<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
ecco bravo questo é un discorso normale.Compro la macchina di cui ho bisogno e mi piace di piu.Non mi metto a fare la conta di quanti modelli ha la VW sopra la Golf ,tanto non cerco questo segmento. Se cerco un segmento piu alto e la marca che preferisco non me lo dá sono cazzi loro ,vado in VW magari scocciato
e me la compro da VW cio che ho di bisogno il discorso alla fine diventa facile.
Non mi metto li a criticare caio e martino al punto che altri la devono vedere come me in modo che caio e martino sparscono dalla circolazione cio non é leale.
Se diversamente vogliamo parlare del perché ALfa non vende un milione di auto all anno ne possiamo parlare sicuramente senza problemi,e ovvio che con due modelli no si puo arrivare a un milione di macchine vendute,se non si ha una sportiva non si puo dire che quel marchio fa macchine sportive, tutto comprensibile non é,comprensibile,l accanimento e il senso di denigrazione a priori anche per quello che fa o sa fare o puo fare.
Qui non si é mai contenti di niente, o vencono cose nuove o No.
Ma dico io da qualche parte alla fine si deve iniziare.

e no! io sono anche tra i cretini che comprarono la 155! ma lo faccio turandomi il naso alla Montanelli....ma dico io, cosa costava l'idroguida e i quadrilateri sulla giulietta? rispondo io? 500 euro, forse 600....
Ma io non credo che sei tra i cretini,perché chi la comprato non son stati cretini ogni uno di loro hanno avuto il loro motivo per farlo,sono sicuro che l hai comprato perche ti andava bene di comprarla. la questione dei quadrilateri non é certo un problema per ció che riguarda le vendite il 95% non sanno nemmeno cosa sono quindi é inutile farsene un problema.Altro per i gustaioli naturalmente.
il miglior esempio lo si vede quante macchine senza QA si sono venduti.
 
Ragazzi, ho visto dal vivo una QV (finalmente!!!)

ma... il sound dello scarico fa ridere! Mi aspettavo un suono bello corposo...

Visto che il motore non può cantare (perchè non canta!) almeno che lo scarico faccia il suo dovere (come accade sulla golf GTI)

è stata solo una mia impression quella del sound un po fiacco

p.s. la mia 145 1.6 T.S. (1998) suonava meglio... o forse me la ricordo troppo figa...
 
Luca-Imola ha scritto:
Ragazzi, ho visto dal vivo una QV (finalmente!!!)

ma... il sound dello scarico fa ridere! Mi aspettavo un suono bello corposo...

Visto che il motore non può cantare (perchè non canta!) almeno che lo scarico faccia il suo dovere (come accade sulla golf GTI)

è stata solo una mia impression quella del sound un po fiacco

p.s. la mia 145 1.6 T.S. (1998) suonava meglio... o forse me la ricordo troppo figa...

Evidentemente progettare uno scarico che dia un certo sound incide sul costo.
Sulla 500 Abarth l'hanno fatto.
Anche la Brera TBi e la 159 TBi non hanno un sound accattivante, ce l'aveva di più la 2.2 JTS, ma forse in quel caso agli inizi della commercializzazione si sentivano obbligati a vendere un pò di "fumo" con quei 4 terminali posteriori...
 
Comunque per chi fosse interessato la Giulietta QV si può provare al Mirafiori Motor Village a Torino. Hanno una Giulietta per ogni motorizzazione.
Se non le hanno lì....
 
