non ho mai speso 200? ma circa 80? . Dopo i 30000km le ho fatte registrare a 100000 e non ho avuto un quinto di problemi citati da quattro ruote
Dove tirano fuori tutti questi guai non lo so . Le fiat come al solito andranno meglio secondo loro , ma questo è un dato scontato a( discorsi).la verita perche non fanno una prova del gpl sulla opel almeno si farebbe 4 risate

Concordo!! Anche io conosco gente che ha gpl su Renault e le auto marciano ancora! Ne conosco uno che lo ha su una Megane II 1.6 e ha già raggiuto i 170 mila km e l'auto va ancora perfettamente! Quindi io continuo a credere poco nella prova di 4ruote, soprattutto considerando la poca imparzialità di questa rivista!
 
Concordo pienamente con l'opinione di molti di voi: credo che su renault il GPL non crei particolari problemi. Un amico che ha l'impianto Landi da 4 anni, quindi non l'ultima versione molto + efficiente, ha percorso circa 60.000 Km su una Twingo 1.2 che ora ha 160.000 Km, ed è contentissimo. Consiglio questo sistema di alimentazione e sulla prossima vettura lo rimonterebbe sicuramente. Sulla mia prossima Twingo che mi arriverà a settembre credo che lo monterò anch'io. Con 1.200 ? di tasca mia e 500 ? da parte dello stato è sicuramente accettabile e in tempi brevi il costo dell'installazione potrà essere ammortizzato. :lol:
 
solamproject ha scritto:
Concordo pienamente con l'opinione di molti di voi: credo che su renault il GPL non crei particolari problemi. Un amico che ha l'impianto Landi da 4 anni, quindi non l'ultima versione molto + efficiente, ha percorso circa 60.000 Km su una Twingo 1.2 che ora ha 160.000 Km, ed è contentissimo. Consiglio questo sistema di alimentazione e sulla prossima vettura lo rimonterebbe sicuramente. Sulla mia prossima Twingo che mi arriverà a settembre credo che lo monterò anch'io. Con 1.200 ? di tasca mia e 500 ? da parte dello stato è sicuramente accettabile e in tempi brevi il costo dell'installazione potrà essere ammortizzato. :lol:

Occorre fare dei distinguo.
Mio padre ha sempre avuto auto a gas renault e si è trovato benissimo.
Però i motori di ultima generazione sembrano più problematici. Non saranno tutti ma... ad esempio, la opel ha sempre fatto motori benzina che andavano bene a gpl. Ma sull'ultima Astra i twinport non vanno per niente bene e necessitano periodicamente di una registrazione delle valvole.
In realtà... più che funzionare male, necessitano di una regolazione che costa 250 euro ogni 30-40.000 km. Quindi... niente di tragico. Però... quello che voglio dire è che... le esperienze passate col gpl possono non valere più per i motori di ultima generazione. ;)

Sicuraemnte, dal 1988 al 2005 renault ha prodotto motori che andavano benissimo a gpl. Mio padre con le sue R21, Laguna e Scenic ci ha percorso più di mezzo milione di km con nessun problema particolare.
;)
 
Ho letto la prova di 4ruote.
Come prova mi è sembrata molto approssimativa.
Primo perchè si riportavano problemi che potrebbero non essere imputati al gpl.
Secondo perchè per arrivare alla soglia dei 50.000km hanno fatto guidare un pò a tutti questa macchina, anche ai redattori, quindi a persone che certamente avevano tutt'altro interesse che capire il comportamento dell'auto.
Terzo, perchè hanno fatto tutto di testa loro senza dar ascolto all'assistenza Renault, a cui si sono rivolti all'ennessimo problema con le candele.
Per me questa prova non è attendibile. Potevano almeno mostrare più serietà nel testare un motore tce con il gpl, invece mi è sembrato che volessero sbrigarsi a farla per creare allarmismi che a vio avviso sono privi di fondamento.
 
oggi pomeriggio torno al conce per farmi mettere giù qualcosa di scritto. Al tel mi è parso un poco perplesso . . . Per me pensava che gliela dessi su. . . Vedremo. Sono pronto a cambiare idea.
 
Eldinero ha scritto:
Ho letto la prova di 4ruote.
Come prova mi è sembrata molto approssimativa.
Primo perchè si riportavano problemi che potrebbero non essere imputati al gpl.
Secondo perchè per arrivare alla soglia dei 50.000km hanno fatto guidare un pò a tutti questa macchina, anche ai redattori, quindi a persone che certamente avevano tutt'altro interesse che capire il comportamento dell'auto.
Terzo, perchè hanno fatto tutto di testa loro senza dar ascolto all'assistenza Renault, a cui si sono rivolti all'ennessimo problema con le candele.
Per me questa prova non è attendibile. Potevano almeno mostrare più serietà nel testare un motore tce con il gpl, invece mi è sembrato che volessero sbrigarsi a farla per creare allarmismi che a vio avviso sono privi di fondamento.
Dissento su tutti i punti.
 
anche io dissento. Certo, possono averle tirato un poco il collo per chiudere. Ma la manutenzione è stata fatta e una marca di candele diversa e omologata nulla ci azzecca con le condizioni di quelle valvole e quelle sedi. Nessuno di voi vorrebbe quanto me che si fosse di dove appigliarsi . . . :(
 
Ma se l'euro 5 non arriva entro pochi mesi (e quindi non riesci a "switchare" il tuo ordine), la fiesta non la prendi perché è sempre a gpl... che pensi di fare? Ti fai restituire la caparra e niente auto nuova fino a metà del 2010 (cioè quando tutte le benzina saranno euro 5)?
 
modus72 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ho letto la prova di 4ruote.
Come prova mi è sembrata molto approssimativa.
Primo perchè si riportavano problemi che potrebbero non essere imputati al gpl.
Secondo perchè per arrivare alla soglia dei 50.000km hanno fatto guidare un pò a tutti questa macchina, anche ai redattori, quindi a persone che certamente avevano tutt'altro interesse che capire il comportamento dell'auto.
Terzo, perchè hanno fatto tutto di testa loro senza dar ascolto all'assistenza Renault, a cui si sono rivolti all'ennessimo problema con le candele.
Per me questa prova non è attendibile. Potevano almeno mostrare più serietà nel testare un motore tce con il gpl, invece mi è sembrato che volessero sbrigarsi a farla per creare allarmismi che a vio avviso sono privi di fondamento.
Dissento su tutti i punti.

Pazienza.
 
da quel che ho capito la caparra non me la danno di sicuro, io fretta non ne ho. Ma se fanno i bastardi mi fregano sullo sconto. Perdono un cliente affezionato e col casino che farei anche altri clienti perderebbero. Ma se renault pensasse nel medio e luogo termine non venderebbe auto così cagionevoli col gpl. Per cui il rischio c'é. . .:(
 
Back
Alto