<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali o 4 stagioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali o 4 stagioni

parlando dei pneumaici invernali 'è da precisare alcune cose riguardo alla normativa e caratteristiche,
-- non vi è nessun obbligo di montare le invernavi, a condizione di avere le catene a bordo.

-- per le 4 stagioni per la normativa devono essere M+S " non tutti c'è l'hanno e il cod. velocità corrisponda a quello indicato sul libretto,
"spesso per risparmiare si montano gomme con cod. vel. più bassa in considerazione che sul bagnato si va più piano spesso sono propio i gommisti a consigliarlo, naturalmente non si è in regola"

-- normativa in Italia
In Italia gli pneumatici invernali o le catene da neve a bordo, sono obbligatori su molte strade tipicamente dal 15 novembre fino al 15 aprile dell?anno successivo. Questo periodo può essere prolungato in caso di abbondanti precipitazioni nevose e formazione di ghiaccio sulle strade. Per esempio, nella regione autonoma della Valle d'Aosta l'obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo va dal 15 ottobre al 15 aprile. Ad ogni modo, l?obbligo all?uso degli pneumatici invernali o del possesso di catene da neve a bordo è anche segnalato sulle strade dall?apposito cartello stradale blu e il mancato rispetto di quest?obbligo comporta una sanzione amministrativa

-- per l'estero
Gli altri paesi limitrofi applicano delle regole più svariate: in Svizzera non vige nessun obbligo, ma in caso di incidente o di intralcio alla circolazione la responsabilità sarà del conducente della vettura non idealmente equipaggiata; in Austria gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1º novembre al 15 aprile indipendentemente dalle condizioni meteorologiche; in Germania - a prescindere dalla stagione - guida in ghiaccio, neve compatta e brina è consentito solo con pneumatici invernali; in Francia non esiste una legge che impone l?uso di pneumatici invernali, tuttavia le catene da neve diventano obbligatorie in presenza del cartello B26; Anche in Bosnia, Estonia, Finlandia, Lettonia, Norvegia, Romania, Slovacchia e Slovenia, gli pneumatici invernali sono obbligatori da novembre ad aprile indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.

-- differenze tecniche,
le invernali hanno un range di funzionamento da sotto zero ad un massimo di +7°
essendo + morbida per piu ricca di silice ha un aderenza di molto superiore rispetto alle estive, questi pneumatici hanno la particolarità di entrare più facilmente e velocemente in temperatura di esercizio e, mantenendo una elevata elasticità dei tasselli, permettono un attrito sufficiente alla guida su fondi a bassa temperatura. al contrario con temperature superiori hanno un consumo precoce oltre ad un perdita di aderenza.

-- pneumatici M+S
Come detto sono pneumatici che, attualmente, per legge vengono considerati idonei alla marcia su neve. Sono di regola pneumatici estivi con caratteristiche del battistrada tali da garantire prestazioni superiori allo standard nella marcia su fango o neve (mud e snow). Raramente presentano silice nella mescola pertanto sono soggetti ad una perdita prestazionale alle basse temperature. Molto raramente si avvicinano alle prestazioni degli pneumatici da neve, in particolare su neve pressata o ghiaccio. Sono un relativo compromesso tra gli pneumatici estivi e quelli invernali. Uno pneumatico M+S non deve sottostare a particolari test, è la stessa casa costruttrice che ha la facoltà di apporlo. Di regola i pneumatici invernali recano, oltre al simbolo del fiocco di neve sui tre picchi, anche il simbolo M+S.

-- pneumatici 4 stagioni
Creati per chi vive in zone dal clima non eccessivamente rigido, gli pneumatici quattro stagioni garantiscono una marcia sicura su neve e fondo (parzialmente) ghiacciato pur non avendo gli svantaggi (maggiore usura e minore tenuta di strada) che ha l'uso di gomme invernali in piena estate. Trattandosi di un compromesso, generalmente non eccellono in nessuna delle due condizioni, risultando costantemente tra gli ultimi sia per quanto riguarda le coperture estive sia quelle invernali, sebbene generalmente rendano meglio di una gomma estiva usata impunemente con temperatura inferiore a 7 °C, logora o di scarsa qualità.

