<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Scusa ma di quali collaudi virtuali parli?
Qui si parla di km e km fatti su strada per i collaudi.
Dove lo avresti letto questo?

Come, non lo sai? :shock: Eppure Fiat ci ha riempito decine di veline, la notizia è stata ripresa fin su tutta la stampa straniera...non ti hanno mandato il fax?

La Fiat Bravo ( e la prassi con lei è stata solo inaugurata ) è stata concepita al tempo record di 18 mesi. Solo un anno e mezzo dal foglio bianco all'auto definitiva. Un tempo brevissimo, pur considerando che la piattaforma è quella della vecchia Stilo.

E come diavolo hanno fatto? Facile: hanno tagliato tutti i prototipi e collaudi intermedi. Hai presente quella trafila noiosa e costosissima, per cui progetti dei prototipi, poi li produci e li mandi fuori al collaudo per mesi in tutte le condizioni, poi raccogli tutte le annotazioni dei collaudatori, correggi il progetto, produci nuovi prototipi migliorati, e rivai al collaudi per altri mesi, finchè tutto non è a posto? Ecco, tutto tagliato. Tutto sostituito da simulazioni al computer, grazie ai computer e sistemi progettuali di Magna Steyr. Di fatto hanno prodotto e collaudato solo i prototipi finali, quelli dell'ultimo stadio di sviluppo, diciamo le auto di pre produzione.

La stessa Giulietta, se si fanno due conti su quando, all'incirca, sono state sciolte le ultime riserve su come doveva essere fatta ( uscita di scena di Baravalle, se non erro ) non è stata sviluppata per più d'un paio d'anni. Anche qui pochissimo, se si considera che il pianale era pure "nuovo"( in una percentuale x, ignota ).

In Fiat non hanno mica soldi e tempo da perdere per gli sviluppi. E quando prendono scorciatoie che altri non si azzardano nemmeno ad immaginare, ovviamente poi devono mettere i manifesti, così tutta la concorrenza si sente una manica di fessi.

Chiaro che, dopo una comunicazione del genere, se poi scivoli su una buccia di banana, anche se non è dimostrato il nesso, la gente subito si dà di gomito, sparando battute sul tuo "sviluppo a tempo di record".

comunque bisogna ammettere che pur utilizzando quasi esclusivamente questo tipo di testing non ci sono state cappellate enormi.

concordo però sul fatto che quando fai qualcosa (anche bene, siamo sinceri) e fai lo sbruffone con tutti facendoli passare per degli imbecilli arretrati tecnologicamente, alla prima minima caxxata che uno fa sono tutti pronti a saltare su e puntare (giustamente) il dito sul problema.
 
ogurek ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Scusa ma di quali collaudi virtuali parli?
Qui si parla di km e km fatti su strada per i collaudi.
Dove lo avresti letto questo?

Come, non lo sai? :shock: Eppure Fiat ci ha riempito decine di veline, la notizia è stata ripresa fin su tutta la stampa straniera...non ti hanno mandato il fax?

La Fiat Bravo ( e la prassi con lei è stata solo inaugurata ) è stata concepita al tempo record di 18 mesi. Solo un anno e mezzo dal foglio bianco all'auto definitiva. Un tempo brevissimo, pur considerando che la piattaforma è quella della vecchia Stilo.

E come diavolo hanno fatto? Facile: hanno tagliato tutti i prototipi e collaudi intermedi. Hai presente quella trafila noiosa e costosissima, per cui progetti dei prototipi, poi li produci e li mandi fuori al collaudo per mesi in tutte le condizioni, poi raccogli tutte le annotazioni dei collaudatori, correggi il progetto, produci nuovi prototipi migliorati, e rivai al collaudi per altri mesi, finchè tutto non è a posto? Ecco, tutto tagliato. Tutto sostituito da simulazioni al computer, grazie ai computer e sistemi progettuali di Magna Steyr. Di fatto hanno prodotto e collaudato solo i prototipi finali, quelli dell'ultimo stadio di sviluppo, diciamo le auto di pre produzione.

