dukeiiktm ha scritto:
sitorno ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perchè non andate sul forum BMW o su quello Mercedes a cercare di far rosicare gli acquirenti, dato che in altri mercati costano meno rispetto al nostro?
Sinceramente avete scoperto l'acqua calda...ogni mercato è storia a sè, e non è mistero che Fiat in alcuni Paesi abbia una politica commerciale aggressiva per guadagnare quota di mercato
Tranquillo, quando c'è qualcosa che nn mi garba non guardo il marchio.
Quello che c'ho da dire lo dico e basta.
Se permetti mi disturba il fatto che la 500 (auto che a me piace molto) venga spacciata per made in Italy quando è costruita in Polonia, e che venga venduta in Italia a prezzo maggiorato.
E direi che dovresti risentirtene anche tu.
O no?
Sai a me cosa fa veramente rosicare?mi fa rosicare che in italia non siamo ancora riusciti e temo non riusciremo ad assemblare auto fiat della qualità di panda e 500......
e da possessore di panda (e come controllore di qualità in una granda azienda alimentare italiana che vede come si lavora nelle linee) mi rode in maniera terrificante vedere che si spesso la colpa è dei materiali e delle macchine obsolete ma quel "fottutissimo" atteggiamento di noi operai italiani di fare il minimo indispensabile e a fregarsene della qualità di quello che fai proprio non riusciamo ad estirparlo.
E poi si piange che fiat assembla in polonia (con ottimi risultati aggiungo)
Ma possibile che ci facciamo superare così dai polacchi?mah.......
.....il sindacato italiano ha inciso o no a determinare questa situazione ? ...
eccome se ha inciso
Se il sindacato avesse inciso, in Italia non ci sarebbero gli stipendi da fame che ci sono.
Sono anni che magnager strapagati si pappano tutti gli utili aziendali e spendono le briciole per la manodopera e lo sviluppo tecnologico.
E pretenderebbero pure che il lavoratore fosse motivato e li ringraziasse.
E non mi metto a parlare delle mi esperienza personali.
Perchè dovrei parlare di una, diciamo grossa azienda (non del settore auto), che nell'ultimo lustro non ha concesso aumenti praticamente a nessun dipendente, per poi scoprire che nel medesimo periodo i manager il loro di stipendio se l'erano aumentato del 50%.
In questo bislacco paese s'è creato un artificioso mito del maganer come essere supremo. Capace di sviluppare aziende verso un futuro radioso.
Voi mi sa che siete per lo piu' giovani e non avete ancora avuto l'impatto con mondo reale, quello che i barzellettieri dei TG di stato non vi raccontano.
L'italia è alla frutta da quando è morto il capitalismo familiare.
Il capitalismo del manager, gente pagata per far funzionare le aziende, è un disastro.
L'unica cosa che sanno fare è risparmiare sui costi. Su tutti i costi, salvo che sui loro, spesso inutili, stipendi.
Questo è il caso eclatante di un manager che guadagna 800 mila euro all'anno (piu' premi), che non è stato rimosso dopo essere stato sbeffeggiato in tutti i modi per la propria grossolana ignoranza.
http://www.youtube.com/watch?v=D5FSE_m3OOU
E di gente cosi' ce n'è parecchia ai vertici delle aziende italiane.
Questi pero' detengono il controllo (mediatico ed economico) e usano l'informazione (distorta) come sostegno al potere, grande o piccolo, che si sono creati.
E voi ancora a credere che la colpa sia del sindacato?
E soprattutto dopo che in 11 degli ultimi 15 anni avete avuto un capo del governo "miracolatore economico", "unto dal signore" (a chiacchiere) che concorre fortemente all'affossamento definitivo di questo paese.
Qualcuno che l'ex Presidente francese Chirac chiamava "il venditore di zuppe".
E se proprio non riuscite a riavervi dal torpore cerebrale nemmeno davanti all'evidenza, non c'è piu' speranza.