renexx
0
David 84 ha scritto:Vero....ma non certo per la conoscenza delle loro qualità tecniche. più che altro per la reputazione che hanno nel mondo i loro marchi (e poi scusa,la Lancia non vende mica in tutto il mondo come la biemme ? )..pensa te che in Bmw hanno fatto un sondaggio e l'80% dei compratori di Serie 1 pensa di guidare una tuttavanti......e che fanno ora ?stanno preparando 3 auto a TA da vendergli comunque.quindi bando alle ciance....non si vende per la TP o il longitudianle ma prima di tutto per estetica e qualità realizzativa.Purtroppo in Fiat mancano anche quelle....questo è il vero problema,altro che TP.renexx ha scritto:SediciValvole ha scritto:.... sono (forse erano) le uniche 2 auto ad avere un due litri biturbo ma nate con 2 vocazioni opposte e ognuna esprime il meglio della sua vocazione. Ovvio che la Delta non è più veloce della Serie1 ma è anche ovvio che i passeggeri della Serie1 un viaggio di 100km non se lo farebbero manco pagato mentre sulla Delta ci manca poco che passa l'Hostess! Comunque della Delta ne parlano altrettanto bene,non è ai livelli della BMW ma fra tenuta di strada e prestazioni se la cava egregiamente,bisognerebbe aspettare il 2.0 Twinturbo montato sulla Giulietta...
La Bmw esprime il meglio della propria vocazione, la Delta no.
La serie 1 ha una meccanica di prim'ordine, derivata dal segmento superiore, con un ventaglio di motorizzazioni ampio e di grande livello.
La Delta deriva pienamente da una generalista, non ha nulla delle qualità tipiche della storia Lancia, neppure il design o l'eleganza.
Ed il pubblico, che del tutto ignaro non è, ha premiato la serie 1 (200mila unità all'anno) ed ha affossato la Delta...
Se si parla del "meglio della propria vocazione" è indubbio che una risponda a tale assunto e l'altra no.
La fama di Bmw deriva anche da precise scelte tecniche e qualitative, che hanno creato quella giusta fama. Se poi pochi o tanti acquirenti le acquistano per altri motivi, questo è il giusto risultato del lavoro fatto per avere un Marchio premium.
Lancia, all'opposto, sfrutta la gloria passata del marchio e non propone nulla all'altezza della propria storia.
Bmw si potrà quindi anche permettere una city car a trazione anteriore, poichè avrà comunque in gamma dei prodotti che ne giustificano l'allure: non sarà certo una piccola vettura a sminuire le doti di una serie 3 o 5...