La stessa Giulietta, se si fanno due conti su quando, all'incirca, sono state sciolte le ultime riserve su come doveva essere fatta ( uscita di scena di Baravalle, se non erro ) non è stata sviluppata per più d'un paio d'anni. Anche qui pochissimo, se si considera che il pianale era pure "nuovo"( in una percentuale x, ignota ).

In Fiat non hanno mica soldi e tempo da perdere per gli sviluppi. E quando prendono scorciatoie che altri non si azzardano nemmeno ad immaginare, ovviamente poi devono mettere i manifesti, così tutta la concorrenza si sente una manica di fessi.

Chiaro che, dopo una comunicazione del genere, se poi scivoli su una buccia di banana, anche se non è dimostrato il nesso, la gente subito si dà di gomito, sparando battute sul tuo "sviluppo a tempo di record".

comunque bisogna ammettere che pur utilizzando quasi esclusivamente questo tipo di testing non ci sono state cappellate enormi.

concordo però sul fatto che quando fai qualcosa (anche bene, siamo sinceri) e fai lo sbruffone con tutti facendoli passare per degli imbecilli arretrati tecnologicamente, alla prima minima caxxata che uno fa sono tutti pronti a saltare su e puntare (giustamente) il dito sul problema.

prima leggere e poi pensare e poi parlare e scrivere.

Harald Wester, resposabile del marchio Alfa Romeo, ha dichiarato in una nota ufficiale che "dopo milioni e milioni di chilometri di test e migliaia di prove di sviluppo e collaudo, i nostri tecnici non hanno mai riscontrato questo problema. Il caso di AutoBild ? ha aggiunto Wester - non abbiamo potuto rilevarlo in marcia, nemmeno facendo le manovre più spericolate
 
vanguart ha scritto:
prima leggere e poi pensare e poi parlare e scrivere.

Harald Wester, resposabile del marchio Alfa Romeo, ha dichiarato in una nota ufficiale che "dopo milioni e milioni di chilometri di test e migliaia di prove di sviluppo e collaudo, i nostri tecnici non hanno mai riscontrato questo problema. Il caso di AutoBild ? ha aggiunto Wester - non abbiamo potuto rilevarlo in marcia, nemmeno facendo le manovre più spericolate
E tu abbocchi come un pollo :lol: :lol: :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
scusa ma cosa c'entra la percentuale della gamma ad oggi con il lancio di un nuovo successo che tra l'altro andrebbe a portare via clienti in caso di successo proprio a BMW SERIE1, AUDI A3, e soprattutto VW GOLF
Ti scuso perche' forse non hai l'eta' per ricordare ;)

Ricordo che correvano gli anni 80 e fiat appena presa in mano come una mamma fa con la propria creatura ricarrozzava la 164 su pianale Fiat-Saab (croma-thema-saab 9000) La presentazione fu fatta in Germania con superbia e sfida verso i tedeschi in tipico stile fiat,in undici anni ne furono vendute poco piu' di poco piu' di 250.000....poi arrivo' la 155 la 146 la 145 la 156 la GT la 147 la 159 la brera la spider la mito e le vendite che l'alfa faceva con la 75 non si sono mai piu' viste.................sperate e sognate ;)

Finalmante ti sei tradito, ah ah ah finalmente hai messo le carte sul tavolo, finalmente tutti che leggono qui hanno la conferma bianco su nero.
Finalmente si vede di che pasta sei fatto, io di sicuro non ti invidio.

Tu te ne freghi delle auto italiane odierne vuoi che l'alfa dei anni 80 non viene sorpassata nella produzione, per te conviene tifare straniero, perche se alfa vende bene il record dei anni 80 verra battuto.

Con la frase " sperate e sognate " hai detto tutto quello che pensi.

pffui arivato al punto che voti e scometti contro solo per non vedere un record di vendite.
Come il bamboccio che non viene chiamato per giocare a pallone, e cosi nel silenzio prega e scomette che la squadra che non la voluto perde il torneo.
Che mentalita :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :evil: :evil:

Cosi certo se molti la pensano come te, e di sicuro non sono pochi in Italia, l'Italia non si potra mai confrontare con le altre nazioni industrializate.

