<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme All Seasons | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Gomme All Seasons

Ma se uscissi dalla bellissima e climatica riviera, troveresti minime prossime a 0°C. E le termiche hanno vantaggi. Se poi proseguissi nelle ore centrali, potresti sfiorare i 20°C. Con queste condizioni altalenanti, meglio i 4 stagioni.

Unicuique suum.
Se ricordi ho detto che dal 20 dicembre monterò il treno di Pirelli Skorpion, che ho visto che a Natale vado a Canazei e tutto gennaio vado in montagna, per tornare alle estive a metà febbraio.
 
Invece Michelin dice che le crossclimate sono peggio delle estive quasi sempre e delle invernali in condizioni, più estreme. (c'era qualcuno che diceva che sul bagnato sono meglio le crossclimate)
La gaussiana in Estate con 40 gradi giù dalla Serravalle che percorro settimanalmente con 2.2 tonnellate di auto 340 Cv e 700 nm non esiste, proprio perché sono le condizioni fuori dalla gaussiana che fanno la differenza in sicurezza.

Io preferisco avere il massimo in ogni condizione, e con i miei 700 nm di coppia le sbriciolo con 20 gradi le gomme che non siano sportive, poi se si ha un'auto con 100/120 Cv e si abita in pianura padana un bel paio di gomme estive economiche e catene a bordo e non ti fa più paura nessuno.
Ad ognuno le gomme per le proprie esigenze, senza dogmi.

Come si vede da cosa dice Michelin le crossclimate vanno peggio in tutte le condizioni estive, rispetto alle gomme estive, e sempre sull'asciutto, e peggio nelle condizioni invernali, rispetto alle invernali.

Vedi l'allegato 30300
non voglio sentire la tua tesi, non ho le competenze, ma curioso che secondo le tabella le premacy hanno le stesse stelle delle pilot sport
 
Se ricordi ho detto che dal 20 dicembre monterò il treno di Pirelli Skorpion
E che ci azzecca? Le temperature con ghiaccio la mattina presto ci sono già da giorni nell'area interna alle catene appenninica ed alpina. Inoltre vige l'obbligo di coperture M+S o catene in autostrada ed in molte strade.
 
Ciao ragazzi,

Tra pochi mesi riceverò la nuova Sandero Streetway GPL, e al posto delle estive di serie voglio mettere delle 4 Stagioni.

La misura esatta è 185/65 R15.

Abito a Milano, il percorso principale sarà casa lavoro, ma talvolta vorrei anche andare in montagna in inverno, e sicuramente dovrò utilizzarle per viaggiare verso la mia famiglia in Toscana (in zona marittima).

Tutto ciò premesso, stavo vagliando queste opzioni:

- Hankook Kinergy 4S2 (ne parlano bene, ma ho il dubbio della resa chilometrica);
- Pirelli Cinturato All Season sf2 (più che altro per la tecnologia di sicurezza in caso di foratura);
- Continental AllSeason Contact 2 (con le loro estive Ecocontact 5 mi sono trovato male, ma sembrano buone);
- Michelin Crossclimate 2 (che paiono le migliori, ma costano tanto).

Voi cosa mi consigliereste? Io vorrei delle gomme buone nei vari scenari (non per forza perfette), e che abbiano una resa chilometrica decente (percorro in media 15K KM/anno).

Grazie a tutti per l'aiuto,

All the best :)
Io ho sempre avuto Pirelli e mi sono trovato benissimo. Durano un sacco, e tengono bene la strada
 
Invece Michelin dice che le crossclimate sono peggio delle estive quasi sempre e delle invernali in condizioni, più estreme. (c'era qualcuno che diceva che sul bagnato sono meglio le crossclimate)
La gaussiana in Estate con 40 gradi giù dalla Serravalle che percorro settimanalmente con 2.2 tonnellate di auto 340 Cv e 700 nm non esiste, proprio perché sono le condizioni fuori dalla gaussiana che fanno la differenza in sicurezza.

Io preferisco avere il massimo in ogni condizione, e con i miei 700 nm di coppia le sbriciolo con 20 gradi le gomme che non siano sportive, poi se si ha un'auto con 100/120 Cv e si abita in pianura padana un bel paio di gomme estive economiche e catene a bordo e non ti fa più paura nessuno.
Ad ognuno le gomme per le proprie esigenze, senza dogmi.

Come si vede da cosa dice Michelin le crossclimate vanno peggio in tutte le condizioni estive, rispetto alle gomme estive, e sempre sull'asciutto, e peggio nelle condizioni invernali, rispetto alle invernali.

Vedi l'allegato 30300
Hai mai usato delle all season top di gamma? In quali condizioni?
 
Invece Michelin dice che le crossclimate sono peggio delle estive quasi sempre e delle invernali in condizioni, più estreme. (c'era qualcuno che diceva che sul bagnato sono meglio le crossclimate)
La gaussiana in Estate con 40 gradi giù dalla Serravalle che percorro settimanalmente con 2.2 tonnellate di auto 340 Cv e 700 nm non esiste, proprio perché sono le condizioni fuori dalla gaussiana che fanno la differenza in sicurezza.

Io preferisco avere il massimo in ogni condizione, e con i miei 700 nm di coppia le sbriciolo con 20 gradi le gomme che non siano sportive, poi se si ha un'auto con 100/120 Cv e si abita in pianura padana un bel paio di gomme estive economiche e catene a bordo e non ti fa più paura nessuno.
Ad ognuno le gomme per le proprie esigenze, senza dogmi.

Come si vede da cosa dice Michelin le crossclimate vanno peggio in tutte le condizioni estive, rispetto alle gomme estive, e sempre sull'asciutto, e peggio nelle condizioni invernali, rispetto alle invernali.

Vedi l'allegato 30300

I dati sono interessanti, ma la mira
NON e'
quella giusta
I dati ( seppur della Michelin ) infatti sono quelli

Delle C+
( nemmeno piu' in produzione )
NON delle attuali
C2

Quelle che ho appena acquistato....
 
Ultima modifica:
Sì sì so che sono omologate, mi chiedevo come regoli l'uso della macchina in base al fatto che su bagnato sono quasi pericolose soprattutto da fredde (altro che perdita di prestazione delle allseason)
Ho tre auto, questa la uso, ovviamente essendo uno spider, nella bella stagione ed in pista a Monza per divertimento. Poi non è vero che se se sono fredde sono pericolose, sono di gommapane 5 o 6 sessioni a Monza e sono da buttare. Se piove esco con l'X3.
Quando piove la Z4 35is è pericolosa anche con le catene.

Qui alla prima variante

upload_2023-11-17_14-18-0.png
 
Back
Alto