<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

Maurizio XP ha scritto:
...
ma aspetta!! vedo che quel 3d lo conosci....

nokialover: Il motore 2.0 140CV dà problemi con filtro antiparticolato? A parte questo, mi consigliate il 140CV oppure il 170CV?..

nokialover: Ragazzi ho provato a tirare la mia Scirocco 2.0TDI 140CV manuale, a 200km/h faceva 3000giri/min, i giri non aumentavano più di li'...

Ahia Maurizio! Adesso non lo vedremo più qua dentro! :cry: :cry: :cry:
 
nokialover ha scritto:
Comprate pure motori benzina, io mi tengo il mio diesel che consuma 4,8l/100km ;) tiè

Su SprintMotor c'è gente che fa meglio di te, impegnati di più! :D

Ma tu scometto che li fa facendo i 200 all'ora in città da semaforo a semaforo! :lol:
 
Ragazzi in questi due giorni ho fatto tanti km e non sono ancora riuscito a finire neanche 10 euro di diesel! Vi consiglio di acquistare un'auto diesel, sembra davvero che vada ad aria certe volte! Non consuma quasi niente! Non ragionate troppo sui calcoli matematici che piacciono tanto ad alcuni di voi, ma provatele le auto! Fate 100km e poi mi direte!

Se il motore diesel costa 4300 in più un motivo c'è, non è solo una scelta sadica di marketing come voi credete...se costa di più vale di più, li vale tutti...e fidatevi quei soldi in più li riprendete tutti con gli interessi...lo sò che vorreste una bella golf 7 a 20mila euro anzichè a 24mila, ma fate questo sforzo e non ve ne pentirete...non comprate un motore 1.4 sottodimensionato e pure benzina! Oggigiorno sarebbe un suicidio! In barba ai calcoli la realtà è questa :!: ragazzi non vi autoconvincete che sia meglio un benzina per il pareggio e cosi' via...fate 100km con un diesel e poi mi fate sapere!

4300 euro? Non sono niente in confronto a quanti soldi darete ai benzinai nel giro di 2 anni...i calcoli vi portano fuori strada, perchè se pigi un benzina sottodimensionato vi fà fare 15l/100km tranquillamente...e se non pigi e sei in città anche peggio...se comprate un benzina la casetta ve la potete scordare perchè vivrete per la macchina...se proprio volete risparmiare comprate auto più piccole che pesano meno...ma se volete rimanere sulla fascia della golf prendete il 2.0TDI... ;)

PS= per chi mi prende in giro: rosiconi spero che vi bannino :!: :!: :) :)
 
nokialover ha scritto:
Ragazzi in questi due giorni ho fatto tanti km e non sono ancora riuscito a finire neanche 10 euro di diesel! Vi consiglio di acquistare un'auto diesel, sembra davvero che vada ad aria certe volte! Non consuma quasi niente! Non ragionate troppo sui calcoli matematici che piacciono tanto ad alcuni di voi, ma provatele le auto! Fate 100km e poi mi direte!

Se il motore diesel costa 4300 in più un motivo c'è, non è solo una scelta sadica di marketing come voi credete...se costa di più vale di più, li vale tutti...e fidatevi quei soldi in più li riprendete tutti con gli interessi...lo sò che vorreste una bella golf 7 a 20mila euro anzichè a 24mila, ma fate questo sforzo e non ve ne pentirete...non comprate un motore 1.4 sottodimensionato e pure benzina! Oggigiorno sarebbe un suicidio! In barba ai calcoli la realtà è questa :!: ragazzi non vi autoconvincete che sia meglio un benzina per il pareggio e cosi' via...fate 100km con un diesel e poi mi fate sapere!

