Punto83 ha scritto:Gli piace sparare le cose a vanvera...d'altronde si sa la Mini e la Smart l'acquistano solo gente di classe... :twisted:
Bella mossa commerciale, al pari del dotare le poste svedesi del Kubo. Entrambe sono nazioni ove il gruppo ha percentuali di vendita risibili e quindi deve espandersi, questi sono buoni sistemi per mettere in giro dei veicoli da mostrare al pubblico per ottenere visibilità sul un periodo lungo, a differenza delle pubblicità sui media che girano per un tempo limitato.moogpsycho ha scritto:dal sito del corriere:
Accordo tra la Fiat e la Bsm la principale società britannica di corsi di guida userà la piccola auto italiana
LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Dalla Corsa (in versione Vauxhall) alla Fiat 500. Come scrive l'edizione online del Times di Londra, la Bsm (la sigla sta per British school of motoring) la principale società britannica di corsi di guida, ha abbandonato la macchina del gruppo General Motors per quella italiana. Una scelta non da poco visto che questo comporterà per Fiat la cessione di 14.000 nuove 500 in 4 anni alla Bsm.
L'ACCORDO - Ma la decisione potrebbe avere degli effetti benefici anche in futuro per il gruppo automobilistico torinese, visto che, secondo quanto sostiene la stessa Bsm, il 70% dei partecipanti ai suoi corsi tende ad acquistare la stessa vettura con cui ha effettuato la scuola-guida.
E dato che ogni anno frequentano le lezioni della Bsm 130.000 cittadini britannici il conto è presto fatto: per Fiat potrebbero esserci 91.000 vetture vendute in più ogni anno nel Regno Unito.
Nell'ambito dell'accordo tra Fiat e Bsm inoltre, chi, dopo avere frequentato i corsi della società britannica, decidesse di comprare una nuova 500, godrebbe di uno sconto di 500 sterline (circa 581 euro) sul prezzo di listino della vettura, che in Gran Bretagna si aggira in media sulle 8500 sterline (quasi 9.900 euro).
CAMPAGNA DI MARKETING - Come spiega Abu Shafi, direttore generale della Bsm, la British school of motoring ha incontrato ben 17 costruttori negli ultimi tre mesi prima di optare per la Fiat 500. Una campagna pubblicitaria accompagnerà inoltre lo sbarco tra le file della Bsm della 500 e la stessa Fiat parteciperà economicamente all'operazione di marketing indirizzata al mercato britannico.
Bella mossa commerciale, al pari del dotare le poste svedesi del Kubo. Entrambe sono nazioni ove il gruppo ha percentuali di vendita risibili e quindi deve espandersi, questi sono buoni sistemi per mettere in giro dei veicoli da mostrare al pubblico per ottenere visibilità sul un periodo lungo, a differenza delle pubblicità sui media che girano per un tempo limitato.modus72 ha scritto:[
CAMPAGNA DI MARKETING - Come spiega Abu Shafi, direttore generale della Bsm, la British school of motoring ha incontrato ben 17 costruttori negli ultimi tre mesi prima di optare per la Fiat 500. Una campagna pubblicitaria accompagnerà inoltre lo sbarco tra le file della Bsm della 500 e la stessa Fiat parteciperà economicamente all'operazione di marketing indirizzata al mercato britannico.
Perdona l'ignoranza, spiegheresti il significato di "ungi e stecca"?sitorno ha scritto:.....magari.....come si dirà "ungi e stecca" in inglese e svedese ?.....
conan2001 ha scritto:kanarino ha scritto:io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...ETeLoVojoDi ha scritto:Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.
ETeLoVojoDi ha scritto:conan2001 ha scritto:kanarino ha scritto:io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...ETeLoVojoDi ha scritto:Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.
Mi inserisco un attimo per chiarire meglio il mio pensiero.
A me la 500 piace come macchina, anche se non si confà alle mie esigenze. Quindi non sarò la mia prossima auto.
E non mi metto a questionare sul fatto che il prezzo è alto o basso, piuttosto questiono sul fatto che all'estero sia piu' basso.
E c'ho da ridire anche sul fatto che un simbolo del Made in Italy (uno dei pochissimi rimasti), sia prodotto esclusivamente all'estero.
A me non sembra che la situazione di Fiat sia tale da non potersi permettere di produrla anche da noi.
Ecco, invece di chiudere gli stabilimenti in Italia, producetici la 500 che tira parecchio.
...chissà perchè alcune Vw vengono fatte in Brasile ed in Messico...MultiJet150 ha scritto:E poi a quanto le devono vendere per guadagnare ??? :? :?
kanarino ha scritto:...chissà perchè alcune Vw vengono fatte in Brasile ed in Messico...MultiJet150 ha scritto:E poi a quanto le devono vendere per guadagnare ??? :? :?
MultiJet150 ha scritto:Per magnà de più in Germany ....... eh eh eh eh eh
modus72 ha scritto:Perdona l'ignoranza, spiegheresti il significato di "ungi e stecca"?sitorno ha scritto:.....magari.....come si dirà "ungi e stecca" in inglese e svedese ?.....
kanarino ha scritto:...chissà perchè alcune Vw vengono fatte in Brasile ed in Messico...MultiJet150 ha scritto:E poi a quanto le devono vendere per guadagnare ??? :? :?
...e guarda caso vendono tanto pure là...chissà forse sotto sotto anche loro hanno capito che vanno bene ste Fiat...sennò si comprerebbero una bella (si fa per dire) Fox...sitorno ha scritto:....come le Fiat brasiliane.....là sono di bocca buona....
kanarino ha scritto:...e guarda caso vendono tanto pure là...chissà forse sotto sotto anche loro hanno capito che vanno bene ste Fiat...sennò si comprerebbero una bella (si fa per dire) Fox...sitorno ha scritto:....come le Fiat brasiliane.....là sono di bocca buona....
MultiJet150 ha scritto:ETeLoVojoDi ha scritto:conan2001 ha scritto:kanarino ha scritto:io vivo sereno perchè non seguo le mode e quando devo spendere i soldi gli dò un valore e punto sulla qualità...purtroppo tanta gente in italia segue solo le mode e pensa pure di essere fico perchè lo fa...poveri illusi...ETeLoVojoDi ha scritto:Io dico solo: beato te che capisci niente, vivi piu' sereno senza dubbio.
ed allora perchè difendi la 500?
è una panda ricarrozzata e con qualche adesivo in più ma costa il 50% in più.
però crea emozioni, cioè fa moda, perchè è quello che si intende oggi per emozione.
se chi compra una 500 vivesse da solo in una sperduta isola penso che sarebbe l'ultima scelta che fa.
Mi inserisco un attimo per chiarire meglio il mio pensiero.
A me la 500 piace come macchina, anche se non si confà alle mie esigenze. Quindi non sarò la mia prossima auto.
E non mi metto a questionare sul fatto che il prezzo è alto o basso, piuttosto questiono sul fatto che all'estero sia piu' basso.
E c'ho da ridire anche sul fatto che un simbolo del Made in Italy (uno dei pochissimi rimasti), sia prodotto esclusivamente all'estero.
A me non sembra che la situazione di Fiat sia tale da non potersi permettere di produrla anche da noi.
Ecco, invece di chiudere gli stabilimenti in Italia, producetici la 500 che tira parecchio.
E poi a quanto le devono vendere per guadagnare ??? :? :?
deadmanwalking - 53 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa