<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD o BMW 120d | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD o BMW 120d

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Posticcio è sinonimo di essere posizionato in basso? Parliamo italiano o un'altro idioma? Posticcio significa " artificiale,aggiunto dopo"...ma se è perfettamente incastonato come anche tu hai appena detto allora non è posticcio ma se mai malposizionato ( che anche li parliamone ma ci deve essere per forza caccia alla golf e va beh ). Incredibile come sei mesi fa criticavi Bmw e gli assemblaggi e oggi critichi il marchio probabilmente meglio messo sotto questo punto di vista nei segmenti medio bassi.

Posticcio dal punto di vista del design (non mi e' venuto un termine migliore), messo li ma non in sintonia con il design vecchio della plancia.
Asemblaggi e qualita' sono una cosa e design un'altra (ed ergonomia un'altra ancora)..per intenderci, la plancia della Giulietta potrebbe essere fatta di cartone pressato (magari lo e') ma come design la preferisco alla Golf.
La Golf non mi sta antipatica...mi e' semplicemente indifferente, e' una buona utilitaria, fatta molto bene per il suo segmento...tutto qui.
 
Differenza "abissale" con la Golf?? Sono tutto orecchi...spara....


Chiarisco che non sono contrario ad elementi di design che riprendono elementi del passato, Mercedes, ad esempio, ha fatto un lavoro semplicemente eccezionale (su alcui modelli) tra l'altro "riprendendo" da epoche che valgono la pena di essere "citate".
Ma quella e' una plancia quasi para para di 20 anni fa con il minimo sindacale di modifiche...quandomeno e' comunque una plancia coerente con il design esterno assolutemente inoffensivo e senza alcun vezzo (linee 'pulite" come le definisce qualcuno)...quantomeno gli do punti per la coerenza....


Ma cosa stai contestando? Ti ripeto che non me la faccio raccontare da te percui decidiamo subito : parliamo di qualità, stile o cos'altro? Scegli e poi ne parliamo. Se intendi dire che vw mantiene una certa classicità di linee attualizzando i contenuti ,stai dicendo un'ovvietà pazzesca. C'è poco da sparare,rimetti pure a posto il fucile
 
La frittata è pronta da mo'. Il design è un fatto che TU hai tirato fuori dopo che ti abbiamo fatto notare le corbellerie precedenti. Quindi uno deve scegliere la serie 1 per questo? Chiedo perché prima si parlava di qualità e attualità e sei andato per la tangente

Come design e' piu' bella e moderna, manco da fare paragoni.....non mi sono andato a palpare gli interni della Serie 1 (la F30 si)...se sono come quelli delal F30, non ha nulla da temere da Golf...saluti!!
 
Ma cosa stai contestando? Ti ripeto che non me la faccio raccontare da te percui decidiamo subito : parliamo di qualità, stile o cos'altro? Scegli e poi ne parliamo. Se intendi dire che vw mantiene una certa classicità di linee attualizzando i contenuti ,stai dicendo un'ovvietà pazzesca. C'è poco da sparare,rimetti pure a posto il fucile

Con Civic? Nulla da temere da Golf su tutto, dal design alla qualita'...la differenza abissale la vedi sono nella tua immaginazione....
 
Posticcio dal punto di vista del design (non mi e' venuto un termine migliore), messo li ma non in sintonia con il design vecchio della plancia.
Asemblaggi e qualita' sono una cosa e design un'altra (ed ergonomia un'altra ancora)..per intenderci, la plancia della Giulietta potrebbe essere fatta di cartone pressato (magari lo e') ma come design la preferisco alla Golf.
La Golf non mi sta antipatica...mi e' semplicemente indifferente, e' una buona utilitaria, fatta molto bene per il suo segmento...tutto qui.


Utilitaria è un po' esagerato,comunque si adesso ragioniamo già di più. Prima di tutto le preferenze personali vanno SEMPRE puntualizzate anche perché sono rispettabilissime e legittime . Basta dividere il motivo del dibattito come ho già scritto
 
Come design e' piu' bella e moderna, manco da fare paragoni.....non mi sono andato a palpare gli interni della Serie 1 (la F30 si)...se sono come quelli delal F30, non ha nulla da temere da Golf...saluti!!


Ma se hai linkato la foto della portiera disallineata di un esemplare strafrustato dai noleggi. ( serie 1 e 3 si equivalgono ). Qui oltreoceano la memoria ce l'hanno fatta eh mamma e papà. Dovresti averla portata con te quando sei andato là. Comunque va bene, come design meglio bmw mentre per qualità /assemblaggi meglio vw. Bastava dirlo subito ,è pacifico. Buona scelta a chi deve farla sempre che si orienti in questo tread confuso. Saluti a te.
 
Ma quella e' una plancia quasi para para di 20 anni fa con il minimo sindacale di modifiche...quandomeno e' comunque una plancia coerente con il design esterno assolutamente inoffensivo e senza alcun vezzo (linee 'pulite" come le definisce qualcuno)...quantomeno gli do punti per la coerenza....
Plancia Golf di 20anni orsono, 1997

Volkswagen-Golf_IV-1997-1600-07.jpg


Plancia Golf 2017

Golf13-790x474.jpg


Succede che i benchmark del mercato, riconosciuti tali dalla clientela anche se non da qualche forumista, il più delle volte si rinnovano reinterpretando la formula che li ha resi vincenti; nel caso della Golf, linee pulite, razionali, rassicuranti, sempre con qualche elemento che le leghi alle generazioni precedenti. Se hai posseduto una Golf, ti puoi sedere dentro una 7 bendato e riconoscere di esser dentro una Golf. Potrà piacere o meno, a te farà cagare la Golf come a me le linee tamarre da manga delle Civic, imho (e non solo per me, vedo) mille volte meglio le linee inoffensive e rassicuranti di una Golf che non quelle offensive per la vista di una Civic... de gustibus, però è da considerare e riconoscere che la scelta di far così la Golf è pensata e voluta sfruttando la storia del modello, e per questo si tratta di un rimarchevole lavoro di design. Storia di successo, ricorderei, e capisco sempre più che la cosa possa infastidire...
 