4300 euro? Non sono niente in confronto a quanti soldi darete ai benzinai nel giro di 2 anni...i calcoli vi portano fuori strada, perchè se pigi un benzina sottodimensionato vi fà fare 15l/100km tranquillamente...e se non pigi e sei in città anche peggio...se comprate un benzina la casetta ve la potete scordare perchè vivrete per la macchina...se proprio volete risparmiare comprate auto più piccole che pesano meno...ma se volete rimanere sulla fascia della golf prendete il 2.0TDI... ;)

PS= per chi mi prende in giro: rosiconi spero che vi bannino :!: :!: :) :)
a parte il fatto che la matematica è alla base di tutto ciò che ci circonda... comunque non nego che il 2.0 tdi consumi meno del 1.4 tsi... il problema che si risparmiano circa 3,20 euro ogni 100 km con stili di guida normali... se aggiungiamo anche la manutenzione, tagliandi e bollo leggermente più cari il punto di pareggio è dopo 7 anni... quindi fino a 7 anni uno con il benzina ci guadagna... dopo 7 anni inizia a perderci... uno dei motivi che purtoppo ferma un potenziale acquirente di auto diesel è che per scaldare il motore ci vuole il doppio del tempo che occorre per un benzina (guido sia benza che diesel) e quando il diesel è freddo consuma quanto un benzina... inoltre nei viaggi brevi e trafficati tipici delle città molti possessori di diesel hanno avuto rogne con i vari FAP e DPF... poi nella guida sportiva è vero che il benzina consuma uno sproposito rispetto al diesel ma come sound è tutta un'altra cosa, o no??? se uno vuole fare la guida sportiva con la macchina non credo che badi al risparmio... con l'auto diesel la guida sportiva non è sportiva al 100% in quanto mancano gli allunghi fino a 6000 giri e il sound tipici di quel tipo di guida E ANCHE QUESTO NON PUOI NEGARE... alla luce di questo nokialover convinciti che il diesel IN QUESTO CASO conviene se veramente si fanno tantissimi chilometri annui... altrimenti prima che guadagni qualcosa passano PIU' DI 7 ANNI :!:
ribadisco che se la differenza di prezzo tra la motorizzazione diesel o benzina fosse stata di 1500 euro al massimo sarebbe convenuto comprare la versione diesel...
 
nokialover ha scritto:
Ragazzi in questi due giorni ho fatto tanti km e non sono ancora riuscito a finire neanche 10 euro di diesel! Vi consiglio di acquistare un'auto diesel, sembra davvero che vada ad aria certe volte! Non consuma quasi niente! Non ragionate troppo sui calcoli matematici che piacciono tanto ad alcuni di voi, ma provatele le auto! Fate 100km e poi mi direte!

Se il motore diesel costa 4300 in più un motivo c'è, non è solo una scelta sadica di marketing come voi credete...se costa di più vale di più, li vale tutti...e fidatevi quei soldi in più li riprendete tutti con gli interessi...lo sò che vorreste una bella golf 7 a 20mila euro anzichè a 24mila, ma fate questo sforzo e non ve ne pentirete...non comprate un motore 1.4 sottodimensionato e pure benzina! Oggigiorno sarebbe un suicidio! In barba ai calcoli la realtà è questa :!: ragazzi non vi autoconvincete che sia meglio un benzina per il pareggio e cosi' via...fate 100km con un diesel e poi mi fate sapere!

4300 euro? Non sono niente in confronto a quanti soldi darete ai benzinai nel giro di 2 anni...i calcoli vi portano fuori strada, perchè se pigi un benzina sottodimensionato vi fà fare 15l/100km tranquillamente...e se non pigi e sei in città anche peggio...se comprate un benzina la casetta ve la potete scordare perchè vivrete per la macchina...se proprio volete risparmiare comprate auto più piccole che pesano meno...ma se volete rimanere sulla fascia della golf prendete il 2.0TDI... ;)

PS= per chi mi prende in giro: rosiconi spero che vi bannino :!: :!: :) :)

quindi la tua argomentazione ora è diventata "siete brutti e cattivi e anche se la matematica mi da torto fidatevi di me che ho ragggggione"?!.

Patetico.

Poi cosa ci sarebbe da rosicare rispetto a una scirocco a natfa presa a km0 all'estero per risparmiare? un coupè si prende a benzina, magari 2.0 TSI che è proprio la versione di Scirocco che avevo provato io e che mi ha spinto verso la Golf visto che non mi sono mai piaciuti gli interni della golf V.

se vuoi spendere poco e consumare poco comprati una prius lì si che fai 25km/l in città
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
nokialover ha scritto:
Ragazzi in questi due giorni ho fatto tanti km e non sono ancora riuscito a finire neanche 10 euro di diesel! Vi consiglio di acquistare un'auto diesel, sembra davvero che vada ad aria certe volte! Non consuma quasi niente! Non ragionate troppo sui calcoli matematici che piacciono tanto ad alcuni di voi, ma provatele le auto! Fate 100km e poi mi direte!

Se il motore diesel costa 4300 in più un motivo c'è, non è solo una scelta sadica di marketing come voi credete...se costa di più vale di più, li vale tutti...e fidatevi quei soldi in più li riprendete tutti con gli interessi...lo sò che vorreste una bella golf 7 a 20mila euro anzichè a 24mila, ma fate questo sforzo e non ve ne pentirete...non comprate un motore 1.4 sottodimensionato e pure benzina! Oggigiorno sarebbe un suicidio! In barba ai calcoli la realtà è questa :!: ragazzi non vi autoconvincete che sia meglio un benzina per il pareggio e cosi' via...fate 100km con un diesel e poi mi fate sapere!

4300 euro? Non sono niente in confronto a quanti soldi darete ai benzinai nel giro di 2 anni...i calcoli vi portano fuori strada, perchè se pigi un benzina sottodimensionato vi fà fare 15l/100km tranquillamente...e se non pigi e sei in città anche peggio...se comprate un benzina la casetta ve la potete scordare perchè vivrete per la macchina...se proprio volete risparmiare comprate auto più piccole che pesano meno...ma se volete rimanere sulla fascia della golf prendete il 2.0TDI... ;)

PS= per chi mi prende in giro: rosiconi spero che vi bannino :!: :!: :) :)
a parte il fatto che la matematica è alla base di tutto ciò che ci circonda... comunque non nego che il 2.0 tdi consumi meno del 1.4 tsi... il problema che si risparmiano circa 3,20 euro ogni 100 km con stili di guida normali... se aggiungiamo anche la manutenzione, tagliandi e bollo leggermente più cari il punto di pareggio è dopo 7 anni... quindi fino a 7 anni uno con il benzina ci guadagna... dopo 7 anni inizia a perderci... uno dei motivi che purtoppo ferma un potenziale acquirente di auto diesel è che per scaldare il motore ci vuole il doppio del tempo che occorre per un benzina (guido sia benza che diesel) e quando il diesel è freddo consuma quanto un benzina... inoltre nei viaggi brevi e trafficati tipici delle città molti possessori di diesel hanno avuto rogne con i vari FAP e DPF... poi nella guida sportiva è vero che il benzina consuma uno sproposito rispetto al diesel ma come sound è tutta un'altra cosa, o no??? se uno vuole fare la guida sportiva con la macchina non credo che badi al risparmio... con l'auto diesel la guida sportiva non è sportiva al 100% in quanto mancano gli allunghi fino a 6000 giri e il sound tipici di quel tipo di guida E ANCHE QUESTO NON PUOI NEGARE... alla luce di questo nokialover convinciti che il diesel IN QUESTO CASO conviene se veramente si fanno tantissimi chilometri annui... altrimenti prima che guadagni qualcosa passano PIU' DI 7 ANNI :!:
ribadisco che se la differenza di prezzo tra la motorizzazione diesel o benzina fosse stata di 1500 euro al massimo sarebbe convenuto comprare la versione diesel...

guarda abbiamo infierito fin troppo sul povero nokialover... e cmq è senza speranza.

Alla fine chi ha aperto questo post cosa ha deciso?
 
Maurizio XP ha scritto:
...
Alla fine chi ha aperto questo post cosa ha deciso?

Che a gennaio(visto il casino delle feste ora) andrò a provare il TSI manuale per vedere come mi trovo, dato che con gli aspirati benza dei miei proprio per nulla. In ogni caso sono più che convinto(grazie a tutti voi e in particolare a Nokialover :lol: ) a valutarla e attualmente, previa prova di guida, sono più orientato verso il TSI122. Poi se non mi trovo a sto punto mi orienterò verso il 2.0TDI della Golf o della Leon... ;)
 
nokialover ha scritto:
Ragazzi in questi due giorni ho fatto tanti km e non sono ancora riuscito a finire neanche 10 euro di diesel! Vi consiglio di acquistare un'auto diesel, sembra davvero che vada ad aria certe volte! Non consuma quasi niente! Non ragionate troppo sui calcoli matematici che piacciono tanto ad alcuni di voi, ma provatele le auto! Fate 100km e poi mi direte!

Se il motore diesel costa 4300 in più un motivo c'è, non è solo una scelta sadica di marketing come voi credete...se costa di più vale di più, li vale tutti...e fidatevi quei soldi in più li riprendete tutti con gli interessi...lo sò che vorreste una bella golf 7 a 20mila euro anzichè a 24mila, ma fate questo sforzo e non ve ne pentirete...non comprate un motore 1.4 sottodimensionato e pure benzina! Oggigiorno sarebbe un suicidio! In barba ai calcoli la realtà è questa :!: ragazzi non vi autoconvincete che sia meglio un benzina per il pareggio e cosi' via...fate 100km con un diesel e poi mi fate sapere!

4300 euro? Non sono niente in confronto a quanti soldi darete ai benzinai nel giro di 2 anni...i calcoli vi portano fuori strada, perchè se pigi un benzina sottodimensionato vi fà fare 15l/100km tranquillamente...e se non pigi e sei in città anche peggio...se comprate un benzina la casetta ve la potete scordare perchè vivrete per la macchina...se proprio volete risparmiare comprate auto più piccole che pesano meno...ma se volete rimanere sulla fascia della golf prendete il 2.0TDI... ;)

PS= per chi mi prende in giro: rosiconi spero che vi bannino :!: :!: :) :)

Non sto scherzando ma ti ammiro, a te delle matematica te ne fa un baffo, inoltre sei riuscito a sintetizzare in un solo post tutti i luoghi comuni sull'argomento, concludendo in maniera fantastica che suppongo Roberto Benigni utilizzerà d'ora in poi per la chiusura dei suoi interventi (fatti pagare le royalties mi raccomando).
 
Diciamo che questo topic, dopo la prima pagina, o poco più, aveva già esaurito quello che doveva dire.

Invece siamo arrivati a 9! :shock:
 
renatom ha scritto:
Diciamo che questo topic, dopo la prima pagina, o poco più, aveva già esaurito quello che doveva dire.

Invece siamo arrivati a 9! :shock:

Infatti, sta sempre a ripetere la stessa musica senza argomentare a parte il fatto(ovvio) che un diesel consuma meno(e neanche tantissimo)...

Anche perché confrontare il consumo di un diesel dicendo che fanno tutti 20/23 con un litro(extraubano) con il consumo di un benza dicendo che fanno tutti 10 con un litro(urbano) non è sta gran argomentazione... :?
 
aryan ha scritto:
renatom ha scritto:
Diciamo che questo topic, dopo la prima pagina, o poco più, aveva già esaurito quello che doveva dire.

Invece siamo arrivati a 9! :shock:

Infatti, sta sempre a ripetere la stessa musica senza argomentare a parte il fatto(ovvio) che un diesel consuma meno(e neanche tantissimo)...

Anche perché confrontare il consumo di un diesel dicendo che fanno tutti 20/23 con un litro(extraubano) con il consumo di un benza dicendo che fanno tutti 10 con un litro(urbano) non è sta gran argomentazione... :?

Mi meraviglia infatti la costanza tua e di qualcun altro nel rispondere. ;)
 
aryan ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
...
Alla fine chi ha aperto questo post cosa ha deciso?

Che a gennaio(visto il casino delle feste ora) andrò a provare il TSI manuale per vedere come mi trovo, dato che con gli aspirati benza dei miei proprio per nulla. In ogni caso sono più che convinto(grazie a tutti voi e in particolare a Nokialover :lol: ) a valutarla e attualmente, previa prova di guida, sono più orientato verso il TSI122. Poi se non mi trovo a sto punto mi orienterò verso il 2.0TDI della Golf o della Leon... ;)

facci sapere!

del 1.4 TSI 122cv ho letto buone cose anche se la spinta finisce intorno ai 5500 giri.

Valuta anche il DSG, ti cambia la vita.
 
Back
Alto