Come al solito sei una volpe,hai capito tutto.

infatti io leggo anche tra le righe.. ;)

L'unica cosa(per non infierire) che dimentichi e' che da decenni compro auto italiane e le pago a prezzo intero non come voi venditori che avete sconti speciali,

oohh caro mio io non ho sconti speciali, l'azienda me la passa l'auto e finito.
non pago ne un prezzo intero e nemmeno scontato non pago semplicemente niente, l'unico neo é che non posso scegliere modelli italiani...
naturalmente voglio vedere quanti dei piu' tifosi del prodotto italiano contribuiranno alla vendita della 940.

certo ogni mese ti guardi le vendite, e quando le vendite italiane calano sorridi tra i denti.

Nauralmente io mi riferisco a dati di vendita reali e non mi invento numeri falsi come fa qualcuno,senza fare nomi ehhh.

Si si l'abbiamo capito, da te prevale il puro egoismo sul bene di tutti, come il Re che disse " Ho dopo di me puo arrivare anche la fine del mondo " si si lo so di popoli e di storia non parli, per te é solo importante che la Fiat non ce la deve fare a rompere il record delle vendite alfa 1990-1992.

Oramai sei smascherato, ognuno qua dentro che ci pensa sopra PUO solo darmi ragione!!!
 
vanguart ha scritto:
oohh caro mio io non ho sconti speciali, l'azienda me la passa l'auto e finito.
non pago ne un prezzo intero e nemmeno scontato non pago semplicemente niente, l'unico neo é che non posso scegliere modelli italiani...

Oramai sei smascherato, ognuno qua dentro che ci pensa sopra PUO solo darmi ragione!!!
Ahhhhhhhhhhhhhhhhh...... scusa e' tu cugggino che le vende....per questo non ti interessa anche se ci danno auto poco raffinate e assemblate a meta',ma per noi che le paghiamo con il nostro lavoro un po' ci da fastidio,quindi comincia a comprarle e poi potrai,e forse accetteremo,i tuoi consigli disinteressati su quello che dopbbiamo comprare con i NOSTRI soldi....naturalmente non comprerai nemmeno la nuova fiat quindi quale e' il tuo scopo in questo forum?

Se ti danno ragione,e ne dubito, sono problemi che non mi rigurdano IO non scrivo per farmi dare ragione ma dico solo quello che penso e quello che pensi tu di me mi e' totalmente ed assolutamente indifferente,sopratutto da chi scriveva con due nick ne ha cambiati altri cinque o sei(di quelli che abbiamo scoperto) fa il venditore ed e il suo scopo e' solo di provocare,di insultare i Tedeschi e le loro auto e tutti gli italiani che con i propri soldi ci fanno quello che vogliono.

PS: il record di vendite non e' stato nel 1990-92 ma prima,dal 90 in poi fu solo discesa con l'avvicinarsi della 155,adesso piangi pure dopo questa notizia delle vendite della mia alfa,i tuoi dati falsi si riferivano alla sola prima serie della 75,mentre tu ridevi con quei numeri inventati io piangevo vedendo l'Alfa ridotta a ricarrozzare fiat prevedendo la sua imminente fine come costruttore,ma ho comunque continuato a comprarle tappandomi spesso il naso, sempre con i mie soldi.
 
ogurek ha scritto:
comunque bisogna ammettere che pur utilizzando quasi esclusivamente questo tipo di testing non ci sono state cappellate enormi.

concordo però sul fatto che quando fai qualcosa (anche bene, siamo sinceri) e fai lo sbruffone con tutti facendoli passare per degli imbecilli arretrati tecnologicamente, alla prima minima caxxata che uno fa sono tutti pronti a saltare su e puntare (giustamente) il dito sul problema.

Non c'è dubbio. Va riconosciuto che la Bravo, prima figlia di questa nuova prassi di sviluppo, onestamente non pare aver avuto grossi problemi.

Come dicevo, è più che altro un problema di prudenza nella comunicazione, di capacità di mantenere "basso profilo". Specie quand'è evidente che hai scelto questa scorciatoia per risparmiare tempo e soldi.

Dopodichè, se lo sviluppo è andato bene, ( va detto che ci ha lavorato lo studio di progettazione e sviluppo Magna, uno dei terzisti primi al mondo ) non è detto che non abbiano da impararne qualcosa anche altri. Basta che si sia davvero sicuri che in questo modo non sfugga nulla. Non sono un amante delle scorciatoie.
 
vanguart ha scritto:
prima leggere e poi pensare e poi parlare e scrivere.