Ma se hai linkato la foto della portiera disallineata di un esemplare strafrustato dai noleggi. ( serie 1 e 3 si equivalgono ). Qui oltreoceano la memoria ce l'hanno fatta eh mamma e papà. Dovresti averla portata con te quando sei andato là. Comunque va bene, come design meglio bmw mentre per qualità /assemblaggi meglio vw. Bastava dirlo subito ,è pacifico. Buona scelta a chi deve farla sempre che si orienti in questo tread confuso. Saluti a te.


Ma che discorsi sono??!!! Innanzitutto, come ti ho gia' detto piu' di una volta prima, quell'auto era nuova di pacca (aveva poche migliaia di km) e poi io devo paragonare una Serie 3 ad una Seg. D premium non ad una C generalista....ecco dove nascevano le critiche alle finiture....se la confrontiamo ad una Golf o un'altra ottima seg. C generalista, le finiture vanno bene...poi i difettucci e e tirate economiche su una Golf (e su altre, non solo VW) te li trovo in due minuti mica ci vuole tanto eh....
Argomento chiuso per me, altrimenti spazientiamo troppo i moderatori.
 
Ultima modifica:
Succede che i benchmark del mercato, riconosciuti tali dalla clientela anche se non da qualche forumista, il più delle volte si rinnovano reinterpretando la formula che li ha resi vincenti

La Golf un benchmark estetico?? Dove?? Quando?? Come??

Interessante che con la Civic Honda riesce a costruire nel segmento C a prezzi da seg. C generalista un'auto bella e filante simile una vettura di categoria superiore ma, secondo te, l'utenza deve apprezzare la "pulizia delle linee" del classico scatolotto su ruote a coda mozza (non stracciarti le vesti, non critico in particolar modo Golf, la gran parte sono cosi' in quel segmento)

2017-Audi-S5-side-view.jpg


2017-Honda-Civic-Si-Sedan-side-profile-1.jpg


...poi scusa..invece di farti una Honda perche' non hai comprato....il "benchmark"??
Se la Civic l'avesse fatta qualcun'altro (ed al prezzo di Civic) scommetto che facevi 3 capriole all'indietro....
Prima che mi accusi di fanboysmo, badiamo bene che la Civic precedente stilisticamente non mi piaceva assolutamente per nulla. a mala pena riuscivo a guardare la linea esterna (se non troppo caratterizzata) e gli interni erano a dir pochi schizzofrenici (uso un'eufemismo)....ecco se la scelta era tra quella e la Golf avrei preferito la Golf (non scherzo). Su Auris o Corolla (esteticamente) stendiamo un velo pietoso....
Rientriamo in tema che e' meglio...chiusa parentesi...per me....
 
Ultima modifica:
Tornando alla domanda originale dell'OP
Golf o 120d??

120d per i seguenti motivi (opinione personale)

- Motore BMW
- Impostazione tecnica da vettura di categoria superiore, TP, dinamica di guida
- Linea (non necessariamente "bella" per me ma piu' particolare di Golf)
- Stile interni

Non piacendomi molto le hatchback, farei uno sforzo per una 320d.

Consigliatissimo l'8 marce automatico ZF, evitarei il manuale che su un diesel francamente e' sprecato.
 
E siamo d'accordo, il mio discorso vale per un pò tutto il segmento C premium (Serie 1) o semi-premium (Golf), dove le quotazioni sono elevate per quello che poi, realmente, si va ad acquistare....
Qui si parla di Golf GTD o Serie 1 usate a 20/25.000 euro....per me una follia, considerando che con quei soldi si comprano auto generaliste dello stesso segmento nuove, cosa che non accade nel segmento superiore perchè soggette ad una svautazione maggiore, ossia: con 20/25.000 euro non compri nè una D premium nuova, nè una D generalista nuova, ma invece puoi comprare una D premium usata o semi-nuova con un motore equivalente, che offre effettivamente di più sotto tutti gli aspetti.
Io non ci penserei due volte a scegliere una 320D semi.nuova per 25.000 euro, rispetto ad una Golf GTD usata allo stesso prezzo....credo sia un concetto umanamente comprensibile e dalla logica non troppo contorta....
Io se per questo un'auto usata non la comprerei mai e poi mai, e di qualsiasi prezzo o tipo, a meno che non l'acquistassi da un parente e un conoscente che frequentassi assiduamente e di cui mi potessi fidare..
 
Io se per questo un'auto usata non la comprerei mai e poi mai, e di qualsiasi prezzo o tipo, a meno che non 'acquisti da un parente e un conoscente che frequenti assiduamente e di cui ti fidi.


Invece l'acquisto di un'auto usata (specie se grossa) tra i 3 ed i 5 anni di vita e' la scelta economica piu' intelligente che si possa fare (sono io il primo a non farla ma questo e' un'altro discorso).
Il grosso della svalutazione se lo e' accollato il proprietario originale e se fai uno stato d'uso serio la possibilita' di brutte sorprese si riduce notevolmente.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto