<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD o BMW 120d | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD o BMW 120d

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo che non sia tutto oro, ma certamente globalmente la golf nel suo segmento è quanto di meglio ci possa essere, poi ognuno secondo i propri criteri fa le sue scelte.

P.S. parlare di auto usate e dire che una BMW 320 a tot euro con tot km, sia migliore come concetto assoluto è errato e si è in malafede perchè si sta parlando di usato e nulla vieta di pensare che un esemplare che da nuovo era migliore, trovandolo come usato si trovi in condizioni peggiori di un altro modello di auto usata che da nuova costava molto di meno.

E siamo d'accordo, il mio discorso vale per un pò tutto il segmento C premium (Serie 1) o semi-premium (Golf), dove le quotazioni sono elevate per quello che poi, realmente, si va ad acquistare....
Qui si parla di Golf GTD o Serie 1 usate a 20/25.000 euro....per me una follia, considerando che con quei soldi si comprano auto generaliste dello stesso segmento nuove, cosa che non accade nel segmento superiore perchè soggette ad una svautazione maggiore, ossia: con 20/25.000 euro non compri nè una D premium nuova, nè una D generalista nuova, ma invece puoi comprare una D premium usata o semi-nuova con un motore equivalente, che offre effettivamente di più sotto tutti gli aspetti.
Io non ci penserei due volte a scegliere una 320D semi.nuova per 25.000 euro, rispetto ad una Golf GTD usata allo stesso prezzo....credo sia un concetto umanamente comprensibile e dalla logica non troppo contorta....
 
Ultima modifica:
La golf si sceglie perchè se si vuole un motore, interni ben fatti, una linea non pacchiana, un discreto portabagagli, un handling valido un'auto silenziosa, un cambio eccezionale , ecc ecc, ....ecco è l'auto più economica. un'audi o una mercedes o una BMW con quelle caratteristichecosta di più. Una ford un'honda o una fiat o una toyota, sono senz'altro più economiche, ma ad esempio la ford ha materiali e assemblaggi peggiori, l'honda ha interni pacchiani, le toyota a parte gli interni di gusto discutibile sono macchine lente e con cambi da mal di stomaco, la fiat utilizza materiali non all'altezza e non cura l'handling delle proprie vetture. IMHO.
Beh no, BMW è oggettivamente diversa, come Subaru.
Honda 1.5 182cv viene 30.000 accessoriata.
Honda ha avuto riconoscimenti e vinto premi per gli interni (informati, forse sei rimasto a 10 anni fa, o venti)

Handling dipende dall'assetto, se una base è ottima e uno vuole l'auto più rigida con alcune centinaia di euro può ottenere facilmente handling migliore e non da meno di pseudo sportive come GTD... anche perchè GTD non credo abbia differenziale autobloccante come GTI, giusto? O revoknuckle all'anteriore (come Civic Type-R; Focus RS...)

I materiali e la cura di Golf sono migliori di altre generaliste sicuramente, anche se altre generaliste possono avere cmq interni esenti da scricchiolii e longevi non meno di VW.

Quanto al resto siamo al gusto soggettivo... ...io quando sono entrato dentro Golf e A3 mi sono sentito a disagio per la forma scatolare e la sensazione di essere incassato... mentre ne ho apprezzato i materiali, il design d alcuni elementi e la qualità percepita.
 
E siamo d'accordo, il mio discorso vale per un pò tutto il segmento C premium (Serie 1) o semi-premium (Golf), dove le quotazioni sono elevate per quello che poi, realmente, si va ad acquistare....
Qui si parla di Golf GTD o Serie 1 usate a 20/25.000 euro....per me una follia, considerando che con quei soldi si comprano auto generaliste dello stesso segmento nuove, cosa che non accade nel segmento superiore perchè soggette ad una svautazione maggiore, ossia: con 20/25.000 euro non compri nè una D premium nuova, nè una D generalista nuova, ma invece puoi comprare una D premium usata o semi-nuova con un motore equivalente, che offre effettivamente di più sotto tutti gli aspetti.
Io non ci penserei due volte a scegliere una 320D semi.nuova per 25.000 euro, rispetto ad una Golf GTD usata allo stesso prezzo....credo sia un concetto umanamente comprensibile e dalla logica non troppo contorta....



..una Golf e' una generalista....per precisare...
 
certamente globalmente la golf nel suo segmento è quanto di meglio ci possa essere, poi ognuno secondo i propri criteri fa le sue scelte.

Mah, questo è opinabilissimo.

Resta tuttavia, come ha fatto notare il mio amico Jazzaro, la vettura più poliedrica come offerta di versioni e motorizzazioni e questa è una concausa alla sola cosa in cui eccelle: le vendite.
 
Eh, ma tu pensi che un ragazzotto italiano si premuri di informarsi o di andarla anche solo a vedere? Io credo di no.


