<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli inglesi impareranno a guidare in 500! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gli inglesi impareranno a guidare in 500!

moogpsycho ha scritto:
dal sito del corriere:

Accordo tra la Fiat e la Bsm la principale società britannica di corsi di guida userà la piccola auto italiana

LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Dalla Corsa (in versione Vauxhall) alla Fiat 500. Come scrive l'edizione online del Times di Londra, la Bsm (la sigla sta per British school of motoring) la principale società britannica di corsi di guida, ha abbandonato la macchina del gruppo General Motors per quella italiana. Una scelta non da poco visto che questo comporterà per Fiat la cessione di 14.000 nuove 500 in 4 anni alla Bsm.

L'ACCORDO - Ma la decisione potrebbe avere degli effetti benefici anche in futuro per il gruppo automobilistico torinese, visto che, secondo quanto sostiene la stessa Bsm, il 70% dei partecipanti ai suoi corsi tende ad acquistare la stessa vettura con cui ha effettuato la scuola-guida.
E dato che ogni anno frequentano le lezioni della Bsm 130.000 cittadini britannici il conto è presto fatto: per Fiat potrebbero esserci 91.000 vetture vendute in più ogni anno nel Regno Unito.
Nell'ambito dell'accordo tra Fiat e Bsm inoltre, chi, dopo avere frequentato i corsi della società britannica, decidesse di comprare una nuova 500, godrebbe di uno sconto di 500 sterline (circa 581 euro) sul prezzo di listino della vettura, che in Gran Bretagna si aggira in media sulle 8500 sterline (quasi 9.900 euro).

CAMPAGNA DI MARKETING - Come spiega Abu Shafi, direttore generale della Bsm, la British school of motoring ha incontrato ben 17 costruttori negli ultimi tre mesi prima di optare per la Fiat 500. Una campagna pubblicitaria accompagnerà inoltre lo sbarco tra le file della Bsm della 500 e la stessa Fiat parteciperà economicamente all'operazione di marketing indirizzata al mercato britannico.

Bene :D
Oh voglio dire nella patria della Mini e dove spopolano Vauhxall e Ford.... ;)
 
kanarino ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...

ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...

ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.

Si, ma anche fosse vero che costa il 50 % in più, nessuno ti obbliga ad acquistarla con la pistola alla tempia. :evil: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...

ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.

l'effetto moda è importantissimo, e un tratto che caratterizza la nostra società e il nostro bel paese.. che per tanti versi vive anche sulla moda e sul lusso!
e come dici, giustamente le 500 sono diffuse laddove le emozioni, oltre all'apparenza hanno importanza.. quindi nei centri modaioli e non certo dove prevalgono esigenze pratiche.
 
moogpsycho ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...

ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.

l'effetto moda è importantissimo, e un tratto che caratterizza la nostra società e il nostro bel paese.. che per tanti versi vive anche sulla moda e sul lusso!
e come dici, giustamente le 500 sono diffuse laddove le emozioni, oltre all'apparenza hanno importanza.. quindi nei centri modaioli e non certo dove prevalgono esigenze pratiche.

esatto.
l'effetto moda purtroppo caratterizza la nostra società ed è causa di molti mali specie nei giovani.
si è arrivati addirittura a riproporre il grembiule nelle scuole perchè si è capito quanto deleteria sia la moda.
 
conan2001 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...

ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.

l'effetto moda è importantissimo, e un tratto che caratterizza la nostra società e il nostro bel paese.. che per tanti versi vive anche sulla moda e sul lusso!
e come dici, giustamente le 500 sono diffuse laddove le emozioni, oltre all'apparenza hanno importanza.. quindi nei centri modaioli e non certo dove prevalgono esigenze pratiche.

esatto.
l'effetto moda purtroppo caratterizza la nostra società ed è causa di molti mali specie nei giovani.
si è arrivati addirittura a riproporre il grembiule nelle scuole perchè si è capito quanto deleteria sia la moda.

Non è la moda che è deleteria, anche perché il nostro paese ha puntato su quel tipo di industria più di altri, ma è l'interpretazione e il valore che si da alla moda che è deleterio.

Se venisse presa per quello che è non farebbe i danni, sono d'accordo con te, che che fa, soprattutto, nel pubblico giovanile. Inoltre, anche i media, lanciano spesso messaggi distorti con la pubblicità dei vari marchi alla moda.

Tornando alle auto, ma con lo stesso concetto di cui sopra, la FIAT 500, in questo momento è un auto di tendenza, cioè alla moda, se ti piace la comperi, punto e basta. Non devi acquistarla semplicemente perché è di moda. Io, personalmente la trovo molto bella e funzionale e il mio giudizio non sarebbe cambiato neanche se la moda l'avesse snobbata. :thumbup:

P.S. forse, per fare giustizia, avrebbero dovuto farne anche una versione base, molto spartana e super economica per chi non ama troppi fronzoli, ma ama, semplicemente il mito che ha rappresentato. ;)
 
la moda è semplicemente espressione della nostra società.
prima ancora di essere portata sulle passerelle, viene ispirata agli stilisti dalle esigenze della società, per questo non è deleteria, ma semplice espressione della sensibilità umana di un dato periodo storico.
tornando alla 500 non c'è bisogno di fare nessuna "giustizia".. se ti devi motorizzare per forza, compri altro.. questa vettuta è giusto che sia cara! anche troppo cara se volete, ma non deve essere per tutti, altrimenti perderebbe esclusività
 
moogpsycho ha scritto:
la moda è semplicemente espressione della nostra società.
prima ancora di essere portata sulle passerelle, viene ispirata agli stilisti dalle esigenze della società, per questo non è deleteria, ma semplice espressione della sensibilità umana di un dato periodo storico.
tornando alla 500 non c'è bisogno di fare nessuna "giustizia".. se ti devi motorizzare per forza, compri altro.. questa vettura è giusto che sia cara! anche troppo cara se volete, ma non deve essere per tutti, altrimenti perderebbe esclusività

Anche quel che sostieni tu è vero, è per quello che suggerivo, al limite una molto spartana che non vada assolutamente in competizione con i modelli esclusivi e molto curati.

Anche all'epoca c'era la FIAT 500 normale e la FIAT 500 L. Ovviamente, in quel periodo, le differenze tra le 2 versioni erano veramente minime.

Oggi, si potrebbe diversificare molto, io sono convinto che un modello molto spartano da 6 K? circa, venderebbe parecchio.

La tipica clientela ?? Quella della seconda auto giusto per andare in ufficio, il giovane neopatentato che non vuole fare spendere troppo papà e per finire: quelli che considerano l'auto solamente un mezzo di locomozione. :thumbup:

Eccole tutte e 2, la normale di colore blu e in primo piano la L che stava per lusso.

500L_dietro.jpg
 
conan2001 ha scritto:
ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.
Panda ricarrozzata? avrà lo stesso pianale gli stessi motori..ma mesa che tu dentro una 500 non ci sei mai stato...è troppo bella e troppo ricercata...se non ti interessa lo spazio e vuoi un'auto orginale la 500 è quella giusta...e poi difendo la 500 perchè almeno comrpi una Fiat motorizzata Fiat non come la Mini che la paghi 25.00? e sotto hai un motore psa...quello mi sa prorpro di presa per i fondelli...quelli sono i poveri illusi...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.
Panda ricarrozzata? avrà lo stesso pianale gli stessi motori..ma mesa che tu dentro una 500 non ci sei mai stato...è troppo bella e troppo ricercata...se non ti interessa lo spazio e vuoi un'auto orginale la 500 è quella giusta...e poi difendo la 500 perchè almeno comrpi una Fiat motorizzata Fiat non come la Mini che la paghi 25.00? e sotto hai un motore psa...quello mi sa prorpro di presa per i fondelli...quelli sono i poveri illusi...

ma allora tu non hai letto 4r dove si diceva che panda ka e 500 hanno il 90% di pezzi in comune.
 
conan2001 ha scritto:
ma allora tu non hai letto 4r dove si diceva che panda ka e 500 hanno il 90% di pezzi in comune.
aridaje...insisti oh...te l'ho detto entra e tocca una 500 e fai lo stesso con un panda...è normale che abbiano il pianale in comune (chi non lo fa?) ma sono 2 auto completamente diverse...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ma allora tu non hai letto 4r dove si diceva che panda ka e 500 hanno il 90% di pezzi in comune.
aridaje...insisti oh...te l'ho detto entra e tocca una 500 e fai lo stesso con un panda...è normale che abbiano il pianale in comune (chi non lo fa?) ma sono 2 auto completamente diverse...

perchè il 90% è solo il pianale?
 
conan2001 ha scritto:
perchè il 90% è solo il pianale?
il cruscotto non ha le stesse forme di quello dell panda, idem la strumentazione, idem i sedili e tutta la carrozzeria esterna...chi ti ha detto che la qualità delle plstiche è la stessa? come fai a dire che sono 2 auto uguali? allora se è così vuoi che ti faccio la lista di tutte le auto che adottano pianali comuni?
 
Back
Alto