<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

nokialover ha scritto:
Non l'ho comprata all'estero. Comprando un diesel ho fatto un investimento sul futuro, perchè voglio tenere la macchina sicuramente più di sette anni. Ragazzi è stupendo viaggiare spendendo poco, prima avevo un 1.6 benzina e puppava come una pu**ana! In base alla mia esperienza (altro che i vostri sterili calcoli!) consiglio a tutti un diesel, non tornerò mai più al benzina! A meno che non vinca al superenalotto.... :!:

se un oggetto perde il 30% del suo valore in un anno NON è un investimento e questo capita a qualunque vettura.

Riguardo al 1.6 benzina ti credo e torna anche perfettamente coi nostri calcoli perchè con quello non penso nemmeno avessi 10km/l di media
 
Maurizio XP ha scritto:
aryan ha scritto:
nokialover ha scritto:
..., non tornerò mai più al benzina! A meno che non vinca al superenalotto.... :!:

Se vinco al superenalotto metto in garage una Veyron, una Gallardo, una Impreza STi e una Nissan 350Z, di certo non una Golf millequattro! :lol: :lol: :lol:

io una f458

Concordo, ci sta benissimo dentro anche quella! :)
Sono sempre state le mie auto dei sogni, ma prima che uscisse la F458 che cmq mi piace da morire
 
Ragazzi diesel si', ma gpl e metano MAI :!: Una cosa è sicura...non tornerò mai più al benzina. Sono convinto che il 1.4 anche se tsi beve per asciugarsi la fatica di spostare 1500 kg... e l'esempio di fran56 ne è la prova...il motore della golf è 2.0TDI, perchè lo volete cambiare? Per risparmiare sull'acquisto e poi ritrovarvi con degli asini al posto dei cavalli che spingono la carrozza?!
 
nokialover ha scritto:
Ragazzi diesel si', ma gpl e metano MAI :!: Una cosa è sicura...non tornerò mai più al benzina. Sono convinto che il 1.4 anche se tsi beve per asciugarsi la fatica di spostare 1500 kg... e l'esempio di fran56 ne è la prova...il motore della golf è 2.0TDI, perchè lo volete cambiare? Per risparmiare sull'acquisto e poi ritrovarvi con degli asini al posto dei cavalli che spingono la carrozza?!

1) secondo auto la 2.0 TDI pesa 1450kg circa (4r rileva 1500 perchè pesa diversamente)

2) la 1.4 TSI peserà quindi 1350kg secondo auto e 1400 secondo 4r (-106kg rispetto alla 2.0 TDI secondo dati ufficiali vw)

3) puoi essere convinto che le pecore volano ma non è così. Se io che ho un TSI ti dico che la media del 160cv DSG in autostrada(a velocità di codice) è 13-14km/l cosa fai, mi dai del bugiardo? A me e a tutti i possessori che dichiarano le stesse medie?

4) se tu sapessi contare, noteresti che metano e gpl fanno risparmiare rispetto al diesel per non parlare dell'ibrido (in urbano)

5) il 2.0 TDI su Scirocco è parco ma sicuramente non un motore performante ;)
e su g7 il 1.4 TSI 140cv ha le stesse prestazioni del 2.0 TDI pur avendo 10cv in meno ;)
 
per la cronaca su Golf 6 il 1.4 TSI 122cv aveva prestazioni equivalenti al 2.0 TDI:

Golf 6 1.4 TSI 122cv:

0-100: 9,5
vmax: 194
70-120: 19,3

Golf 6 2.0 TDI 140cv:

0-100: 9,8
vmax: 203
70-120: 19,1

chiaramente col DSG (che costava meno della differenza di prezzo tra le due) sarebbero migliorate accellerazione e ripresa e consumi a favore del TSI.
 
Maurizio XP ha scritto:
per la cronaca su Golf 6 il 1.4 TSI 122cv aveva prestazioni equivalenti al 2.0 TDI:

Golf 6 1.4 TSI 122cv:

0-100: 9,5
vmax: 194
70-120: 19,3

Golf 6 2.0 TDI 140cv:

0-100: 9,8
vmax: 203
70-120: 19,1

chiaramente col DSG (che costava meno della differenza di prezzo tra le due) sarebbero migliorate accellerazione e ripresa e consumi a favore del TSI.

Prestazioni equivalenti si', ma consumi superiori! Quindi meglio il 2.0TDi...a km0 ;)
 
nokialover ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
per la cronaca su Golf 6 il 1.4 TSI 122cv aveva prestazioni equivalenti al 2.0 TDI:

Golf 6 1.4 TSI 122cv:

0-100: 9,5
vmax: 194
70-120: 19,3

Golf 6 2.0 TDI 140cv:

0-100: 9,8
vmax: 203
70-120: 19,1

chiaramente col DSG (che costava meno della differenza di prezzo tra le due) sarebbero migliorate accellerazione e ripresa e consumi a favore del TSI.

Prestazioni equivalenti si', ma consumi superiori! Quindi meglio il 2.0TDi...a km0 ;)

quando ero andato a vedere la golf 7 avevo giusto visto una scirocco 1.4 TSI 122cv km0 che sicuramente si prende a molto meno del 2.0 TDI... ;)

Cmq i km0 non hanno quasi niente come accessori... vanno bene solo a chi si accontenta delle dotazioni di serie.
 
per qualsiasi modello VW, nella vita reale e non in pista, il 1.6 TDI basta e avanza. Un motore davvero efficace e con notevoli margini di ulteriore miglioramento; analisi costi/benefici imbattibile.
 
sumotori64 ha scritto:
per qualsiasi modello VW, nella vita reale e non in pista, il 1.6 TDI basta e avanza. Un motore davvero efficace e con notevoli margini di ulteriore miglioramento; analisi costi/benefici imbattibile.

in effetti un tuareg 1.6 TDI è perfetto
 
Maurizio XP ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
per qualsiasi modello VW, nella vita reale e non in pista, il 1.6 TDI basta e avanza. Un motore davvero efficace e con notevoli margini di ulteriore miglioramento; analisi costi/benefici imbattibile.

in effetti un tuareg 1.6 TDI è perfetto

Magari senza sospensioni e 3 marce! ancora meglio! il 1.6TDI VW è ridicolo paragonato a QUALSIASI altro 1.6 diesel di tutte le case concorrenti! Se la Golf montasse il 1.6 JTDm Alfa o il 1.6dCi Renault(tanti per citarne 2) l'avrei presa con questo motore
 
nokialover ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
per la cronaca su Golf 6 il 1.4 TSI 122cv aveva prestazioni equivalenti al 2.0 TDI:

Golf 6 1.4 TSI 122cv:

0-100: 9,5
vmax: 194
70-120: 19,3

Golf 6 2.0 TDI 140cv:

0-100: 9,8
vmax: 203
70-120: 19,1

chiaramente col DSG (che costava meno della differenza di prezzo tra le due) sarebbero migliorate accellerazione e ripresa e consumi a favore del TSI.

Prestazioni equivalenti si', ma consumi superiori! Quindi meglio il 2.0TDi...a km0 ;)
Non consideri il sound del tsi molto migliore del tdi in tutti I casi, inoltre non consideri che il tsi e' piu' silenzioso del tdi ( tranquillo ho provato)
Comunque e' vero che il tdi consuma un po' meno, ma con tali consumi tu inizieresti a guadagnare con il 2.0 tdi rispetto ad uno con il 1.4 tsi dopo Ben 150000 km a causa dell enorme differenza di prezzo delle due versioni nuove..
 
sumotori64 ha scritto:
per qualsiasi modello VW, nella vita reale e non in pista, il 1.6 TDI basta e avanza. Un motore davvero efficace e con notevoli margini di ulteriore miglioramento; analisi costi/benefici imbattibile.

in linea teorica avresti ragione, e infatti milioni di utenti hanno acquistato il 1.6TDI 105CV.......purtroppo!! Decine di forum compreso questo e migliaia di pagine di topic narrano le odissee patite dagli sfortunati possessori di questo motore VW, il famoso 'battito' che insorge a circa 60mila km ha dato scampo a pochi. Sostituzioni di iniettori, rimappatura della centralina....veri e propri calvari.