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
ecco bravo questo é un discorso normale.Compro la macchina di cui ho bisogno e mi piace di piu.Non mi metto a fare la conta di quanti modelli ha la VW sopra la Golf ,tanto non cerco questo segmento. Se cerco un segmento piu alto e la marca che preferisco non me lo dá sono cazzi loro ,vado in VW magari scocciato
e me la compro da VW cio che ho di bisogno il discorso alla fine diventa facile.
Non mi metto li a criticare caio e martino al punto che altri la devono vedere come me in modo che caio e martino sparscono dalla circolazione cio non é leale.
Se diversamente vogliamo parlare del perché ALfa non vende un milione di auto all anno ne possiamo parlare sicuramente senza problemi,e ovvio che con due modelli no si puo arrivare a un milione di macchine vendute,se non si ha una sportiva non si puo dire che quel marchio fa macchine sportive, tutto comprensibile non é,comprensibile,l accanimento e il senso di denigrazione a priori anche per quello che fa o sa fare o puo fare.
Qui non si é mai contenti di niente, o vencono cose nuove o No.
Ma dico io da qualche parte alla fine si deve iniziare.

e no! io sono anche tra i cretini che comprarono la 155! ma lo faccio turandomi il naso alla Montanelli....ma dico io, cosa costava l'idroguida e i quadrilateri sulla giulietta? rispondo io? 500 euro, forse 600....
Ma io non credo che sei tra i cretini,perché chi la comprato non son stati cretini ogni uno di loro hanno avuto il loro motivo per farlo,sono sicuro che l hai comprato perche ti andava bene di comprarla. la questione dei quadrilateri non é certo un problema per ció che riguarda le vendite il 95% non sanno nemmeno cosa sono quindi é inutile farsene un problema.Altro per i gustaioli naturalmente.
il miglior esempio lo si vede quante macchine senza QA si sono venduti.

primo sono cretino e ...non mi contraddire! :lol:
la 155 la presi perchè più giovane e meno critico sull'Alfa.....vabbè
i quadrilateri sembra importino poco ma differenziano eccome, come l'idroguida, le altre le vendono, si ma non si chiamano alfa ma golf, fiat, renault....
 
OOOOTTTTT
Beh, io allora sono doppiamente cretino visto che di 155 ne ho avute 2, anche se forse le più "Alfa" di tutte (una V6 e una 1.7 TS).
Però, andando decisamente controcorrente, praticamente nuotando in risalita su un fiume con le rapide, per me la 155 sarà stata pure più Fiat che Alfa ma era una gran macchina e non escludo di acquistarne un'altra in futuro (magari una ex D2 di Giovanardi...........).
La V6 mi dava una grande soddisfazione di guida, con una tenuta eccellente nonostante il Mc Pherson e un motore (il Busso) così elastico che in 5a riprendeva schiacciandoti al sedile anche da 50 all'ora. La mia era full opionals e aveva proprio tutto, compreso l'assetto elettronico.
La 1.7 non era un fulmine di potenza ma, con lo scarico centrale e terminale Cecam che vi feci montare e con il filtro Bmc aveva un sound da favola e le sue prestazioni erano comunque incredibili per avere solo 115 cv. Inoltre il motore era il gloriosissimo bialbero a catena. Al circuito di Siracusa riuscii a girare a soli 3 secondi dalla mia ex 156 1.800.
Quanto al suo palmares sportivo c'è solo da ricordare che nel 1994 fu la Turismo più vittoriosa nel mondo e che vanta 1 Campionato Italiano Turismo (GTA), 1 Campionato Inglese (D2), 1 DTM (V6), vari Campionati esteri. Inoltre fu vice-campione del mondo nel 1993 e oggi è pluricampione in E1 Italia.

TORNANDO IN TOPIC, mi sembra che ancora i 5 principali mensili (Quattroruote, Auto, Automobilismo, Autocar, Al Volante) non abbiano fatto la prova su strada completa della Giulietta QV, o mi sbaglio? :?: :?:
 
la butto grossa,secondo me una Giulietta con la coda potrebbe essere una buona macchina da buttare nelle competizioni...se la Tempra con MacPherson riusciva a mangiarsi BMW e Mercedes perchè non può riuscirci la Giulietta? Alfa deve ritornare a correre!
 