-- personalmete posso consigliare di regolarsi a seconda la zona che si frequenta, da me dove la temperatura intorno a zero al massimo vi è 15 gg consiglio ed uso le gomme M+S, se la sono cavate egragiamente sulla neve, con l'acqua hanno lo stesso drenaggio delle invernali, e durano + di una stagione,
altro consiglio per chi usa sia le invernale che le M+S e inv.
e di controllare l'usura delle gomme anche se la legge da una profondita minima del battistrada di 1,6mm per questi tipi ti pneumatici non dovrebbe essere inferiore 3,5 4,5 mm per avere una gomma efficiente, oltre all'eta della gomma stessa è consigliabile di non superare i 4 anni,
-- altra cosa e consigliabile montare 4 gomme, anziche solo due sulla trazione,
poi il buon senso vale sempre.

;) ;)
 
Giusto consiglio. Ho scoperto oggi un unico inconveniente; il prezzo delle vrestein quatrac 3 per la mia auto che monta solo 195 55 R16 è più alto del previsto... siamo sui 550 euro (mentre per quelle della Yaris ero a meno di 300 per gomme di misura standard). Mi hanno fatto un prezzo di 100 euro inferiore per le 4 stagioni Kleber e Hankook; devo decidere se vale la pena spendere il centone in più. Se qualcuno ha provato le Kleber e le Hankook accetto consigli. Grazie
 
misura diversa, ma un'idea la da'
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/quattro-stagioni.php
a destra scarichi il pdf con i risultati
 
mzanella ha scritto:
Lo scorso anno ho provato le Vrestein Quatrac 3 sulla Yaria di mia moglie e si sono comportate egregiamente in tutte le condizioni, in particolare sul bagnato con temperature fredde. Vorrei installare gli stessi pneumatici sulla c3 picasso (195 55 16) ma per le stesse gomme mi hanno fatto un preventivo un pò altro (550 euro); sono indeciso perchè con 100 euro in meno potrei mettere le Hankook o Kleber sempre 4 stagioni. Qualcuno ha provato queste marche?

io ho le kleber Quatrax m-+s vanno benissimo anche sulla neve, le ho usate 4 anni per il perido invenale, oggi ho ancore le stesse usate anche quest'estate perche ormai alla frutta a novembre ripredo le stesse
le Hankook non saprei, ma considerando che gia di per se è una gomma morbida dovrebbe andar bene, le estive le ho sul Peugeot e vanno benissimo.

;) ;)
 
pcassone ha scritto:
misura diversa, ma un'idea la da'
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/quattro-stagioni.php
a destra scarichi il pdf con i risultati

siceramente quello che dice su Kleber io non lo riscontrato, poi considera che è un test del 2011 e comunque la gomma ha avuto un evoluzione.

;) ;)

Attached files /attachments/1846850=39080-5030_01-tcs-test-pneumatici-tutte-stagioni-2011-175-65R-14T.jpg
 
Dalla mia esperienza ho notato che le 4 stagioni vanno meno bene delle estive d'estate e molto meno bene delle invernali d'inverno. Perciò uso estive e invernali. Avevo montato le Pirelli P2500.
 
mikuni ha scritto:
Dalla mia esperienza ho notato che le 4 stagioni vanno meno bene delle estive d'estate e molto meno bene delle invernali d'inverno. Perciò uso estive e invernali. Avevo montato le Pirelli P2500.

Verissimo. Infatti sono una via di mezzo che non sostituiscono di certo il doppio treno estivo e invernale. Dipende sempre dall'uso che uno ci fa.
Fatta tale premessa le Vredenstein per me sono le migliori della serie delle gomme quattro stagioni.
 