Questo per aver scelto golf...l'auto di cui ti puoi sempre fidare :!: :!: Ecco perchè è meglio il 2.0TDI, semplice :)
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
nokialover ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
per la cronaca su Golf 6 il 1.4 TSI 122cv aveva prestazioni equivalenti al 2.0 TDI:

Golf 6 1.4 TSI 122cv:

0-100: 9,5
vmax: 194
70-120: 19,3

Golf 6 2.0 TDI 140cv:

0-100: 9,8
vmax: 203
70-120: 19,1

chiaramente col DSG (che costava meno della differenza di prezzo tra le due) sarebbero migliorate accellerazione e ripresa e consumi a favore del TSI.

Prestazioni equivalenti si', ma consumi superiori! Quindi meglio il 2.0TDi...a km0 ;)
Non consideri il sound del tsi molto migliore del tdi in tutti I casi, inoltre non consideri che il tsi e' piu' silenzioso del tdi ( tranquillo ho provato)
Comunque e' vero che il tdi consuma un po' meno, ma con tali consumi tu inizieresti a guadagnare con il 2.0 tdi rispetto ad uno con il 1.4 tsi dopo Ben 150000 km a causa dell enorme differenza di prezzo delle due versioni nuove..

150mila km mi sembrano tanti, io ho messo 20 euro di gasolio dieci giorni fà e me ne sono dimenticato, non sono ancora in riserva e ho macinato km. Come utenti hanno dichiarato, il prezzo dell'assicurazione è addirittura inferiore col 2.0TDI rispetto al 1.4 benzina, anche se di pochissimo (fare preventivi x credere, in prima classe chiaro). Se c'è una differenza di costo cosi' elevata fra i 2 motori un motivo c'è. In una parola: motore MIGLIORE, e non intendo migliore da gara, ma migliore per tutto, dai consumi alle prestazioni. Se volete spendere poco prendete altre auto ma sempre diesel (ford fiesta? polo?)
 
nokialover ha scritto:
150mila km mi sembrano tanti, io ho messo 20 euro di gasolio dieci giorni fà e me ne sono dimenticato, non sono ancora in riserva e ho macinato km. Come utenti hanno dichiarato, il prezzo dell'assicurazione è addirittura inferiore col 2.0TDI rispetto al 1.4 benzina, anche se di pochissimo (fare preventivi x credere, in prima classe chiaro). Se c'è una differenza di costo cosi' elevata fra i 2 motori un motivo c'è. In una parola: motore MIGLIORE, e non intendo migliore da gara, ma migliore per tutto, dai consumi alle prestazioni. Se volete spendere poco prendete altre auto ma sempre diesel (ford fiesta? polo?)

150.000 potrebbe anche aver senso, basta fare 2 conti..

Se c'è una differenza così elevata è per lucrare sugli ingenui e lo dimostra il fatto che su A3 e Leon la differenza tra 1.4 TSI e 2.0 TDI è inferiore di 2000? rispetto alla differenza su golf.

Riguardo alle assicurazioni, a me a Torino è costato molto meno assicurare un 1.4 che un 2.0.

Cmq ognuno fa le sue valutazioni in base alle sue esigenze e per quel che mi riguarda i consumi che avevo previsto per la TSI li ho riscontrati nella realtà e sono contento di non aver preso la GTD che magari mi avrebbe anche dato problemi di DPF in città e i 5000? risparmiati li ho investiti in obbligazioni e mi sono preso cedole e rendimenti.

Ti ho già dimostrato che le prestazioni del 2.0 TDI 140cv sono molto simili a quelle del vecchio 1.4 TSI ma visto che sei ossessionato dalla durata di 20? di gasolio forse tu avresti dovuto prenderti una polo bluemotion o una panda 1.3 mjet 75cv...
 
Back
Alto