SediciValvole ha scritto:
la butto grossa,secondo me una Giulietta con la coda potrebbe essere una buona macchina da buttare nelle competizioni...se la Tempra con MacPherson riusciva a mangiarsi BMW e Mercedes perchè non può riuscirci la Giulietta? Alfa deve ritornare a correre!

Le corse non c'entrano niente con la produzione in serie.
Ogni anno si rivedono i regolamenti per favorire e sfavorire questo o quell'altro.
I regolamenti sono frutto delle trattative e del braccio di ferro tra i costuttori.
 
Una cosa però per me è certa: a Fiat riescono meglio le auto quando le deriva da ciò che sa fare meglio (es 147/156) che quando si inerpica in strade difficili come quella della 159/Brera.

Almeno il rapporto peso potenza con i pianali derivati da Fiat è salvo.
 
pilota54 ha scritto:
OOOOTTTTT
Beh, io allora sono doppiamente cretino visto che di 155 ne ho avute 2, anche se forse le più "Alfa" di tutte (una V6 e una 1.7 TS).
Però, andando decisamente controcorrente, praticamente nuotando in risalita su un fiume con le rapide, per me la 155 sarà stata pure più Fiat che Alfa ma era una gran macchina e non escludo di acquistarne un'altra in futuro (magari una ex D2 di Giovanardi...........).
La V6 mi dava una grande soddisfazione di guida, con una tenuta eccellente nonostante il Mc Pherson e un motore (il Busso) così elastico che in 5a riprendeva schiacciandoti al sedile anche da 50 all'ora. La mia era full opionals e aveva proprio tutto, compreso l'assetto elettronico.
La 1.7 non era un fulmine di potenza ma, con lo scarico centrale e terminale Cecam che vi feci montare e con il filtro Bmc aveva un sound da favola e le sue prestazioni erano comunque incredibili per avere solo 115 cv. Inoltre il motore era il gloriosissimo bialbero a catena. Al circuito di Siracusa riuscii a girare a soli 3 secondi dalla mia ex 156 1.800.
Quanto al suo palmares sportivo c'è solo da ricordare che nel 1994 fu la Turismo più vittoriosa nel mondo e che vanta 1 Campionato Italiano Turismo (GTA), 1 Campionato Inglese (D2), 1 DTM (V6), vari Campionati esteri. Inoltre fu vice-campione del mondo nel 1993 e oggi è pluricampione in E1 Italia.

TORNANDO IN TOPIC, mi sembra che ancora i 5 principali mensili (Quattroruote, Auto, Automobilismo, Autocar, Al Volante) non abbiano fatto la prova su strada completa della Giulietta QV, o mi sbaglio? :?: :?:

mah, guarda, ti do ragione, in effetti la 155 (la mia era la 1.8 ts 126 cv) andava bene, solo il rumore dello scarico ai bassi era schifoso, mentre se tiravi (arrivavo a 6500 come niente) era grintoso. la mia aveva anche l'assetto, un pelino rigida ma ci si divertiva.
 
Io la 155 (2.0 TS 16v) l'ho avuta e mai mi sono sentito cretino se pemettete.
Aveva tanti rumori dentro ma era bellissima con l'assetto e tutta carenata e moolto moolto divertente. ;)
E a parte un paio di volte la centralina quasi mai mi ha dato problemi: una pompa acqua e candele a volontà per colpa mia. :?
Le ho cambiate 4 volte nel primo anno perche avevo messo un filtro sportivo che in alto la feceva smagrire molto e le bruciava. Poi invece di rimettere il filtro originale ho cambiato gli iniettori. :D
 
]
SediciValvole ha scritto:
evidentemente di alfisti non ne sono rimasti più,io sono il primo che invece della Giulietta comprerei la Delta

Ahhh,ora capisco perchè non ci capiamo,tu compreresti un'auto che è l'antitesi di un'Alfa..
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la giulietta vende comunque, c'è ancora da capire bene quanto, è solo perchè ci sono ancora moltissime persone che hanno il mito dell'Alfa e sperano di ritrovare questo mito. Questo non significa che lo ritroveranno. Io stesso l'ho già detto , la prenderò probabilmente, ma scusate cosa potrei prendere ? la Golf? non c'è niente di sportivo in quella fascia, al massimo le seat....ma quella S orribile sul cofano vanifica tutto...
Bisogna capire chi ha comprato la 145-146 JTD e chi la 147 JTD (praticamente la maggior parte) cosa cercavano,bisogna capire perchè quella che adesso viene mitizzata quando era a regime veniva criticata e vendeva nelle versioni meno "Alfa Romeo",credo che di 2.0 TwinSpark ne hanno vendute davvero poche!
Anche di uno Turbo rispetto alle uno normali ne hanno vendute meno,oggi pero' ci riprovano 1.4 Fire ti ricorda per caso la vecchia cilindrata della uno?

Vero se si vendono poche 2.0 e pochi V6 non facciamoli piu' ;)
ho semplicemente detto che della 147 il grosso delle vendite l'ha fatto la 1.9 JTD (poi MultiJet) e non la versione più Alfa (comprabile) che doveva essere la 2.0 TwinSpark,mi ricordo che c'era pure la 1.6 TwinSpark e la 1.6 normale e poi la 3.2 GTA. Ma se gli stessi alfisti che l'hanno comprata per amor del marchio alla fine hanno preso la 1.9 JTD evidentemente c'è qualcosa che non quadra,evidentemente il mercato chiede un prodotto non coerente con lo spirito del marchio. Lo stesso mercato che chiede le coupè diesel e le spyder diesel,lo stesso mercato che chiede i suv coupè,lo stesso mercato che chiede la porsche diesel. e guarda che tu alfista puro puro alla fine giri con la GT a nafta! fattele delle domande ogni tanto.
Ma dove lo hai letto che erano Alfisti?,ne conosco tantissimi che non hanno mai avuto Alfa e avevano la 147,oggi non hanno piu' Alfa Romeo.

Come non quotare 75T,avevi portato gente nuova e la fiat è riuscita a farli scappare...
 
Fancar_ ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Ragazzi, ho visto dal vivo una QV (finalmente!!!)

ma... il sound dello scarico fa ridere! Mi aspettavo un suono bello corposo...

Visto che il motore non può cantare (perchè non canta!) almeno che lo scarico faccia il suo dovere (come accade sulla golf GTI)

è stata solo una mia impression quella del sound un po fiacco

p.s. la mia 145 1.6 T.S. (1998) suonava meglio... o forse me la ricordo troppo figa...

Evidentemente progettare uno scarico che dia un certo sound incide sul costo.
Sulla 500 Abarth l'hanno fatto.
Anche la Brera TBi e la 159 TBi non hanno un sound accattivante, ce l'aveva di più la 2.2 JTS, ma forse in quel caso agli inizi della commercializzazione si sentivano obbligati a vendere un pò di "fumo" con quei 4 terminali posteriori...

Se devi far concorrenza alle generaliste cosa ti serve il Sound????
Confort Francese,sound Francese.
 
AlfaG10 ha scritto:
Io la 155 (2.0 TS 16v) l'ho avuta e mai mi sono sentito cretino se pemettete.
Aveva tanti rumori dentro ma era bellissima con l'assetto e tutta carenata e moolto moolto divertente. ;)
E a parte un paio di volte la centralina quasi mai mi ha dato problemi: una pompa acqua e candele a volontà per colpa mia. :?
Le ho cambiate 4 volte nel primo anno perche avevo messo un filtro sportivo che in alto la feceva smagrire molto e le bruciava. Poi invece di rimettere il filtro originale ho cambiato gli iniettori. :D
vabbè dai bellissima....si, la mia nera con l'assetto quando era lucida era bellina specie davanti, di lato e dietro un po' meno.....
 
Back
Alto