Purtroppo ho scoperto che la misura della mie gomme è difficile da trovare causa indice di carico elevato... sembra che le vrestein quatrac 3 non ci siano per misura 195 55 r16 91T... quindi dovrò passare a Kleber o Hankook... ci saranno anche altre marche ma non ho voglia di perderci troppo tempo, al limite metto su delle estive.
 
mzanella ha scritto:
Purtroppo ho scoperto che la misura della mie gomme è difficile da trovare causa indice di carico elevato... sembra che le vrestein quatrac 3 non ci siano per misura 195 55 r16 91T... quindi dovrò passare a Kleber o Hankook... ci saranno anche altre marche ma non ho voglia di perderci troppo tempo, al limite metto su delle estive.

Non cercherei altre marche oltre a quelle da te citate per le quattro stagioni.
 
Credo che per me la scelta è tra queste due anche perchè questa misura di gomma ha non è prodotta da tutte le marche (ero più orientato verso Vredestein e Goodyear ma non la producono). Forse andrei su Klebber anche se da quanto ho letto ho ancora qualche dubbio sulla tenuta sul bagnato alla quale tengo molto visto la zona dove abito. Oppure alla fine vado su una buona estiva... Volevo solo far presente che è ovvio che le 4 stagioni non sono come le invernali in inverno e le estive in estate... sono un compromesso tra le due cose ma per avere un'idea esatta bisogna prima provarle. In certe condizioni di uso e di chilometraggio sono una scelta ideale, io ne ho avuto la prova nell'auto di mia moglie.
 
In effetti in quella misura c'è ben poco...

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=86309851.130.18064&sowigan=GAN&Breite=195&Quer=55&Felge=16&Speed=&Load=91&kategorie=6&Marke=&ranzahl=4&tyre_for=&x_tyre_for=&m_s=3&suchen=Trova%20pneumatici&rsmFahrzeugart=ALL&filter_preis_bis=&filter_preis_von=&homologation=&search_tool=standard&sort_by=preis
 
mzanella ha scritto:
Credo che per me la scelta è tra queste due anche perchè questa misura di gomma ha non è prodotta da tutte le marche (ero più orientato verso Vredestein e Goodyear ma non la producono). Forse andrei su Klebber anche se da quanto ho letto ho ancora qualche dubbio sulla tenuta sul bagnato alla quale tengo molto visto la zona dove abito. Oppure alla fine vado su una buona estiva... Volevo solo far presente che è ovvio che le 4 stagioni non sono come le invernali in inverno e le estive in estate... sono un compromesso tra le due cose ma per avere un'idea esatta bisogna prima provarle. In certe condizioni di uso e di chilometraggio sono una scelta ideale, io ne ho avuto la prova nell'auto di mia moglie.

Concordo pienamente con te sulle ultime righe. Proprio per questo direi di stare su una marca nota per le quattro stagioni.
 
In effetti ho un'offerta limitatissima... l'avevo già capito quando ho visto una sola misura di gomma ma non sapevo che c'era un limite legato all'indice di carico. Comunque è probabile sia la prima e ultima volta che cambio le gomme in quest'auto, per questo sto pensando bene a che scelta fare.
 
mzanella ha scritto:
In effetti ho un'offerta limitatissima... l'avevo già capito quando ho visto una sola misura di gomma ma non sapevo che c'era un limite legato all'indice di carico. Comunque è probabile sia la prima e ultima volta che cambio le gomme in quest'auto, per questo sto pensando bene a che scelta fare.

Beh, sí. Sul libretto ci sono anche indice di carico e di velocitá, entrambi vincolanti al pari delle misure.
Puoi montare legalmente gomme con indici uguali o superiori a quelli indicati.
Indice di velocitá anche inferiore (con un minimo di Q) con gomme marcate m+s, ma solo nei periodi di obbligo utilizzo pneumatici invernali.
 
91T... il gommista mi ha detto che il problema non è l'indice di velocità ma l'indice di carico molto alto, probabile sia dovuto al peso elevato dell'auto e a quanto può caricare, in pratica le gomme sono rinforzate. Ad ogni modo ho deciso e domani passo ad installare le Kleber Quadraxer. Vediamo come vanno... Grazie per i consigli.
 
Back
Alto