Harald Wester, resposabile del marchio Alfa Romeo, ha dichiarato in una nota ufficiale che "dopo milioni e milioni di chilometri di test e migliaia di prove di sviluppo e collaudo, i nostri tecnici non hanno mai riscontrato questo problema. Il caso di AutoBild ? ha aggiunto Wester - non abbiamo potuto rilevarlo in marcia, nemmeno facendo le manovre più spericolate

Secondo te Wester cosa avrebbe potuto rispondere? "Nelle nostre numerose ore di simulazione al pc il pedale non si è mai incastrato"? :XD:

La prima risposta che si sarebbe sentito arrivare, sarebbe stata: "scusi...quale pedale, i vostri pc hanno i pedali? " :D
 
vanguart ha scritto:
Finalmante ti sei tradito, ah ah ah finalmente hai messo le carte sul tavolo, finalmente tutti che leggono qui hanno la conferma bianco su nero.
Finalmente si vede di che pasta sei fatto, io di sicuro non ti invidio.

Tu te ne freghi delle auto italiane odierne vuoi che l'alfa dei anni 80 non viene sorpassata nella produzione, per te conviene tifare straniero, perche se alfa vende bene il record dei anni 80 verra battuto.

Con la frase " sperate e sognate " hai detto tutto quello che pensi.

pffui arivato al punto che voti e scometti contro solo per non vedere un record di vendite.
Come il bamboccio che non viene chiamato per giocare a pallone, e cosi nel silenzio prega e scomette che la squadra che non la voluto perde il torneo.
Che mentalita :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :evil: :evil:

Cosi certo se molti la pensano come te, e di sicuro non sono pochi in Italia, l'Italia non si potra mai confrontare con le altre nazioni industrializate.

Qui l'unica cosa chiara a tutti è che, complice il finesettimana ( guardacaso ), ricominci con i flame, le polemiche e gli apprezzamenti personali, al solito scopo di far silurare dalla moderazione i thread che ti danno fastidio. Gli stessi flame che ti hanno portato fuori dal forum già una volta ( insieme a tuo cuggino e a tre o quattro nick diversi ).

In ogni forum Alfa sul web al momento è aperto un thread su questa notizia, e rimarrà aperto anche sul forum di 4R, fattene una ragione.

Parla di auto, se sei capace, altrimenti ti consiglio di lasciar perdere.
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
oohh caro mio io non ho sconti speciali, l'azienda me la passa l'auto e finito.
non pago ne un prezzo intero e nemmeno scontato non pago semplicemente niente, l'unico neo é che non posso scegliere modelli italiani...

Oramai sei smascherato, ognuno qua dentro che ci pensa sopra PUO solo darmi ragione!!!
Ahhhhhhhhhhhhhhhhh...... scusa e' tu cugggino che le vende....per questo non ti interessa anche se ci danno auto poco raffinate e assemblate a meta',ma per noi che le paghiamo con il nostro lavoro un po' ci da fastidio,quindi comincia a comprarle e poi potrai,e forse accetteremo,i tuoi consigli disinteressati su quello che dopbbiamo comprare con i NOSTRI soldi....naturalmente non comprerai nemmeno la nuova fiat quindi quale e' il tuo scopo in questo forum?

Se ti danno ragione,e ne dubito, sono problemi che non mi rigurdano IO non scrivo per farmi dare ragione ma dico solo quello che penso e quello che pensi tu di me mi e' totalmente ed assolutamente indifferente,sopratutto da chi scriveva con due nick ne ha cambiati altri cinque o sei(di quelli che abbiamo scoperto) fa il venditore ed e il suo scopo e' solo di provocare,di insultare i Tedeschi e le loro auto e tutti gli italiani che con i propri soldi ci fanno quello che vogliono.

PS: il record di vendite non e' stato nel 1990-92 ma prima,dal 90 in poi fu solo discesa con l'avvicinarsi della 155,adesso piangi pure dopo questa notizia delle vendite della mia alfa,i tuoi dati falsi si riferivano alla sola prima serie della 75,mentre tu ridevi con quei numeri inventati io piangevo vedendo l'Alfa ridotta a ricarrozzare fiat prevedendo la sua imminente fine come costruttore,ma ho comunque continuato a comprarle tappandomi spesso il naso, sempre con i mie soldi.