Figurati che con l'avvicinarsi della crisi dei 50 anni mi sta passando per la testa l'ideuzza malsana (al prossimo giro di sostituzione) di sballare la mia macchina attuale e prendere una piccola per uso giornaliero ed una super sportiva "accessibile" (si vive una volta sola nella vita), nella fattispecie, Camaro ZL1o Corvette....ed e' stata proprio l'ultima Civic a farmi venire questa fantasia grazie all'ottimo piacere di guida offerto e la linea ad un prezzo accessibilissimo come auto da tutti i giorni.
 
Prenderei questa, la Civic SI sedan con il 1.5 da 205 CV, stesso colore

2017-Honda-Civic-Si-Sedan-front-three-quarter-01-1-e1491492357846.jpg


2017-Honda-Civic-Si-Sedan-rear-three-quarter-1.jpg


maxresdefault.jpg


2017-Honda-Civic-Si-Coupe-interior-overview-1.jpg
 
..una Golf e' una generalista....per precisare...

Forse in America, giustamente, in Italia viene venerata, ingiustamente, come una divinità...e dato che il termine "Premium" è frutto del potere psicologico che ha un oggetto sulla collettività, non mi sembra improprio il termine "semi-Premium" per VW.
Oggi molte case ormai sono paragonabili e sovrapponibili a VW come qualità generale, penso a Honda, già da un po', Mazda e Peugeot negli ultimi modelli...
Ormai queste 3 case vengono sovrapposte perfettamente a VW, la quale dalla sua ha solo un immagine diversa e consolidata nei tempi d'oro, quando comprare una VW ti permetteva effettivamente, con una spesa leggermente superiore, di comprare un prodotto migliore rispetto alla concorrenza generalista.
 
La Civic attuale ha interni che qualitativamente non hanno assolutamente nulla da invidiare alla Golf e stilisticamente sono 10 anni avanti.

Mah credo che qualitativamente saranno pure equivalenti ma gli interni della golf danno l'idea di ottima fattura. Lo sono anche quelli della civic, ma da tradizione giapponese badano più al sodo (e alla solidità) che all'apparire... purtroppo per la linea non ti do ragione, in quanto questione di gusti. Capisco cosa intendi, ma il cliente medio europeo è più rassicurato dalla forme della tedesca che dalle forme futuristiche della civic.

Ricordiamo poi che la golf, è uno status symbol, quasi una moda da noi...il termine semi-premium coniato da Baron in realtà calza a pennello...
 
La Civic attuale ha interni che qualitativamente non hanno assolutamente nulla da invidiare alla Golf e stilisticamente sono 10 anni avanti.
Sì, son tanto avanti che hanno fatto il giro...
Non vedo una CivicX da parecchi mesi (dal ritiro della mia Jazz...), tanto fuori che dentro, mi ricordo di interni ben fatti e design piacevole ma nulla di eclatante, per cui sì, poco da invidiare alla Golf ma i dieci anni avanti seee come no.
E' andando sul segmento inferiore che come interni Jazz le becca sonoramente da Polo.
 
Resta tuttavia, come ha fatto notare il mio amico Jazzaro, la vettura più poliedrica come offerta di versioni e motorizzazioni e questa è una concausa alla sola cosa in cui eccelle: le vendite.
Beh, andrebbe anche considerato che l'offerta vastissima in termini di versioni, motorizzazioni, sospensioni, trazioni, accessori e personalizzazioni è comunque indice di uno sforzo tecnico ed organizzativo non indifferente, ed è una giustificazione al pagare di più anche la 1.6tdi in allestimento base. La possibilità di scegliere è qualcosa che si paga, rispetto a chi ti mette davanti un depliant per scegliere il colore ed il cambio, con tutto il resto già deciso. Negli USA, per dire, Golf ha 7 tinte a disposizione, e magari è una generalista. In Italia le tinte fra cui scegliere son 12, mentre ad esser generaliste son le Honda con le loro 7 tinte...
 
Figurati che con l'avvicinarsi della crisi dei 50 anni mi sta passando per la testa l'ideuzza malsana (al prossimo giro di sostituzione) di sballare la mia macchina attuale e prendere una piccola per uso giornaliero ed una super sportiva "accessibile" (si vive una volta sola nella vita), nella fattispecie, Camaro ZL1o Corvette....ed e' stata proprio l'ultima Civic a farmi venire questa fantasia grazie all'ottimo piacere di guida offerto e la linea ad un prezzo accessibilissimo come auto da tutti i giorni.
E fai bene. Qui per 300cv si pagano 1500 euro l'anno di bollo!

A me invece la Huracàn che provai mi fece venire l'idea di prendere una Mazda diesel. :emoji_cold_sweat::emoji_laughing:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto