<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme All Seasons | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Gomme All Seasons

.
L'affermazione che io rifiuto è: metto il doppio treno perchè voglio sempre la sicurezza al top, quando i test mostrano che non è quella la soluzione per avere la sicurezza sempre al massimo.
Non posso che concordare.
In questi giorni ho montato le gomme invernali.
La temperatura va da 5-6 gradi a 16-17.
Domanda: sono più sicuro con le invernali o sarebbero meglio delle allseason?
Il doppio treno fatica a coprire le situazioni intermedie, imho
 
Ho tre auto, questa la uso, ovviamente essendo uno spider, nella bella stagione ed in pista a Monza per divertimento. Poi non è vero che se se sono fredde sono pericolose, sono di gommapane 5 o 6 sessioni a Monza e sono da buttare. Se piove esco con l'X3.
Quando piove la Z4 35is è pericolosa anche con le catene.

Qui alla prima variante

Vedi l'allegato 30304

Capisco.

Bella macchina e bella foto
 
Ad ognuno le gomme per le proprie esigenze, senza dogmi.
Concordo al mille per cento con questo punto.
Tu hai dei ferri decisamente sopra la media, ed io al tuo posto farei esattamente come te anche se percorressi solo 10.000 km l’anno.

Mia moglie ha un banale Renegade Mj 120cv, ma con ruote da 18” (era in stock), e tutto considerato siamo andati sulle 4S (Bridgestone A005, scelte in base alle caratteristiche di questa copertura evidenziate nei test) di cui siamo molto soddisfatti come durata e prestazioni (le inchiodate in autostrada capitano…). Di scorta, ci sono calze e catene se mai dovesse servire (dove la usa abitualmente la neve è oramai rara).

Io ho un’auto ancora più da medioman, un Tiguan 4m con il classico 2.0 Tdi 150 cv. Ma per mia precisa scelta l’ho voluto con le routine da bicicletta (catenabili) ed ho il doppio treno completo (la sostituzione stagionale la faccio io in garage). È questa l’auto con cui andiamo in montagna e con cui ci muoviamo a medio o lungo raggio, e voglio avere sempre le gomme migliori per ogni condizione.
 
Non posso che concordare.
In questi giorni ho montato le gomme invernali.
La temperatura va da 5-6 gradi a 16-17.
Domanda: sono più sicuro con le invernali o sarebbero meglio delle allseason?
Il doppio treno fatica a coprire le situazioni intermedie, imho
Non ti arrabbi se ti dico che in quelle condizioni qualsiasi estiva non UHP andrebbe meglio?
Il limite dei 7ºC è molto accademico…
 
Certo ho dato un esame di meccanica applicata alle macchine e macchine, al poli di Torino. Prova a guidare una S2000 240 Cv coppia oltre i 7000 giri o una golf GTI 240 Cv coppia a 2500 giri poi mi dici la differenza...
Trovo stucchevole, la tenzone a chi ce ne ha di più, siano Nm, cv, €, cm... basta un testo delle superiori per sapere cosa sia un momento torcente, una coppia di forze, una potenza o una forza o pressione, etc. Non serve doversi permettere una supercar per sapere di quali grandezze fisiche si parli. E la coppia è una cosa, la potenza scaricata sulle ruote, o la forza tangente l'asfalto (che è quella che mette in crisi le gomme) sono altre.
 
Non ti arrabbi se ti dico che in quelle condizioni qualsiasi estiva non UHP andrebbe meglio?
Il limite dei 7ºC è molto accademico…

Ma infatti il problema sono le invernali, non le estive. Se fossi certo di non fare neve anche io metterei estive tutto l'anno. Il problema è l'obbligo di invernali quando sono la scelta peggiore rispetto sia a estive che allseason, cioè in quasi l'80% del tempo per cui le usi

O fai come Vittorio che le monta un mese l'anno, ma se le hai montate il 15 novembre, oggi hai una gomma peggiore sia della allseason che della estiva
 
Anche per quello
( se non si vogliono assolutamente i 2 treni o tenere le catene a bordo )
si accetta il compromesso delle 4S....
Se possibile,
evitandosi cosi' le rogne ( leggi, i costi ) delle 2 girate stagionali....
....Pescando fra i migliori marchi
 
Ultima modifica:
ma se le hai montate il 15 novembre, oggi hai una gomma peggiore sia della allseason che della estiva
Dipende da quali orari fai. A parte oggi, che sono rientrato nel primo pomeriggio, in genere uso l'auto nella fascia oraria 7-9 e in quella 18-20. Le temperature, già adesso oscilla di 5°C intorno ai 7°C. Tranne oggi da sottozero ad oltre 20...
 
Unito ai pochi chilometri che faccio annualmente (da 7 ai 12 mila max) è proprio il motivo per cui ho scelto, e sceglierò ancora, le all season.
Con percorrenze simili o inferiori, sono passato al singolo treno aia sulla brava che sulla musa. Finché faccio 30Mm con la legacy, continuerò col doppio treno, se ridurrò, passerò al 4stagioni.
 
Back
Alto