Dài 75, non esagerare ;)
Non buttiamo via l'acqua sporca con il bambino...dal passaggio alla Fiat sino al '97 (anno di uscita della 156) ti do assolutamente ragione, le Alfa sono state una ciofeca dietro l'altra (parlo di materiali ed assemblaggi).
La 156 (e ancor più la 147) sono state delle ottime macchine, ben rifinite e con motorizzazioni degne e assolutamente concorrenziali.
Parlo a ragion veduta, avendo avuto per otto anni una 156 jtd e avendo i miei genitori una 147 1.6 dal 2001.
Come vedi, parlo di finiture, linea e motorizzazioni, per la tecnica lascio volutamente da parte ogni questione tp sì, tp no perchè do per scontato che l'unica tp che ritroveremo nelle auto del gruppone sarà...Lancia! (absit iniura verbis...), non contando, ovviamente, Maserati e Ferrari.
Detto ciò, spero ardentemente che Giulietta faccia sfracelli :D
Probabilmente non la comprerò mai e se dovessi scegliere, prenderei la quadrifoglio verde, ma spero davvero che possa essere per gli anni a venire quello che la 147 è stata per il primo decennio 2000.
 
156jtd. ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Essendo residente in cruccolandia e di conseguenza conoscendo molto bene la mentalità cruccha.....senza dubbio ipotesi n. 2!
Come mai fiat li sta modificando ? ha soldi da buttare? :rolleyes:
Facile da capire, chi collabora non ha niente da nascondere....

Infatti, chi ha la coscienza pulita si fa guardare nelle carte liberamente.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei ridicolo....ma cosa doveva fare fiat dare in prova un'auto senza pedale dell'acceleratore per tenere nascosto il problema?

Quale problema??
ondo me e' ora che vai a dormire....vabbe che c'e' an

Sono stato dal conce questo pomeriggio.
C'erano una MiTo e una Alfa Spider di quel Rosso stile 8c stupendo. Ho chiesto al venditore quando arriverà (l'avevo gia fatto alla presentazione) e mi ha risposto che è tranquillamente ordinabile.
Ho chiesto come vanno le vendite e mi ha risposto che se ordini oggi porti a casa a SETTEMBRE.

come volevasi dimostrare ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Scusa ma di quali collaudi virtuali parli?
Qui si parla di km e km fatti su strada per i collaudi.
Dove lo avresti letto questo?

Come, non lo sai? :shock: Eppure Fiat ci ha riempito decine di veline, la notizia è stata ripresa fin su tutta la stampa straniera...non ti hanno mandato il fax?

La Fiat Bravo ( e la prassi con lei è stata solo inaugurata ) è stata concepita al tempo record di 18 mesi. Solo un anno e mezzo dal foglio bianco all'auto definitiva. Un tempo brevissimo, pur considerando che la piattaforma è quella della vecchia Stilo.

E come diavolo hanno fatto? Facile: hanno tagliato tutti i prototipi e collaudi intermedi. Hai presente quella trafila noiosa e costosissima, per cui progetti dei prototipi, poi li produci e li mandi fuori al collaudo per mesi in tutte le condizioni, poi raccogli tutte le annotazioni dei collaudatori, correggi il progetto, produci nuovi prototipi migliorati, e rivai al collaudi per altri mesi, finchè tutto non è a posto? Ecco, tutto tagliato. Tutto sostituito da simulazioni al computer, grazie ai computer e sistemi progettuali di Magna Steyr. Di fatto hanno prodotto e collaudato solo i prototipi finali, quelli dell'ultimo stadio di sviluppo, diciamo le auto di pre produzione.

La stessa Giulietta, se si fanno due conti su quando, all'incirca, sono state sciolte le ultime riserve su come doveva essere fatta ( uscita di scena di Baravalle, se non erro ) non è stata sviluppata per più d'un paio d'anni. Anche qui pochissimo, se si considera che il pianale era pure "nuovo"( in una percentuale x, ignota ).

In Fiat non hanno mica soldi e tempo da perdere per gli sviluppi. E quando prendono scorciatoie che altri non si azzardano nemmeno ad immaginare, ovviamente poi devono mettere i manifesti, così tutta la concorrenza si sente una manica di fessi.

Chiaro che, dopo una comunicazione del genere, se poi scivoli su una buccia di banana, anche se non è dimostrato il nesso, la gente subito si dà di gomito, sparando battute sul tuo "sviluppo a tempo di record".

infatti basta parlare con chi ha comprato la Bravo per percepire il suo livello di soddisfazione :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
billarini ha scritto:
complotto crucco-sionista-massonico-taiwanese-aleutiniano...
Pero' si accontentano di poco.....un tassellino di plastica da un euro,io come minimo avrei rotto il motore,che ingenui questi tedeschi,tutti contro la povera Fiat. ;)

giusto per ricordare l'aneddoto del test di durata di una 159 2.4 jtd fatto da una rivista tedesca (non vorrei sbagliare, ma mi pare proprio autobild).

http://www.autobild.de/artikel/dauertest-alfa-159-sportwagon-2.4-jtdm-20v-distinctive_828941.html

dopo 20.000 km il motore ha ceduto..

io sono anni che nn sento di motori che si schiantano (kabutt) dopo 20.000 km.. e dico "azzz... ma cazzo, che figure di mmm... che si fanno sempre in fiat!!!!" proprio nel test di autobild il motore deve schiantarsi dopo 20.000km!!!!

poi che succede: l'alfa romeo prende il motore, lo esamina per vedere cos'è successo, e salta fuori che è stato usato gasolio "inquinato"...

e già sorgono sospetti... guardacaso, proprio nel test di autobild, il motore della 159 si straschianta perchè, guardacaso proprio nel test di autobild, fanno uso di carburante inquinato (ovvero acqua nel gasolio!!! dicasi coì che si capisce meglio...)

adesso, provano la giulietta, con la quale nessuno al mondo ha bloccato il pedale dell'acceleratore, guardacaso a loro capita!!

e 2 sospetti. non fanno prova, ma creano indizi
 
ogurek ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Scusa ma di quali collaudi virtuali parli?
Qui si parla di km e km fatti su strada per i collaudi.
Dove lo avresti letto questo?

Come, non lo sai? :shock: Eppure Fiat ci ha riempito decine di veline, la notizia è stata ripresa fin su tutta la stampa straniera...non ti hanno mandato il fax?

La Fiat Bravo ( e la prassi con lei è stata solo inaugurata ) è stata concepita al tempo record di 18 mesi. Solo un anno e mezzo dal foglio bianco all'auto definitiva. Un tempo brevissimo, pur considerando che la piattaforma è quella della vecchia Stilo.

E come diavolo hanno fatto? Facile: hanno tagliato tutti i prototipi e collaudi intermedi. Hai presente quella trafila noiosa e costosissima, per cui progetti dei prototipi, poi li produci e li mandi fuori al collaudo per mesi in tutte le condizioni, poi raccogli tutte le annotazioni dei collaudatori, correggi il progetto, produci nuovi prototipi migliorati, e rivai al collaudi per altri mesi, finchè tutto non è a posto? Ecco, tutto tagliato. Tutto sostituito da simulazioni al computer, grazie ai computer e sistemi progettuali di Magna Steyr. Di fatto hanno prodotto e collaudato solo i prototipi finali, quelli dell'ultimo stadio di sviluppo, diciamo le auto di pre produzione.

La stessa Giulietta, se si fanno due conti su quando, all'incirca, sono state sciolte le ultime riserve su come doveva essere fatta ( uscita di scena di Baravalle, se non erro ) non è stata sviluppata per più d'un paio d'anni. Anche qui pochissimo, se si considera che il pianale era pure "nuovo"( in una percentuale x, ignota ).

In Fiat non hanno mica soldi e tempo da perdere per gli sviluppi. E quando prendono scorciatoie che altri non si azzardano nemmeno ad immaginare, ovviamente poi devono mettere i manifesti, così tutta la concorrenza si sente una manica di fessi.

Chiaro che, dopo una comunicazione del genere, se poi scivoli su una buccia di banana, anche se non è dimostrato il nesso, la gente subito si dà di gomito, sparando battute sul tuo "sviluppo a tempo di record".

comunque bisogna ammettere che pur utilizzando quasi esclusivamente questo tipo di testing non ci sono state cappellate enormi.

concordo però sul fatto che quando fai qualcosa (anche bene, siamo sinceri) e fai lo sbruffone con tutti facendoli passare per degli imbecilli arretrati tecnologicamente, alla prima minima caxxata che uno fa sono tutti pronti a saltare su e puntare (giustamente) il dito sul problema.

ecco su questo ti do ragione ma senza dimenticare che come sbruffoni i tedeschi ci sono superiori secojdi solo ai francesi ;)
 
nazzo68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
oohh caro mio io non ho sconti speciali, l'azienda me la passa l'auto e finito.
non pago ne un prezzo intero e nemmeno scontato non pago semplicemente niente, l'unico neo é che non posso scegliere modelli italiani...

Oramai sei smascherato, ognuno qua dentro che ci pensa sopra PUO solo darmi ragione!!!
Ahhhhhhhhhhhhhhhhh...... scusa e' tu cugggino che le vende....per questo non ti interessa anche se ci danno auto poco raffinate e assemblate a meta',ma per noi che le paghiamo con il nostro lavoro un po' ci da fastidio,quindi comincia a comprarle e poi potrai,e forse accetteremo,i tuoi consigli disinteressati su quello che dopbbiamo comprare con i NOSTRI soldi....naturalmente non comprerai nemmeno la nuova fiat quindi quale e' il tuo scopo in questo forum?

Se ti danno ragione,e ne dubito, sono problemi che non mi rigurdano IO non scrivo per farmi dare ragione ma dico solo quello che penso e quello che pensi tu di me mi e' totalmente ed assolutamente indifferente,sopratutto da chi scriveva con due nick ne ha cambiati altri cinque o sei(di quelli che abbiamo scoperto) fa il venditore ed e il suo scopo e' solo di provocare,di insultare i Tedeschi e le loro auto e tutti gli italiani che con i propri soldi ci fanno quello che vogliono.

PS: il record di vendite non e' stato nel 1990-92 ma prima,dal 90 in poi fu solo discesa con l'avvicinarsi della 155,adesso piangi pure dopo questa notizia delle vendite della mia alfa,i tuoi dati falsi si riferivano alla sola prima serie della 75,mentre tu ridevi con quei numeri inventati io piangevo vedendo l'Alfa ridotta a ricarrozzare fiat prevedendo la sua imminente fine come costruttore,ma ho comunque continuato a comprarle tappandomi spesso il naso, sempre con i mie soldi.

Dài 75, non esagerare ;)
Non buttiamo via l'acqua sporca con il bambino...dal passaggio alla Fiat sino al '97 (anno di uscita della 156) ti do assolutamente ragione, le Alfa sono state una ciofeca dietro l'altra (parlo di materiali ed assemblaggi).
La 156 (e ancor più la 147) sono state delle ottime macchine, ben rifinite e con motorizzazioni degne e assolutamente concorrenziali.
Parlo a ragion veduta, avendo avuto per otto anni una 156 jtd e avendo i miei genitori una 147 1.6 dal 2001.
Come vedi, parlo di finiture, linea e motorizzazioni, per la tecnica lascio volutamente da parte ogni questione tp sì, tp no perchè do per scontato che l'unica tp che ritroveremo nelle auto del gruppone sarà...Lancia! (absit iniura verbis...), non contando, ovviamente, Maserati e Ferrari.
Detto ciò, spero ardentemente che Giulietta faccia sfracelli :D
Probabilmente non la comprerò mai e se dovessi scegliere, prenderei la quadrifoglio verde, ma spero davvero che possa essere per gli anni a venire quello che la 147 è stata per il primo decennio 2000.
Ciao nazzo :)
E chi ti dice il contrario,dopo la 75 un'altra auto con il marchio Alfa l'ho ricomprata dopo oltre 15 anni,senza Bertone e quei QA per me se le potevano tenere,non sono daccordo su assemblaggi e qualita' percepita ma anche come meccanica di fiat si tratta ;)
 
Back
Alto